Mercoledì 16 aprile, intorno alle 9:50, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Ternate per un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura e un’apecar. Gli operatori hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti e hanno collaborato con il personale sanitario per prestare soccorso ai feriti. Il conducente dell’ape car è stato trasportato in ospedale in codice rosso.
LeggiTag: Comune
Varese: la legalità vive, il ricordo di Chinnici nel salone Estense
Una mattinata all’insegna della legalità quella svoltasi ogg, venerdì 11 Aprile,i nel salone Estense del Comune di Varese, gremito di studenti delle scuole superiorifi Varese dal liceo Artistico, al liceo Cairoli, Ferraris e agli Istituti Tecnici Superiori Don Milani, Einaudi, Newton e Gadda Rosselli. Protagonista dell’incontro è stato Alessandro Averna Chinnici, Capitano dei Carabinieri e nipote del giudice Rocco Chinnici, assassinato dalla mafia nel 1983. L’evento, moderato dal Professor Associato di Storia Contemporanea, Marco Antonio Orecchia dell’Università dell’Insubria, si inserisce nel progetto con tema sulla legalità e al centenario della…
LeggiSenso unico alternato per la S.P. 22 di Tradate nel Comune di Castelnuovo Bozzente
Senso unico alternato per la S.P. 22 “di Tradate” nel Comune di Castelnuovo Bozzente. Per la posa di un nuovo elettrodotto interrato a media tensione in fiancheggiamento e attraversamento alla carreggiata, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal 9 aprile al 30 aprile 2025 (sabato, domenica e festivi esclusi), nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 17:00
LeggiAd Orsera anche le tombe parlano italiano
Fonte: https://www.anvgd.it/anche-ad-orsera-le-tombe-parlano-italiano/ di Annamaria Crasti – Vicepresidente provinciale Avgd Milano – La foto è quella dell’Anticimitero di Orsera. Le lapidi sono quelle abbattute dalle tombe degli andati in esilio. Quando le autorità jugoslave, intorno agli anni ‘50, avevano deciso di espropriare anche le tombe, molti dei proprietari non ne erano venuti a conoscenza. La maggioranza, anche se informati, non aveva i mezzi per poter pagare quanto chiesto, una cifra esorbitante per i tempi, soprattutto se rivolta ai poveri esuli che ancora vivevano miseramente nei Centri Raccolta Profughi. I resti di chi non poteva…
LeggiCastellanza ristruttura la scuola Leonardo da Vinci
Maggiore stabilità e migliore resa energetica. Sono due i valori aggiunti portati dagli interventi di ristrutturazione decisi dal comune di Castellanza sulla scuola Leonardo da Vinci. L’operazione ha comportato una spesa di 195 mila Euro, dei quali 105 di provenienza delle casse comunali e 90 mila statali. “I lavori – spiega il comune – hanno interessato la vecchia facciata completamente sostituita con un moderno sistema a serramenti a taglio termico dotati di vetri termoisolati ad alte prestazioni. Il nuovo sistema di facciata, caratterizzato da profili estrusi in lega di alluminio…
LeggiSs 233 incidente stradale nel Comune di Valganna. Tre feriti
Giovedì 13 Marzo dalle ore 14:20, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Valganna sulla SS233 per un incidente stradale tra un’autovettura e un furgone. Tre feriti tra cui uno in codice rosso, tutti e tre erano a bordo dell’autovettura.
LeggiBusto Arsizio il Comune spiegato ai ragazzi
Sono numerose le proposte che gli studenti delle scuole secondarie di I° grado stanno sottoponendo all’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto di educazione civica Il Comune spiegato ai ragazzi”, promosso dalla presidente del Consiglio comunale Laura Rogora. Il consigliere delegato a Verde ed Ecologia Orazio Tallarida ne segnala in particolare una che è stata presentata la settimana scorsa da Enrico Maria Chiesa, studente della classe 2F dell’Istituto Bossi e che riguarda la riqualificazione dell’area di via Manara. “Una proposta ben studiata e ben presentata con un progetto fatto a mano che…
LeggiModifica viabilità lungo la SP 41 dei Crotti nel Comune di Valganna (frazione Ghirla)
Modifica temporanea alla viabilità lungo la SP 41 “dei Crotti” nel Comune di Valganna (frazione Ghirla). Per consentire l’esecuzione di interventi in cantiere, da lunedì 10 marzo a sabato 29 marzo 2025 sarà istituito il senso unico alternato in due tratti della strada: Km 0+750 lato dx – per circa 100 metri; Km 2+200 lato dx – per circa 35 metri
LeggiSospensione temporanea della circolazione sulla S.P. 32 in Comune di Besozzo
La Provincia di Varese informa che, per consentire l’esecuzione di lavori programmati, la circolazione dei veicoli lungo la S.P. 32 “Laveno Mombello-Travedona Monate delle Due Pievi” subirà una sospensione temporanea nel Comune di Besozzo, in Via Massino, all’altezza della progressiva chilometrica 8+540 circa. Il provvedimento sarà in vigore da domani, 27 febbraio 2025, al 28 febbraio 2025.
LeggiSesto Calende auto ribaltata. Un ferito lieve
Mercoledì 12 febbraio alle 9:30, i Vigili del Fuoco di Ispra sono stati chiamati a intervenire nel comune di Sesto Calende a seguito di un incidente stradale in cui un’automobile si è ribaltata dopo che la conducente ha perso il controllo del mezzo. Gli operatori hanno prontamente messo in sicurezza il veicolo per prevenire ulteriori rischi. La donna alla guida, di circa 50 anni, è stata soccorsa e ha riportato solo ferite leggere, fortunatamente senza gravi conseguenze.
LeggiGallarate auto si schianta contro un albero
Questa mattina, venerdì 24 gennaio, intorno alle 7:10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Gallarate per un incidente stradale. Un’auto si è schiantata contro un albero. Gli operatori hanno messo in sicurezza il veicolo e collaborato con il personale sanitario nel soccorrere il conducente, un uomo di 42 anni, successivamente trasportato in ospedale in codice giallo.
LeggiComune di Castellanza batte Econord
Alla fine, la sentenza ha dato loro ragione. Amga e Comune di Castellanza si sono viste accogliere dal Consiglio di Stato le ragioni con cui avevano fatto ricorso a una sentenza del Tar che aveva in precedenza accolto un ricorso presentato contro i due enti dalla società Econord. I fatti risalgono al 2023. Econord decide di ricorrere contro una delibera del consiglio comunale di Castellanza che aveva dato il via libera all’acquisizione di una quota di Amga Legnano e all’affidamento in house del servizio di igiene urbana ad Aemme. “Quando…
LeggiComerio i Vigili del Fuoco liberano capriolo intrappolato in una recinzione
Domenica mattina, 19 gennaio, intorno alle 10:30, i Vigili del Fuoco sono accorsi nel Comune di Comerio per soccorrere un capriolo intrappolato in una recinzione. Dopo aver constatato le buone condizioni di salute dell’animale, gli operatori hanno utilizzato un divaricatore idraulico per allargare le sbarre. Liberato, il capriolo si è diretto verso il vicino bosco.
LeggiBesano concorso per assunzione agente di Polizia Locale
Il Comune di Besano ha indetto un concorso per assunzione di un agente di Polizia Locale, a tempo indeterminato e pieno – 36 ore settimanali -. Il Comune è alla ricerca di personale motivato, appassionato e serio, che abbia voglia di impegnarsi per la sicurezza dei cittadini ma anche di esserne al servizio in modo gentile e professionale. E’ possibile candidarsi al concorso tramite il portale della Pubblica Amministrazione – InPa, Portale del reclutamento, entro il giorno giovedì 30 gennaio 2025. Il bando è visionabile, oltre che su InPa, sul sito…
LeggiRecuperato escursionista scivolato per un centinaio di metri nel comune di Carcoforo
Intervento congiunto del Soccorso Alpino Valdostano, del Soccorso Alpino Piemontese e della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia per il salvataggio di un escursionista caduto per circa cento metri in un canalone nel comune di Carcoforo. La richiesta di intervento è stata inoltrata alla Centrale Unica del Soccorso VdA alle ore 19:00 dalla Centrale operativa di Torino che non ha potuto intervenire con elicottero. L’intervento, situato a 1800 metri sul livello del mare, è stato effettuato di notte utilizzando un verricello. Due tecnici del SAV sono stati calati a terra…
LeggiIn rete contro le truffe 2 un’iniziativa congiunta del Comune e della Prefettura di Varese
Il Protocollo d’Intesa “In rete contro le truffe 2” è un’iniziativa di significativa importanza sociale, mirata a combattere il fenomeno delle truffe, soprattutto nei confronti degli anziani. Questa collaborazione tra la Prefettura e il Comune di Varese si inserisce in un quadro più ampio di progetti nazionali e locali pensati per proteggere i cittadini più vulnerabili. Il progetto si fonda sull’esperienza positiva delle iniziative passate, evidenziando un impegno a rafforzare e ampliare le attività di prevenzione. I dati della Provincia di Varese indicano a partire dal 2018 un aumento dei…
LeggiRecuperata cassaforte dal fiume Magorabbia nel comune di Montegrino Valtravaglia
Martedì 17 Dicembre intorno alle 10:00 circa, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti nel comune di Montegrino Valtravaglia in via Molino D’Anna per recuperare una cassaforte rinvenuta nel torrente Margorabbia notata da una pattuglia dei Carabinieri di Luino che hanno allertato i Vigili del Fuoco per riuscire a recuperare la cassaforte.
LeggiBusto Arsizio intervento dei Vigili del Fuoco per un tetto in fiamme
Venerdì 6 dicembre, intorno alle 15:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre squadre provenienti da Busto Arsizio, Gallarate, Somma Lombardo e Legnano nel comune di Busto Arsizio per un incendio che ha coinvolto il tetto di un’abitazione a due piani. Grazie al tempestivo intervento, le fiamme sono state confinate a pochi metri quadrati della copertura.
LeggiBesozzo incidente stradale. Due le autovetture coinvolte
Sabato 30 novembre alle 19:15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Besozzo, sulla Sp1, a causa di un incidente stradale che ha coinvolto due auto. Sei persone sono rimaste coinvolte nello scontro, con tre di loro in condizioni gravi.
LeggiVarese, mozione Beko passa l’emendamento Giordano (FdI)
Il Consiglio Comunale di Varese ha approvato la mozione a sostegno dei lavoratori di Beko. Nel corso del Consiglio, Salvatore Giordano (FDI), ha proposto un emendamento per evidenziare l’azione del governo che già nel 2023 ha emesso la “golden power”, prescrivendo a Beko di porre in essere qualsiasi impegno finalizzato ad evitare il ridimensionamento della produzione nazionale con conseguenti effetti sui livelli occupazionali, nonché ribadendo, tramite il Ministro Adolfo Urso nell’ incontro tenutosi al Ministero del Made in Italy e delle Imprese in data 7 novembre 2024, che le prescrizioni…
LeggiBusto Arsizio compie 160 anni il programma delle celebrazioni
160 anni fa, il 30 ottobre 1864, il re Vittorio Emanuele II firmava il decreto con cui accordava al Comune di Busto Arsizio il titolo di Città. Per celebrare questi 160 anni di storia, l’Amministrazione comunale, in particolare l’assessorato a Identità e Cultura, ha predisposto un programma di iniziative in collaborazione con alcune realtà culturali del territorio, tra cui la Biblioteca comunale G.B. Roggia, la Famiglia Bustocca, Musikademia, e con il supporto di alcuni sponsor. “E’ doveroso celebrare questa ricorrenza perché è un tributo alla nostra città e alla nostra…
LeggiSan Michele comune di Castelveccana persona cade in un dirupo
Recuperato in collaborazione con il Soccorso Alpino e l’elicottero sanitario un uomo caduto in un dirupo di circa 20 metri in una zona impervia presso la località San Michele, nel comune di Castelveccana. Sul posto sono intervenuti il distaccamento di Luino dei SAF di Varese e l’elicottero per il trasporto dell’uomo in ospedale.
LeggiSs233 nel Comune di Cadegliano auto in fiamme
Giovedì 26 settembre alle ore 12:30, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Luino sono intervenuti nel Comune di Cadegliano Viconago sulla SS 233 per un incendio di un’autovettura. Durante la marcia, il veicolo ha iniziato a prendere fuoco, ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme lo avvolgessero. Sul posto è intervenuta anche la polizia locale.
LeggiIl sito del comune di Marnate cambia look
Più particolareggiato, più dettagliato e a disposizione dei cittadini con un vestito tutto nuovo. Il sito istituzionale del comune di Marnate ha cambiato volto. L’operazione è stata resa possibile grazie ai fondi messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza unitamente alle linee guida nazionali diramate per i servizi digitali erogati dalla pubblica amministrazione. “Oltre a presentare una rinnovata veste grafica- spiega il comune – il nuovo portale consentirà ai cittadini di avere accesso a una moltitudine di servizi tra cui l’invio di segnalazioni e richieste di assistenza…
LeggiMaccagno cade riportando ferite lievi
Domenica 22 settembre, alle ore 14:00, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti nel Comune di Maccagno, in località Cadero, per soccorrere una persona caduta in un luogo impervio. Gli operatori, collaborando con il personale sanitario della Croce Rossa, hanno immobilizzato la persona ferita e l’hanno trasportata all’ambulanza. La vittima ha riportato lievi ferite.
LeggiLe donne
Ecco il miglior commento, la più decisa risposta, a ciò che si diceva ieri. Poche storie: il gruppo di Gesù era assolutamente misto. C’erano i Dodici e alcune donne che erano state guarite da Gesù: Maria Maddalena, Giovanna e Susanna. Ce ne erano poi molte altre che assistevano il gruppo con i loro beni. Non so dove Luca abbia messo le virgole, anche perché il greco antico pare che non le usasse. Spostandole al punto giusto, si potrebbe concludere che il ruolo di tutte queste donne fosse limitato a servire con i loro beni Gesù e i Dodici. Questa è l’interpretazione…
LeggiLombardia pubblicata la guida ai corsi 2024-2025
E’ stata stampata in questi giorni, a cura dell’Amministrazione Comunale, la guida informativa che raccoglie le proposte di corsi che saranno organizzati da scuole e associazioni del territorio a partire da settembre e fino a giugno 2025. “Anche quest’anno promuoviamo e supportiamo la diffusione della ricca offerta di corsi proposti dalle realtà cittadine, dal mondo dell’associazionismo a quello professionale – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Quest’anno abbiamo migliorato l’organizzazione delle proposte all’interno della pubblicazione, dividendole per settori e individuando delle macro-aree tra cui cultura, benessere,…
LeggiValganna incidente stradale intervento dei Vigili del Fuoco
Domenica 11 agosto alle 19:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Valganna, sulla SS233, per un incidente stradale tra due veicoli. Fortunatamente, gli occupanti hanno riportato solo lievi traumi.
LeggiComune di Luino e Associazione Nazionale Comuni uniti contro le barriere architettoniche
Mappatura delle barriere architettoniche e sensibilizzazione, sono gli obiettivi dell’attività dell’Associazione Nazionale Carabinieri a Luino spinti dalla volontà di due suoi componenti, che quotidianamente devono fare i conti con ridotte capacità motorie e tutto quello che ne consegue in una città ancora non a misura di disabile. Una iniziativa raccolta con grande favore dall’assessorato al sociale del Comune di Luino e che ha visto proprio i componenti dell’ANC accompagnati da Serena Baggiolini e Alessandro Beltrami (membri ANC), mappare tutte le criticità e le barriere architettoniche luinesi. I sopralluoghi effettuati serviranno poi a comporre una…
LeggiCremegna incidente tra due autovetture sulla Sp 6
Sabato 3 agosto alle ore 18:00, i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti nel Comune di Cremenaga, situato lungo la Sp 6, a seguito di un grave incidente stradale che ha coinvolto due autovetture.
LeggiMemorial Sandro Gianoli gran premio comune di Sangiano
Il pittoresco borgo di Sangiano ha lasciato un segno indelebile nella storia del ciclismo varesino, soprattutto grazie alla prestigiosa Coppa Verbano. Dopo alcuni anni di assenza dal mondo delle due ruote, il giovane sindaco Matteo Marchesi ha deciso di riportare il ciclismo nel suo paese. La Società Ciclistica Orinese ha accolto l’invito e domenica 4 agosto gestirà l’evento tecnico per la categoria Giovanissimi (7-12 anni), valido come Gran Premio Comune di Sangiano – Memorial Sandro Gianoli, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. I premi per le società consisteranno in trofei…
LeggiBusto in cammino il programma del mese di Agosto
Non si fermano neanche in agosto i gruppi di cammino istituiti dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto di ATS Insubria. Partito a fine maggio, il progetto si è consolidato nei mesi di giugno e luglio con le camminate che si sono svolte il martedì e il venerdì sia il mattino che il pomeriggio coinvolgendo di una quarantina di persone. Per il mese di agosto, viste le temperature, cambiano i percorsi che si svolgeranno lungo quattro sentieri boschivi diversi, ma non i giorni che sono sempre il martedì e il venerdì alle…
LeggiA Castellanza il comune a suon di click
Il tempo di un click e si avrà sott’occhio ogni novità del comune. Castellanza mette a disposizione dei suoi cittadini nuovi strumenti social per rendere sempre più trasparente e consultabile l’attività amministrativa del comune. L’iniziativa si chiama “A Castellanza per entrare in Municipio” e va ad affiancarsi ai mezzi di comunicazione tradizionali e ad altre modalità di divulgazione come comunicati e conferenze stampa. “Il sito Internet- spiega il comune- è ormai da anni un prezioso punto di riferimento di cittadini e non solo per reperire utili informazioni sulle varie attività…
LeggiLuino Con-te-sto
Il progetto “Con-te-sto”, attivo dall’autunno del 2023 sul territorio dell’Ambito di Luino, aderisce al progetto nazionale “Ci sto? Affare fatica!”, un’iniziativa di educazione attiva rivolta agli adolescenti che ha come obiettivo la cura e la valorizzazione del territorio. “Ci sto? Affare fatica!” si sviluppa attraverso un campo estivo in cui i ragazzi si impegnano in lavori di pubblica utilità nei comuni di Cunardo e Luino. Un’esperienza di cittadinanza attiva e di impegno concreto in piccoli ma significativi interventi di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di mettersi a disposizione per il bene comune, come ad…
LeggiAttentato alla democrazia e al bene comune
Una settimana dopo l’attentato a Trump, qualche riflessione sulla democrazia come fondamento della politica
LeggiOfficine Giovanili progetto promosso dal Comune di Luino dedicato a ventuno ragazzi
‘Ci sto? Affare fatica!’ Luino raccoglie un progetto nazionale volto all’educazione degli adolescenti il cui scopo è la cura della città. ‘Officine Giovanili’ è il nome del programma che si sviluppa tramite un campo estivo nel quale i ragazzi si impegnano in lavori di pubblica utilità. Cittadinanza attiva e impegno nella riqualificazione urbana con un obiettivo: mettersi a disposizione per bene comune. Sono ventuno gli adolescenti che in questi giorni stanno intervenendo in varie zone della città, come ad esempio l’abbellimento di muri o in piccole opere di manutenzione sotto…
LeggiA Cairate uno spazio di ascolto
La necessità di rivolgersi a loro caratterizza diverse persone. Talora, però, finisce per scontrarsi con il muro della scarsa disponibilità economica per potersi permettere di sostenere economicamente le varie sedute. A quanti abbiano bisogno di un servizio di consulenza psicologica il comune di Cairate intende mettere a disposizione il servizio “Ti ascolto, uno spazio per te”. “Lo sportello – spiega lo stesso comune in una nota- si propone come spazio per accogliere tutte le richiesta di supporto psicologico al fine di offrire ai cittadini residenti un sostegno per superare momenti…
LeggiComune e parrocchia di Sant’Antonino Martire di Solbiate Olona insieme contro la povertà
Da anni si sono strette la mano con un obiettivo chiaro: venire incontro alle situazioni delle famiglie in difficoltà in modo concreto. Comune e parrocchia di Sant’Antonino Martire di Solbiate Olona proseguono a braccetto. L’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Saporiti ha deciso di riconoscere alla Caritas in appoggio alle sue attività assistenziali una somma di 3 mila Euro. Di queste, 1500 andranno a finanziare il fondo per l’acquisto di farmaci e una cifra equivalente sarà invece a sostegno di servizi assistenziali ai cittadini e di nuclei familiari con minori…
LeggiA Gorla Maggiore un corso di Pronto Soccorso
Sulla locandina che compare anche sul sito del comune si legge una scritta chiara: posti esauriti. L’interesse per la rianimazione cardiopolmonare e la capacità di impiegare un defibrillatore a soccorso di chi sia affetto da improvviso scompenso cardiaco , sotto il cielo di Gorla Maggiore, è molto vivo. E dà conto di una spiccata sensibilità di un piccolo comune a problematiche di natura sanitaria che coinvolgono potenziamente tutti i cittadini. Il corso si sostanzierà di due appuntamenti, il primo lunedì 27 maggio alle 20.45 avrà carattere teorico, il secondo, in…
LeggiLeggiuno autovettura finisce nel lago. Nessun ferito
Giovedì pomeriggio 9 maggio, alle ore 15:30, si è verificato un incidente nel comune di Leggiuno, località Arolo un’autovettura è precipitata nel lago da una rampa adiacente per il varo di imbarcazioni. Le cause dell’accaduto sono ancora in fase di indagine. Fortunatamente, non si sono registrati feriti. Per il recupero del veicolo, si è reso necessario l’intervento dei sommozzatori del nucleo regionale dei vigili del fuoco di Milano, che hanno provveduto a imbragare e rimuovere l’automezzo dalle acque.
LeggiIl comune di Castellanza piange la scomparsa del sindaco Mirella Cerini
Poche parole ma sentite. Il comune di Castellanza piange la scomparsa del suo sindaco Mirella Cerini scomparsa ieri, giovedì 25 aprile, a soli 50 anni per un malore improvviso dopo avere tenuto il discorso commemorativo del 25 aprile ed esprime in una nota anche la vicinanza ai suoi familiari. “L’amministrazione comunale di Castellanza- si legge- annuncia con dolore l’improvvisa scomparsa di Mirella Cerini, sindaco di Castellanza dal 2016 ed è vicina alla sua famiglia, di lei ricorda la costante dedizione nello svolgimento del mandato popolare ricevuto e l’impegno quotidiano nel…
LeggiIncidente stradale sulla Ss394 nel comune di Brenta
Domenica mattina 7 aprile, intorno alle 6:00, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti nel Comune di Brenta lungo la SS 394, a seguito di una collisione tra due autovetture. I Vigili del Fuoco in collaborazione con il personale sanitario dell’ambulanza, hanno fornito i primi soccorsi ai feriti, i quali hanno riportato solo lievi traumi. Inoltre, l’intervento deI Vigili del Fuoco ha garantito la sicurezza dei veicoli coinvolti nell’incidente. Sul luogo dell’evento erano presenti anche i Carabinieri per effettuare le indagini e i rilievi necessari.
LeggiA Busto Arsizio parte il progetto “AffiDARSI”
Il post pandemia sanitaria, l’impoverimento delle relazioni comunitarie, l’amplificazione della povertà educativa e la crisi del sistema famiglia negli ultimi anni hanno portato ad un incremento delle situazioni in carico ai Servizi Sociali e l’aumento conseguente della spesa sociale. Il Comune di Busto Arsizio, intercettando e accogliendo le istanze del territorio, ha rilevato la necessità di implementare le reti solidali comunitarie tra famiglie e di individuare ulteriori risorse disponibili ad intraprende un percorso di affido familiare a sostegno di minori e famiglie in difficoltà. Con l’obiettivo di incidere in maniera…
LeggiA Busto Arsizio continua il progetto di educazione civica
Continua “Il Comune spiegato ai ragazzi”, un progetto di educazione civica rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I° grado, promosso dalla Segreteria generale del Comune, di concerto con la presidente del Consiglio comunale Laura Rogora e l’assessore alle Politiche educative Daniela Cerana. Con il progetto, l’Amministrazione si pone l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi alcune basilari nozioni sulla struttura, gli organi e le attività svolte dal Comune, per avvicinarli all’Ente comunale, primo punto di riferimento per la comunità locale, e permettere loro di sviluppare una maggiore consapevolezza sul loro ruolo…
LeggiBusto Arsizio: caso di sospetta attività da Dengue
Venerdì 22 Marzo, il Comune ha ricevuto una segnalazione da parte dell’ATS Insubria riguardante un caso di sospetta positività da Dengue per un residente in Via Ippolito Nievo. In funzione di ciò il Comune si è attivato per avviare gli interventi mirati a proteggere la salute pubblica e prevenire la diffusione di malattie trasmesse da insetti vettori, come la zanzara del genere Aedes, responsabile di malattie come Zika, Chikungunya e Dengue. In particolare saranno eseguiti trattamenti di disinfestazione adulticida e larvicida secondo le modalità prescritte da ATS a partire da…
Leggi