Casa circondariale di Busto Arsizio progetto volto a formare dodici detenuti impiegati nel settore tessile

Mercoledì 15 Gennaio, è stato presentato presso la casa circondariale di Busto Arsizio un innovativo progetto lanciato da una società benefit di Lonate Pozzolo (VA). L’iniziativa mira a formare dodici detenuti, offrendo loro opportunità di impiego nel settore tessile. Durante una conferenza stampa, tenutasi negli stessi spazi destinati al futuro laboratorio, sono state illustrate le attività formative teoriche e pratiche già in corso. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato: il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello; la Direttrice della casa circondariale di Busto Arsizio, Maria Pitaniello; il Presidente della Grassi Spa…

Condividi:
Leggi

Sorrisi per il Città di Varese gioia a metà per Castellanzese e Varesina

Disputatosi nell’infrasettimanale, il terzo turno di ritorno della serie B ha regalato tutto sommato soddisfazioni per le tre varesine impegnate nelle rispettive sfide.  CITTA’ DI VARESE – LIGORNA 1-0 Vittoria e secondo posto. Con la quinta posta piena consecutiva ottenuta superando il Ligorna per 1-0 con una rete di Bonaccorsi al 3′ sugli sviluppi di un traversone, il Città di Varese sale al secondo posto in classifica con 45 punti a meno nova dal Bra capolista. I cuneensi hanno a loro volta battuto il Vado secondo nella sfida clou della…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio taglieggia personale di un bar del centro. Indagato per estorsione e minaccia

Domenica 12 gennaio, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato un giovane di origine albanese per resistenza a un pubblico ufficiale. La pattuglia del Commissariato è intervenuta in un bar del centro città dopo la segnalazione di una grave minaccia ricevuta da un uomo, secondo quanto riferito dai baristi. Sul posto, gli agenti hanno scoperto che il giovane, di origini albanesi, aveva già creato scompiglio il giorno precedente. Dopo aver bevuto un caffè senza pagare, di fronte alle proteste dei baristi, aveva rovesciato alcuni tavolini nel dehors, insultando…

Condividi:
Leggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani in programma 20 incontri in tutte le sette zone pastorali

Sabato 18 gennaio, alle ore 20.30, nella Basilica di Sant’Eustorgio (piazza Sant’Eustorgio 1), prenderà il via la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, organizzata dal Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e del Consiglio mondiale delle Chiese, con la predicazione del pastore Alessandro Spanu, presidente dell’Unione delle Chiese Evangeliche Battiste in Italia. Il programma, preparato dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano e dall’Ufficio Ecumenismo e Dialogo della Diocesi e ispirato a un versetto del Vangelo di Giovanni «Credi tu questo?», prevede momenti di preghiera e di testimonianza, celebrazioni…

Condividi:
Leggi

Sicuri in montagna d’inverno

Un nuovo titolo per la Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, in programma in tutta Italia per domenica 19 gennaio 2025: “Sicuri in montagna d’inverno”, per ampliare il tema della sicurezza con una serie di attività, oltre a quelle legate all’ambiente innevato. Proprio quest’anno l’iniziativa, organizzata dal CAI – Club alpino italiano e dal CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, compie 25 anni. Sono più di trenta gli appuntamenti su tutto il territorio nazionale, sette dei quali in Lombardia, con partecipazione gratuita e…

Condividi:
Leggi

GdF Varese arrestati nove narcotrafficanti e sequestrati 120 kg di sostanze stupefacenti come il Tramadolo, noto come “Droga del Combattente”

Durante le festività natalizie, in risposta all’aumento dei traffici illeciti, il Comando provinciale di Varese ha rafforzato i servizi di controllo. I finanzieri del Gruppo Malpensa, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno intensificato l’attività di vigilanza doganale presso l’aeroporto di Milano Malpensa, che in questo periodo vede un consueto aumento del numero di viaggiatori. Tra tutte le iniziative, l’operazione contro il traffico internazionale di droga, avviata dopo l’apertura di nuove rotte intercontinentali, ha portato all’arresto di nove narcotrafficanti e al sequestro di un totale di 120…

Condividi:
Leggi

Uboldo e Origgio in lutto l’addio a Piero Zucca

Piero Zucca, che ricopriva il ruolo di Presidente del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia di Uboldo ed era anche il responsabile della Protezione Civile per i Comuni di Uboldo e di Origgio, è venuto a mancare a causa di un grave malore. “Un uomo perbene, generoso e sempre presente per le necessità della collettività. Un uomo prezioso per il suo territorio. Lo ricorderemo sempre con affetto e grandissima stima, onorati che abbia militato nel nostro partito. Le più sentire condoglianze alla sua famiglia”. Così si è espresso l’onorevole Andrea Pellicini, Presidente…

Condividi:
Leggi

Le tre varesine della serie D in campo mercoledì 15 Gennaio

Nemmeno il tempo di archiviare il turno domenicale e si riapprestano a scendere in campo. Le tre varesine della serie D disputeranno mercoledì 15 gennaio alle 14.30 ( Città di Varese in campo alle 15) il terzo turno di ritorno di campionato.  CITTA’ DI VARESE – LIGORNA  (andata 1-1) I biancorossi di mister Roberto Floris sono reduci da ben quattro poste piene di fila e non subiscono reti da due incontri. Risultato, terzo posto con 42 punti a nove lunghezze dal Bra capolista e due dal Vado secondo.  La squadra…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio in vinile

L’Associazione culturale 33&45, grazie al costante e fattivo supporto del Comune di Busto Arsizio, è lieta di presentare la programmazione dei 3 eventi annui presso il Museo del Tessile e della Tradizione industriale dedicati al vinile, divenuti un riferimento per il Nord Italia, nonché un ritrovo di appassionati di ogni età e gusto. Il primo evento dell’anno si connota di una formula extra-large e apre le porte allo show dal vivo, alla musica d’autore e all’incontro con ospiti di eccezione, sempre con un filo conduttore: la musica ‘fisica’, i supporti…

Condividi:
Leggi

Presentato rapporto Polis Lombardia sostenibilità e innovazione

 Innovazione come chiave e strada della sostenibilità, considerata come insieme di fattori ambientali, economici, sociali e istituzionali. E’ l’idea che permea le 488 pagine del Rapporto Lombardia 2024, diviso in 17 capitoli, curati da oltre 40 autori, presentato da Polis durante i lavori dell’evento ‘Sostenibilità è innovazione’ che si è svolto in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. L’orizzonte è quello delineato dagli obiettivi target dell’Agenda ONU 2030 nei confronti dei quali Regione Lombardia sta lavorando da tempo, traducendo nelle sue politiche le scelte strategiche che la declinazione di sostenibilità richiede,…

Condividi:
Leggi

Bonus mamme alle lavoratrici autonome il supporto del patronato Epaca a Varese

Diventa strutturale l’esonero contributivo per le mamme lavoratrici con 2 o più figli introdotto lo scorso anno per le lavoratrici dipendenti. La legge di bilancio 2025 estende l’agevolazione ora anche alle autonome, anche se da quest’anno l’esonero non sarà più totale e si introduce per la prima volta un limite di reddito annuo (40 mila euro). Spetterà ad un apposito decreto ministeriale fissare l’ammontare effettivo del contributo e le modalità applicative: in ogni caso, una volta definiti i parametri, il patronato Epaca di Coldiretti Varese sarà a disposizione per offrire…

Condividi:
Leggi

Un successo la grande musica sacra a Marnate per il concerto di San Ilario

Domenica 12 gennaio, la Chiesa di S.Ilario a Marnate ha ospitato un evento musicale di grande rilievo, ormai diventato una tradizione locale: il concerto per S.Ilario. La chiesa era gremita di spettatori, accorsi per ascoltare il Coro Sinfonico Amadeus, diretto da Marco Raimondi, con Enrico Raimondi all’organo, il soprano Raffaella Lee e Alessio Molinaro alla tromba. Il programma musicale ha offerto una selezione di brani del repertorio classico sacro, tra cui il “Laudamus te” dalla Grande Messa in Do minore e il mottetto “Exultate Jubilate” di W.A. Mozart, i salmi…

Condividi:
Leggi

Nuova visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro

Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio. Continuano le visite guidate alla mostra di Davide Maria Coltro “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” a cura di Elena Pontiggia, allestita fino all’11 maggio nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania. La prossima è in programma sabato 18 gennaio alle 15.30 con la storica dell’arte Ilaria Macchi. Costo 8,00 euro a persona, 5,00 per i soci, comprensivo di biglietto di ingresso al museo e visita…

Condividi:
Leggi

I fatti di Busto Arsizio riaccendono i riflettori sulla sicurezza nelle città

Dichiarazione dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega) riguardo agli eventi di Busto Arsizio, che riporta in primo piano la questione della sicurezza urbana Summit sulla sicurezza in Comune a Busto Arsizio, “la città non sottovaluta l’emergenza e la reazione messa in campo nel giro di 24 ore è stata pronta e forte – sostiene l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, che ha promosso questa mattina, 13 gennaio, un tavolo con il sindaco, l’assessore alla partita e i rappresentanti delle forze che si occupano di pubblica sicurezza – le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale sono in…

Condividi:
Leggi

Giubileo del mondo della comunicazione il 10 Maggio celebrazione in Università Cattolica e in Sant’Ambrogio

Si celebrerà sabato 10 maggio, a Milano, il Giubileo dei giornalisti e del mondo della comunicazione a livello diocesano, con un convegno in Università Cattolica e un momento di preghiera nella Basilica di Sant’Ambrogio presieduto dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini. Questa mattinata lunedì 13 Gennaio, sostituirà di fatto il tradizionale dialogo tra l’Arcivescovo e i giornalisti in occasione della festa di San Francesco di Sales (24 gennaio), sospeso per evitare sovrapposizioni con il Giubileo del mondo della comunicazione a livello mondiale, che si svolgerà in Vaticano tra il 24 e il…

Condividi:
Leggi

Saronno mastica amaro perdendo con Bakery Piacenza

Quattro giocatori in doppia cifra non sono bastati. Saronno mastica ancora amaro perdendo dall’esperta Bakery Piacenza, con trascorsi in serie A2 , per 75-77 al Pala Borsani. Gli emiliani sono stati avanti per tutto l’arco della gara. Matteo Beretta e compagni sono quartultimi con dieci punti.  Per la Bakery hanno raggiunto la doppia cifra Ricards Klanskis e Vincenzo Taddeo con 13 punti, l’ex Bernareggio Tommaso Lanzi con 12, Laurent Zoccoletti (anche in doppia doppia con 11 rimbalzi) e Joseph Blair con 11. Bakery avanti per 18-14 nella prima frazione e…

Condividi:
Leggi

Openjob Metis Varese si impone anche al Nutribullet Treviso

 Il tris è servito. Dopo avere messo a sedere Napoli e Sassari, Varese riserva lo stesso “trattamento di favore” anche a Treviso imponendosi per 92-89 dopo avere condotto il match per tutta la partita. I biancorossi appaiano così Sassari all’undicesimo posto con 12 punti e possono ancora aspirare alla disputa dei playoff. Determinanti sono stati gli apporti di Hands e Johnson che hanno realizzato insieme 39 punti, più di un terzo del computo totale della squadra. PRIMO QUARTO –   Varese si porta subito sul 7-2 grazie a un Johnson molto…

Condividi:
Leggi

Nuova sconfitta per la Pro Patria

Terza sconfitta di fila e una crisi che non passa. La Pro Patria continua a viaggiare a fari spenti in campionato soccombendo alla Feralpi Salò dopo avere pagato dazio con Renate e Giana Erminio e scivola al terzultimo posto con 18 punti. Pur se arrivata in pieno recupero, la vittoria dei gardesani può considerarsi meritata per il maggior numero di occasioni e il maggiore volume di gioco espresso nell’arco della gara. In casa bustocca urge un cambio di passo per evitare che lo spettro della retrocessione in serie D possa…

Condividi:
Leggi

Città di Varese partita superlativa ad Albenga

 Il punteggio è tennistico e la vittoria eloquente. Il Città di Varese esce dallo stadio di Albenga con un netto 6-0 a favore al termine di una partita superlativa. I biancorossi salgono al terzo posto con 42 punti a nove lunghezze dal Bra capolista e due dal Vado secondo. La festa della squadra di Roberto Floris parte al 16′ della prima frazione con Romero, bravo a finalizzare dopo uno scambio con Marchisone. Al 19′ ancora lui raddoppia su sponda di Vitofrancesco. Il 3-0 giunge al minuto 33 con Ropolo su…

Condividi:
Leggi

Ancora senza esito le ricerche dei dispersi sull’Adamello

Si sono concluse senza esito le ricerche svolte oggi, domenica 12 gennaio, nel gruppo dell’Adamello. Tra la mattina e il pomeriggio, oltre 100 operatori del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti dalle Stazioni di tutto il Trentino, e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Tione, sono stati trasferiti con l’elicottero dei Vigili del Fuoco alla base della parete sud del Carè Alto nei pressi della Bocca di Conca, a una quota di circa 2.400 m.s.l.m., dove mercoledì è stato rinvenuto il corpo senza vita del primo alpinista e ieri…

Condividi:
Leggi

Per i furti nelle case ai Bobbiatesi resta, per ora, il mugugno

Insolito fermento di persone questa mattina, domenica 12 Gennaio, in piazza Bossi a Varese. All’uscita dalla Messa delle ore 11, sul sagrato della chiesa, si sono formati diversi capannelli di donne e uomini, prevalentemente di mezz’età, che dialogavano tra loro sul problema che, in questi giorni, più li impensierisce: i furti nelle case. Da qualche tempo Bobbiate è presa d’assalto da malavitosi che, senza timore, violano proprietà private con la speranza di appropriarsi di chissà quali tesori custoditi nelle abitazioni di cittadini evidentemente ritenuti “Paperon de’ Paperoni” da depredare. Di…

Condividi:
Leggi

Sconfitta per la Varesina pareggio per la Castellanzese

Nessuna posta piena per le due varesine impegnate negli anticipi della seconda giornata di ritorno del campionato di serie D.  VARESINA- ARCONATESE 1-2 Secondo passo falso nelle ultime tre gare per la Varesina di Marco Spilli che incappa in una sconfitta per 1-2 contro l’Arconatese fanalino di coda. Al 2′ della prima frazione gli ospiti passano in vantaggio con un rigore trasformato da Cavagna. Al 40′ Menegazzo raddoppia anticipando il portiere su cross dalla destra. Al 44′ Mazia accorcia le distanze per la Varesina ribadendo in rete una respinta del…

Condividi:
Leggi

Festa di Sant’Antonio Abate a Taino si celebra la tradizione

Sant’Antonio Abate è una figura molto amata e venerata la sua festa è un’occasione speciale per rafforzare il legame tra l’uomo e gli animali, sottolineando l’importanza della compassione e del rispetto per tutte le creature viventi. Sabato 18 gennaio alle ore 17:00 presso l’Oratorio San Domenico Savio a Taino, si terrà la benedizione degli animali. Seguirà la preparazione dei bigliettini da affidare al Santo e l’accensione del grande falò. Cena a base di pizzoccheri nell’oratorio alle ore 19:00. La festa di Sant’Antonio Abate è molto più di una semplice ricorrenza…

Condividi:
Leggi

Incendio nella cucina di una pizzeria a Somma Lombardo intervento dei Vigili del Fuoco

Sabato sera, 11 gennaio, intorno alle 19:00, i Vigili del Fuoco di Somma Lombardo sono intervenuti nel Comune di Somma Lombardo per domare un incendio scoppiato nella cucina di una pizzeria. Tutti i presenti sono stati evacuati in sicurezza e le fiamme sono state rapidamente controllate ed estinte. La cucina è stata dichiarata inagibile dai Vigili del Fuoco. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.

Condividi:
Leggi

Riprese le ricerche dell’alpinista disperso sull’Adamello

Le ricerche dell’alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono riprese alle prime luci di questa mattina, coinvolgendo un’ottantina di operatori tra Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.  Attualmente circa 40 soccorritori sono stati elitrasportati in quota, nella stessa area perlustrata nella giornata di ieri, dove mercoledì è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris, per scavare e sondare ulteriormente nella neve. In tarda mattinata questi soccorritori rientreranno a valle per essere sostituiti da altri soccorritori. Presenti anche i Nu.Vol.A. per preparare…

Condividi:
Leggi

Pellicini (FdI): “Fatti di Busto Arsizio: revocare la cittadinanza Italiana a chi la disprezza”

I fatti accaduti ieri sera, venerdì 10 Gennaio, a Busto Arsizio una città solitamente tranquilla e ben amministrata dal Sindaco Emanuele Antonelli, appaiono allucinanti: agenti di polizia accerchiati da una cinquantina di giovani extracomunitari, molti dei quali ubriachi o sotto l’effetto di distanze stupefacenti, che urlavano cori contro l’Italia, Giorgia Meloni e la Polizia. Non si può tollerare una cosa del genere: bisogna procedere non solo con le espulsioni degli irregolari e dei soggetti pericolosi, ma anche revocando la cittadinanza italiana a chi la disprezza. Da parte nostra, approvato il…

Condividi:
Leggi

Sant’Antonio Abate a Varese spiritualità, tradizione e comunità

La comunità di Varese si appresta a vivere un momento di profonda devozione e tradizione con la celebrazione della festa di Sant’Antonio Abate, che si terrà dal 16 al 19 gennaio nella chiesa a dedicata al santo. Mons. Gabriele Gioia, prevosto della città e responsabile della comunità pastorale (con le parrocchie di Centro, Bosto, Brunella e Casbeno), dedicata all’anacoreta egiziano, esprime il suo entusiasmo per questa ricorrenza che rappresenta un importante appuntamento per i varesini e per tutti i devoti del protettore degli infermi, degli animali domestici e di coloro che…

Condividi:
Leggi

I centristi di FdI, FI, Iv, Pd, Lega messi attorno ad un tavolo da Noi Moderati

In politica c’è davvero tanto bisogno di moderazione? Sì, almeno stando a quanto dichiarato, all’unisono, da tutti i partecipanti alla tavola rotonda svoltasi, nel tardo pomeriggio di venerdì 10 Gennaio, presso Villa Recalcati (piazza Libertà 1) a Varese. Raffele Cattaneo, sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia (Noi Moderati), è riuscito nell’impresa di mettere insieme una compagine di “addetti ai lavori” di diversa provenienza politica chiamandoli a confrontarsi sul tema: “Il contributo dei moderati e dei popolari: una proposta politica. L’esperienza della provincia di Varese”. Dopo i saluti istituzionali di Marco…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi 2026 a Livigno potenziata la casa della sanità

La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata  in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Grazie a un accordo siglato oggi al Comune di Livigno, il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio dell’Alta Valtellina. Il documento è stato sottoscritto, alla presenza dell’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso e del direttore generale della Direzione Welfare di Regione, Mario Melazzini, da Comune di Livigno, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, ASST Valtellina e Alto Lario e Agenzia di Tutela della Salute della Montagna. Punta a…

Condividi:
Leggi

Opzione Benedetto: resistenza e riscossa

L’”Opzione Benedetto” di Rob Dreher propone che i cristiani in un mondo post-cristiano formino comunità isolate per preservare la fede, ispirandosi a San Benedetto. Critici temono un isolamento eccessivo, ma i sostenitori vedono in essa una necessaria riscoperta delle riscossa cristiana. Vuoi partecipare alla discussione? Scrivi all’email: info.ossvanthuan@gmail.com Editorialista: Stefano Fontana – Giornalista e filosofo, autore di varie opere, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi

Le varesine della serie D in campo per la seconda giornata di ritorno del campionato

Due scenderanno in campo sabato  11 gennaio, l’altra domenica 12, in entrambi i casi alle 14.30. Castellanzese e Varesina da una parte, Città di Varese dall’altra. Le varesine della serie D si apprestano ad affrontare la seconda giornata di ritorno del campionato.  ALBENGA- CITTA’ DI VARESE  Reduce da tre vittorie di fila, la squadra di mister Roberto Floris si reca domenica 12 gennaio  in terra ligure per continuare nel suo buon percorso che l’ha portata al terzo posto con 39 punti con il NovaRomentin a nove lunghezze dal Bra capolista…

Condividi:
Leggi

Adamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso

Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat.  Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…

Condividi:
Leggi

Luino scoperto corpo senza vita in area boschiva vicino alla sede stradale

A Luino, intorno all’1:30 di notte, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna in un’area boschiva vicino alla strada. L’età della donna non è ancora stata determinata. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza e i Carabinieri. Le circostanze dell’accaduto sono sotto indagine da parte delle Forze dell’Ordine.

Condividi:
Leggi

Le Volpi della Guardia di Finanza di Varese in servizio sull’arco alpino nella stagione invernale 2025

Si è appena concluso l’anno 2024, periodo in cui gli equipaggi degli elicotteri “Volpi” della Sezione Aerea di Varese hanno completato, in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, 48 missioni di soccorso. Durante queste operazioni, sono stati salvati 11 escursionisti dispersi, evacuate 66 persone durante eventi calamitosi e, purtroppo, sono state rinvenute 8 persone decedute. Con l’inizio della stagione sciistica 2025, il Reparto di Volo lombardo delle Fiamme Gialle continua la stretta collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.). Questa cooperazione permetterà un rapido intervento nelle vicinanze delle…

Condividi:
Leggi

Grazie a Trump e a Putin in ritirata le élite globaliste

Non ha sortito grande clamore nei media italiani (quelli del mainstream, che ancora persistono nell’inquinamento delle coscienze) la notizia che il premier canadese, Justin Trudeau, entro Marzo, si dimetterà. A comunicare tale decisione è stato lui stesso nel giorno dell’Epifania. L’uscita di scena del capo del governo canadese è un duro colpo per Klaus Schwab, promotore del Forum economico di Davos che ha dato origine al progetto globalista e alla connessa ideologia woke. Trudeau, infatti, era uno degli alfieri di Schwab che ora deve registrare pure la sempre più irrilevante…

Condividi:
Leggi

Open Day alla scuola dell’Infanzia dei Santi Apostoli al “don Paolo”

Genitori e bambini impegnati nella conoscenza della scuola dell’Infanzia dove effettuare l’iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026 sono invitati a visitare la Scuola dell’Infanzia dei Santi Apostoli in via Genova 7/B a Busto Arsizio, nata giusto cento anni or sono. La Scuola dell’Infanzia Santi Apostoli è un luogo a misura di bambino, dove ogni alunno può esprimere al meglio le sue potenzialità e, attraverso il gioco, raggiungere la piena maturazione dell’identità personale, conquistare le autonomie, sviluppare le pluricompetenze. Molta importanza viene data alla socializzazione: si instaurano le prime amicizie, si diventa…

Condividi:
Leggi

Adamello causa maltempo interrotte le ricerche del secondo alpinista

Causa maltempo, con pioggia nel fondovalle e nevicate in montagna, oggi giovedì 9 Gennaio, le ricerche del secondo alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono state temporaneamente sospese. Si prevede di riattivarle nella giornata di domani, venerdì 10 Gennaio.  Pronti a intervenire oltre cinquanta soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, oltre che le unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, che verranno elitrasportati in quota nella zona del primo ritrovamento. Saranno presenti anche i Nu.Vol.A. per…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio torna domenica 19 Gennaio Giocomerenda

Domenica 19 gennaio, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la Giocomerenda “Cambio d’identità’” (ore 15.30 – 17.00). Trasformare, trasgredire, cambiare punto di vista… basta poco, o forse… tanta fantasia!Facciamo la conoscenza degli “objects- trouvé” del Museo e poi, come gli artisti di Fluxus, giochiamo anche noi a dare un’altra identità a un oggetto di uso quotidiano. NB: Ogni partecipante dovrà portare da casa un oggetto…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio agenda del verde pulito 2025 domande entro il 31 Gennaio

Di recente la giunta ha istituito l’“Agenda del verde pulito 2025”, lo strumento di programmazione che conterrà e promuoverà le proposte di Associazioni e Istituti Scolastici che vorranno impegnarsi a realizzare giornate di raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio. È infatti volontà di questa Amministrazione favorire buone prassi di cittadinanza attiva e la diffusione di una coscienza ambientale che promuova comportamenti atti a salvaguardare l’ambiente, riconoscendo l’importanza di eventi dedicati alla pulizia dei boschi e delle aree verdi presenti sul territorio comunale, nonché il valore dell’Associazionismo quale risorsa imprescindibile ai…

Condividi:
Leggi

Besano concorso per assunzione agente di Polizia Locale

Il Comune di Besano ha indetto un concorso per assunzione di un agente di Polizia Locale, a tempo indeterminato e pieno – 36 ore settimanali -.  Il Comune è alla ricerca di personale motivato, appassionato e serio, che abbia voglia di impegnarsi per la sicurezza dei cittadini ma anche di esserne al servizio in modo gentile e professionale. E’ possibile candidarsi al concorso tramite il portale della Pubblica Amministrazione – InPa, Portale del reclutamento, entro il giorno giovedì 30 gennaio 2025.  Il bando è visionabile, oltre che su InPa, sul sito…

Condividi:
Leggi

Agnesino 2025 assegnato al dottor Giardini direttore sanitario Avis Somma Lombardo

La commissione per l’assegnazione dell’Agnesino, composta dal Sindaco Stefano Bellaria, dall’Assessore alla Cultura, Donata Valenti, dal Presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Apolloni, dal Parroco don Basilio Mascetti e dal Presidente Pro Loco Somma Lombardo Fabio Guatta Cescone, si è riunita il pomeriggio del 3Ggennaio 2025 per decidere sull’assegnazione del massimo riconoscimento cittadino di Somma Lombardo. Il premio, giunto alla XXXIX edizione, sarà consegnato in occasione della festa della Patrona Sant’Agnese al “Cittadino Benemerito che si sia distinto a favore della comunità in opere di carattere culturale, sociale, sportivo, nella salvaguardia…

Condividi:
Leggi

Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Anche quest’anno Decanato di Varese e Radio Missione Francescana, in occasione della festa di San Francesco di Sales, organizzano un incontro-dibattito per gli operatori dell’informazione e le persone di buona volontà, interessate alla comunicazione, alla vigilia del Giubileo della Comunicazione indetto da Papa Francesco. Sabato 18 gennaio alle 10.30, nel Salone dei Padri cappuccini (Viale Borri 109 con parcheggio alla sinistra della Chiesa), il prof. Silvano Petrosino, docente di Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all’Università cattolica del Sacro Cuore, tratterà il tema “La notizia non esiste… tanto…

Condividi:
Leggi

Ricerca nel gruppo dell’Adamello ritrovato senza vita il corpo dell’escursionista

Intorno alle 13, di oggi mercoledì 8 Gennaio, dopo la constatazione del decesso da parte del medico e ottenuta l’autorizzazione delle autorità giudiziarie alla rimozione della salma, il corpo senza vita dell’escursionista è stato recupero dall’elicottero e trasferito a Spiazzo (Tn), per essere affidato al carro funebre. Il corpo senza vita dell’alpinista è stato trovato sotto la neve, ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma è possibile che l’alpinista sia precipitato…

Condividi:
Leggi

Gran Carnevale cremasco evento con profonde radici nella storia lomabrda

Una grande festa storica che affonda le sue radici nel periodo in cui la città di Crema era sotto il dominio della Serenissima, con carri allegorici a tema, maschere, coriandoli, musica e balli che invadono le vie della città. Questo e molto altro è il Gran Carnevale Cremasco, presentato oggi a Milano a Palazzo Pirelli dall’assessore regionale e Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali insieme ad Eugenio Pisati, presidente del Carnevale Cremasco Odv e al Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi. Giunto alla 37esima edizione, il Gran Carnevale Cremasco si…

Condividi:
Leggi