Il Museo Fisogni ospite a Teheran

Il Museo Fisogni è stato invitato a partecipare all’Iran International Oil Show di Teheran, importante fiera del settore petrolifero, dal 17 al 20 maggio 2023. La partecipazione rientra nella più ampia collaborazione culturale internazionale tra il museo tradatese e il Gas Station Museum di Teheran, situato nella terza stazione di servizio più antica dell’Iran, aperta negli anni ’20 e di proprietà della società petrolifera locale NIOC. Nei giorni trascorsi a Teheran, il Museo Fisogni ha promosso le proprie attività culturali, entrando in contatto con realtà nuove e significative. È stata…

Condividi:
Leggi

Il Museo Fisogni di Tradate entra nel circuito internazionale “The museum of tourism”

Un nuovo importante riconoscimento per il “Museo Fisogni”, una delle più invidiate realtà museali che ha sede a Tradate: il suo inserimento in “The Museum of Tourism”, che coinvolge prestigiosi siti in varie parti del mondo. Fondato nel 1966 da Guido Fisogni ed ubicato presso Villa Castiglioni-Fisogni, il Museo conserva la più grande collezione di pompe di benzina antiche – dal 1892 al 2001 – e di oggetti legati al mondo del petrolio, certificata dal Guinness World Record. Oltre ai circa 5000 oggetti esposti, conserva anche migliaia di documenti unici,…

Condividi:
Leggi

Tradate apertura straordinaria al Museo Fisogni e Frera

Sabato 19 e domenica 20 Giugno si terrà la prima edizione della Festa dei Circondari, con un ricco calendario di visite e aperture che coinvolgeranno nove Beni FAI e il loro circondario, in otto regioni dal nord al sud Italia. In occasione delle iniziative organizzate dal Monastero di Torba, edificio del V secolo gestito dal FAI, si mobilitano anche i musei di Tradate. Il Museo Fisogni delle stazioni di servizio, che ospita la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche e oggetti correlati al mondo delle auto e del carburante (riconosciuta…

Condividi:
Leggi

“I luoghi del progetto” partecipa anche il Museo Fisogni di Tradate

Il Circuito Lombardo Musei Design propone alla Triennale di Milano, dal 4 a 6  giugno 2021,una maratona di eventi dal titolo “I LUOGHI DEL PROGETTO. Tre giorni di incontri in Triennale: racconti, proiezioni e una mostra” a cura di Claudio Palvarini e Lodovico Gualzetti. L’articolato evento, organizzato da CS&L Consorzio Sociale in collaborazione con Magutdesign, il sostegno di Regione Lombardia, il contributo di Fondazione Cariplo e l’ospitalità di Triennale Milano, coinvolge le ventisette realtà tra musei, archivi e studi-museo del design del Circuito Lombardo Musei Design, che rappresentano l’eccellenza nell’ambito…

Condividi:
Leggi