Pubblichiamo nota dell’attuale presidente Fratelli d’Italia di Luino, Mario Contini, sulla situazione di degrado del verde urbano del capoluogo luinese. “Non è concepibile che in agosto il centro di Luino si presenti ai turisti e ai cittadini in queste condizioni penose – così tuona Mario Contini, presidente del Circolo di Fdi – ma come può l’assessore alla manutenzione e alla cura del verde permettere che il lungolago, la piazza Garibaldi e altre vie del centro siano infestate da erbacce di ogni genere? L’assessore Porfiri non è di Luino, ma dovrebbe…
LeggiTag: centro
Busto Arsizio concluse le attività del centro estivo Collodi
Si concludono giovedì 28 luglio le attività del centro estivo Collodi, la cui gestione è stata affidata dall’Amministrazione comunale alla cooperativa Il Villaggio in città. Alle 16.00 i 120 bambini delle 7 scuole dell’infanzia statali che lo hanno frequentato parteciperanno alla festa finale, durante la quale terminerà anche l’avventura del piccolo soldato romano Romoletto, protagonista delle settimane del centro. Come sempre, le giornate sono state organizzate secondo un filo conduttore: quest’anno è stato scelto il tema “Se vuoi la pace prepara la Pace”. “Romoletto – racconta la coordinatrice Enza Schillaci…
LeggiGorla Maggiore un progetto per il centro storico
Il progetto è di ampio respiro. E ne fa fede soprattutto l’importo con cui gli si vuole dare veste concreta: 1.734.110,54 mila Euro. L’amministrazione comunale di Gorla Maggiore retta dal sindaco Pietro Zappamiglio scommette molto su rilancio e potenziamento del suo centro storico avendo di mira la migliore fruibilità da parte dei suoi concittadini ma anche la maggiore appetibilità agli occhi dei comuni contermini. Il progetto è un coro a più voci perché comprende la riqualificazione del borgo storico comunale, le opere di manutenzione straordinaria dell’edificio adibito a sale, associazioni e circolo ricreativo della…
LeggiCalenda, Renzi, Toti e ora anche Giggino: tutti al Centro
Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, ha scoperto le carte. Martedì 21 Giugno ha annunciato la separazione dal Movimento cinque stelle e ha proclamato la nascita del nuovo partito, “Insieme per il futuro”, che sostiene il premier Draghi. Di fatto i pentastellati in Parlamento non sono più il primo partito e nella società sono in estinzione. La scissione sarebbe avvenuta perché il Ministro degli Esteri non si sarebbe più sentito in sintonia con il suo Movimento, capeggiato dall’avvocato Giuseppe Conte, fortemente critico sull’invio di armi in Ucraina. Così Luigi Di…
LeggiFagnano ricorda Sergio Belvisi
Il Circolo Culturale l’Alba promuove “Ed io rinascerò in nuove parole”, un evento a ricordo del maestro Sergio Belvisi, sabato 11 Giugno 2022 alle ore 17.30 presso la sala polifunzionale della Biblioteca comunale in Matteotti a Fagnano Olona. Prematuramente scomparso nel gennaio 2021, Belvisi ha insegnato presso la scuola solbiatese per moltissimi anni, lasciando un ricordo indelebile in tanti giovani. è entrato a far parte del Circolo Culturale l’Alba, diventandone vicepresidente negli ultimi anni. Volontà è di proiettare alcuni spezzoni video con Belvisi che dialoga o interpreta dei brani. L’introduzione alla…
Leggi‘Sesto alle 7’ fa tappa al Centro Polispecialistico Sestese
Il popolare format radiofonico ‘Strettamente Sestese’ andrà per l’occasione ‘On Air’ da un piccolo Centro Medico ma con grandi servizi posto nel Cuore di Sesto Calende. A fare gli onori di casa ci sarà la Dottoressa Rita Vistoli, Direttore Sanitario del Centro Polispecialistico Sestese, che ci illustrerà i servizi offerti. Nutrita la formazione degli ospiti! Ad aprire la serata di sarà il Presidente del Corpo Volontari di Angera, Gianluigi Conterio, a cui si affiancheranno figure del calibro di Davide Rossoni, neoeletto Capo del Rione del Palio Sestese di Sant’Anna-Oca-Cocquo e…
LeggiBusto Arsizio il centro si trasformerà in un grande campo sportivo
Per un’intera settimana, dall’11 al 17 luglio, il centro di Busto si trasformerà in un grande campo sportivo a cielo aperto grazie a Busto Arsizio Sport, evento promosso dall’associazione Busto Arsizio Aiuta con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. Oggi, alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli, la presentazione dell’iniziativa, che consiste in tre tornei che si svolgeranno in tre piazze (basket 3 vs 3 in piazza santa Maria; calcio a 5 in piazza san Giovanni e beach volley 4 vs 4 in piazza Vittorio Emanuele II). Si giocherà in orario serale durante…
LeggiQuale economia italiana alla prova del conflitto Ucraina
Pubblichiamo dati del Centro Studi di Confindustria presentati alla sede di Roma via dell’Astronomia 30 , sabato 2 Aprile, in occasione dell’incontro “Quale economia italiana alla prova del conflitto Ucraina”, che ringraziamo per la gentile concessione. Lo scenario globale è dominato dalle estreme tensioni e incertezze generate dall’invasione russa in Ucraina. L’impatto sull’attività economica agisce come uno shock di offerta profondo, al momento difficilmente quantificabile, perché il quadro è in continua evoluzione. La crisi militare, peraltro, si innesta su un quadro già reso difficile dal perdurare della pandemia, delle pressioni al…
LeggiArrivati alla Cascina Tagliata i primi profughi
Nella notte tra venerdì e sabato dodici persone provenienti dall’Ucraina sono state accolte alla Cascina Tagliata, struttura adibita alla formazione residenziale presente nel Parco del Campo dei Fiori di proprietà del Centro Gulliver. Tante le realtà del territorio che hanno offerto il loro sostegno Sono arrivate alla Cascina Tagliata. All’1 della notte tra venerdì e sabato 12 persone provenienti dall’Ucraina sono state accolte nella struttura di proprietà del Centro Gulliver, sita all’interno del Parco del Campo dei Fiori. Si tratta di 5 mamme con 4 ragazzine tra i 10 e…
LeggiCentro Gulliver pronti ad accogliere i profughi ucraini
Il Centro Gulliver di Varese ha dato la propria disponibilità ad accogliere persone provenienti dall’Ucraina presso la Cascina Tagliata, struttura residenziale all’interno del Parco del Campo dei Fiori, utilizzata solitamente per eventi formativi. Lo rende noto Emilio Curtò, Presidente del Centro Varesino. “Abbiamo una bella struttura all’interno del parco del Campo dei Fiori e abbiamo deciso di metterla a disposizione per la popolazione ucraina. Sono circa 12 le persone che potremo ospitare”. UNA PROPOSTA CORALE Una proposta che al Gulliver è nata in modo spontaneo ed entusiasta. Soprattutto corale. Coinvolti i vertici: “Settimana scorsa mi ha chiamato…
LeggiGorla Minore rimane il centro diurno anziani
A loro è storicamente stato assegnato e a loro resterà. Il popolo dei capelli bianchi di Gorla Minore potrà ancora contare sul suo Centro diurno anziani come luogo in cui condividere iniziative aggregative e conoscenze o anche solo per raccontarsi la vita. L’amministrazione comunale retta dal sindaco Vittorio Landoni ha infatti deciso di rinnovare la convenzione che prevedeva l’assegnazione in comodato gratuito al sodalizio dei locali del “Centro ex circolo Cesare Battisti” di via Monte Grappa. “Il comune di Gorla Minore- si legge nella delibera di adozione della decisione –…
LeggiLombardia approvata riforma sanità
Via libera con 48 voti a favore e 26 contrari (vedi foto allegata) alla nuova riforma della sanità lombarda. Il provvedimento è stato approvato dall’Aula del Consiglio regionale alle ore 17.21 e modifica la legge n°33 del 2009.“Potenziare il servizio sanitario regionale in particolare per la medicina territoriale, la prevenzione e l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI); precisare le competenze dei diversi soggetti interessati (ATS, ASST, Assessorato e Direzione generale), istituire Distretti, Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali. Consentire nuove assunzioni di personale medico e infermieristico con l’introduzione…
LeggiLombardia, chirurgia robotica, presto un centro in ogni provincia
Razionalizzare l’uso e la distribuzione territoriale della ‘chirurgia robotica’, con l’obiettivo di raggiungere almeno 3.000 interventi l’anno e creare una rete lombarda diffusa di centri specializzati, mediante la formazione. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, che individua come ‘formatori’ gli ospedali milanesi ‘Niguarda’ e ‘Santi Paolo e Carlo’, eccellenze in materia di livello nazionale e internazionale. “Quello della chirurgia robotica – commenta Letizia Moratti – è un settore che riteniamo possa diventare ‘strategico’ per la…
LeggiCastellanza grande successo per il centro unico di prenotazioni
Un’idea, un successo. E lo dicono le cifre. Il Centro unico prenotazioni istituito nel municipio di Castellanza ha fatto breccia tra i cittadini. Prenotazioni per visite ambulatoriali, scelta e revoca del medico di medicina generale, iscrizioni pediatriche al servizio sanitario , rilascio del Pin della Carta regionale dei servizi e altre attività hanno fatto registrare l’accesso di 371cittadini di cui 342 di Castellanza. A prevalere sono state le richieste per scelta e revoca del medico con 165 accessi, seguite dalle 64 prenotazioni per visite ospedaliere e da 42 riattivazioni dei…
LeggiVedano Olona il centro emergenza sarà implementato
Regione Lombardia ha messo a disposizione della Provincia di Varese 2,5 milioni di euro per implementare il polo d’emergenza che ospita la Protezione civile alle Fontanelle di Vedano Olona. “Vuole anche essere un ringraziamento da parte di Regione per i tanti volontari che si sono spesi durante la pandemia – ha detto l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione, in visita al centro – Mi piace parlare di sistema di volontariato, una squadra di uomini e donne che a titolo gratuito hanno speso il loro tempo a servizio della…
LeggiA Busto Arsizio lo ‘Sbaracco” torna il 4 e 5 Settembre
Mancano pochi giorni alla seconda edizione della Festa dello Sbaracco, un’iniziativa di vendita speciale che consente ai commercianti di proporre prodotti a prezzi particolarmente scontati e ai cittadini di poter usufruire agevolmente della scontistica perché i prodotti sono esposti su stand o piccoli banchi anche fuori dai negozi. Novità principale della seconda edizione della Festa è l’estensione dell’iniziativa anche alla domenica: l’evento, molto atteso, sia dai commercianti, che dai clienti, si svolgerà il 4 e il 5 settembre nei negozi della città che vorranno aderire, senza distinzioni tra negozi del…
LeggiBusto Arsizio denunciati per corteo non autorizzato
Sabato scorso gli Agenti della Polizia di Stato di Busto Arsizio sono intervenuti, dopo essere stati allertati, nella centrale piazza San Giovanni, identificando e denunciando i promotori di una manifestazione non preavvisata con corteo non autorizzato. Nella giornata del 24 Luglio le piazze d’Italia sono risultate gremite di persone che hanno manifestato contro il “Green Pass”. La città di Busto Arsizio pareva non dover essere coinvolta nelle manifestazioni non essendo pervenuto, così come previsto dalla normativa vigente, alcun preavviso di pubblica manifestazione, al contrario della città di Varese dove era…
LeggiCarabelli alla guida della Protezione Civile di Solbiate Olona
Cambio della guardia nel ruolo di vicecoordinatore della Protezione Civile. L’incarico che fu di Emilo Carabelli è stato ora assunto da Giuliana Pagani che ha ricevuto l’unanime consenso del gruppo. Carabelli conserverà il ruolo di esperto radio, Pagani è da un anno impegnata nella fase gestionale del Centro tamponi “Le Fontanelle” di Malnate: “sono onorata – ha detto subito dopo la sua designazione – della fiducia che il gruppo mi ha dimostrato, ora dovrò impegnarmi ancora di più per ricambiarla”. Il Coordinatore del sodalizio Francesco Marasco, dal canto suo, ha…
LeggiInaugurato il nuovo centro sportivo di Tradate: la gestione al Rugby club
Un evento lungamente atteso quello di sabato 19 giugno 2021, ma proprio per questo ancor più importante e gradito. Una grande festa di sport all’insegna dell’eccellenza, organizzata in occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro sportivo tradatese di viale Europa, con spazio appositamente dedicato all’ “ADS Amatori Tradate Rugby Club”: ora il sodalizio tradatese ha ufficialmente una propria ‘casa’, a disposizione degli appassionati di rugby e dei suoi tanti atleti, una realtà sportiva tra le più significative in riferimento sia al territorio cittadino sia a quello regionale. Dopo un lungo periodo di…
LeggiBusto Arsizio, prostituzione in un centro massaggi, un arresto
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Varese, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dall’ufficio del G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di una donna, di nazionalità italiana, che gestiva un giro di prostituzione in un centro massaggi di Busto Arsizio. L’esercizio commerciale all’apparenza sembrava essere un centro benessere dove venivano praticati massaggi olistici, ma le indagini e le dichiarazioni dei clienti hanno permesso di accertare che all’interno, la titolare, aveva organizzato una vera e propria…
LeggiUna nuova identità visiva per il Gulliver
Presentata ufficialmente la nuova identità visiva del Centro Gulliver con il “lancio” di logo e payoff. Un’identità visiva che racconta un processo di cambiamento iniziato due anni fa con “Progetto Sole”, un lavoro corale che ha visto coinvolti tutti i dipendenti e i collaboratori, con la supervisione del team di Soleluna Comunicazione. (Un progetto finanziato grazie al bando Capacity Building per il Terzo Settore del 2019, uno degli strumenti messi a disposizione dal programma intersettoriale “Cariplo Social Innovation” di Fondazione Cariplo). “Oggi è una giornata storica da segnare sul calendario…
LeggiIl centro vaccinale di Varese unito a Rancio Valcuvia coprirà 300 mila persone
Partite oggi, sabato 3 Aprile, nella struttura le vaccinazioni degli over 80, nelle prossime settimane estese gradualmente a tutta la popolazioneVarese, 3 Aprile 2021. È entrato in funzione questa mattina il nuovo Centro vaccinale di Varese montato dall’esercito italiano. La struttura a pieno regime ospiterà oltre 2500 persone al giorno e sarà il punto di riferimento per le vaccinazioni del capoluogo varesino e dei comuni vicini. Da oggi, e per le prime settimane, nelle tensostrutture saranno vaccinate le persone over80, per poi passare, a partire dal 12 aprile, alla campagna che…
LeggiVarese, centro vaccinale alla memoria dell’onorevole Zamberletti
Oltre 2500 vaccinazioni al giorno su venti linee installate. Una struttura, allestista dal personale dell’Esercito Italiano, che coprirà la campagna vaccinale di circa 300 mila persone. Da oggi partite le vaccinazioni agli ove 80 “Sono figlio di questa terra e conosco le sofferenze delle nostre comunità a causa della pandemia. Se oggi sono qui, è anche per testimoniare la mia personale vicinanza e quella della Difesa a tutti coloro che hanno perso i loro cari, alle persone che hanno sofferto e ai medici e ai sanitari che lottano in prima…
LeggiUn nuovo volto al centro sportivo “San Carlo”
A dare conto dell’imponenza dell’intervento basterebbe anche solo la cifra stanziata per realizzarlo: 480 mila Euro. Il centro sportivo “San Carlo” di Marnate si appresta a ricevere una veste nuova riproponendosi ancor di più come polo di attrazione per i cittadini. “L’intervento sulla struttura del bocciodromo – spiega il comune – ha l’obiettivo specifico di creare un polo attrattivo per il comune , da un lato valorizzando l’attività già esistente del campo di bocce, dall’altro permettendo allo stesso di trasformarsi in tempi celeri in uno spazio polifunzionale”. Interventi migliorativi sono previsti…
LeggiA Solbiate Olona nuova vita al centro anziani
E’ un punto di ritrovo molto amato dai cittadini, specialmente da quelli con i capelli bianchi per i quali è un’oasi di socialità e divertimento. Il Centro anziani, però, necessita di un’iniezione di ammodernamento strutturale. E i lavori messi in agenda dall’amministrazione comunale del sindaco Roberto Saporiti seguono due direttrici: sistemazione esterna dei parapetti e impermeabilizzazione del terrazzo. La filosofia sottesa a entrambi gli interventi, come si legge nelle due determine adottate dall’ufficio tecnico, è di “provvedere ad alcune manutenzioni al fine di conservarne lo stato di decoro nonchè ai…
LeggiOlgiate Olona amplia il centro unico di prenotazione
Non più solo polo sanitario ma ora anche fornitore di servizi di notevole rilevanza sociale per la cittadinanza. Il centro unico di prenotazione, sotto il cielo di Olgiate Olona, amplia la sua missione. Gestito da amministrazione comunale e Azienda Speciale Medio Olona, come si legge in una nota diffusa dal comune, sarà attivo, oltrechè per scegliere e revocare il medico di base, anche per “i servizi di supporto all’attivazione dello Spid, il “sistema personale di identità digitale” , l’attivazione del Pin della Carta regionale dei servizi, la prenotazione di visite…
LeggiFagnano Olona pensa a un centro per anziani
Gli spazi in paese sono pochini ma la necessità è reale. A Fagnano Olona si avverte il bisogno di dotare la popolazione con i capelli bianchi di un suo centro d’aggregazione. L’amministrazione comunale del sindaco Maria Elena Catelli ci ha fatto un pensiero e ha già cominciato a mettere ordine sull’idea. A fare il punto provvedono le parole dell’assessore Gabriele Moltrasi: “il comune di Fagnano – spiega – soffre di carenza di spazi ed è stato evidenziato il bisogno di una struttura ricreativa a beneficio della popolazione anziana, alcuni spezi…
LeggiDue Chef per Gulliver per un Natale solidale
Per questo Natale “Love in the Kitchen” di Marco Chef e la “Chocolate Accademy” di Alberto Simionato hanno studiato un prodotto solidale per i regali natalizi. A favore del Centro Gulliver di Varese Sono due le realtà del territorio che per questo Natale 2020 hanno scelto di collaborare con il Gulliver di Varese creando una linea di prodotti solidali per i regali natalizi. Si tratta di due esperienze “culinarie e sensoriali”, create ad hoc per il centro varesino firmate da due chef, Marco Dossi (in arte Marco Chef) della “Love…
Leggi