Sport paralimpico: stanziati nuovi fondi per i contributi richiesti

Regione Lombardia conferma e rafforza il proprio impegno per la promozione dello sport paralimpico con l’approvazione dell’atto integrativo all’accordo di collaborazione con il Comitato italiano paralimpico Lombardia (Cip). Questa misura permette di incrementare le risorse destinate al progetto di avviamento allo sport per persone con disabilità, passando da 63.000 euro a 87.570 euro, in modo da garantire la copertura totale delle 139 domande pervenute e giudicate ammissibili. Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, ha sottolineato il valore di questo intervento .…

Condividi:
Leggi

Saltrio: giornata di legalità e sport in ricordo delle vittime della Mafia

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, venerdì 21 Marzo alle ore 9:30, presso la scuola secondaria di Saltrio, il Professor Roberto Leonardi, docente di Diritto Amministrativo presso l’Università di Brescia e Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Varese, terrà una conferenza sul tema della legalità. All’evento parteciperanno delegazioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi provinciale e dell’UST di Varese. In occasione dell’evento sportivo “Un Calcio alla Mafia”, i giovani studenti delle scuole di Saltrio, Cocquio Trevisago e Porto Ceresio saranno protagonisti…

Condividi:
Leggi

Via libera a nuovi fondi per viaggi della memoria e sport: Valditara punta sulla crescita giovanile

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, saluta con soddisfazione l’approvazione al Senato di tre distinti provvedimenti che insistono tra l’altro sui viaggi della Memoria e sul potenziamento delle attività sportive. Tra le misure approvate, grande rilievo è dato alla tutela della memoria storica. Con uno stanziamento di 300.000 euro per il 2025, verrà realizzata la “Mappa della Memoria”, un progetto volto a documentare i campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, con particolare attenzione a quelli operanti durante il periodo fascista (1922-1945). A questa iniziativa…

Condividi:
Leggi

Basket al via Black Panthers Cup 2025 con sostegno Regione Lombardia

Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dello sport giovanile concedendo il proprio patronato al ‘Black Panthers Cup 2025’, prestigioso torneo internazionale di pallacanestro promosso dall’Asd Basket Costa. L’evento, giunto alla seconda edizione, si svolgerà dal 19 al 21 aprile 2025 tra Lecco e Giussano e vedrà la partecipazione di squadre giovanili maschili e femminili da tutta Italia e dall’estero. Presenti il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia Federica Picchi, il consigliere regionale Giacomo Zamperini, Fausto De Grada, delegato Fip (Federazione italiana pallacanestro)  Lecco, Fabrizio Ranieri, presidente Basket Costa,…

Condividi:
Leggi

Stramilano la regione al fianco della corsa più amata dai milanesi

Anche quest’anno Milano si prepara a vivere l’energia della Stramilano, la corsa più amata dai cittadini e dagli appassionati di sport. Domenica 23 marzo, la 52ª edizione vedrà migliaia di partecipanti colorare le strade della città, riaffermando il valore dello sport come strumento di benessere, aggregazione e condivisione. Come da tradizione, piazza Duomo e piazza Castello saranno i punti di partenza delle tre competizioni: la Stramilano 10Km, la Stramilanina 5Km e la Stramilano Half Marathon, che ogni anno attirano atleti professionisti, appassionati e famiglie. “La Stramilano – ha ricordato Federica…

Condividi:
Leggi

Special Olympics, a Palazzo Pirelli accesa la torcia olimpica

 “Lo sport è un veicolo potente: si rivolge a tutti senza distinzioni, parla un linguaggio universale, promuove e diffonde valori fondamentali per lo sviluppo di una società sana quali il merito, l’impegno, il sacrificio, la passione e la determinazione. E, soprattutto, è un potente veicolo di inclusione, capace di rendere migliore la nostra società. Gli atleti che parteciperanno agli Special Olympics hanno già vinto e mandano a tutti noi un messaggio chiaro: bisogna crederci. Sempre“. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani questa mattina ha accolto in…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia un convegno su “Costituzione e sport”

‘Costituzione e sport: meno burocrazia per migliorare la qualità della vita e favorire la crescita sociale ed economica’ è il titolo del convegno che si svolto a Palazzo Lombardia.  Sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il sottosegretario regionale con delega allo Sport e Giovani, Federica Picchi ed il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Con loro anche il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, la leggenda del rugby, Diego Dominguez, e l’argento olimpico el canottaggio, Gabriel Soares. Tra i partecipanti  la vicepresidente del Coni Lombardia, Carola Mangiarotti, l’architetto urbanista Andreas Kipar e l’Ad della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier. Presenti anche un gruppo di studenti del liceo ad indirizzo Sportivo ‘Enrico Fermi‘ di Milano. L’evento è…

Condividi:
Leggi

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto, oggi mercoledì 5 Febbraio, al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma. “Durante l’incontro, abbiamo approfondito l’importanza di promuovere nella scuola il valore dello sport, che fin dalle origini delle Olimpiadi ha avuto il potere di unire le persone. Lo sport insegna a competere in modo leale, nel rispetto delle regole, e…

Condividi:
Leggi

Dote sport 2025: un sostegno concreto per aiutare famiglie con ragazzi tra 6 a 17 anni

La Regione Lombardia conferma il proprio impegno nel sostenere le famiglie e promuovere la pratica sportiva tra i più giovani con l’approvazione della nuova edizione di Dote Sport 2025. Il provvedimento, che prevede una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, è finalizzato a ridurre i costi di iscrizione ai corsi sportivi per i minori appartenenti a famiglie in condizioni economiche meno favorevoli. Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ha sottolineato l’importanza di questa misura. “Lo sport è un elemento fondamentale per la crescita…

Condividi:
Leggi

Politiche giovanili al via il piano triennale “Generazione Lombardia 2.0”

Oltre 8 milioni di euro per le politiche giovanili di Regione Lombardia nel triennio 2024-2026. Lo comunica il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, che ha presentato il Piano triennale ‘Generazione Lombardia 2.0’ approvato oggi dalla Giunta regionale. L’iniziativa, resa possibile grazie a un’intesa sancita il 17 ottobre 2024 tra Governo, Regioni, Province autonome ed enti locali, punta a creare nuove opportunità per i giovani lombardi di età compresa tra i 15 e i 34 anni. Picchi ha sottolineato come il Piano risponda a tre…

Condividi:
Leggi

Lombardia gratuito certificato di idoneità non agonistico per studenti che partecipano a manifestazioni sportive scolastiche

La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. “Con un focus su prevenzione, digitalizzazione e sostegno alle attività sportive scolastiche, Regione Lombardia si pone all’avanguardia nella tutela della salute attraverso lo sport. Con questo provvedimento – dichiara Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega  allo Sport e Giovani – rafforziamo la rete territoriale dedicata alla copertura dell’assistenza medica nello sport e, di conseguenza, investiamo sul benessere dei giovani. Lo sport…

Condividi:
Leggi

Sport nasce in Lombardia il forum giovani

Il sottosegretario allo Sport e ai Giovani Federica Picchi esprime grande soddisfazione per l’approvazione della delibera, con cui la Giunta regionale della Lombardia ha nominato i 30 componenti del Forum Giovani. Questo organismo, istituito ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale denominata “La Lombardia è dei giovani”, rappresenta un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle politiche giovanili. “Il Forum Giovani è un progetto ambizioso che rispecchia l’impegno della Lombardia e del Sottosegretariato che rappresento nell’ascoltare le esigenze delle nuove generazioni, nel confrontarsi con loro, creando…

Condividi:
Leggi

“Sport per la legalità” con i corpi sportivi e militari contro disagio e dispersione scolastica

È stato presentato oggi a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto ‘Sport per la Legalità’. Promosso dal sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi, con il supporto del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, si propone di contrastare fenomeni come il disagio giovanile e la dispersione scolastica offrendo ai ragazzi provenienti da contesti difficili e periferici opportunità di crescita e formazione attraverso l’attività sportiva. In sinergia con i Gruppi Sportivi militari e dei Corpi dello Stato, l’iniziativa promuove tra i…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio gli internazionali d’ItALIA DI Taekwondo endas-unitam

Sabato 23 e domenica 24 novembre tornano a Busto Arsizio al PalaFerrini gli internazionali d’Italia di Taewondo, organizzati da Centro Taekwondo Busto Arsizio in collaborazione con UNITAM A.S.D. ed il Comitato Provinciale e regionale ENDAS, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Durante le giornate dedicate alle competizioni sportive, gli atleti saranno ben 420, e, considerando allenatori e staff, circa 700 saranno le persone che trascorreranno il weekend a Busto Arsizio. Gli atleti non provengono solo dall’Italia, ma anche da Spagna, Grecia, Francia ed Inghilterra. Le competizioni saranno suddivise in due giorni,…

Condividi:
Leggi

Palazzetto dello Sport cittadino di Fagnano Olona in passerella a Torino

L’eco della sua realizzazione ha varcato i confini di Olgiate Olona. E si è tradotta in un premio che ha riempito d’orgoglio la città e l’amministrazione comunale retta dal sindaco Giovanni Montano. Il Palazzetto dello Sport cittadino è “salito in passerella” in una cerimonia di premiazione svoltasi i giorni scorsi a Torino con la partecipazione dell’assessore al territorio Ketty Saila e del capo settore tecnico Marco Cerana. “La realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport- ha detto Montano in una nota- rappresenta un risultato eccezionale, soprattutto considerando le difficoltà affrontate nel…

Condividi:
Leggi

Sport per tutti sabato 14 Settembre nel cuore di Busto Arsizio

Torna a grande richiesta, sabato 14 settembre dalle 15.00 alle 19.00, “Busto: Sport per tutti”, la manifestazione che porterà nelle vie e nelle piazze del centro decine di società, con atleti, allenatori, dirigenti che inviteranno a provare le varie discipline e daranno tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella ricchissima offerta del mondo sportivo bustese. Organizzata dall’ASSB, col supporto dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Distretto del Commercio, Ascom, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Istituti Scolastici Olga Fiorini e Marco Pantani, e la partecipazione del Panathlon Club La Malpensa, l’iniziativa trasformerà…

Condividi:
Leggi

Lo sport è di tutti e per tutti a Busto Arsizio

AIAS Busto Arsizio è un’associazione senza fini di lucro fondata quasi sessantanni fa da Annibale Tosi a Busto Arsizio. In questi decenni sono decine di migliaia i bambini e ragazzi che, con le proprie famiglie, sono passate per la nostra sede per attività riabilitative finalizzate alla cura di varie condizioni cliniche (paralisi cerebrali infantili, sindromi genetiche, autismo ecc.). Nell’ultimo quinquennio sono stati circa 1600 – 1800 all’anno i pazienti di cui ci siamo presi cura. Oltre alla riabilitazione diretta dei propri pazienti, AIAS collabora ormai da parecchi anni con soggetti…

Condividi:
Leggi

Presentazione Csi Day sosteniamo i valori dello sport

Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, è intervenuto martedì 10 settembre alla presentazione del  CSI Day, il grande evento in programma in piazza Duomo a Milano il 14 settembre 2024 dalle 9 alle 20, per festeggiare gli 80 anni del Centro Sportivo Italiano. In testa le sue società sportive, che portano avanti quotidianamente la missione di accompagnare migliaia di giovani e non solo in percorsi educativi di valore. Presenti Massimo Achini, presidente CSI Milano, Marco Riva, presidente Coni Lombardia, Antonio Rossi, campione olimpico tre volte medaglia d’oro, e Giusy Versace, atleta paralimpica che da sempre sostiene…

Condividi:
Leggi

Sport, ‘Progetto Talento’ nuovi orizzonti per giovani emergenti

Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, è intervenuto, lunedì 9 settembre, alla presentazione del ‘Progetto Talento’, l’iniziativa a supporto dei giovani emergenti dell’atletica leggera che il Comitato Regionale FIDAL Lombardia allestisce da oltre 15 anni. Borse di studio, ma non solo: anche un corso di formazione già apprezzato nella prima edizione. Inoltre, test biomeccanici a supporto di atleti e tecnici e assistenza sanitaria. Il tutto per coinvolgere un maggior numero di atleti possibile. il Progetto Talento è scattato con la prima giornata di lezione del corso di…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio dal 5 Settembre torna sportivamente

Per il terzo anno consecutivo torna Sportivamente – Il Festival dei libri sportivi,appuntamento che unisce sport e letteratura organizzata dall’Associazione Culturale Territori in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Da giovedì 5 a sabato 7 settembre, Piazza Vittorio Emanuele II vedrà il susseguirsi di grandi nomi del mondo dello sport, dal ciclismo al karate, dal calcio al volley, con tanti ospiti che ogni sera regaleranno grandi emozioni, attraverso il racconto delle loro storie, esperienze, avventure. L’iniziativa,è stata apprezzata negli anni per essere una vera e propria educazione allo sport che partecipa allo…

Condividi:
Leggi

Paralimpiadi 2024, Locatelli, lo sport strumento per promuovere talenti e opportunità

“In Italia stiamo attuando la più grande riforma sulla disabilità dall’introduzione del sistema di welfare, che promuove una nuova prospettiva: vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti”. Lo ha detto oggi, mercoledì 28 Agosto, a Parigi il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo al Forum ministeriale di alto livello co-organizzato dall’UNESCO e dal Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) . “Lo sport è uno strumento strategico – ha sottolineato il Ministro – perché accresce il benessere, garantisce a ogni persona una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle…

Condividi:
Leggi

Agriturismi Lombardia 1800 strutture offrono natura, relax e sport

Anche per l’estate 2024, i 1.800 agriturismi lombardi offrono un’esperienza unica all’insegna del relax, della natura e dei sapori locali. “Tra pianure, montagne e colline, il nostro territorio si distingue per la sua varietà e per l’ospitalità: un’occasione da non perdere per i tanti turisti che scelgono la nostra regione ma anche per i lombardi stessi che optano per la classica gita fuori porta”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “La Lombardia – prosegue l’assessore – è una delle principali regioni italiane per numero di…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia Federica Picchi sottosegretario allo sport

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato, giovedì 18 Luglio, il decreto che nomina Federica Picchi sottosegretario con delega ai Giovani e  Sport. L’incarico a Picchi giunge dopo le dimissioni presentate da Lara Magoni eletta al Parlamento europeo. Il governatore Fontana dà il benvenuto e augura buon lavoro a Federica Picchi e ringrazia Lara Magoni per l’impegno profuso in questi anni nella Giunta regionale.

Condividi:
Leggi

Approvato alla Camera il decreto legge sport e scuola

È stato approvato alla Camera dei deputati il decreto legge “Sport e Scuola”. Nella parte di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il decreto contiene diversi interventi finalizzati ad assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025, a potenziare il sostegno per gli alunni con disabilità e a realizzare l’inclusione degli studenti di origini straniere, ma anche a rafforzare l’azione amministrativa e a garantire le immissioni in ruolo di nuovi docenti. “Si tratta di misure importanti che abbiamo fortemente voluto e che segnano un ulteriore passo avanti dell’azione riformatrice del…

Condividi:
Leggi

Sport in arrivo due bandi regionali per manifestazioni ed eventi

 Due bandi di Regione Lombardia per il mondo dello sport. Uno è riservato al sostegno delle manifestazioni, l’altro è dedicato al supporto ai grandi eventi. Domani, mercoledì, 10 luglio, apre il nuovo bando di Regione Lombardia ‘Sostegno a manifestazioni sportive sul territorio lombardo’. La  misura è finalizzata a sostenere il settore nella realizzazione delle manifestazioni purché riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e a tutte  quelle associate. La dotazione finanziaria totale sarà di 2 milioni di euro. È  suddivisa in quattro finestre trimestrali per gli eventi realizzati nel…

Condividi:
Leggi

Sport, bando a sostegno manifestazioni ed eventi

Approvato lo scorrimento della graduatoria del bando di Regione Lombardia a ‘Sostegno alle manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo’, che ha avuto una dotazione finanziaria pari ad euro 1.550.000 euro.  Le risorse disponibili per quest’ultimo trimestre sono state pari a: 450.000 euro e sono destinate a 40 associazioni sportive. Il contributo è previsto le manifestazioni e gli eventi sportivi per agonisti o dilettanti realizzati in Lombardia. Il periodo interessato è quello compreso tra il 1 luglio e il 30 settembre 2024. “Con questo strumento Regione Lombardia sostiene il mondo…

Condividi:
Leggi

Giochi della Gioventù, Valditara: “Lo sport come scuola di vita, per una società civile e coesa”

“Lo sport non è solo un’attività fisica, ma una vera scuola di vita, dove apprendere i valori della cooperazione, della solidarietà e del rispetto reciproco, valori fondanti di una società civile e coesa”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione dell’evento “Verso i Nuovi Giochi della Gioventù” a Bergamo. “Promuovere lo sport sin dalla Scuola primaria significa insegnare ai ragazzi l’importanza di rispettare le regole e gli avversari, offrendo occasioni di crescita che consentono anche di imparare ad affrontare le sfide e a sviluppare la…

Condividi:
Leggi

A Fagnano Olona ritorna la festa dello sport

Basket, tiro a volo, calcio, volley. La Festa dello Sport di Fagnano Olona in programma domenica 9 giugno alle 10 nello spazio Calipolis non lascia a margine alcuna disciplina. E si pone come momento di aggregazione e coinvolgimento nell’attività sportiva di ogni fascia d’età. Durante tutta la manifestazione sarà a disposizione un chiosco. Spiccano, tra le attività proposte, alcuni elementi di originalità come il basket tra gli alberi e la pallavolo con i gavettoni e partite di calcio camminato, a dimostrazione che lo sport può essere anche sinonimo di fantasia…

Condividi:
Leggi

Pittura e sport a Cocquio Trevisago

pomeriggio di pittura e sport all’Atelier Capricorno di Cocquio Trevisago. Nell’ambito dell’evento “Arte in Famiglia”, voluto da Anna Genzi e Anny Ferrario, è stata inaugurata la mostra di pittura con l’esposizione delle opere di Stefano Bottacin e Gianni Cazzaro. Poi “tutti in sella” con la presentazione del volume “Tre Valli Varesine – la storia” di Sergio Gianoli edito da Sunrise Media, con il racconto di diversi aneddoti e delle più interessanti edizioni della classica del ciclismo internazionale allestita dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. Numerose le domande del buon pubblico presente…

Condividi:
Leggi

Il Jass Curling approda a Varese

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio, la città giardino diventerà la cornice suggestiva del Torneo Internazionale di Jass Curling. Questo evento, caratterizzato da un’intero weekend di competizioni, attirerà sia gli entusiasti sia coloro che desiderano scoprire le peculiarità di questo sport ancora poco diffuso in Italia. Il Curling, sport dalle antiche radici scozzesi che risalgono al 1500, si distingue per il suo profondo rispetto delle regole e della figura dell’avversario. In particolare, si utilizzano i “stones”, dischetti di granito provenienti dalla Scozia, che i giocatori devono far scivolare sul…

Condividi:
Leggi

A Castellanza sport e mondo accademico si incontrano

Sport e mondo accademico si incrociano. Domenica 14 aprile, a partire dalle 9.30, è in programma la Liuc Run, corsa non competitiva sulla distanza di 7,5 chilometri organizzata dall’ateneo castellanzese in collaborazione con Sport Più e con il patrocinio dei due comuni di Castellanza e Legnano.  “L’iniziativa- spiegano gli organizzatori – è nata con l’obiettivo di avviare studenti, docenti, personale amministrativo e tutti gli stakeholder dell’ateneo alla pratica sportiva e a corretti stili di vita, attraverserà Castellanza nel suo cuore toccando i punti più suggestivi dell’intera città, le storiche aree…

Condividi:
Leggi

Aumenta la Dote Sport: dagli attuali 2 milioni a 3,5 milioni di euro

Un deciso aumento, quasi un raddoppio, dei fondi a disposizione per la Dote Sport che consentiranno di soddisfare le esigenze di un maggior numero di famiglie. Questo il contenuto del provvedimento votato oggi all’unanimità dalla Commissione Cultura e Sport presieduta da Anna Dotti (FdI). I nuovi fondi stanziati da Regione Lombardia permetteranno di accogliere tutte le domande relative al 2023 che possono essere presentate fino alle ore 12 di venerdì 22 marzo e di estendere l’attuale fascia di reddito finanziabile (famiglie con ISEE fino a 15mila euro) a quelle con ISEE fino a 20mila euro, con un ampliamento significativo…

Condividi:
Leggi

In Lombardia ventisei nuovi spazi di sport e sociale destinati ai giovani

Saranno ventisei i nuovi luoghi di aggregazione e spazi civici destinati ai giovani che nasceranno in tutto il territorio lombardo grazie all’iniziativa “Sport & Giovani: crescere insieme” promossa dalla Regione Lombardia e da Sport e Salute SpA. Si tratta di progetti di innovazione sociale che promuovono il protagonismo giovanile attraverso la creazione di luoghi, all’interno di strutture ed impianti sportivi, dove si svolgeranno sia attività sportive sia servizi di assistenza e sostegno psicologico, orientamento, corsi di formazione anche professionali, destinate ai giovani dai 15 ai 34 anni. Dei ventisei progetti…

Condividi:
Leggi

Progetto “Scivolare” lo sport entra nella scuola

Favorire la pratica degli sport invernali nel contesto montano, praticare sport all’aria aperta e implementare le conoscenze sull’ambiente è il fulcro del progetto ‘Scivolare’. L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione e dedicata alla promozione dello sport invernale nelle scuole primarie e secondarie del territorio, è stata illustrata, lunedì 29 Novembre,  a Palazzo Pirelli dal sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia Lara Magoni. “Un progetto bellissimo, incentrato sulla promozione degli sport invernali anche in vista delle Olimpiadi 2026 – ha spiegato Magoni a margine della conferenza stampa -. Fare…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio città europea dello sport

Nell’ambito del calendario delle iniziative che celebrano Busto Arsizio come Città Europea dello Sport 2023, dall’ 8 al 15 novembre la sala gemella del Museo del Tessile ospita la mostra “Azzurri in figurine – dalla collezione di Gianni Bellini”, promossa da A&A Studio Legale con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale. Una mostra sulla Nazionale Italiana di calcio che ripercorre gli ultimi 50 anni “azzurri” attraverso figurine e album originali dell’epoca, provenienti dalla collezione di uno dei massimi esperti, Gianni Bellini, riconosciuto quale il maggiore collezionista internazionale. Raccolte originali,…

Condividi:
Leggi

A 40 anni di sport&movies premiati Marotta e Galliani

Si svolgeranno a Milano dal 7 all’11 novembre le finali di ‘Sport Movie & TV, Milano International Ficts Fest’, il campionato mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva giunto alla 40esima edizione e che, per l’occasione, festeggia con la proiezione di 140 film (tutti a ingresso gratuito) e consegnando la ‘Ghirlanda d’onore’ l’amministratore delegato dell’Inter, Beppe Marotta e quello del Monza, Adriano Galliani. L’evento, organizzato dalla Fédération Internationale Cinéma Tèlevision Sportifs, presieduta dal Prof. Franco Ascani, è stato presentato a Palazzo Lombardia alla presenza – fra…

Condividi:
Leggi

Sport e inclusione: con “Stalla dei sogni” tutti in sella senza distinzioni

‘La stalla dei sogni’, il concorso ippico organizzato dall’associazione Sogni e Cavalli onlus’ di Pavia, domenica 22 ottobre taglia il traguardo della dodicesima edizione. La manifestazione è stata presentata, lunedì 16 Ottobre,  dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Lara Magoni. Presenti, tra gli altri, Maria Elena Rondi presidente della realtà pavese che promuove l’attività equestri anche per le persone disabili. L’associazione grazie ai suoi volontari consente infatti anche alle persone con disabilità di poter montare sia a scopo riabilitativo, sia portando avanti ‘ambizioni’…

Condividi:
Leggi

Lunedì 16 Ottobre a Malnate incontro tra Chiesa ambrosiana e mondo dello sport

 «Come va l’impresa di trasformare la città nel villaggio olimpico per Milano Cortina 2026? State facendo la vostra parte? Avete capito che avete un compito per sognare e dare forma al villaggio? Gli enti pubblici devono fare la loro parte per preparare le strutture e promuovere la partecipazione. Ma a voi tocca preparare lo “spirito delle olimpiadi”. Come si costruisce un villaggio, il villaggio olimpico?». Così si apre la Lettera agli sportivi dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, che verrà distribuita nel corso del tradizionale incontro annuale tra la Chiesa…

Condividi:
Leggi

Gorla Maggiore ritorna la corsa podistica per ragazzi

 Insieme. Per riaffermare nel concreto la centralità dello sport come veicolo di formazione, non solo fisica, e di aggregazione sociale. Scuola e comune di Gorla Maggiore propongono la 39a edizione della corsa podistica riservata ai ragazzi. Si tratta di una corsa competitiva dedicata agli studenti che si svolgerà domenica 15 ottobre con partenza dall’oratorio San Carlo. Il ritrovo è previsto per le 9, la partenza per le 9.30. Per le iscrizioni vi è tempo sino a giovedì 12 ottobre. L’evento si inserisce nel progetto scolastico “Green school”.

Condividi:
Leggi

Sport e legalità con le Fiamme Gialle

Il sottosegretario con delega allo Sport e ai Giovani, Lara Magoni, visiterà oggi, martedì 10 Ottobre, le sedi dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle di Sabaudia (Latina) e Castel Porziano (Roma), per incontrare i giovani studenti che fino a sabato 14 ottobre, parteciperanno al Campus Fiamme Gialle 2023. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto ‘Sport e Legalità – La Scuola in Cattedra’, promosso da Regione Lombardia, Ufficio Scolastico Regionale e Centro Sportivo della Guardia di Finanza. Si tratta di un percorso formativo, giunto alla seconda edizione, che affianca alla pratica sportiva…

Condividi:
Leggi

Inaugurato nuovo tratto ciclopedonale Besozzo-Caravate

Sabato 7 Ottobre, è stato inaugurato il nuovo tratto della pista ciclopedonale Besozzo/Caravate in presenza delle autorità e delle persone che, in bici o a piedi, hanno preso parte all’evento partendo dai rispettivi Comuni. L’inaugurazione di oggi, infatti, è stata occasione per organizzare la prima escursione collettiva sul primo stralcio del secondo lotto, il tratto che interessa i Comuni di Besozzo e Cocquio Trevisago. Protagonisti dell’escursione pedoni e ciclisti di tutte le età. Ad accompagnarli gli amministratori locali e i rappresentanti degli enti e delle associazioni che hanno a cuore…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio città europea dello sport

Da oggi, giovedì 28 settembre, a domenica 1° ottobre la Galleria Boragno ospiterà la mostra fotografica “L’altro sport” di Claudio Argentiero, a cura di AFI – Archivio Fotografico Italiano, nell’ambito del calendario delle iniziative che celebrano Busto come Città europea dello Sport 2023. In esposizione i ritratti degli atleti di Pad Cuffie Colorate, l’associazione attiva da oltre 30 anni a Busto Arsizio per permettere alle persone disabili di praticare attività sportiva. La mostra sarà aperta il giovedì e il venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio: sport per tutti 2023

Torna a grande richiesta, sabato 16 settembre dalle 15.00 alle 19.00 “Busto: Sport per tutti”, la manifestazione che porterà nelle vie e nelle piazze del centro decine di società, con atleti, allenatori, dirigenti che inviteranno a provare le varie discipline e a dare tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella ricchissima offerta del mondo sportivo bustese. Organizzata dall’ASSB, col supporto dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Distretto del Commercio, Ascom, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Istituti Scolastici Olga Fiorini e Marco Pantani, e la partecipazione del Panathlon Club La Malpensa, l’iniziativa…

Condividi:
Leggi

Una corsa per ricordare

La manifestazione organizzata da ASI (Associazioni Sportive E Sociali Italiane), con il sostegno dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il 17 settembre si correrà a Trieste, Milano e Catania ed il 24 settembre a Novara, e San Felice Circeo. Si avvicina a grandi passi l’edizione di settembre della Corsa del Ricordo. In due week end si correrà contemporaneamente in cinque città. Il 17 a Trieste, Milano e Catania, il 24 a Novara e San Felice Circeo. Altre due città, Verona e San Vito dei Normanni, che hanno aderito al progetto…

Condividi:
Leggi

Sport&giovani per crescere insieme

Il progetto è finalizzato alla promozione del protagonismo giovanile all’interno di luoghi di aggregazione, negli spazi a disposizione dei ragazzi e nelle strutture sportive. La Regione coprirà la totalità dell’intervento, pari a 1.461.202,03 euro. Queste le parole del sottosegretario di Regione Lombardia con delega Sport e Giovani, Lara Magoni: “Lo sport è fondamentale per la crescita delle nuove generazioni, crescita personale ma soprattutto crescita sociale, intesa come confronto e condivisione. Con il progetto “Sport e Giovani: crescere insieme”, lo sport sarà veicolo e collante per la creazione di percorsi che…

Condividi:
Leggi