Cadrezzate i Vigili del Fuoco intervengono per tetto in fiamme

Lunedì 24 Febbraio alle ore 18:30 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con squadre da Ispra e Varese nel Comune di Cadrezzate con Osmate per l’incendio del tetto di un’abitazione. I Vigili del Fuoco con due autopompe, un’autobotte e un fuoristrada hanno circoscritto le fiamme a circa 40 metri quadrati di copertura evitando che il rogo potesse estendersi. Nessun ferito.

Condividi:
Leggi

Varano Borghi intervento dei Vigili del Fuoco per domare incendio tetto di una villetta

Venerdì 14 febbraio, intorno alle 23:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varano Borghi con due autopompe, un’autobotte e un’autoscala per domare un incendio che ha coinvolto l’ultimo piano e il tetto di una villetta. Grazie all’intervento rapido ed efficace, le fiamme sono state contenute, evitando il coinvolgimento delle abitazioni vicine. Nessun ferito è stato segnalato.

Condividi:
Leggi

Casalzuigno incendio tetto di un’abitazione. Nessun ferito. Intervento tempestivo Vigili del Fuoco

Domenica 9 febbraio, intorno alle 23:50, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti a Casalzuigno, per un incendio che ha colpito il tetto di una casa a due piani. Grazie all’intervento tempestivo, le fiamme sono state rapidamente domate, limitando i danni a circa dieci metri quadrati di copertura. Sul posto erano presenti anche la Croce Rossa e i Carabinieri. Non si segnalano feriti.

Condividi:
Leggi

Clivio in fiamme tetto di un edificio di tre piani

Giovedì 6 febbraio, intorno alle 9:45, i Vigili del Fuoco sono accorsi in massa nel comune di Clivio per spegnere l’incendio che ha coinvolto il tetto di un edificio a tre piani. Le squadre sono intervenute con un’autopompa, un’autoscala, un’autobotte e un furgone per la protezione delle vie respiratorie. Le operazioni di spegnimento e bonifica sono ancora in corso, così come le indagini per determinare le cause dell’incendio. Fortunatamente, non si registrano feriti.

Condividi:
Leggi

Tradate tetto abitazione in fiamme. Un Vigile del Fuoco ferito lievemente

Alle 19:50 i vigili del fuoco sono intervenuti a Tradate, in via Monte San Michele, per spegnere l’incendio del tetto di un’abitazione a due piani. Sul posto sono presenti due autopompe da Saronno, un’autobotte da Appiano Gentile e un fuoristrada con modulo antincendio da Tradate. Le fiamme hanno coinvolto l’intera copertura dell’edificio e parte della mansarda. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Un vigile del fuoco ha riportato lievi ferite ed è stato portato al pronto soccorso come misura precauzionale.

Condividi:
Leggi

Tetto in fiamme a Laveno Mombello. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Sabato 30 novembre, intorno alle 15:50, diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Laveno Mombello, Ispra e della centrale di Varese sono intervenute nel comune di Laveno Mombello per un incendio al tetto di un’abitazione. Hanno utilizzato due autopompe, un’autoscala e un fuoristrada per domare le fiamme. Grazie al pronto intervento, l’incendio è stato contenuto, impedendo che si estendesse all’intero tetto. Non ci sono stati feriti.

Condividi:
Leggi

Incendio sul tetto di un’abitazione a Brunello: nessun ferito

Lunedì 7 ottobre, intorno alle 5:20, le squadre dei Vigili del Fuoco del comando centrale sono intervenute con tre automezzi (APS, ABP, AS) nel comune di Brunello per un incendio parziale del tetto di una villetta su due piani. Le fiamme avevano coinvolto la copertura della villetta (piano terra e mansarda), sulla quale erano installati anche pannelli fotovoltaici. Il personale dei Vigili del Fuoco ha estinto l’incendio del tetto, esteso su circa 50 mq, e ha rimosso i pannelli danneggiati dall’evento. I Vigili del Fuoco hanno dichiarato l’abitazione inagibile fino…

Condividi:
Leggi

Induno Olona: 16enne cade dal tetto di un capannone in disuso

Sabato 1° giugno, nel pomeriggio, i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti a Induno Olona presso un’attività industriale ormai in disuso per soccorrere una persona che era accidentalmente caduta dal tetto di un capannone di circa 15 metri d’altezza. Sul luogo del tragico incidente erano presenti anche il personale sanitario del 118 e i Carabinieri di Arcisate per fornire ulteriore assistenza. La vittima, un giovane di 16 anni, è stata rapidamente trasportata in codice rosso all’ospedale di Varese per ricevere cure mediche urgenti.

Condividi:
Leggi

Diversi interventi dei Vigili del Fuoco tra Tradate, Uboldo e Gallarate

I pompieri di Tradate sono intervenuti intorno alle 22 per un sinistro stradale avvenuto nel comune di Venegono Superiore, lungo via Como. Intervento rapido a Uboldo a seguito del rischio di crollo di un tetto in un’abitazione civile situata in una corte. La struttura instabile minacciava la sicurezza dell’area interna. Il Sindaco e l’ufficio tecnico, allertati dalla squadra dei Vigili del Fuoco, hanno prontamente raggiunto il luogo dell’incidente. Hanno deciso di evacuare due nuclei familiari, per un totale di sei persone, che sono state alloggiate in abitazioni fornite dall’amministrazione comunale.…

Condividi:
Leggi

Bardello in fiamme edificio disabitato

Nella serata, le squadre del Comando Vigili del Fuoco Ispra, equipaggiate con APS, assieme alla sede Centrale di Varese, munite di AS e ABP, sono state impegnate in un’operazione di emergenza nel comune di Bardello a causa di un incendio che ha interessato il tetto di un edificio disabitato. L’incendio ha colpito un’area di circa dieci metri quadrati della copertura. L’intervento tempestivo ha permesso di spegnere le fiamme e di procedere con le operazioni di messa in sicurezza dell’area colpita dall’incendio.

Condividi:
Leggi

La Lombardia sul tetto del mondo

La Lombardia sul tetto del mondo: nei giorni scorsi, in occasione della Milano Design Week, la piramide dell’associazione EV-K2-CNR era esposta nella piazza di Palazzo Lombardia. La struttura andrà presto in Nepal, a 5000 metri di quota, nei pressi del campo base dell’Everest, per ammodernare la piramide-laboratorio già presente da una trentina di anni, ideata da Ardito Desio, organizzatore della prima ascensione al K2 del 1954, e Agostino Da Polenza, uno dei più grandi alpinisti italiani. Nel contesto del “fuori salone”, accanto a Da Polenza, presidente dell’associazione Ev-K2-CNR, era presente…

Condividi:
Leggi

Dal tetto

Probabilmente siamo ancora nella casa di Pietro e Andrea, dove Gesù guarì la suocera di Pietro. Una casa che ormai è assediata dalla folla, scoperchiata da chi vuole raggiungere Gesù ad ogni costo per salvare un amico. Una casa in cui si annuncia la Parola, quella Parola che quando è sulla bocca di Gesù accade all’istante. Una casa in cui risuona la più bella parola che si possa udire: Figlio, ti sono perdonati i peccati. Vero, verissimo: solo Dio può perdonare i peccati. Ma se diveniamo consapevoli che Dio abita…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende un Natale sotto un tetto di luci

Sarà un tetto di luci su Viale Italia il ‘biglietto da visita’ del Natale Sestese. ConfCommercio Gallarate Malpensa, il locale Gruppo Commercianti&Artigiani e la Pro Sesto Calende plaude alla scelta della Amministrazione Comunale di puntare sulle coreografie luminose per il prossimo Natale. Ci sarà una riduzione del numero delle coreografie, degli orari di accensione ed il ricorso a nuove tecnologie per dare una risposta alla esigenza di un risparmio energetico. Sarà il coinvolgimento di Viale Italia (la storica passeggiata amata dai Sestesi e non) la novità del Natale Sestese 2022.…

Condividi:
Leggi

Varese, agricoltura sempre più al sole ecco gli incentivi del fotovoltaico

L’agricoltura made in Varese si accende grazie al sole. Sono già diverse le imprese agricole che hanno optato per l’energia fotovoltaica negli ultimi anni e, c’è da scommetterlo, ancor più lo faranno nell’immediato futuro, complici le bollette energetiche salite alle stelle ma anche i nuovi incentivi che rendono questo intervento davvero conveniente. Dal prossimo 27 settembre e fino al 27 ottobre è possibile presentare le domande per i contributi destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici. E’ stato pubblicato sul sito del ministero delle Politiche agricole l’avviso con le istruzioni. Nell’ambito…

Condividi:
Leggi

Solbiate Olona restyling immobile di via Sant’Antonino

Un occhio alla funzionalità e uno alla sicurezza. L’amministrazione comunale di Solbiate Olona retta dal sindaco Roberto Saporiti ha deciso di mettere mano a due interventi miranti ad ambedue gli scopi. Uno riguarda l’immobile di via Sant’Antonino il cui tetto denuncia qualche usura temporale. In particolare, si legge nella determina licenziata dall’ufficio tecnico – è necessario provvedere alla sistemazione del manto di copertura immobile anche ai fini di garantire l’incolumità pubblica, rilevato che il manto di copertura ha in corso uno scivolamento delle tegole in quanto non ancorate a seguito…

Condividi:
Leggi

L’amico dei poveri

“Un gigante della carità” così lo definì il Cardinale Carlo Maria Martini riferendosi a Fratel Ettore Boschini. Il processo di beatificazione è stato avviato dall’’Arcivescovo di Milano Mario Delpini il 19 Dicembre 2017. Roberto Allegri, giornalista, ed autore del libro “L’amico dei poveri”, edito da Ancora, ha raccolto numerosi episodi ed informazioni dando vita ad una cronaca minuziosa della vita del Camiliano. Ettore Boschini, nasce in provincia di Mantova nel 1928, ha trascorso gli ultimi trent’anni della sua vita nel capoluogo meneghino, girando con la sua veste nera e la…

Condividi:
Leggi