A Varese l’agricoltura parla ai giovani: mattinata di confronto con gli studenti degli istituti agrari

Coldiretti Varese e Coldiretti Giovani Impresa sono saliti in cattedra questa mattina nella cornice storica e suggestiva del Salone Estense del Comune di Varese incontrando gli studenti delle quinte classi di diversi istituti agrari della provincia. L’incontro è avvenuto nell’ambito dei diversi progetti didattici e di formazione, che già questa settimana – martedì 23 – hanno visto la giornata conclusiva del percorso rivolto agli allievi delle scuole elementari e medie. Nel corso della mattinata, dopo il saluto dell’assessore ai servizi educativi Rossella Dimaggio, i ragazzi hanno potuto ascoltare le esperienze di cinque giovani…

Condividi:
Leggi

A Gallarate la settimana della sicurezza

 Nella giornata di ieri, giovedì 19 gennaio, alcuni tecnici della IX Delegazione speleologica del Cnsas lombardo hanno tenuto una lezione presso l’Istituto Falcone di Gallarate. L’iniziativa si chiama “La settimana della sicurezza”, è stata promossa dall’Istituto e ha coinvolto diverse realtà, tra cui il Cnsas, in collaborazione con il Cai di Gallarate. I nostri tecnici hanno introdotto l’attività del Soccorso speleologico, mostrando i materiali e le tecniche di recupero. Più in generale, hanno spiegato ai ragazzi come prevenire gli incidenti. La lezione, intitolata “Sicuri in montagna”, ha interessato alcune classi…

Condividi:
Leggi

L’Arcivescovo Delpini apre la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Momenti di preghiera, celebrazioni ecumeniche, convegni e una festa conclusiva animeranno la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si svolgerà, come da tradizione, dal 18 al 25 gennaio. Il programma della Settimana, preparato dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano e dall’Ufficio Ecumenismo e Dialogo della Diocesi, comprende 24 incontri, distribuiti in tutte le sette zone pastorali. L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, mercoledì 18, ore 18.30, darà avvio alla Settimana, quest’anno ispirata al versetto biblico “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17), con una…

Condividi:
Leggi

Nel fine settimana torna a Busto Arsizio il “Photo contest”

Sabato 3 e domenica 4 dicembre torna il Busto Arsizio Photo Contest, un concorso fotografico sulla Città di Busto Arsizio, ideato ed organizzato da Andreella Photo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, per proporre un evento culturale in grado di fondere la passione della fotografia e la promozione del territorio cittadino. La quarta edizione del concorso è come sempre rivolta ai fotoamatori non professionisti: sabato 3 dicembre alle ore 10.00 verranno svelati i 4 temi che i partecipanti dovranno seguire per fotografare la città entro 48 ore, e poi, da lunedì…

Condividi:
Leggi

Ciclocross fine settimana tricolore a Monvalle

Il percorso delle gare di ciclocross a Monvalle è unico. Lo scenario del Lago Maggiore visto dalla spiaggia di Guree rappresenta una cornice senza eguali per la prova unica di Campionato Nazionale Master Ciclocross Open che vedrà l’assegnazione di 15 maglie tricolori. Questo fine settimana, sabato 26 e domenica 27 novembre, il Gruppo Sportivo Contini del presidente Vincenzo Tolomeo festeggerà così i suoi 45 di appartenenza al ciclismo. (foto di Giordano Azzimonti) PROGRAMMA Sabato 26 novembre gara valevole come prova del Criterium Varesino Ciclocross. Ritrovo alle ore 12 in località…

Condividi:
Leggi

Tutti gli eventi del fine settimana di Varese da venerdì 18 a domenica 20 Novembre

venerdì 18 novembre MARCIA DIRITTO 2022 UN CUORE CARICO DI PACE PER TUTTI A partire dalle ore 9.30, 950 bambini di 19 scuole marceranno insieme per le vie del centro per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Merenda e saluti finali ai Giardini Estensi Altre info: progettozattera.com FRONTIERE E CONFINI | Incontri, riflessioni, mostre, spettacoli, dibattiti NOVECENTO DI CONTRABBANDO Il confine permeabile: scambi, controlli, respingimenti tra Varese e Canton Ticino dalle ore 9.30 alle 17.30 Sala Montanari del Comune di Varese Via dei Bersaglieri, 1 Convegno organizzato…

Condividi:
Leggi

Pro Patria pareggia con il Vicenza

Dall’illusione della vittoria al risveglio del pareggio.  Avanti per 1-0 contro il quotato Vicenza, la Pro Patria non ha saputo gestire il vantaggio ma ha comunque confermato il suo ottimo momento di forma documentato sia dal rendimento in campionato sia dal passaggio del turno in Coppa Italia nella sfida contro l’Albinoleffe andata in scena in settimana.  Quinto posto per i tigrotti con dodici punti in condominio con Sangiuliano e Renate.  PRIMO TEMPO –  Al 5′ il Vicenza prova a pungere con Padella che, su invito di Giacomelli, manda però alto…

Condividi:
Leggi

A Fagnano Olona arriva la settimana della salute

Si comincerà sabato 17 settembre e si terminerà sabato 24. Il comune di Fagnano Olona propone ai propri concittadini “La settimana della salute”. Tutto nella consapevolezza che, spiega in una nota l’amministrazione comunale retta dal sindaco Marco Baroffio, “tantissimi studi scientifici hanno dimostrato l’importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita”. La settimana prenderà il via in realtà il 12 settembre con uno screening senologico dalle 9 alle 12,…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio nel fine settimana ritorna lo sbaracco

Si svolgerà il 2, 3 e 4 settembrela terza edizione della “Festa dello Sbaracco”, promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’Associazione Commercianti Confcommercio, del Distretto Urbano del Commercio, del Comitato Centro Cittadino e dell’Associazione di Sacconago Artigiani, Commercianti & Co. L’iniziativa ha lo scopo di sostenere il settore del commercio e offre ai commercianti di tutta la città la possibilità di mettere in vendita i prodotti invenduti della stagione estiva a prezzi particolarmente convenienti, anche esposti su stand o piccoli banchi fuori dai negozi. In una estate che, a causa…

Condividi:
Leggi

Agosto il caldo non si arresta

Le previsioni che accompagnano l’inizio del mese di agosto sono, per ora, all’insegna del bel tempo caldo e stabile, pur con una possibile tregua di piogge che potrebbe interessare il Varesotto nel prossimo fine settimana. Un quadro che continua a preoccupare l’agricoltura ma che, allo stesso tempo, spinge ancor più gli italiani ad abbandonare le grandi città e a partire in vacanza: sono 22 milioni i connazionali che hanno deciso di andare in ferie quest’anno nel mese di agosto, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno, con una corsa…

Condividi:
Leggi

Equipaggi Rega fine settimana intenso

Complici le belle e calde giornate di sole, come pure il periodo di ferie estive, molte persone si sono recate in montagna per compiere escursioni di vario genere o praticare vari sport all’aria aperta. Gite che purtroppo per alcune di loro si sono concluse con un imprevisto volo in elicottero fino al più idoneo e vicino ospedale. Fra sabato 16 e domenica 17 luglio, infatti, gli equipaggi Rega sono intervenuti 13 volte per prestare rapido soccorso aereo medicalizzato a persone in emergenza. Si è trattato soprattutto di missioni a seguito…

Condividi:
Leggi

La colonna mobile provinciale si prepara per Odescalchi 2022

In vista dell’esercitazione transfrontaliera Odescalchi 2022, prevista per la settimana 13-18 giugno, la Provincia di Varese con la propria Colonna Mobile Provinciale ha organizzato delle attività di verifica dell’infrastruttura TLC (efficienza della rete, dei mezzi e delle procedure). Le prove sono state effettuate nei giorni di sabato 21 e domenica 22 dai Teams TLC Regionali e dai Nuclei TLC Provinciali. Cinque automezzi, attrezzati con apparecchiature radio-base e reti di trasmissione, hanno battuto i territori di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Tronzano sul Lago Maggiore, Dumenza, Agra, Curiglia con Monteviasco,…

Condividi:
Leggi

La guerra blocca nei porti 25 mln di tonnellate di cereali

Quasi 25 milioni di tonnellate di cereali, tra grano, mais e altri prodotti sono bloccati nei magazzini ucraini in attesa di essere spediti, con un impatto devastante sugli approvvigionamenti di numerosi Paesi in via di sviluppo ma anche su quelli ricchi. È quanto stima la Coldiretti su dati del WFP nel commentare la dichiarazione dei leader del G7 che chiedono alla Russia di porre fine al suo blocco e a tutte le altre attività che impediscono la produzione e l’esportazione di cibo dell’Ucraina, in linea con i suoi impegni internazionali.…

Condividi:
Leggi

Fine settimana intenso per la Rega

Gli equipaggi della Rega sono intervenuti per aiutare, tra gli altri, pazienti a causa d’infortuni durante la pratica di sport invernali e in montagna, ma anche per incidenti stradali e malattie gravi. In generale, il numero delle missioni effettuate dagli equipaggi d’elicottero riflette le condizioni meteorologiche, il comportamento nel tempo libero e la mobilità della popolazione e dei turisti in Svizzera. Durante le soleggiate giornate invernali, la Rega si aspetta un elevato numero d’interventi. Si sta quindi preparando adeguatamente: ha stazionato due elicotteri di salvataggio supplementari alle basi Rega dell’Oberland…

Condividi:
Leggi

Parte la settimana della cucina bustocca

Dal 26 Febbraio al 6 Marzo, il Magistero dei Bruscitti, promuove, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale, la prima edizione della Settimana della Cucina Bustocca. Il cibo di una volta, dei ricordi, delle emozioni si potrà gustare in una decina di ristoranti, che per tutta la settimana proporranno nei loro menu almeno una specialità tra Bruscitti, Risotto e luganega, Polpette con le verze e Rustisciana. “L’iniziativa ”Settimana della cucina bustocca” ha il merito di promuovere contemporaneamente le nostre tradizioni, in questo caso declinate nella nobile forma dei piatti…

Condividi:
Leggi

MeteoGiuliacci tendenza per la settimana di Natale

Fredda configurazione barica a Natale e dintorni Analisi meteo. In Inverno sull’Europa si forma spesso una particolare struttura barica a forma di omega maiuscola (W) caratterizzata da robusto anticiclone centrato in prossimità della Scandinavia e contornato a destra e sinistra da due altrettanto robusti cicloni. Il primo generato in prossimità dei Balcani e il secondo nel vicino Atlantico. Tale configurazione è nota anche come Pattern scandinavo….https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-tendenza-la-settimana-di-natale-poi-il-buran

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio apertura straordinaria cimiteri

In concomitanza con le giornate dedicate alla commemorazione dei defunti, gli orari di apertura dei cimiteri cittadini saranno provvisoriamente modificati. Per tre settimane i cimiteri non chiuderanno il mercoledì, tradizionale giorno di chiusura, e resteranno aperti tutti i giorni della settimana, quindi anche il 20 e il 27 ottobre e il 3 novembre, dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Condividi:
Leggi

Varese, domenica 19 Settembre, prende il via il campionato di serie D

Il conto alla rovescia è cominciato. Domenica 19 settembre alle 15 il campionato di serie D spiccherà il volo. Le tre varesine in corsa per la gloria, stavolta, sono state separate: Caronnese e Città di Varese militeranno nel girone A, come lo scorso campionato, la Castellanzese invece nel B. Il Città di Varese debutterà lontano dal campo amico recandosi in terra ligure. Al “Riboli” di Lavagna, infatti, l’attende la Lavagnese di mister Gianluca Fasano. I bianconeri genovesi sono reduci dal nono posto della scorsa stagione con 56 punti, i biancorossi…

Condividi:
Leggi

Vendemmia posticipata in Lombardia

Slitta in avanti di almeno una settimana rispetto allo scorso anno la vendemmia 2021 in Lombardia a causa del meteo pazzo, che con le gelate primaverili ha ritardato la fioritura delle piante. È quanto stima la Coldiretti regionale mentre prende il via la raccolta a livello nazionale, con i primi grappoli di uve bianche Chardonnay staccate nel Comune di Monreale in Sicilia.   In Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – le gelate primaverili hanno di fatto rallentato lo sviluppo dei vigneti, su cui poi nei mesi estivi si sono abbattute…

Condividi:
Leggi

Caronnese incontra il Sestri Levante, domenica 21 Marzo

Reduci da tre turni a secco di vittorie con una sconfitta con il Pont Donnaz (0-4) e due pareggi con Città di Varese e Chieri (1- 1 e 0-0 rispettivamente), i rossoblù di Roberto Gatti si apprestano a ricevere al “Comunale” di Caronno Pertusella il Sestri Levante, ambiziosa e temibile compagine della riviera ligure che li sopravanza di due punti in classifica (trentanove contro quarantuno). Per ambedue l’obiettivo dichiarato è mettere ulteriore fieno in cascina in prospettiva della disputa dei playoff. Il tecnico rossoblù è fiducioso e , in settimana,…

Condividi:
Leggi

Basket Città di Varese scatta il semaforo rosso

Dopo il turno di pausa, la serie D torna in campo. A scendere sul rettangolo  verde saranno soltanto due delle tre varesine impegnate nel campionato di quarta serie. Per il Città di Varese, infatti, è scattato il semaforo rosso in quanto un componente il gruppo squadra è stato trovato positivo agli accertamenti Covid effettuati in settimana.  Sosta forzata ai box per la pattuglia di Ezio Rossi, quindi, che avrebbe dovuto recarsi domenica 21 marzo alle 14.30 sul terreno della Folgore Caratese per cercare di vendicare la sconfitta per 1-0 patita…

Condividi:
Leggi

Città di Varese in classifica con soli 19 punti

Tre vittorie nelle ultime tre gare. Fosse cominciata da tre turni la stagione, il Città di Varese sarebbe in vetta alla classifica. Invece si trova al quartultimo posto con diciannove punti ma con ampi margini di miglioramento. E soprattutto con la capacità cucita sulla maglia di avere preso finalmente le misure alla categoria. I biancorossi cercheranno di regalarsi il poker nella sfida in terra valdostana di domenica 21 Febbraio alle 15 contro il Pont Donnaz Arnaud Evancon. Che, come loro, si presentano  al campionato da matricola ma hanno finora fatto…

Condividi:
Leggi