In occasione della Giornata dell’Ambiente, l’Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore invita tutta la cittadinanza a partecipare a un pomeriggio all’insegna del rispetto e della cura del territorio. Sabato 24 Maggio si terrà un evento speciale dedicato alla sensibilizzazione ambientale e alla tutela del patrimonio naturale locale. Il ritrovo è previsto alle ore 14:30 presso i campetti in via Roma 66/7, dove sarà presentato il nuovo percorso per l’iscrizione e il ritiro dell’Ecokot, lo strumento pensato per facilitare la raccolta differenziata e promuovere comportamenti ecologicamente responsabili. Alle ore 14:45 avrà inizio…
LeggiTag: iscrizione
MIM e USR Lombardia chiariscono procedura iscrizione studente con disabilità. Attive tutte le misure per piena integrazione
In merito alle informazioni riportate dagli organi di stampa sul caso dello studente con disabilità, T.P., di 16 anni, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che la Scuola secondaria di I grado, attualmente frequentata dal giovane, ha adeguatamente accompagnato il ragazzo, insieme alla famiglia, nell’orientamento per la scelta della Scuola secondaria di II grado e ha verificato l’adempimento delle procedure di iscrizione. Alla conclusione delle operazioni di iscrizione, su richiesta del Ministro Valditara, il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia, Luciana Volta, e l’Ufficio competente hanno tempestivamente verificato…
LeggiSicuri in montagna d’inverno
Un nuovo titolo per la Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, in programma in tutta Italia per domenica 19 gennaio 2025: “Sicuri in montagna d’inverno”, per ampliare il tema della sicurezza con una serie di attività, oltre a quelle legate all’ambiente innevato. Proprio quest’anno l’iniziativa, organizzata dal CAI – Club alpino italiano e dal CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, compie 25 anni. Sono più di trenta gli appuntamenti su tutto il territorio nazionale, sette dei quali in Lombardia, con partecipazione gratuita e…
LeggiAllo stadio Meazza il tradizionale incontro dei cresimandi con l’Arcivescovo
Torna domenica 26 marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza, il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. Dopo due anni di sospensione causa Covid e la prudente ripresa dello scorso anno, a occupare gli spalti saranno circa 50 mila persone: ragazzi e ragazze che hanno scelto di ricevere il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose e le catechiste che li accompagnano nel cammino. Gli anelli dello stadio si riempiranno dei colori…
LeggiVarese Van Vlaanderen ultimi giorni per le iscrizioni edizione 2021
Si è concluso il conto alla rovescia in vista dell’edizione 2021 della Varese Van Vlaanderen. Domani, domenica 19 settembre, si pedalerà nella randonnèe disegnata nelle Fiandre del Varesotto per 82 chilometri sui “muri” della provincia varesina. Sul tracciato che verrà affrontato dai pedalatori sono apparsi i cartelli indicanti i nomi delle ascese in perfetto stile fiammingo: Mentinenberg, MombellMuur, 7 HokenBerg, Maccanenberg e Oltronenberg sono solo alcune delle denominazione delle salite che in alcuni tratti ginugono a una pendenza del 20%. I partecipanti potranno così sognare di essere in Belgio dove…
LeggiBonus “100 volte Sport” a Gorla Maggiore
Giovani e sport, sport e giovani. Un binomio da ripetere anche cento volte. Proprio per sostenere la pratica sportiva degli anni verdi come veicolo formativo e non soltanto di mantenimento e sviluppo del proprio corpo, il comune di Gorla Maggiore ha messo a disposizione dei giovani che in esso risiedono il bonus “100 volte Sport”. “E’ un contributo – spiega il comune in una nota – erogato dal comune per incentivare la pratica sportiva e per supportare le spese sostenute dalle famiglie per le attività sportive dei proprii figli di età compressa tra…
Leggi