Tratta Origgio/Uboldo allo svincolo A8, oggi giovedì 19 Gennaio, alle ore 15.00 scontro tra un’ automobile e un mezzo pesante. Uomo di 55 anni alla guida dell’autovettura è rinvenuto in arresto cardiocircolatorio e trasportato all’ospedale di Legnano. L’autista del mezzo pesante 65enn è stato trasportato all’ospedale di Saronno in codice verde. Sul posto due ambulanze e Vigili del Fuoco
LeggiTag: auto
A Busto Arsizio la Polizia Locale: denunciare gli autori di furti d’auto
Nelle ultime settimane si sono verificati diversi furti di parti di auto, come marmitte, catalizzatori, connettori, operati su veicoli parcheggiati in strada o nei parcheggi dei supermercati. La Polizia locale e l’assessorato alla Sicurezza invitano i cittadini che si dovessero trovare nella spiacevole situazione a sporgere denuncia al Comando, anche se il furto è causa di un danno di scarsa entità: solo la denuncia permette infatti al personale di verificare se il furto sia stato ripreso dal sistema di video sorveglianza comunale e quindi di attivare tutte le procedure per…
LeggiBusto Arsizio scontro tra due auto. Un decesso
A Busto Arsizio in provincia di Varese questa mattina, martedì 20 Settembre, incidente stradale. Scontro tra due automobili. Un passeggero incastrato nell’abitacolo in arresto cardiocircolatorio, si tratta di un 45enne di cui si è potuto solo constatare il decesso. L’altro passeggero un uomo di 47 anni in codice giallo all’ospedale di Legnano, mentre il conducente della seconda auto una donna di 42 anni trasportata all’ospedale di Busto Arsizio in codice verde. Sul luogo due ambulanze, i Vigili del Fuoco
LeggiSaronno Giornata Mondiale del disegno industriale
Mercoledì 29 Giugno si celebra la Giornata Mondiale del Disegno Industriale. L’evento vuole sottolineare l’impatto che il disegno industriale ha in tutto il mondo su società, cultura, economia e qualità della vita. Le aziende del Saronnese hanno offerto significativi esempi di disegno industriale il più delle volte abbinati a importanti innovazioni in campo tecnologico. Il MILS vuole celebrare questa Giornata con un’esposizione temporanea che vuole richiamare l’attenzione sull’ “industrial design” di tre prodotti realizzati da aziende storiche del Saronnese: La radio Phonola mod. 547 con design realizzato da Livio e…
LeggiCavaria con Premezzo scontro tra auto e moto
Cavaria con Premezzo (VA) stamane, giovedì 28 Aprile, in via Portoni 6, incidente stradale tra auto e moto.Coinvolto un giovane di 29 anni motociclista trasportato in codice rosso all’ospedale di Varese.
LeggiBlitz della Guardia di Finanza di Torino in tutta Italia sequestrati oltre 400 mila tra parti di ricambio per auto
La Guardia di Finanza di Torino ha concluso, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo piemontese, una vasta operazione a contrasto della contraffazione. Oltre 400.000 articoli tra accessori, parti di ricambio per auto e relativi imballi nonché 92 macchinari industriali sono stati sequestrati dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Torino nel corso di numerose perquisizioni effettuate in varie località tra le province di Torino, Milano, Mantova, Teramo, Roma, Brindisi, Rimini, Trieste, Matera, Reggio Emilia, Bari, Foggia e Potenza. I beni cautelati sono componenti di carrozzeria per auto…
LeggiAutomotive: una crisi annunciata
Il 2021 è stato un anno caratterizzato dalla insicurezza economica e da una emergenza sociale. L’automotive è risultato tra i settori più colpiti. La pandemia ha provocato una frenata nelle immatricolazioni. Secondo i dati forniti da Federmotorizzazioni e Confcommercio si è registrato un -23,5% con 1.475.393 unità rispetto al 2019 quando le immatricolazioni furono 1.928.197. I dati registrano un miglioramento nel 2020 (1.394.172 le auto immatricolate) +5,8% tenendo conto che le imprese del comparto sono rimaste chiuse più di un mese e mezzo a causa del lockdown. Nel 2021 sono…
LeggiLegnano malore improvviso finisce contro cancello
Stamane, lunedì 29 Novembre, 69enne finisce con l’auto contro un cancello. L’impatto sembrerebbe causato da un malore improvviso. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano. Intervenuti Vigili del Fuoco, Carabinieri
LeggiPalio Sestese 2021 ‘aprirà le porte’ anche alle ‘Regine della Strada’
La X Edizione del Palio Sestese deve ‘fare i conti’ anche con le restrizioni dettate dalle misure anticontagio da Covid-19 optando quindi a rinunciare al classico evento di Piazza (in grado di portare di fronte ad un palco migliaia di spettatori). L’alternativa è stata quella di una mostra statica d’auto d’epoca: vetture ‘anziane’ di almeno una cinquantina d’anni. E’ per questo che è partito un tam tam tra gli appassionati con l’intenzione di trasformare la centrale Piazza De Cristoforis (il ‘salotto buono’ della Città di Sesto Calende) in un ideale…
LeggiUltracycling, Mario Favini, al via dell’Ultrapuane
Un nostro lettore, che ringraziamo per la gentile concessione, ci ha inviato la notizia di un ciclista estremo sestese del team FTM affronterà 600 km e 11000 m di dislivello. Prenderà il via dalle mura di Lucca poco prima delle 9 di sabato mattina la nuova sfida di Mario Favini. L’ultracyclist di Sesto Calende sarà al via dell’UltrApuane, ultimo atto dell’Ultracycling Italia Cup, che vede l’atleta sestese in lotta per il podio nella categoria self-supported, ovvero tra gli atleti che gareggiano senza auto al seguito. Il tracciato di gara, particolarmente impegnativo,…
LeggiAuto rubata a Saronno fermata Ss36 a Molteno
Mercoledì 7 Luglio, la Sala Operativa della locale Questura riceveva la segnalazione del transito, nel comune di Lecco, di un veicolo rubato a Saronno. Personale della Polizia di Stato – Squadra Volanti, congiuntamente a personale della Squadra Mobile, ricevuta la nota radio, si poneva subito alla ricerca della vettura cercando di ricostruire il tragitto che avesse potuto intraprendere il ladro. Grazie all’intuito degli operatori, si riusciva ad intercettare l’autovettura rubata nei pressi dello svincolo SS.36 di Molteno, che sfrecciava ad alta velocità. Tuttavia, intimatogli l’alt, il soggetto, vistosi scoperto, desisteva e…
LeggiBusto Arsizio, Polizia Locale, più controlli sulle coperture assicurative
Sono stati intensificati i controlli di Polizia Stradale in particolare da parte del Nucleo Motociclisti della Polizia Locale, con particolare attenzione alla circolazione di veicoli privi di copertura assicurativa. Come afferma il comandante Claudio Vegetti, tale fenomeno risulta particolarmente riprovevole perchè, in caso di incidente stradale, la mancanza di copertura assicurativa provoca l’impossibilità del risarcimento o l’avvio di un percorso molto complesso e lungo per essere risarciti dei danni fisici e materiali patiti. Inoltre, spesso, dietro auto non assicurate si possono nascondere anche situazioni criminose a danno degli utenti. Dall’inizio…
LeggiScappa alla guida su auto rubata, albanese disoccupato arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Besozzo hanno arrestato in flagranza di reato un 43enne disoccupato cittadino extracomunitario di nazionalità albanese, già noto alle Forze dell’Ordine, irregolare sul territorio nazionale, poiché ritenuto responsabile del reato di resistenza a un Pubblico Ufficiale, ricettazione, possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli e soggiorno illegale sul territorio nazionale. In particolare i militari dell’Arma, nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, hanno proceduto al controllo del disoccupato mentre si trovava nel…
LeggiLombardia fino a 8 mila acquisto auto elettriche
Nel corso del biennio 2021-22 Regione Lombardia incentiverà la sostituzione dei veicoli privati, commerciali e degli Enti pubblici. Un pacchetto di oltre 100 milioni di euro, che saranno destinati anche al riscaldamento, all’agricoltura e all’energia. “Entro il mese di febbraio – ha spiegato l’assessore Cattaneo – apriremo un nuovo bando per la sostituzione dei veicoli privati. Per il biennio 2021/22 mettiamo a disposizione 36 milioni di euro (risorse statali derivanti dagli accordi per la qualità dell’aria e risorse regionali). Una cifra doppia rispetto all’anno scorso. Un’auto elettrica, ad esempio, potrà…
LeggiGenova, Guardia Costiera e Agenzia delle Dogane individuano traffico di ricambi di auto rubate
Durante le verifiche agli imbarchi all’interno del porto di Genova, i militari della Guardia costiera hanno fermato tre furgoni diretti in Marocco eccezionalmente sovraccarichi di materiali. Agli esiti delle verifiche, i mezzi sono risultati trasportare motori, parti di carrozzeria e altri organi meccanici di autoveicoli – per svariate tonnellate – tutti privi di documentazione attestante l’effetti provenienza delle merci. Considerata la natura del materiale rinvenuto, che ai sensi del codice dell’ambiente è identificabile nella classe dei rifiuti speciali e pericolosi, i conducenti erano stati denunciati per traffico internazionale di rifiuti,…
Leggi