L’Arte in Testa. I caschi aerografati da Stefano Barzaghi per i campioni di ciclismo

L’arte in testa arriva al Museo del Ghisallo e va subito ad arricchire il programma artistico culturale della grande esposizione permanente di Magreglio dove, con il lavoro appassionato e prezioso della Fondazione si curano memoria e memorabilia del ciclismo. Ci vuole arte per proteggere la testa dei campioni e dei corridori, l’arte di Stefano Barzaghi diventa mostra e va ad arricchire un fine settimana (inaugurazione il primo giugno alle ore 18) che sfocia nella Giornata Mondiale della Bicicletta, 3 Giugno, quando al Museo arriva il siluro da record di Filippo…

Condividi:
Leggi

Prima delle festività di Pasqua la serie D torna in campo per il turno infrasettimanale

 Prima delle festività di Pasqua la serie D torna in campo per il turno infrasettimanale di giovedì 6 aprile alle 15. Vediamo gli impegni da cui sono attese le varesine.  CITTA’ DI VARESE- PONTE SAN PIETRO  Reduci da un buon pareggio per 1-1 al “Franco Ossola” contro il Brusaporto, i biancorossi di Gianluca Porro vogliono tornare alla vittoria. Obiettivo: cercare di abbandonare il terzultimo posto con 23 punti che li pone a rischio retrocessione. La vittoria manca a Parpinel e compagni da sette turni. Avversari sempre al “Franco Ossola” saranno…

Condividi:
Leggi

A testa alta

“Sia un esempio per tutti coloro che oggi hanno la fortuna di vivere in un periodo nel quale le armi non si sono più incrociate nel territorio italiano” è una delle frasi che completano la prefazione al libro “A testa alta”di Giuseppe Altamore, scritta dal Generale di Corpo d’Armata Roberto Jucci e Comandante Generale dell’Arma dei Carabinineri dall’ 8 Gennaio 1986 al 20 Aprile 1989. “A testa alta” edizioni San Paolo, racconta la storia del capitano Massimo Tosti, il Carabiniere che salvò la vita di 4 mila ebrei. Giuseppe Altamore,…

Condividi:
Leggi

Musi lunghi per Città di Varese e Caronnese

Musi lunghi per Città di Varese e Caronnese, segni ics per Castellanzese e Varesina. Vediamo come è andata per le quattro varesine di quarta serie.  VILLA VALLE -CITTA’ DI VARESE 2-1 Ridotti in dieci uomini dopo una ventina di minuti per l’espulsione di Monticone, i biancorossi di Luciano De Paola si sono battuti strenuamente contro i bergamaschi ma alla fine hanno capitolato. Cdv in vantaggio al 15′ con Ferrario su assist di Scarpa, pareggio degli orobici al 25′ con un penalty trasformato da Maritato e concesso per un fallo da…

Condividi:
Leggi

Il varesino Testa nel nuovo consiglio degli allevatori della razza bovina piemontese

C’è anche il varesino Alessandro Testa nel nuovo consiglio di Anaborapi (Associazione Nazionale Bovina Piemontese) che ha rinnovato i propri vertici, eleggendo quale presidente Andrea Rabino. Per Testa si tratta di una conferma, in rappresentanza degli allevatori lombardi. Testa alleva vacche da carne nel territorio del Parco del Ticino, insieme alla sua famiglia: all’azienda agricola è collegato un agriturismo e una fattoria didattica, attiva anche con progetti di centro estivo. Andrea Rabino – prosegue la Coldiretti provinciale – sarà affiancato nel suo lavoro dal rinnovato consiglio direttivo. La carne e il latte italiani…

Condividi:
Leggi

Stefania Salmerigo sarà vice presidente della Pro Patria

 Era di Patrizia Testa, atto secondo. La presidentessa della Pro Patria ha preso di nuovo il timone della società. Pronta a lasciarsi alle spalle i momenti infuocati degli ultimi mesi e legati al consorzio Sgai e a farsi in quattro per il bene della società. Una società per la quale è stata anche disposta ad abbandonare gli impegni istituzionali in consiglio comunale dovendo scegliere per legge tra un ambito e l’altro. Sua vice sarà Stefania Salmerigo, sua collaboratrice Sara Tosi, amministratore delegato dell’Istituto Clinico San Carlo.  L’incipit di Testa si…

Condividi:
Leggi

Patrizia Testa ritorna alla guida del Pro Patria

Tra il.calcio e il consiglio doveva fare una scelta. E ha scelto il primo. Reduce dall’acquisizione dell’intera quota societaria della Pro Patria, Patrizia Testa, tornata al timone della società?, ha dovuto abbandonare palazzo Gilardoni. Assicura però che il suo impegno politico proseguirà.  ” Colgo l’occasione- spiega- per ringraziare gli stessi elettori per la fiducia concessa, mi sono sentita ricoperta di affetto e vicinanza”. Testa ha voluto ringraziare anche il sindaco Emanuele Antonelli, la presidentessa del consiglio comunale Laura Rogora e il consigliere Orazio Tallarida per il prezioso aiuto “nonostante la…

Condividi:
Leggi

Trieste primo Maggio 1945

Pubblichiamo articolo di Annamaria Crasti, vicepresidente dell’Anvgd Comitato di Milano sui fatti del primo Maggio 1945 a Trieste. «Era il primo di maggio 1945. I Triestini, disperati, avevano capito che era successo quello che non avrebbero mai immaginato e voluto, sicuri com’erano che stavano arrivando da Ovest i neozelandesi. Che, però, erano stati fermati da una proposta di incontro fatta dai titini per accordarsi sull’arrivo a Trieste. I titini non si erano presentati … La corsa per Trieste era stata vinta da loro. Per prima cosa avevano occupato il bellissimo Palazzo della Prefettura…

Condividi:
Leggi

Un dono per la stazione di Varese del Soccorso alpino lombardo

Un intervento in montagna è determinato da una serie di fattori: la componente umana, costituita dai soccorritori, dall’équipe medica e dai tecnici, dotati di competenze pratiche e teoriche specialistiche; una procedura efficiente, testata più volte durante le esercitazioni e rafforzata da un’esperienza pluriennale sul campo; l’utilizzo di dispositivi, presidi, apparecchiature tecnologiche d’avanguardia.  Oggi, mercoledì 23 febbraio 2022, il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, in rappresentanza dell’Ente e della Giunta, ha consegnato alla Stazione di Varese del Soccorso alpino lombardo, XIX Delegazione lariana, un dono importante. Si…

Condividi:
Leggi

Solbiate Olona, argento per Dominici in Finlandia

Anche  Solbiate Olona brilla nel firmamento dell’atletica internazionale. Tutto questo grazie a Roberta Dominici che, di recente, agli europei Ekf Cadet Championship 2021 di Karate a  Tampere, in Finlandia, ha ottenuto la medaglia d’argento soccombendo, dopo essere stata in testa per tre turni, alla sola spagnola Paola Garcia Lozano per l’inezia di 94 centesimi.   Un piazzamento prestigioso per l’atleta dell’Asd Skorpion Karate che va ad aggiungersi al bronzo colto  lo scorso giugno nella Coppa del mondo giovanile svoltasi a Cipro. “E’ stato un crescendo di emozioni – ha commentato la karateka…

Condividi:
Leggi

Il derby Caronnese e Città di Varese finisce con un pareggio

Cercavano una vittoria per riscattare l’ultimo stop ma hanno trovato un pareggio. Finisce 1-1 tra Caronnese e Città di Varese, derby sempre molto sentito il cui risultato finale penalizza un po’ gli ospiti che hanno prodotto maggiori occasioni specialmente nella ripresa. La Caronnese resta nel salotto buono della classifica con 38 punti che valgono il sesto posto, il Città di Varese quartultimo con 21.  PRIMO TEMPO –  La Caronnese prende il volo al 5′ con un rigore trasformato dal suo capitano Corno e concesso per un fallo commesso dal portiere…

Condividi:
Leggi