In una luminosa giornata autunnale s’è svolto oggi, domenica 26 Novembre, a Morazzone il raduno provinciale varesino dell’Anb (Associazione nazionale bersaglieri). Nell’occasione è stato celebrato il 10° Anniversario dell’atto eroico del maggiore Giuseppe La Rosa, al quale è stata intitolata la locale Sezione dell’Associazione. Giuseppe La Rosa (Barcellona Pozzo di Gotto 16 Gennaio 1982 – Farah, 8 Giugno 2013), ufficiale del 3° Reggimento bersaglieri, prese parte alla guerra in Afghanistan. L’8 Giugno 2013 si trovava a Farah, nella parte occidentale del Paese, quando il veicolo sul quale viaggiava fu colpito…
LeggiTag: Bersaglieri
A Morazzone, domenica 26 Novembre, il raduno provinciale dell’Associazione Bersaglieri
Nel 10° Anniversario dell’atto eroico del maggiore Giuseppe La Rosa, l’Associazione nazionale bersaglieri, Sezione di Morazzone, celebra, domenica 26 Novembre, il proprio raduno provinciale. Giuseppe La Rosa (Barcellona Pozzo di Gotto 16 Gennaio 1982 – Farah, 8 Giugno 2013), ufficiale del 3° Reggimento bersaglieri, prese parte alla guerra in Afghanistan. L’8 Giugno 2013 si trovava a Farah, nella parte occidentale del Paese, quando il veicolo sul quale viaggiava fu colpito da un ordigno esplosivo, probabilmente lanciato da un ragazzino di 11 anni. Degli 8 soldati a bordo, La Rosa fu…
LeggiLa Lonatese in concerto a Busto Arsizio il 2 Dicembre
La Fanfara dei bersaglieri di Lonate Pozzolo annuncia che il concerto “Natale in dono” si terrà il 2 Dicembre, con inizio alle ore 21.00, nel Teatro Sociale Cajelli in Busto Arsizio. All’esibizione parteciperà anche il soprano Clelia Croce. I biglietti (adulti, 12 euro) sono in vendita al cellulare WhatsApp 334 542 7209. Parte del ricavato del concerto sarà devoluto al Fondo Griffini-Miglierina Per ulteriori informazioni: info@fanfaralonate.net
LeggiBusto Arsizio: Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate anche la fanfara dei Bersaglieri
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che ricorre il 4 novembre con alcune iniziative condivise con le associazioni che si occupano di valorizzare la memoria. Novità delle celebrazioni è la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri “Tramonti Crosta” diretta dal maestro Bers. Tiziano Giaretta, che, oltre all’esecuzione dei brani richiesti dal cerimoniale della manifestazione (Inno nazionale e La canzone del Piave), accompagnerà sia i momenti previsti al Cimitero principale e al parco delle Rimembranze, sia il corteo che partirà dal Monumento ai Caduti di…
LeggiAssociazione Mazziniana e Bersaglieri ricordano il XX Settembre 1870
La sezione di Varese dell’Associazione Mazziniana Italiana “Giovanni Bertolè Viale” ha commemorato, questa mattina a Varese nella Sala Montanari (via dei Bersaglieri 2), il 153° Anniversario della “breccia di Porta Pia – XX Settembre 1870”, varcata dal 34° battaglione bersaglieri dopo 800 colpi sparati contro un reparto dell’esercito pontificio schierato a difesa della Sede apostolica. Dopo i saluti del presidente dell’Associazione, Leonardo Tomassoni e dell’assessore alla Cultura del Comune, Enzo Rosario Laforgia, ha preso la parola il professor Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia della Scienza all’Università degli Studi dell’Insubria, il…
LeggiA Lonate Pozzolo i bersaglieri insegnano musica
La Fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo (nella foto durante un’esibizione) promuove i corsi di musica aperti a tutti: adulti, giovani e adolescenti. Per illustrare l’iniziativa ha organizzato un open day sabato 30 Settembre, dalle ore 14 alle ore 16, presso l’Oratorio di Lonate Pozzolo, in via Giovanni XXIII, 59 (tel. 351 84.59.239) La “Tramonti – Crosta”, famigliarmente chiamata anche “La Lonatese”, vanta una lunga tradizione. La sua formazione risale alla fine del 1966 mentre, l’esordio ufficiale avviene nella primavera 1967 in occasione del Raduno Nazionale di Ravenna.…
LeggiA La Spezia il cuore dei bersaglieri
Entusiasmo, commozione e tanta, tanta allegria: questo, in sintesi è stato il 70° Raduno nazionale bersaglieri tenuto a La Spezia dal 22 al 28 Maggio. La sfilata, domenica 28, che ha concluso la gioiosa manifestazione è stata animata da fanti piumati giunti da tutte le regioni d’Italia comprese le sezioni molto applaudite dal pubblico delle province emiliane colpite dall’alluvione. Divisi in otto scaglioni sono sfilati davanti al palco delle autorità, allestito sul lungo mare Viale Italia, tra gli altri, i sindaci dei Comuni limitrofi al capoluogo spezzino; i Gonfaloni Comune…
LeggiBersaglieri di Varese già presenti a La Spezia
In attesa della grande sfilata dei bersaglieri che si terrà a partire dalla tarda mattinata di domenica 28 Maggio a La Spezia, oggi, sabato 27, danno un saggio della loro bravura le numerose fanfare già convenute. Da alcuni giorni il capoluogo spezzino sta accogliendo delegazioni di fanti piumati provenienti da tutta Italia. Nella fotografia posano alcuni bersaglieri della sezione di Varese pronti a prendere parte alla sfilata che, al suono di Flik e Flok e di altre marce bersaglieresche, è facile prevedere, alimenteranno l’entusiasmo del pubblico. I responsabili del 70°…
LeggiA Lonate Pozzolo la fanfara “Tramonti – Crosta” apre i corsi musicali
La Fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo promuove i corsi di musica aperti a tutti: adulti, giovani e adolescenti. Per illustrare l’iniziativa ha organizzato un open day sabato 15 Aprile, dalle ore 14 alle ore 18, presso la sede di Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo, in via De Amicis 1 (tel. 349 4022028) La “Tramonti – Crosta”, famigliarmente chiamata anche “La Lonatese”, vanta una lunga tradizione. La sua formazione risale alla fine del 1966 mentre, l’esordio ufficiale avviene nella primavera 1967 in occasione del Raduno Nazionale di Ravenna.…
LeggiBisuschio: anche i bersaglieri presenti alla Giornata ecologica
Come previsto l’Associazione nazionale Bersaglieri sezione di Varese con sede a Porto Ceresio ha dato il suo contributo alla Giornata ecologica promossa oggi, domenica 4 Marzo, dal Comune di Bisuschio. Alle 7.30 i fanti piumati, insieme ai cittadini che hanno risposto all’appello dell’Amministrazione di Bisuschio si sono dati appuntamento davanti al municipio dove sono state organizzate le squadre di lavoro. Alle 7.45 è iniziata la raccolta dei rifiuti che s’è chiusa con i ringraziamenti, sempre davanti al municipio, alle ore 11.30. Il Gruppo Alpini di Bisuschio, a metà mattina, ha…
LeggiGiornata ecologica a Bisuschio domenica 5 Marzo
Il Comune di Bisuschio promuove domenica 5 Marzo la “Giornata ecologica”. Alle 7.30 i cittadini disponibili a partecipare si troveranno davanti al municipio dove saranno organizzate le squadre di lavoro. Alle 7.45 inizierà la raccolta dei rifiuti che si chiuderà con i ringraziamenti, sempre davanti al municipio, alle ore 11.30. Il Gruppo Alpini di Bisuschio, a metà mattina, provvederà a ristorare i partecipanti. Dal canto suo anche l’Associazione nazionale bersaglieri di Varese, con sede a Porto Ceresio, sta mobilitando i propri iscritti per essere presente all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di…
LeggiPorto Ceresio in maschera per il Carnevale
La 43^ edizione del carnevale di Porto Ceresio (nella foto il lungolago) si tiene nel pomeriggio di oggi, domenica 19 Febbraio. Alle ore 14.00, nei pressi del campo sportivo, si radunano gli otto carri allegorici e altrettanti gruppi mascherati che vivificano la folcloristica manifestazione. Il coreo si snoderà poi lungo le arterie principali che costeggiano il lago di Lugano fino all’altezza del parcheggio che dista poche centinaia di metri dal confine. Alcuni carri provengono dalla vicina Svizzera, a sottolineare gli amichevoli rapporti tra le genti dei territori al di qua…
LeggiAlla Teuliè il ricordo del Terzo Reggimento Bersaglieri
La prestigiosa scuola militare Teuliè di Milano, questa mattina domenica 18 Dicembre, ha ospitato l’Associazione Nazionale Bersaglieri “Luciano Manara” per la commemorazione della ricorrenza delle Battaglie di Natale sul fronte russo 1941 e 1942. Gli eroismi del Terzo Bersaglieri sono stati ricordati con una cerimonia che ha avuto inizio con la Santa Messa in San Celso, alla presenza degli allievi della Scuola Militare Teulié accompagnata dal loro coro, mentre il rito religioso è stato officiato da don Sergio Mizzi, cappellano della scuola Militare. Nel corso dell’omelia il Sacerdote ha ricordato “Il Natale…
LeggiUna magnifica serata in compagnia della Fanfara “La Lonate”
Un apprezzato concerto di Natale, ripetutamente sottolineato con scroscianti applausi, quello tenuto dalla Fanfara dei bersaglieri di Lonate Pozzolo – Nino Tramonti Mario Crosta, sabato sera 3 Dicembre, nella splendida cornice del Teatro Sociale di Busto Arsizio. La “piccola Scala”, come popolarmente i Bustocchi chiamano il Teatro, era già gremita in ogni ordine di posti molto prima dell’inizio del concerto. I 32 componenti de “La Lonate”, che quest’anno festeggia i 55 anni di fondazione, diretti dal maestro capo fanfara, bersagliere Tiziano Giaretta, hanno aperto l’esibizione musicale con i brani cari…
LeggiTradate ricorda i Bersaglieri caduti in Russia
Tradate, sabato 3 Dicembre, ricorda i Bersaglieri del Terzo Reggimento, caduti o fatti prigionieri nelle battaglie di Natale del 1941 e 1942. La cerimonia inizia con la Santa Messa che si svolgerà alle ore 18.00, nella parrocchia di Santo Stefano, officiata dal prevosto Don Fabio Turba. Al termine della Messa i partecipanti raggiungeranno il cippo del Terzo Bersaglieri per deporre un omaggio floreale. La giornata sarà l’occasione per consegnare la piastrina di riconoscimento del Bersagliere Alessandro Sanga, originario di Cunardo, che fu catturato in Russia, alla figlia Luciana. Il Terzo…
LeggiA Busto Arsizio concerto bersaglieresco de “La Lonate”
Sabato 3 Dicembre con inizio alle ore 21 la Fanfara Bersaglieri di Lonate Pozzolo – Nino Tramonti Mario Crosta, fedele ad un’antica tradizione, si esibisce nel concerto natalizio. Brani di musica del tradizionale repertorio bersaglieresco, di musica classica e internazionale, risuoneranno sotto le volte del Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio (Via Dante Alighieri, 20), un tempo detto anche “la piccola Scala”. La Fanfara, popolarmente nota come “La Lonate”, che quest’anno festeggia il 55° anniversario di fondazione si è esibita in molti Paesi in Europa, America e Asia, fino…
LeggiVarese celebra le Forze Armate e l’Unità nazionale
Cerimonia sobria e di alto valore simbolico quella che si è tenuta questa mattina, venerdì 4 Novembre, a Varese per celebrare, nel 104° anniversario della fine della Prima guerra mondiale, la festa delle Forze armate e dell’unità della Nazione. Un plotone di formazione composto da Carabinieri, Finanzieri e Bersaglieri incardinati nella forza di Reazione Rapida della Nato ha reso gli onori al Prefetto di Varese, Rosario Pasquariello, accompagnato dal generale di divisione Nicola Terzano, sul sagrato della Basilica di San Vittore in apertura della cerimonia. Prima di sfilare in corteo…
Leggi