Mostra al museo Fisogni: cent’anni di evoluzione autostradale

La mostra sui 100 anni dell’Autostrada dei Laghi, organizzata dal Comitato A8cento e curata da Maurizio Gandini, arriva a Tradate dall’11 aprile, esibita nei locali del Museo Fisogni. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, ha debuttato nel 2024 per il centenario dell’A8 Milano-Varese, e nel corso del 2025 si arricchirà con nuovi contenuti per il secolo del tratto Milano-Como (A9). I pannelli della mostra, realizzati su vecchi segnali stradali, raccontano attraverso immagini e documenti oltre un secolo di storia, ripercorrendo le vicende di Piero Puricelli, conte di…

Condividi:
Leggi

Eleganza di motori in Villa Castiglioni-Fisogni a Tradate

Si è svolto domenica 23 Marzo, nella suggestiva tenuta in stile Liberty di Villa Castiglioni e Museo Fisogni di Tradate, il 2° Concorso d’Eleganza 2025, organizzato dal club VAMS (Varese Auto Moto Storiche), federato ASI (Automotoclub Storico Italiano). La location della manifestazione è stata ancora una volta l’occasione ideale per coniugare competenza e bellezza, quella della Villa ospitante, con l’ampio cortile e l’incantevole giardino secolare, e quella delle auto d’epoca (anteguerra e dopoguerra) che sempre più generano l’ammirazione di tanti appassionati, giovani ed anziani. Ospitato nella Villa Castiglioni era inoltre…

Condividi:
Leggi

Auto storiche eleganti al museo Fisogni di Tradate

Occasione imperdibile per gli amanti delle auto storiche, motori e design, che nella elegante cornice di Villa Castiglioni Fisogni di Tradate (via Bianchi 25/b) parteciperanno, domenica 23 marzo, alla 2° edizione del Concorso di Eleganza, patrocinato dal Comune di Tradate e dalla Associazione città dei motori.  Location ideale per la manifestazione proprio perchè il Museo Fisogni conserva la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche ed altri oggetti da collezione legati alla storia della mobilità.  Il Concorso di eleganza è organizzato dal Club ASI Varese Auto Moto…

Condividi:
Leggi

Eleganza in mostra: concorso auto storiche al museo Fisogni

C’è attesa per lo svolgimento, domenica 23 Marzo, della 2a edizione del Concorso di Eleganza per auto storiche al Museo Fisogni di Tradate, che conserva la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche ed altri oggetti da collezione legati alla storia della mobilità. Al 2° concorso d’eleganza organizzato dal club ASI Varese Auto Moto Storiche al Museo Fisogni partecipano 50 selezionate auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo, dal 1922 al 1991. Le auto storiche sfileranno nell’elegante cornice di Villa Castiglioni Fisogni per aggiudicarsi i premi in…

Condividi:
Leggi

Il concerto luoghi d’Incanto al Museo Fisogni

al Museo Fisogni la quarta tappa di “Luoghi d’Incanto”, la serie di concerti di musica classica del Trio ArtÈ organizzata dal Comune di Tradate nei luoghi più suggestivi della città. L’appuntamento è al Museo Fisogni-Villa Castiglioni (via Bianchi 25/b, Tradate) per venerdì 8 novembre alle ore 21.00, con ingresso gratuito. Le tre musiciste Milena Terlizzi, Emanuela Bianchi e Roberta Parmigiani si esibiranno rispettivamente al pianoforte, al violino e al violoncello, intrattenendo il pubblico presente in sala per circa un’ora. Il concerto si svolgerà nello scenografico salone di Villa Castiglioni Fisogni.…

Condividi:
Leggi

Donne e motori al museo Fisogni di Tradate

In aprile si accende la Italian Motor Week, l’iniziativa promossa da ANCI-Città dei Motori, rete di Comuni cui aderisce anche la città di Tradate. Per l’occasione, il Museo Fisogni – che conserva la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche e migliaia di oggetti relativi al carburante – apre le sue porte a “Donne e Motori? Gioie e basta”. La mostra fotografica itinerante è ideata da Elisabetta Cozzi, presidente del Museo Fratelli Cozzi di Legnano, che così descrive il progetto e i suoi obiettivi: “Di stereotipi sulle…

Condividi:
Leggi

Il museo Fisogni alla mostra “A8 cento” a Varese

Lunedì 11 dicembre, presso la sede della Provincia di Varese a Villa Recalcati, apre i battenti la mostra “A8 Cento”, un’esposizione parte del ciclo di eventi che per tutto il 2024 celebrerà i 100 anni di storia dell’Autostrada A8 “dei Laghi”, che collega Milano a Varese. Considerata fra le prime autostrade al mondo, fu infatti inaugurata nel 1924. Per ricordare l’evento, dall’11 dicembre fino al 1° febbraio 2024 sarà possibile visitare la mostra “A8 Cento” presso le sale di Villa Recalcati; tra i pezzi più suggestivi dell’esposizione, 11 pompe di…

Condividi:
Leggi

Il Museo Fisogni in mostra a Verona alla fiera Oil&Nonoil

In occasione di Oil&nonOil 2023, la fiera italiana della filiera distributiva dei carburanti, che si svolgerà a Veronafiere dal 29 novembre al 1° dicembre, il Museo Fisogni di Tradate, la collezione di antichi distributori di carburante riconosciuta dal Guinness World Record, esporrà alcuni dei suoi pezzi più significativi in una mostra intitolata “Dalla farmacia allo smartphone – Lo sviluppo della pompa di benzina dagli albori al giorno d’oggi”. L’esposizione, visitabile dal pubblico della fiera, ripercorrerà la storia e l’evoluzione delle pompe di carburante, dal tempo in cui i primi automobilisti…

Condividi:
Leggi

Tradate: al Museo Fisogni è di scena la passione delle auto d’epoca

Il Museo Fisogni, sabato 7 Ottobre, è stato il protagonista della prima edizione del concorso d’eleganza delle auto d’epoca, co-organizzata dal Museo Fisogni e dal club Vams, Varese Auto Moto Storiche federato ASI . Nel parco di Villa Castiglioni Fisogni, sabato mattina 7 Ottobre si sono ritrovate vetture italiane e straniere per aggiudicarsi i premi in palio nelle varie categorie, valutate da un’attenta giuria di esperti. Le auto sono state esposte nel parco secolare per la gioia degli appassionati di motori ma per essere ammirate anche da un folto pubblico…

Condividi:
Leggi

Al Museo Fisogni il primo concorso di eleganza per auto d’epoca

– Al via sabato 7 ottobre 2023 la 1^ edizione del Concorso di Eleganza al Museo Fisogni, il museo che conserva la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche e “petroliana”. Vetture italiane e internazionali sfileranno nell’elegante cornice di Villa Castiglioni Fisogni per aggiudicarsi i premi in palio nelle varie categorie, valutate da un’attenta giuria di esperti. La prima edizione del concorso, co-organizzata dal Museo Fisogni e dal club Vams, Varese Auto Moto Storiche federato ASI, vedrà la partecipazione di quaranta selezionate vetture che hanno fatto la…

Condividi:
Leggi

Il Museo Fisogni presenta la nuova raccolta d’arte

l Museo Fisogni di Tradate, che raccoglie la più grande collezione al mondo (certificata dal Guinness World Record) di distributori di benzina antichi, presenta una nuova sezione dedicata alle opere d’arte, ovviamente a tema carburanti. “Una serie di acquisizioni importanti – spiega Nicolò Fisogni, figlio del fondatore Guido – per ampliare il respiro della collezione e valorizzare ulteriormente il Museo con opere di pregio. Possediamo già varie grafiche e pubblicità d’autore, e con l’arrivo di questi nuovi pezzi, ovviamente sul tema dei carburanti, vogliamo offrire ai visitatori un quadro più…

Condividi:
Leggi

Museo Fisogni apertura straordinaria domenica 17 Settembre

Il Museo Fisogni è pronto ad accogliere i visitatori che, in occasione della Italian Motor Week, potranno godere della sua collezione di 6.000 pezzi inerenti alle stazioni di servizio domenica 17 settembre dalle 10.30 alle 17.30. Situata nell’antica Villa Castiglioni di Tradate (via Bianchi 25/b), che è anche una location per eventi, la collezione si compone di oltre 6.000 oggetti tra pompe di benzina, gadget, grafiche e giocattoli, ed è la più completa al mondo, certificata dal Guinness World Records. Fondato nel 1966 da Guido Fisogni, il Museo propone ai…

Condividi:
Leggi

Il Museo Fisogni ospite a Teheran

Il Museo Fisogni è stato invitato a partecipare all’Iran International Oil Show di Teheran, importante fiera del settore petrolifero, dal 17 al 20 maggio 2023. La partecipazione rientra nella più ampia collaborazione culturale internazionale tra il museo tradatese e il Gas Station Museum di Teheran, situato nella terza stazione di servizio più antica dell’Iran, aperta negli anni ’20 e di proprietà della società petrolifera locale NIOC. Nei giorni trascorsi a Teheran, il Museo Fisogni ha promosso le proprie attività culturali, entrando in contatto con realtà nuove e significative. È stata…

Condividi:
Leggi

Il Museo Fisogni di Tradate entra nel circuito internazionale “The museum of tourism”

Un nuovo importante riconoscimento per il “Museo Fisogni”, una delle più invidiate realtà museali che ha sede a Tradate: il suo inserimento in “The Museum of Tourism”, che coinvolge prestigiosi siti in varie parti del mondo. Fondato nel 1966 da Guido Fisogni ed ubicato presso Villa Castiglioni-Fisogni, il Museo conserva la più grande collezione di pompe di benzina antiche – dal 1892 al 2001 – e di oggetti legati al mondo del petrolio, certificata dal Guinness World Record. Oltre ai circa 5000 oggetti esposti, conserva anche migliaia di documenti unici,…

Condividi:
Leggi

Tradate apertura straordinaria al Museo Fisogni e Frera

Sabato 19 e domenica 20 Giugno si terrà la prima edizione della Festa dei Circondari, con un ricco calendario di visite e aperture che coinvolgeranno nove Beni FAI e il loro circondario, in otto regioni dal nord al sud Italia. In occasione delle iniziative organizzate dal Monastero di Torba, edificio del V secolo gestito dal FAI, si mobilitano anche i musei di Tradate. Il Museo Fisogni delle stazioni di servizio, che ospita la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche e oggetti correlati al mondo delle auto e del carburante (riconosciuta…

Condividi:
Leggi

“I luoghi del progetto” partecipa anche il Museo Fisogni di Tradate

Il Circuito Lombardo Musei Design propone alla Triennale di Milano, dal 4 a 6  giugno 2021,una maratona di eventi dal titolo “I LUOGHI DEL PROGETTO. Tre giorni di incontri in Triennale: racconti, proiezioni e una mostra” a cura di Claudio Palvarini e Lodovico Gualzetti. L’articolato evento, organizzato da CS&L Consorzio Sociale in collaborazione con Magutdesign, il sostegno di Regione Lombardia, il contributo di Fondazione Cariplo e l’ospitalità di Triennale Milano, coinvolge le ventisette realtà tra musei, archivi e studi-museo del design del Circuito Lombardo Musei Design, che rappresentano l’eccellenza nell’ambito…

Condividi:
Leggi