Per la ricorrenza del 65° anniversario di elevazione a città, Tradate nel corso del 2023 offre una serie di eventi particolari proposti dall’Amministrazione comunale. Come annunciato dall’assessore alla cultura e sport Erika Martegani durante un incontro di presentazione del progetto presso la Biblioteca Civica Frera, per tutto l’anno verranno organizzati eventi significativi, con l’intento di coinvolgere l’intera cittadinanza con proposte che di volta in volta, cioè ogni mese, interesseranno uno specifico ambito, dando spazio al mondo delle associazioni, delle istituzioni, della musica e dei suoi appassionati, del tetro, del commercio,…
LeggiTag: tradate
Avis Tradate assemblea ordinaria di domenica 26 Febbraio
Pubblichiamo relazione del presidente Avis di Tradate, Franco Negri, esposta ieri, domenica 26 Febbraio, a Villa Truffini, in occasione dell’assemblea ordinaria annuale dei soci Avis di Tradate. “Appuntamento per i soci Avis Tradate, all’inizio dell’anno, e precisamente nel mese di febbraio, come da tradizione, per la relazione sullo stato associativo e sulle iniziative che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso e quelle che caratterizzeranno l’anno in corso. E’ anche consuetudine inquadrare l’attività di Avis nel contesto sociale del nostro tempo, rapportandola a significativi passaggi storici che condizionano nel bene o nel…
LeggiTradate un incontro per parlare di caccia
La Federazione Italiana della Caccia sezione Provinciale di Varese, giovedì 2 Febbraio, alle ore 18.30, alla sala convegni di villa Truffini, in corso Bernacchi 2 a Tradate organizza un incontro sul tema “Il futuro della caccia”. Relatore dell’incontro onorevole Francesco Bruzzone presenti anche i candidati alle elezioni del Consiglio Regionale Lombardia: Francesca Brianza (Lega), Giacomo Cosentino (Fontana Presidente), Giuseppe Martignoni (FdI) e Pietro Zappamiglio ( Forza Italia).
LeggiTradata: arrestato 28enne per rapina commessa a Lonate Ceppino
I Carabinieri della Tenenza di Tradate hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Varese nei confronti di un 28enne del luogo, dovendo espiare la pena di 2 anni e 9 mesi di reclusione a seguito della condanna per una rapina commessa a Lonate Ceppino (VA). I fatti risalgono al maggio del 2013 quando un soggetto travisato fece irruzione all’interno di un esercizio commerciale, minacciando il titolare e facendosi consegnare l’incasso della giornata per poi darsi alla fuga. Le attività di indagine svolte,…
LeggiTradate: un calendario per fare del bene
Avis Tradate in occasione del traguardo del 70° di fondazione ha realizzato un calendario di interesse storico-artistico. Il calendario ha lo scopo di realizzare una iniziativa di solidarietà. L’intero ricavato sarà devoluto a beneficio della Fondazione Giacomo Ascoli della struttura dipartimentale di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Del Ponte di Varese. Il calendario è ancora reperibile presso gli esercizi convenzionati della città di Tradate.
LeggiLe esequie di mons. Luigi Stucchi a Tradate: la città si stringe al suo amato pastore
Ci sono figure che hanno il grande carisma di tenere unita una collettività. La loro testimonianza di vita e la loro costante dedizione alle persone costituiscono punto di riferimento per la vita quotidiana e per quella dello spirito. La comunità viene, così, a poco a poco trasformata in comunità viva. Questo grande dono viene riconosciuto a Mons. Luigi Stucchi, parroco di Tradate dal 1986 al 2003 e poi dal 2003 al 2012 vicario episcopale della Zona II (Varese), salito alla Casa del Padre lo scorso martedì 20 dicembre. La Diocesi…
LeggiIn Duomo a Milano e a Tradate l’ultimo saluto a Mons. Stucchi
La Santa Messa di esequie di Monsignor Luigi Stucchi, Vescovo ausiliare di Milano, è stato presieduta nel Duomo di Milano questa mattina, venerdì 23 Dicembre, dell’Arcivescovo Mario Delpini. Messaggi di cordoglio sono stati inviati dal Cardinale Angelo Scola, dal Presidente della Cei e Mons. Paolo Martinelli, Vicario Episcopale per la vita consacrata, ruolo in precedenza ricoperto dallo stesso Mons. Stucchi. Alla funzione religiosa erano presenti il Cardinale Oscar Cantoni, Arcivescovo di Como, diversi Vescovi, sacerdoti, religiose, diaconi e tanti fedeli giunti da vari luoghi della Diocesi. Tra le autorità civili…
LeggiTradate ricorda i Bersaglieri caduti in Russia
Tradate, sabato 3 Dicembre, ricorda i Bersaglieri del Terzo Reggimento, caduti o fatti prigionieri nelle battaglie di Natale del 1941 e 1942. La cerimonia inizia con la Santa Messa che si svolgerà alle ore 18.00, nella parrocchia di Santo Stefano, officiata dal prevosto Don Fabio Turba. Al termine della Messa i partecipanti raggiungeranno il cippo del Terzo Bersaglieri per deporre un omaggio floreale. La giornata sarà l’occasione per consegnare la piastrina di riconoscimento del Bersagliere Alessandro Sanga, originario di Cunardo, che fu catturato in Russia, alla figlia Luciana. Il Terzo…
LeggiTradate alla biblioteca Frera le testimonianze degli esuli istriani
Biblioteca Frera via Zara 37, a Tradate, giovedì 6 Ottobre alle 20.45 ha ospitato la presentazione del libro “Testimoni di un esodo” editore Mimep-Docete. Alla serata sono intervenuti lo storico e ricercatore dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Lorenzo Salimbeni, il vice-presidente Anvgd Annamaria Crasti, gli autori Alberto Comuzzi e Donatella Salambat, giornalisti di Vareseinluce, giornale online della provincia di Varese. L’incontro è stato moderato dal giornalista Franco Negri. Il libro è una raccolta di dodici testimonianze di esuli istriani-dalmati che hanno vissuto personalmente o attraverso il ricordo dei genitori…
LeggiTradate presenta Testimoni di un esodo
Giovedì 6 Ottbre con inizio alle ore 20,45 alla biblioteca Frera di Tradate, via Zara 37, sarà presentato il libro “Testimoni di un esodo” (Mimep – Docete, pag. 174, 12 euro). Relatori saranno il dottor Lorenzo Salimbeni storico e ricercatore dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalamazia (Anvgd) Annamaria Crasti vice – presidente Comitato di Milano Anvgd e Claudio Fragiacomo membro del Comitato, e il giornalista, Franco Negri. All’incontro parteciperanno gli autori del libro, giornalisti di Vareseinluce.
LeggiSpaccio stupefacenti controlli Polizia di Stato al Parco Pineta e zone boschive comuni limitrofi
Continuano, coordinati dalla Polizia di Stato, i servizi di ordine e sicurezza pubblica finalizzati al contrasto dello spaccio disostanze stupefacenti in ambito boschivo. La scorsa settimana, la Squadra Mobile della Questura di Varese, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, ai Carabinieri della Tenenza di Tradate, ai cinofili antidroga della Guardia di Finanza di Malpensa, e alle Polizie Locali diVenegono Superiore, Inferiore e Tradate, ha coordinato uno specifico servizio nelle zone boschive del Parco Pineta tra i comunidi Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore e Tradate e nelle zone…
LeggiRagazzo scomparso a Tradate
roseguono le ricerche del ragazzo disperso a Tradate, del quale non si ha traccia da ieri sera, martedì 6 settembre. In questi istanti Croce Rossa, contattata dal Posto di Comando Avanzato allestito per garantire il coordinamento dei soccorsi, sta fornendo supporto ai famigliari del ragazzo tramite un team di psicologi. Nel frattempo, la macchina dei soccorsi costituita dai Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizia locale e volontari della Colonna Mobile di Protezione Civile coordinati dalla Provincia di Varese, stanno portando avanti le ricerche anche attraverso l’impiego di mezzi aerei, droni, unità…
LeggiPresentata la 35° edizione della mostra Agricolo Zootecnica di Tradate
“La Mostra Agricolo Zootecnica di Tradate rappresenta un punto di riferimento importante per la promozione e la diffusione dei settori agricolo e zootecnico locale e regionale: questa manifestazione è infatti da sempre in grado di coinvolgere un pubblico vasto e variegato e pertanto un elogio e un ringraziamento particolare vanno sicuramente al Sindaco e all’amministrazione comunale per gli sforzi sostenuti nell’organizzazione di un evento così importante. Negli ultimi anni, oltre ai problemi legati al Covid, anche le nuove normative sul trasporto di animali vivi e la difficoltà a reperire le…
LeggiCicognani Autoveicoli assume per la sede di Tradate venditori e meccanici riparatori
La concessionaria Cicognani, presidio stabile al servizio degli amanti dell’auto, sia tradatesi che varesotti,cerca personale specializzato nella vendita auto e meccanico riparatore da inserire nell’organico dell’azienda. Concessionaria Cicognani, sede di Tradate in viale Europa 6, assume venditore e meccanico riparatore, qui di seguito i requisiti richiesti: Venditore requisiti:Cicognani Autoveicoli Srl ricerca, per la propria sede di Tradate (VA), professionisti della vendita automuniti o agenti monomandatari. Si richiede diploma di scuola secondaria di secondo grado, capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi. Inviare curriculum dettagliato con telefono e autorizzazione al…
LeggiTradate inaugurati 24 nuovi alloggi Aler
Il presidente della Regione Lombardia e l’assessore alla Casa e Housing sociale hanno partecipato a Tradate (VA) alla cerimonia di inaugurazione di 24 nuovi alloggi Aler. Gli appartamenti realizzati in via Broggi, dopo la demolizione dei vecchi stabili costruiti negli anni ’70, sono stati completati grazie al finanziamento di oltre 3 milioni del Piano Nazionale Edilizia Abitativa. L’intervento è mirato a risolvere il problema del degrado nel rione Pineta. Il progetto è particolarmente virtuoso anche perché ha previsto interventi di ristrutturazione nel rispetto del consumo di suolo. I criteri di…
LeggiMonte Valderoa gli alpini di Tradate ricordano le medaglie d’oro alpine
Ogni anno a metà Luglio, il monte Valderoa sopra Alano di Piave nella zona del Monte Grappa, è il luogo di incontro degli Alpini per ricordare chi perse la vita nella Prima Guerra Mondiale. Anche quest’anno gli Alpini di Tradate di Alano di Piave e di Pisa si sono ritrovati per portare i fiori sui cippi situati sulla sommità del monte Valderoa dove riposano in pace.
LeggiDon Turba nuovo parroco di Tradate
Tradate a breve saluterà il parroco e decano della parrocchia di Santo Stefano, don Gianni Cazzaniga, per dare il benvenuto a don Fabio Turba che attualmente parroco di Cornaredo e decano di Rho. Don Gianni dopo nove anni di permanenza a Tradate diventerà parroco alla parrocchia di “Dio Padre” a Milano 2. Don Fabio nasce ad Acquate di Lecco il 18 gennaio 1962, ordinato sacerdote il 13 giugno 1987 ed inviato come vicario ad Oggiono. Rimane fino al 1994, anno in cui diventò parroco di Imberido (frazione di Oggiono). Nel…
LeggiSanità a Venegono Superiore confronto sulla nuova legge regionale
Nella sala consiliare del Comune di Venegono Superiore istituzioni, operatori e cittadini si sono confrontati ieri sera sulle azioni da mettere in campo per il rafforzamento e il miglioramento del sistema sanitario e sociosanitario lombardo e soprattutto per il potenziamento dei servizi territoriali. Nell’occasione sono intervenuti la Vice Presidente del Consiglio regionale Francesca Brianza e il Presidente della Commissione regionale “Sanità e politiche sociali” Emanuele Monti: con loro il Sindaco di Venegono Superiore Ambrogio Crespi, la Direttrice del Distretto 7 Laghi dell’ATS Insubria Barbara Lamperti e Adele Patrini, coordinatrice FAVO Lombardia e Presidente dell’Associazione CAOS. “E’ stata un’occasione importante – ha evidenziato a…
LeggiBeer Park e Giornata dei Motori a Tradate
Nel weekend del 24-25-26 giugno si svolgerà al Museo Fisogni di Tradate la prima edizione del “Beer Park” e delle “Giornate dei Motori”, tre giorni di festa con tanta birra artigianale italiana, esposizioni di auto e moto d’epoca, musica, street food, bancarelle e tanto altro! Nello storico museo tradatese, Guinness dei Primati per la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche, ospitata all’interno della storica Villa Castiglioni Fisogni, si ritroveranno numerosi appassionati di auto e moto d’epoca, che nelle giornate di sabato e domenica esporranno i loro mezzi…
LeggiCongresso internazionale a Tradate tra Arts Integration ed Educazione Ambientale
L’associazione americana Transcontinental Educator Artist Collective for Humanity – TEACH (https://www.teach-arts.org/) sbarca in Italia e più precisamente al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario di Tradate per una full immersion di 3 giorni (1, 2 e 3 luglio) tra Arts Integration, metodo STEAM ed Educazione Ambientale. Il congresso, in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, è aperto a docenti e non solo e porterà a Tradate rappresentanti da tutto il mondo. L’incessante attività di ricerca e sperimentazione didattica condotta dalla Cooperativa AstroNatura, gestore delle attività del Centro…
LeggiIl Museo Fisogni di Tradate entra nel circuito internazionale “The museum of tourism”
Un nuovo importante riconoscimento per il “Museo Fisogni”, una delle più invidiate realtà museali che ha sede a Tradate: il suo inserimento in “The Museum of Tourism”, che coinvolge prestigiosi siti in varie parti del mondo. Fondato nel 1966 da Guido Fisogni ed ubicato presso Villa Castiglioni-Fisogni, il Museo conserva la più grande collezione di pompe di benzina antiche – dal 1892 al 2001 – e di oggetti legati al mondo del petrolio, certificata dal Guinness World Record. Oltre ai circa 5000 oggetti esposti, conserva anche migliaia di documenti unici,…
LeggiA Tradate Open Day Melanoma
Un’importante iniziativa di prevenzione viene attuata sul territorio tradatese nella giornata di sabato 21 Maggio 2022. Patrocinata dal Comune di Tradate, da Imi – Intergruppo Italiano Melanoma e col contributo non condizionato di Novartis, è istituito l’ “Open Day melanoma” – ‘Conoscerlo per combatterlo’, attraverso momenti di incontro con la cittadinanza presso due siti rappresentativi in città: la Villa Truffini (Corso P. Bernacchi 2) e la Casa della Comunità (Via Gradisca, 16). In particolare, dalle ore 14 alle 15, ci sarà presso Villa Truffini un momento educazionale aperto a tutti…
LeggiTradate domenica verde per la pulizia del fontanile
Dopo il successo delle prime edizioni, ritorna a Tradate la Domenica “verde” dedicata alla pulizia della zona del Fontanile. In occasione della Giornata del Verde Pulito di Regione Lombardia, si svolgerà domenica 15 maggio la mattinata ecologica, organizzata dal Museo Fisogni e dal Comune di Tradate. Il ritrovo è per domenica 15 maggio alle ore 9.00/9.30 presso il Museo Fisogni (via Bianchi 25/b, Tradate) per una colazione offerta; alle ore 9.45 ci si sposta per iniziare l’attività di pulizia, fino alle 13.00. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune…
LeggiTradate la targa del capostazione
Memoria storica, vicende locali, educazione ai valori, compartecipazione di enti ed istituzioni. Questo è l’insieme degli elementi ‘sociali’ che hanno caratterizzato la lodevole iniziativa de “Il capostazione di Tradate”. La vicenda riguarda un pezzo di storia tradatese, ma è anche la storia di un doloroso periodo che ha riguardato gli anni della guerra 1939-1945. La memoria di particolari fatti che hanno avuto come riferimento centrale (felice, se si considera la statura morale del personaggio) il capostazione di Tradate, Andrea Albisetti. Una iniziativa preziosa che viene giustamente riproposta, dopo decenni di…
LeggiMille motociclisti a Tradate per l’annuale benedizione delle moto
Voglia di moto. Voglia di libertà. Voglia di viaggiare. Parole che costituiscono la filosofia del motociclista e che vengono ripetute ogni anno per rinsaldare le motivazioni di chi sale in sella e programma di macinare chilometri sulle due ruote. Ma quest’anno, 2022, per i motociclisti sembra un anno speciale, come anche l’odierna giornata (domenica 27 marzo) con la manifestazione dell’annuale “Benedizione delle moto”, entrata ormai nella tradizione tradatese. La città di Tradate infatti è luogo ‘motoristico’ di eccellenza, dove è visitabile il museo della motocicletta “Frera” (e di altre storiche…
LeggiL’Ospedale di Tradate supera quota 600 nati
Il Primario Ghezzi: “In un periodo di calo delle nascite, è una conferma forte della capacità attrattiva, frutto di un lavoro che non si improvvisa”. Il DG Bonelli: ” Nemmeno la pandemia ha intaccato la qualità del lavoro dei nostri professionisti” “Sono tre anni consecutivi che il punto nascita dell’Ospedale di Tradate va crescendo – commenta con un sorriso che esprime tutta la sua soddisfazione il prof. Fabio Ghezzi, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia e della Rete Integrata Materno-Infantile dell’ASST Sette Laghi – Quest’anno abbiamo raggiunto un risultato che è davvero un grande traguardo. Sono…
LeggiVariazione di sede per la Continuità Assistenziale di Tradate
Il Servizio di Continuità Assistenziale di Tradate, dalle ore 20 di giovedì 30 dicembre, si trasferisce dalla sede della croce Rossa Italiana in via Del Corso alla nuova sede di via Gradisca 16, ex sede distrettuale dell’ASST Sette Laghi. Si ricorda che il Servizio si attiva, previa chiamata telefonica, componendo il numero 116 117 a cui risponde la Centrale Operativa Regionale, che inoltra le chiamate in base alla residenza dell’assistito o alla provenienza della chiamata. I Medici di Continuità Assistenziale proseguono l’attività del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta,…
LeggiTradate uno spettacolo per sostenere la ricerca oncologica pediatrica
Sabato 23 Ottobre, presso il Piccolo Teatro Cinema Nuovo a Tradate in piazza Unità, alle ore 21.00 andrà in scena “Avanti c’è posto” un musical per tutta la famiglia. Obiettivo della serata è raccogliere fondi per la ricerca sui tumori infantili. Il biglietto di ingresso acquistabile in prevendita o sul posto, costa 10 euro e l’incasso sarà interamente devoluto a “Vivere a colori”. L’Associazione Eleonora Cocchia Vivere a Colori ONLUS, insieme alla Compagnia dell’Arca di Senago, scende in campo ancora una volta per sostenere l’oncologia pediatrica. Vivere a Colori nasce…
LeggiTradate i corsi all’Università della terza età
All’Università della terza età (Unitre) di Tradate in via Mameli 13, prenderanno il via nel mese di Ottobre i corsi per l’anno scolastico 2021/2022. A causa delle normative covid sul distanziamento fisico le aule non potranno avere dai 20 ai 30 posti. Tutte le lezioni verranno trasmesse on-line. Di seguito elenco delle lezioni che inizieranno da metà Ottobre tenute dal prof. Franco Negri e Cesar Balaban “Storia della donna” prof. Franco Negri dal 14 Ottobre al 2 Dicembre dalle 17.30 alle 18.45. Il tema tratterà l’evoluzione della condizione femminile nel…
LeggiTradatese soccorsa all’Alpe Brusada in Valtellina
L’allertamento è arrivato intorno alle 13:00. Una escursionista, una donna di 70 anni residente a Tradate, in provincia di Varese, è caduta mentre si trovava lungo il sentiero poco sotto l’Alpe Brusada, a quota 1300 metri circa; ha riportato la sospetta frattura di una caviglia. Le squadre della Stazione di Valmalenco, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) l’hanno raggiunta, valutata per la parte sanitaria, messa in sicurezza nella barella e recuperata con la tecnica del contrappeso per circa 150 metri, fino alla strada…
LeggiA Tradate la storia corre sotto il manto stradale
Un piccolo mistero pervade la città di Tradate, nel corso di lavori per il rifacimento del manto stradale, nella via centrale della località tradatese, sono state trovate le tracce di un muro sotto il pavimento stradale lungo il corso Bernacchi. A Tradate i lavori interessano un tratto di corso Bernacchi, la via centrale della città, precisamente nel tratto dall’intersezione con la via XXV Aprile fino a via Cavour, coinciderebbe con il tratto dove esisteva l’edificio di un grande albergo fino ai primi decenni del 900. Tra le ipotesi, raccolte dai…
LeggiInaugurato il nuovo centro sportivo di Tradate: la gestione al Rugby club
Un evento lungamente atteso quello di sabato 19 giugno 2021, ma proprio per questo ancor più importante e gradito. Una grande festa di sport all’insegna dell’eccellenza, organizzata in occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro sportivo tradatese di viale Europa, con spazio appositamente dedicato all’ “ADS Amatori Tradate Rugby Club”: ora il sodalizio tradatese ha ufficialmente una propria ‘casa’, a disposizione degli appassionati di rugby e dei suoi tanti atleti, una realtà sportiva tra le più significative in riferimento sia al territorio cittadino sia a quello regionale. Dopo un lungo periodo di…
LeggiAvis Tradate rinnovato il Consiglio direttivo
Presso la Sede di piazza 24 Maggio, venerdì 4 Giugno, si è riunito il nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Avis Comunale Tradate per discutere e deliberare circa il rinnovo delle cariche sociali per il nuovo mandato 2021/2025. A seguito all’Assemblea dei soci, donatori di sangue, svoltasi domenica 9 Maggio presso Villa Truffini,dove erano state presentate la Relazione associativa, la Relazione amministrativa e Bilancio consuntivo 2020 e la Relazione del Collegio sindacale. In quell’occasione si è proceduto anche alla nomina e approvazione dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio Revisori dei…
LeggiIl cardiologo cestista dalla Sicilia volontario al Del Ponte e vaccinatore a Tradate
Si chiama Bruno Boschetti, ha trentatrè anni e viene da Agrigento. Da pochi mesi ha conseguito la specializzazione in cardiologia a Catania dove si è laureato. Il primo anno della specialità lo aveva frequentato alla Scuola di Specializzazione dell’Università dell’Insubria e ha completato il percorso formativo presso la SSD Cardiologia pediatrica di ASST Sette Laghi dove ha effettuato il semestre “fuori sede” e redatto la tesi di Specializzazione con uno studio sul neonato prematuro. Varese gli è rimasta nel cuore e, appena c’è stata l’occasione, è tornato. L’opportunità gliel’hanno fornita da…
LeggiUna rosa alla tradatese Augusta Volontè
Consegnati, venerdì 28 Maggio, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, i riconoscimenti e le menzioni del Premio ‘Rosa Comuna 2021’.Il tradizionale e annuale appuntamento della Regione, che coincide con la Festa della Lombardia , premia – su indicazione del presidente Attilio Fontana, della Giunta e del Consiglio regionale – associazioni, enti e persone che si sono contraddistinte per particolari attività di interesse pubblico. Tra le menzioni dell’edizione 2021, fra gli altri, Augusta Volontè. Questa la motivazione della menzione Augusta Volontè – Educatrice e figura di riferimento della Pediatria di Tradate, dove…
LeggiTradate incidente mortale sul lavoro
Sabato 8 Maggio, in un cantiere a Tradate un operaio di 52 anni originario di Bergamo è deceduto a causa di una caduta da un ponteggio. Sul posto sono intervenuti i soccorsi 118 con ambulanza ed elicottero, vani i tentativi di rianimarlo. I Carabinieri indagano sull’accaduto.
LeggiDon Milani Tradate vince il premio Hackathon 2020
Con la cerimonia di premiazione, da remoto, si è conclusa la terza edizione dell’iniziativa contro il cyberbullismo denominata ‘Rispetto in rete’, evento organizzato da Regione Lombardia con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore ‘Carlo Emilio Gadda’ di Paderno Dugnano (MI). A vincere il primo premio è stato l’Istituto Don Milani di Tradate (VA) con l’opera ‘Anonimo’, categoria arti videografiche, che riceverà 1.500 euro. All’appuntamento sono intervenuti gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Alessandra Locatelli (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e…
LeggiA Tradate, il Coronavirus, non sconfigge la voglia della buona tavola
Nel cuore di Tradate Alberto Escalante ed il socio Ferdinando Castriota Scanderbeg, titolari de “La Gastronomia di Tradate” da oltre trent’anni, offrono ai clienti tradizione e buon cibo. Alberto Escalante è una di quelle persone che sono riuscite a trasformare una passione in una professione. Dopo la scuola dell’obbligo frequenta la scuola alberghiera a Varese e durante le vacanze estive lavora come garzone. «Una volta si usava così», afferma Alberto. «La scuola non era separata dal lavoro. Io che ho sempre voluto fare questo lavoro e me ne sono innamorato…
LeggiTradate, truffa a coppia di anziani. Carabinieri arrestano 35enne
Stamane, mercoledì 17 Febbraio, a Tradate (VA), su disposizione della Procura della Repubblica di Milano, i Carabinieri della Stazione di Rho, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale in carcere e ad un decreto di sequestro preventivo di denaro contante e su conto corrente, emessi dal G.I.P. del Tribunale di Milano, nei confronti di un italiano classe 1985, già noto alle Forze dell’Ordine e con precedenti specifici, ritenuto responsabile dei reati di truffa aggravata e sostituzione di persona aggravata continuata. L’odierno provvedimento cautelare trae origine da un’attività…
LeggiCicognani: oltre mezzo secolo al servizio degli automobilisti
A Tradate Cicognani Autoveicoli non è solo un nome noto ma, come direbbe il popolare e fortunato spot, anche una garanzia. Sì, perché da 52 anni, cioè dal 1969, la concessionaria fondata da Antonio Cicognani è un presidio stabile al servizio degli amanti dell’auto, sia tradatesi che varesotti. L’azienda accoglie i clienti nel suo luminoso e ampio show room che si affaccia sul trafficatissimo Viale Europa e offre tutti i servizi di post-vendita, dalla riparazione e manutenzione ai servizi assicurativi e di revisione, che sono tanto richiesti dagli automobilisti. La…
LeggiTradate una messa in ricordo dei martiri delle Foibe
Si è svolta ieri sera, mercoledì 10 Febbraio, alle ore 18,30, la santa Messa in ricordo dei martiri delle foibe, celebrata dal prevosto e neo-decano don Gianni Cazzaniga, presso la chiesa prepositurale di S. Stefano di Tradate. Presenti la rappresentanza del Consiglio Comunale con il sindaco Giuseppe Bascialla, le Autorità e rappresentanze delle Associazioni d’Arma. Don Gianni, durante l’omelia, ha sottolineato “come di fronte a quella terribile esperienza che ha visto patire sofferenze indicibili ed ha provocato tante tanti morti non solo tra la popolazione civile, ma anche molti sacerdoti, è…
LeggiFiocco azzurro per Tradate nel 2021
Tradate il primo nato del 2021 è alle h. 6.43 di venerdì 1° Gennaio. Si chiama Pietro, un bel maschietto del peso di kg.3,495 la cui famiglia risiede a Gallarate.
LeggiTradate un dono degli Alpini sezione Varese alla Maugeri
Si è svolto mercoledì 8 Luglio presso la Fondazione Salvatore Maugeri di Tradate l’incontro di presentazione di una importante iniziativa a favore dello stesso IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, qualificato “ospedale di rilievo nazionale ad alta specializzazione” per quanto attiene alla Medicina riabilitativa, operante nell’ambito del Sistema sanitario nazionale SSN e Regionale SSR. All’incontro, oltre al Personale dell’Istituto (dirigenti, medici, terapisti, infermieri), era presente una rappresentanza dell’Ana della sezione di Varese – Associazione Nazionale Alpini, la quale in piena emergenza Covid-19 ha voluto dare un…
Leggi