È vero e capitò anche a lui, a Gesù: non tutto si può fare apertamente. Vi sono cose che vanno fatte quasi di nascosto. Intuizioni profonde che, divulgate in pubblico, perderebbero forza dileguandosi in pettegolezzi e commenti. Elemosine che, rese note, si tramuterebbero in causa d’orgoglio. Dialoghi a due che devono restare tali e non possono essere raccontati a terzi. Non si tratta di giocare ai segreti o addirittura di mentire. Menzogna è tacere una verità che l’altro ha diritto di conoscere. Se non ne ha diritto, non è obbligatorio…
LeggiTag: cuore
Allo stadio Meazza il tradizionale incontro dei cresimandi con l’Arcivescovo
Torna domenica 26 marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza, il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. Dopo due anni di sospensione causa Covid e la prudente ripresa dello scorso anno, a occupare gli spalti saranno circa 50 mila persone: ragazzi e ragazze che hanno scelto di ricevere il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose e le catechiste che li accompagnano nel cammino. Gli anelli dello stadio si riempiranno dei colori…
LeggiLa nuova statua di Antonio Santin nel cuore di Trieste
Fonte https://www.anvgd.it/la-nuova-statua-di-antonio-santin-nel-cuore-di-trieste/ di Lorenzo Salimbeni È stata inaugurata questa mattina, sabato 18 Marzo, da Monsignor Giampaolo Crepaldi e dal Vicesindaco Serena Tonel la nuova statua bronzea di Antonio Santin, Vescovo di Trieste negli anni più difficili del Novecento per il capoluogo giuliano. Nato a Rovigno d’Istria nel 1895, Santin conosceva la natura complessa di questo territorio e cercò di essere il Vescovo di tutti, a Fiume prima e soprattutto a Trieste, la città in cui Benito Mussolini proclamò le leggi razziali. Come già in precedenza si era eretto dalla Cattedra di…
LeggiAccadrà
Quale migliore descrizione della preghiera? Cos’è infatti pregare se non gettare un seme e poi andare via? Con cura prepari il terreno, con attenzione vi poni il seme, poi non devi che abbandonarlo, là nascosto sotto terra. Lo lasci perché sai, perché credi, perché sei certo che accadrà. Accadrà cioè che il seme germoglierà, uscirà dalla terra e tu lo vedrai. Come, tu stesso non lo sai. Ma sai che accadrà. È questa fede, questa certezza, che ti fa nascondere nel cuore di Dio la tua preghiera. È questa fede…
LeggiI rincari fuori misura del carburante colpiscono al cuore l’agricoltura
I rincari fuori misura del carburante colpiscono al cuore l’agricoltura del Varesotto, ma più in generale minano la sostenibilità del settore primario in un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada. “L’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori” denuncia il presidente della Coldiretti provinciale Fernando Fiori, che plaude all’avvio del monitoraggio della Guardia di Finanza contro anomalie e speculazioni sui prezzi alla pompa. A subire le conseguenze dei rincari – sottolinea Coldiretti Varese…
LeggiOrgoglio e umiltà
Angelo Comastri è stato Vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, arciprete della Basilica papale di San Pietro e presidente della Fabbrica di San Pietro per più di 15 anni. Nel libro “Orgoglio e umiltà” (edizioni San Paolo, 15,00 euro, 164 pagine) affronta il tema del dualismo che tutti affrontiamo tra orgoglio e umiltà. Nell’opera il Cardinale Comastri attraverso testimonianze significative indica l’umiltà come una virtù consona alle persone intelligenti a differenza dell’orgoglio difetto degli stolti e dei presuntuosi. Il libro attraverso il racconto di personaggi come…
LeggiPrefettura Varese presenta il viaggio del cuore
venerdì 21 ottobre, alle ore 10.30 presso la Sala Motta della Prefettura, si terrà una conferenza stampa sulla presentazione del progetto “Il viaggio del Cuore de il più grande giocattolaio – Tour benefico del Nord Italia alla guida del Calessino-slitta” della Onlus “Cuorieroi per bambini eroi”, dedicato alla raccolta di regali per i bambini che si trovano nelle pediatrie, nelle oncologie pediatriche, nelle case famiglia o nei centri accoglienza. Tanti volontari, di ogni età e professione, travestendosi da supereroi, principesse, personaggi dei cartoni animati e dei videogiochi, donano il loro…
LeggiLa villa Sacro Cuore di Triuggio centro di spiritualità della Diocesi
A partire dal prossimo 21 ottobre termina le proprie attività la Villa Sacro Cuore di Triuggio (MB), storica struttura dal 1984 di proprietà della Diocesi di Milano, adibita a centro di spiritualità e sede di convegni, corsi e incontri. È quanto ha stabilito l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, alla luce dei risultati di un’attenta analisi che ha evidenziato le crescenti criticità nei costi di gestione e manutenzione di una struttura dotata di oltre 150 posti letto, oltre ai servizi, alle parti comuni e agli ampi spazi aperti. In particolare, il necessario…
LeggiBusto Arsizio sui sentieri del cuore
Sabato 17 settembre dalle ore 17.30 presso il campo sportivo “Carletto Reguzzoni” (via Valle Olona 12) si terrà la prima edizione di “Sui sentieri del cuore”, partita di calcio benefica organizzata da ASQ organizzazione eventi e OINP (Osservatorio Italiano Enti Non Profit), che vedrà la nazionale modelle Amika sfidare tre squadre con atleti paralimpici: Cuffie colorate, Ac Ossona Special, Arcobaleno Calcio. Collaborano alla manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale, anche le associazioni Triade sos autismo e Amanetta. Il ricavato sarà devoluto ad Anffas, onlus che dal 1975 si occupa della tutela dei…
LeggiMa voi
da Ira Lalaro, Mehara, TIMOR EST Scrivetele sui muri di ogni sacrestia, scolpitele sulle facciate delle chiese, cantatele durante le celebrazioni. Queste parole di Gesù rivelano il suo cuore, il suo sogno, e sono state anche la sua condanna. Fratelli, siate solo vicendevolmente fratelli. …https://lalocandadellaparola.com/2022/08/20/ma-voi/
LeggiIl tesoro e il cuore
Da Dili, TIMOR EST Dove va il nostro cuore? Qual’è il nostro vero tesoro? ….«Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. …..https://lalocandadellaparola.com/2022/08/07/il-tesoro-e-il-cuore/
LeggiMalawi chiama, Olgiate Olona risponde
Il comune vallivo ha da tempo sposato il progetto Zikomo con cui punta a contribuire al contrasto dei fenomeni di povertà, miseria, abusi e violenza del paese africano e più precisamente alla città di Blantyre dove l’iniziativa è nata. Questa volta, spiega la comunità parrocchiale, “dalla missione ci chiedono quaderni, pastelli, pennarelli e materiale per cucire, chi può sostenere questo aiuto lo può portare nei prossimi giorni negli oratori”. In occasione delle festività pasquali Olgiate estrasse il cuore e , con l’acquisto di uova solidali, consentì di raccogliere e di…
LeggiCuore di Maria
Chi ci ama sa dove trovarci, sempre. Chi ci ama poco, ci conosce poco. Crede di sapere dove siamo, ma ci cerca invano. Solo frate Leone poteva raggiungere Francesco, quando se ne stava depresso e nascosto nelle grotte a La Verna….https://lalocandadellaparola.com/2022/06/25/cuore-di-maria/
LeggiSacro Cuore
Non lo raccontò ad una generica folla, ma a scribi e farisei….. A gente che puntava a vivere in modo tanto perfetto da non avere bisogno di conversione. Gente che usava il 100% delle proprie forze per cercare di essere al 100% in regola. A persone così, Gesù racconta che se anche si dovesse giungere al 99% di perfezione, sarebbe l’1% di errore riconosciuto a causare gioia a Dio….https://lalocandadellaparola.com/2022/06/24/sacro-cuore-3/
LeggiSemplicemente
Semplice, abbiamo bisogno di una vita semplice. Il nostro cuore è stanco e oppresso dall’ascolto di notizie e smentite, di dibattiti e polemiche, di ragioni e torti. E tutti che vogliono una buona ragione per ammazzare gli altri….https://lalocandadellaparola.com/2022/04/29/semplicemente-2/
LeggiAtto di consacrazione al cuore Immacolato di Maria per Russia e Ucraina
Venerdì 25 Marzo alle 17, Cristina Merlino, giornalista, di 3goodnews.it seguirà dal Duomo di Milano la consacrazione al cuore immacolato di Maria per Russia e Ucraina, proponiamo un suo breve video che ringraziamo per la gentile concessione. Papa Francesco nella Basilica di San Pietro a Roma, pregherà per la pace un gesto chiesto a tutti i pastori, vescovi e religiosi del mondo. Un atto di speranza e di pace voluto dal Pontefice per unirsi idealmente a lui in preghiera contro gli orrori della guerra. L’Arcivescovo Mario Delpini in Duomo in…
LeggiL’Arcivescovo in preghiera con il Papa per la consacrazione di Russia e Ucraina al cuore immacolato di Maria
Venerdì 25 marzo alle 17, nella Basilica di San Pietro, papa Francesco consacrerà la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria: un gesto di speranza e di pace voluto dal Pontefice, che ha chiesto a tutti i vescovi del mondo di unirsi idealmente a lui in preghiera contro gli orrori della guerra. Aderendo allo spirito della celebrazione, l’Arcidiocesi di Milano propone in contemporanea, in unione con il Santo Padre, un momento comunitario di raccoglimento e di invocazione della pace, presieduto dall’arcivescovo Mario Delpini in Duomo. La preghiera inizierà alle…
LeggiMilano, mostra d’arte contemporanea all’atelier Laganà
Metaura all’atelier Laganà , presso il Vicolo dei Lavandai di Milano, è l’evento che avrà luogo sabato 26 Febbraio dalle ore 12 alle ore 19 in partnerariato con Pasquale Gnasso Editore, Nazca srl, Cantine Bottenago, l’associazione Amici delle Sempiterne presieduta dalla giornalista Simona Fontana Contini. Tale manifestazione avverrà in contemporanea alla Milano Fashion Week: moda ed arte si incontrano qui in un lucente sodalizio. METAURA, è il titolo della pubblicazione di Pasquale Gnasso Editore, una vera e propria esposizione cartacea di arte contemporanea, introdotta da Simona Fontana, per la critica di…
LeggiTorna il Cuore Rosso a Sesto Calende
Alla vigilia di San Valentino torna, a ridisegnare la skyline della Città che si affaccia sul Ticino, il magico Cuore Rosso. Era sicuramente uno di quelli più attesi e la coreografia (che vanta diversi tentativi di imitazione) riprende il posto là dove il Dado&Compasso domina l’amata passeggiata sul lungo fiume a Sesto Calende. L’iniziativa, alla quale l’Amministrazione Comunale ha dato il proprio assenso, è voluta dalla Pro Loco con il contributo del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende. Il merito, poi, di aver costruito un angolo dove è indiscusso…
LeggiOgni giorno
Pare uno scherzo sentirlo l’ultimo giorno dell’anno. In principio, dice oggi il vangelo. Ma è giusto così. Perché in principio non vuol dire all’inizio, bensì all’origine, alla fonte, al cuore della vita. È la stessa espressione che apre tutta la Bibbia: …..https://lalocandadellaparola.com/2021/12/31/ogni-giorno-5/
LeggiI trattori nel cuore di Varese, bene la Giornata del Ringraziamento
I trattori sfilano nel centro di Varese, in una cornice inconsueta per la città capoluogo che ieri – domenica 5 dicembre – ha accolto la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti celebrata in San Vittore, con la Messa celebrata da monsignor Giuseppe Vegezzi. “Un’occasione importante per rimarcare il legame con la terra agricola della provincia prealpina, che ha voluto portare all’Offertorio i cesti con i prodotti agricoli più rappresentativi di una ruralità che oggi sa e vuole essere protagonista della ripresa” ha detto Fernando Fiori al termine della Messa. “La basilica e il centro cittadino sono stati una cornice…
LeggiDomenica 5 dicembre la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Varese
Appuntamento domenica 5 dicembre nel cuore di Varese con le celebrazioni della Giornata del Ringraziamento della Coldiretti provinciale. Il programma prevede il raduno dei mezzi agricoli nella piazza antistante la basilica di San Vittore. Qui alle 10.45 la benedizione dei mezzi agricoli, mentre alle 11.30 inizierà la Santa Messa presieduta dal vicario episcopale mons. Giuseppe Vegezzi: in basilica verranno portati all’Offertorio i cesti con i prodotti agricoli del comprensorio prealpino. “La scelta di svolgere nel capoluogo la Giornata del Ringraziamento rimarca un abbraccio tra l’agricoltura e la città, dopo l’anno più…
LeggiEsilio delle imprese giuliano dalmate
“Esilio delle imprese” la storia economica delle imprese giuliano dalmate (1947-1955) è il tema che sarà discusso nell’incontro settimanale dell’Anvgd comitato di Milano, mercoledì 27 Ottobre, alle ore 17.30. Relatore dell’incontro il professore Gianraimondo Farina, Dipartimento di Studi storici e filologici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia. L’evento potrà essere seguito come di consueto collegandosi alla pagina Facebook dell’associazione al seguente link “https://www.facebook.com/groups/2559430654128300“.
LeggiDiffusione
Ahimé, ormai lo sappiamo bene: lavarsi accuratamente le mani e lavare molte altre cose, previene la contaminazione. Ma vi è un male anche più grave, per il quale non basta alcun vaccino. È il male che, uscendo da dentro,
LeggiSacro Cuore
A Èfraim io insegnavo a camminare tenendolo per mano, con legami di bontà,con vincoli d’amore, ero come chi solleva un bimbo alla sua guancia, mi chinavo su di lui per dargli da https://lalocandadellaparola.com/2021/06/11/sacro-cuore-2/
LeggiEmergenza alluvione Timor Est
1aprile ABBIAMO INIZIATO AD INVIARE i vostri aiuti a 10 tra famiglie e studenti, perché possano comprare qualcosa da mangiare e, in alcuni casi, un materassino su cui dormire. Con un paio di ragazze ho dovuto insistere perché accettassero, dato che si vergognavano a chiedere. VI RINGRAZIANO DI CUORE…….https://lalocandadellaparola.com/emergenza-alluvione-timor-est/
LeggiCome un giorno
Agli occhi di Dio, mille anni sono come il giorno di ieri che è passato. Ma è anche vero che, se vissuto con l’amore di Dio nel cuore, attimo per attimo…https://lalocandadellaparola.com/2021/02/13/come-un-giorno/
LeggiVitamina C piace, gusto e salute protagonisti domani a Induno Olona
Una corretta alimentazione e uno stile di vita sano sono da sempre la miglior prevenzione per garantirci salute e benessere. Questo il tema della giornata di domani, sabato 30 Gennaio, presso il mercato di Campagna Amica a Induno Olona, che si svolge nel rione San Cassano. “Vitamina C…piace!” è il nome dell’iniziativa, realizzata da Coldiretti Campagna Amica: “Natura e agricoltura – spiega Fernando Fiori, presidente provinciale di Coldiretti – ci propone per ogni stagione una gran quantità di vitamine e nutrienti adatti a mantenerci in ottima salute. Per esempio in inverno abbiamo agrumi e kiwi,…
LeggiA Samarate prende il via il progetto “Cuoreinforma”
Con il cuore non si scherza. No, i sentimenti non c’entrano, c’entra proprio invece il funzionamento fisico dell’elemento che sorregge le sorti di tutto il complesso organismo umano. Il comune di Samarate, al riguardo, ha deciso di stringere un’alleanza con gli imprenditori dando vita al progetto “Cuoreinforma” al fine di dare la possibilità al comune, e quindi ai cittadini, di disporre di nuovi defibrillatori, elementi di grande preziosità per cercare di salvare la vita a chi sia improvvisamente colpito da un attacco cardiaco. Le aree individuate dalla giunta del sindaco…
Leggi