Il turismo inclusivo e le varie declinazioni del termine sostenibilità sono state al centro del convegno ‘Comunicare il turismo sostenibile’, che si è tenuto al Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano) in occasione del convegno ‘Comunicare il turismo sostenibile’. “Il turismo sostenibile deve garantire, all’interno della sua offerta – ha spiegato Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi Eventi di Regione Lombardia, nel messaggio inviato agli organizzatori – la maggior accessibilità ed inclusività, agevolando e favorendo le persone diversamente…
LeggiTag: Turismo
Turismo, cantine aperte Lombardia 2023
“Accolgo con grande favore eventi come ‘Cantine Aperte’, perché collegare il Turismo agli Eventi, piccoli o grandi che siano, è una carta vincente. Anche quest’anno l’iniziativa di aprire le cantine più prestigiose della Lombardia non perde il suo fascino, anzi, stando ai numeri dell’enoturismo lombardo, quel fascino aumenta”. Così Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Moda e Grandi Eventi di Regione Lombardia in vista della nuova edizione ‘Cantine Aperte’2023, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio. Ideata negli anni Novanta dal Movimento Turismo del Vino (MTV), che quest’anno…
LeggiA Luino un convegno che parla di turismo
Sabato 20 maggio alle 17.00 si è tenuto il convegno internazionale “Luino, 350 anni di storia turistica. Dal Petit Tour dei Tre Laghi, all’ Idrovia Locarno – Venezia, fra cultura, management e diritto“. L’ evento ha avuto luogo a Luino, sul Lago Maggiore presso la prestigiosa location di Palazzo Verbania, già Kursaal. La conferenza è stata realizzata grazie a Grandluino srl, all’Associazione Culturale Festival del Teatro e della Comicità, all’Associazione Culturale Le Sempiterne con il patrocinio del Gruppo Italiano Stampa Turistica. I lavori sono stati introdotti da Simona Fontana per…
LeggiTurismo, garantisce 13 per cento Pil Lombardia
L’assessore regionale al Turismo, Moda, Design e Marketing, Barbara Mazzali, ha partecipato, oggi a Milano, al Consiglio nazionale della Federazione del turismo organizzato. “È innanzitutto fondamentale evidenziare come le imprese del turismo organizzato concorrano ad attrarre importanti flussi di turisti e per questo motivo la condivisione delle strategie è imprescindibile” ha spiegato l’assessore Mazzali. Nel sottolineare come proprio il turismo contribuisca al 13% del Pil della Lombardia, l’assessore Mazzali ha quindi ribadito che “obiettivo dell’azione regionale è promuovere un turismo di qualità che valorizzi l’offerta di tutte le tipologie di…
LeggiTurismo: enogastronomia sostiene i piccoli borghi; il cibo in testa per il budget-vacanze
Dai formaggi, ai salumi, al miele in tutte le loro più diverse declinazioni: il legame tra agricoltura e turismo continua a essere vincente in provincia di Varese, mentre cibo è diventato la voce principale del budget della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese. Il dato emerge da una stima della Coldiretti in riferimento all’audizione dell’Istat alla Commissione attività produttive…
LeggiLombardia turismo al via piano triennale
Un turismo sempre più orientato alla digitalizzazione, sostenibile e inclusivo, caratterizzato da un’elevata formazione del personale e in grado di rendere la Lombardia sempre di più la terra dei grandi eventi. Con questi propositi il Consiglio regionale ha approvato il Piano per lo sviluppo del turismo e dell’attrattività per il triennio 2023-25. “Una proposta con una visione lungimirante – ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni – in grado di infondere un deciso cambio di passo all’offerta turistica lombarda per i prossimi tre anni. In…
LeggiTurismo: Consiglio approva piano per lo sviluppo e l’attrattività
Il turismo della Lombardia guarda al futuro. Martedì 20 Dicembre, il Consiglio regionale ha approvato il piano per lo sviluppo del turismo e dell’attrattività, ossia lo strumento di aggiornamento della politica turistica regionale per l’esercizio delle funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento con l’obiettivo di migliorare la competitività e attrattività della destinazione Lombardia. Il provvedimento, di cui è relatrice la Consigliera Silvia Scurati (Lega) ha validità triennale e individua: l’analisi del contesto internazionale e nazionale e i trend del settore; lo stato di fatto delle politiche attivate dalla Regione negli anni precedenti; gli obiettivi…
LeggiLombardia golf per promuovere sport e turismo
Promuovere il turismo e le bellezze di Lombardia attraverso una promozione turistica congiunta interregionale. È questo il focus dell’accordo di collaborazione ‘Italy Golf&More 2022-2023-2024’. Il progetto, che si pone in continuità con i precedenti che avevano riscosso un ottimo successo, coinvolge la Lombardia, il Friuli-Venezia Giulia (capofila), il Veneto, il Piemonte, la Sardegna, il Lazio, l’Agenzia regionale Toscana Promozione Turistica, l’Agenzia Nazionale del Turismo-Enit e la Federazione Italiana Golf. L’impegno finanziario complessivo nel triennio di Regione Lombardia è pari a 90.000 euro. “Un progetto importante, che valorizza uno sport, il…
LeggiTurismo 195 mila euro per 11 progetti
Con la pubblicazione sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, degli esiti dell’ottava istruttoria, del bando ‘OgniGiorno inLombardia’, si è chiusa ufficialmente la prima finestra della misura. Numeri da record per l’iniziativa, che ha l’obiettivo di incentivare la promozione turistica a livello locale, valorizzando la conoscenza delle eccellenze territoriali: sono complessivamente 116 i progetti finanziati da Regione Lombardia. Di questi, 38 provengono dalla provincia di Bergamo, 18 dal Bresciano, 11 dalla provincia di Sondrio, 10 dal Cremonese. E ancora: 8 dal Pavese, 7 dalla provincia di Lecco, 6 dal…
LeggiFiera Turismo a Rimini c’è anche Varese
Regione Lombardia conferma anche quest’anno la sua partecipazione a ‘TTG Travel Experience 2022’, che si svolgerà a Rimini dal 12 al 14 ottobre. La fiera è la manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. Richiama, in tre giorni, operatori provenienti da tutto il mondo, key player delle principali aziende del comparto: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative. Regione Lombardia sarà presente con uno stand di 320 metri quadrati brandizzato inLombardia…
LeggiGiornata Turismo agricoltura, natura e cibo sinergia vincente nel varesotto
Quasi sei italiani su dieci (58%) in vacanza in Italia in montagna, sui laghi, al mare o nel verde scelgono di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori, ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e portarsi a casa un pezzo di storia della tradizione italiana a tavola. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè diffusa in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (Unwto) che si celebra il 27 settembre, dalla quale si evidenzia che…
LeggiTurismo bando “Ognigiorno in Lombardia”
Sono 34 i progetti ammessi al finanziamento del bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia’. Sono stati infatti pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della quarta, quinta e sesta istruttoria relativi alla prima finestra del bando, per un contributo di 715.392,14 euro. La misura, a sportello valutativo, ha una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro. Aperta lo scorso 2 maggio, la prima finestra resterà attiva fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro le ore 12 del 15 settembre 2022 (per iniziative da realizzare dal 2 maggio 2022…
LeggiTurismo incontro tra Lombardia e Bundestag tedesco
Nel 2021 i turisti tedeschi in Lombardia sono stati 1,1 milioni, ossia la presenza straniera più rilevante che continua ad essere attratta dai laghi (primo su tutti il Garda), dalle montagne e dalle città d’arte. La Germania si è confermata di nuovo, secondo il dati di Polis Lombardia, come primo mercato target per la promozione turistica della destinazione Lombardia. Per sviluppare ulteriormente strategie e individuare nuove leve per la ripartenza a pieno ritmo del settore dopo il Covid, si è svolto, a Palazzo Lombardia, l’incontro tra l’assessore al Turismo, Moda…
LeggiTurismo finanziati 27 progetti del bando ‘Ogni giorno in Lombardia’
Sono stati pubblicati sul Burl i primi esiti del bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia’. La misura, a sportello valutativo, ha una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro. Aperta lo scorso 2 maggio, resterà attiva fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le ore 12 del 15 settembre 2022 (per iniziative da realizzare dal 2 maggio 2022 al 31 dicembre 2022). In questa prima finestra, sono stati ammessi al finanziamento regionale 27 progetti per un contributo regionale di 694.814,10 euro. L’obiettivo della misura è sostenere lo…
LeggiLombardia, turismo previsto aumento 10% rispetto al 2021
“Stando alle prime stime di prenotazioni i dati rivelano, per il 2022, un avvicinamento ai livelli pre-Covid in termini di flussi, presenze e crescita della spesa turistica che, nella nostra Regione, aumenterebbe del 10% rispetto al 2021. L’emergenza pandemica sembra aver influenzato le scelte verso il turismo sostenibile e la vacanza ‘italiana’, le mete di montagna sono rappresentate nel 10% del campione nazionale e le località lacuali dal 4%”. Così il presidente di Regione Lombardia intervenendo, questa mattina, a Palazzo Lombardia, alla conferenza stampa di presentazione delle campagne promosse da…
LeggiLombardia, turismo, bando “All”
È stato pubblicato sul Burl (il Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia) il bando ‘ALL-Attrattività Locale Lombardia’, misura che sostiene i Comuni del territorio nella realizzazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione di beni immobili di proprietà pubblica. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 10 maggio e sino alle ore 12 del 10 giugno 2022. Lo stanziamento complessivo è di 3,3 milioni: l’obiettivo è valorizzare e riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico, rendendolo più attrattivo e accessibile da un punto di vista turistico, economico e…
LeggiLaghi fondamentali per turismo
“La Lombardia detiene il primato della zona lacustre più grande d’Italia: un patrimonio da valorizzare ulteriormente grazie alla collaborazione tra istituzioni, enti locali ed operatori dei territori, anche in vista delle sfide che ci attendono, da Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 e le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. I laghi rappresentano un driver fondamentale per il turismo lombardo”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, è intervenuta, su delega del presidente Fontana, alla conferenza stampa di presentazione della ‘Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia’,…
LeggiTurismo da Regione 4 mln di euro per promuovere il territorio ed eventi
Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere eventi ed iniziative per promuovere l’attrattività turistica dei territori. La misura ‘OgniGiorno inLombardia’, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, intende sostenere lo sviluppo di strategie di promozione turistica a livello locale, favorendo la conoscenza delle eccellenze locali. “È questo – dice Lara Magoni – il momento del coraggio. Dobbiamo sostenere i nostri territori per renderli sempre più competitivi dopo un lungo periodo di difficoltà. È necessario un impegno comune che coinvolga…
LeggiTurismo regione approva piano promozione attrattività 2022
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, il ‘Piano annuale della promozione turistica e dell’attrattività 2022’. “Tra gli obiettivi che ci poniamo a sostegno dello sviluppo del settore turistico e dell’attrattività regionale – spiega l’assessore Magoni – vi sono: la pianificazione della programmazione strategica per il prossimo triennio, proseguendo con la riqualificazione delle strutture ricettive e la riorganizzazione dell’offerta turistica. In tal senso, è necessario continuare a dare impulso alla valorizzazione e all’innovazione dei prodotti turistici e dell’attrattività dei territori. Il…
LeggiVacanze, Varese: con stretta alle frontiere sarà un Natale “di prossimità”
La stretta alle frontiere riguarda 6 milioni di viaggiatori stranieri che nell’ultimo anno prima della pandemia sono arrivati in Italia in prossimità delle feste di Natale e Capodanno e tocca direttamente le province del settentrione lombardo, che per la contiguità con il confine svizzero (ma anche grazie alla vicinanza allo scalo internazionale di Malpensa) sono mete particolarmente sensibili e appetibili dal turismo internazionale. Il dato emerge da una stima della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia a dicembre dopo l’annuncio dell’ordinanza del Ministro delle Salute Roberto Speranza sull’obbligo di quarantena ai…
LeggiVarese intercetta il turismo di prossimità
Solo 800mila italiani si recheranno all’estero per le vacanze di Natale con un crollo del 58% rispetto a prima della pandemia nel 2019. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’indagine di Federalberghi sugli italiani in vacanza per le festività di fine anno. L’annuncio di nuove restrizioni in molti Paesi per effetto della variante Omicron spinge a dire addio alle grandi capitali europee e alle destinazioni più lontane ma provoca anche una diffusa incertezza che sta facendo posticipare prenotazioni e programmi di fine anno. Il risultato è che un numero…
LeggiTurismo con ‘Viaggio #inLombardia’
Turismo, sono 13 i progetti che potranno beneficiare del contributo di 1,16 milioni di euro del bando ‘Viaggio #inLombardia’ per promuovere itinerari che si snodano infatti tra le principali città lombarde e le destinazioni ‘fuori porta’. “Regione Lombardia – spiega l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni presentando gli esiti del bando ‘Viaggio #inLombardia’ – continua infatti a sostenere concretamente il turismo dei territori con una misura particolarmente apprezzata. Il bando, giunto alla terza edizione, mira dunque alla valorizzazione delle eccellenze locali. Dai piccoli borghi alle città,…
LeggiBbc e Grana Padano insieme per attrarre la Gran Bretagna con eccellenze culinarie
Le eccellenze enogastronomiche della Lombardia alla conquista della Gran Bretagna. Un viaggio goloso intrapreso in partnership con la BBC, il noto network televisivo britannico e principale emittente di servizio pubblico al mondo, e Grana Padano, il formaggio DOP più consumato al mondo. “Un viaggio alla scoperta degli itinerari enogastronomici della nostra Lombardia – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni – che certamente ingolosirà curiosi e viaggiatori non solo britannici ma di tutto il mondo”. Sarà possibile scoprirlo sul sito ufficiale (http://www.bbc.com/storyworks/masters-of-lombardy/home-dish-cards) attraverso uno storytelling culinario…
LeggiLombardia skipass-turismo e sport invernali 2021
“La montagna c’è e dopo un periodo davvero difficile, con le chiusure degli impianti delle piste a seguito dei provvedimenti connessi all’emergenza sanitaria, è pronta a ripartire di slancio. Con nuovo entusiasmo”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, è intervenuta a Modena alla cerimonia di inaugurazione di ‘Skipass-Turismo e sport invernali 2021’. In programma nella città emiliana dal 29 ottobre al 1° novembre, si tratta del più importante evento fieristico d’Italia dedicato alla neve: salone dedicato agli sport invernali e alla montagna bianca, è punto…
LeggiTurismo, Lombardia partecipa a fiera TTG travel experience 2021
Regione Lombardia parteciperà alla 58esima edizione di ‘TTG Travel Experience 2021’, in programma a Rimini dal 13 al 15 ottobre. La fiera si conferma come la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo nel nostro Paese e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. In Romagna si daranno appuntamento i key player delle principali aziende del comparto a livello internazionale: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggio, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative. Regione Lombardia sarà presente con uno…
LeggiExp Dubai, Lombardia inaugura “Innovation house”
Rafforzare il posizionamento del sistema lombardo nel contesto internazionale facendo leva futuro su un incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo, favorendo l’accesso delle Pmi (incluse le start up) agli strumenti di innovazione di processo e prodotto e guardando all’innovazione come opportunità per favorire la sostenibilità del proprio territorio. Questi gli obiettivi dichiarati di ‘Innovation House’, lo spazio esterno a Padiglione Italia e al sito Expo, inaugurato alla presenza del presidente della Regione Lombardia alla guida della delegazione in questi giorni in missione istituzionale a Dubai. Alla cerimonia di apertura…
LeggiTurismo, Lombardia ad Agosto presenze italiane +8,4%
In occasione della ‘Giornata Mondiale del Turismo’, l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, comunica che, secondo i primi dati provvisori dei flussi turistici, stimati da Polis, nell’agosto 2021, rispetto allo stesso periodo del 2019, in Lombardia si registra un incremento di presenze di turisti italiani dell’8,4%. “In attesa di avere un quadro generale e definitivo, i primi numeri a nostra disposizione sono incoraggianti: c’è voglia di Lombardia, in particolare di luoghi all’aria aperta come laghi e montagne” dice l’assessore. “La nostra attenzione non deve però calare. Ai protocolli…
LeggiCuasso al Monte: turismo, sanità e territorio le priorità per Vanessa Valtorta
Vanessa Valtorta è candidata alla poltrona di primo cittadino della città di Cuasso al Monte. Si presenterà con la lista civica “Viva Cuasso” alle future elezioni amministrative che si terranno il 3-4 Ottobre 2021. La candidata Sindaco ha lavorato con impegno per realizzare una squadra di persone motivate scelte tra coloro che sono in possesso di una vasta esperienza nei campi dell’amministrazione, delle professioni e che possano rappresentare in qualche modo le diverse frazioni di Cuasso al Monte. La sua famiglia ha origini cuassesi mentre il padre milanese era solito…
LeggiRilancio turismo lombardo passa anche da settore matrimoni
Sino al 20 Luglio è possibile presentare le domande per poter partecipare al workshop digitale sul Wedding, organizzato da Regione Lombardia. L’evento B2B si terrà i prossimi 26 e 27 Ottobre e sarà completamente dedicato al comparto wedding. Saranno messe a disposizione degli operatori turistici lombardi 20 postazioni ed un’agenda di appuntamenti prefissati con buyer internazionali. Il workshop avrà lo scopo di presentare ai principali buyer target MICE e Wedding provenienti da Europa, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Canada ed Emirati Arabi, le destinazioni e le relative offerte turistiche. “Il…
LeggiTurismo, Regione chiama i giovani per raccontare la Lombardia
Raccontare la bellezza e le eccellenze della Lombardia attraverso la realizzazione di video della durata massimo di 30 secondi. Un progetto dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni cui si potrà aderire fino al 7 Settembre 2021 presentando le domande al bando ‘Ciak #inLombardia a 360 gradi’. È il contenuto della misura, approvata in Giunta su proposta dell’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni. “C’è voglia di Lombardia – dice Lara Magoni – e per raccontarla abbiamo deciso di puntare sull’entusiasmo e la passione dei…
LeggiLombardia fondamentale il turismo montano
“Regione Lombardia ribadisce ancora una volta l’importanza della montagna per la ripartenza e il rilancio dei nostri territori. La definizione dei comprensori sciistici e dei relativi Comuni è un passo fondamentale per sostenere concretamente il settore degli impianti, i maestri di sci e le imprese turistiche della neve”. Così l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, commenta l’approvazione, da parte della Giunta, della delibera che definisce l’elenco dei comprensori sciistici e dei Comuni con i requisiti per accedere ai fondi del ‘Dl Sostegni’ (41/2021) e del ‘DL…
LeggiTurismo puntare su digitalizzazione e innovazione per ripartire
“Il nostro obbiettivo è la ripartenza. Lo spirito lombardo, fatto di tenacia, operosità e creatività, sono certa che ci permetterà di vincere la battaglia, dopo un periodo davvero irto di difficoltà”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha aperto il suo intervento, su delega del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’assemblea annuale di Ascom Bergamo, l’associazione esercenti e commercianti aderente a Confcommercio. Tanti i settori che hanno sofferto la crisi da pandemia: in particolare, il commercio e il turismo, tra loro legati indissolubilmente, hanno…
LeggiTursimo, infopoint professionalità e accoglienza turisti
“Il rilancio del turismo in Lombardia passa anche dall’importante contributo della rete degli Infopoint. Un sistema di competenze e professionalità che rappresenta la porta d’ingresso alle eccellenze e bellezze della nostra Lombardia. Proprio per questo, Regione Lombardia sostiene gli Infopoint con una serie di misure volte a rafforzarne il ruolo in ambito turistico e di marketing territoriale”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha aperto i lavori dell’incontro plenario con la rete degli 89 Infopoint di Regione Lombardia. “Dopo mesi di difficoltà – ha continuato…
LeggiTurismo, Lombardia, Marzo il mese della svolta
“Il turismo in Lombardia finalmente rinasce. La nostra regione si conferma la destinazione ideale per il turismo di prossimità, meta privilegiata per esperienze uniche, tra laghi, montagne e città d’arte. In totale sicurezza”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, commenta i risultati dell’elaborazione di Polis Lombardia sui primi dati del mese di marzo 2021. Rispetto allo stesso periodo del 2020 gli arrivi turistici domestici sono aumentati del 18%; in crescita, anche se in maniera più contenuta (7%) gli arrivi internazionali. “Dopo oltre un anno di…
LeggiLombardia, il ciclismo per valorizzare il turismo
“La Lombardia dimostra di essere la destinazione ideale per lo sport e il turismo. La passione, la fatica e l’entusiasmo che sa creare il Giro d’Italia rappresentano un volano mediatico formidabile per far apprezzare a livello internazionale le bellezze della nostra terra”. Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, celebra così la ventesima tappa del Giro d’Italia, con la sua presenza all’arrivo all’Alpe Motta. La corsa rosa ha toccato in lungo e in largo la Lombardia: dalle tappe Rovereto-Stradella e Abbiategrasso-Alpe di Mera, lo sconfinamento in Svizzera,…
LeggiCIAK #INLOMBARDIA per raccontare la regione con un video
Raccontare la bellezza e le suggestioni della Lombardia attraverso la realizzazione di video, della durata massimo di 30 secondi, grazie a un progetto che coinvolge i giovani tra i 18 e i 35 anni. Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’approvazione di una delibera, proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, torna ‘Ciak #inLombardia a 360 gradi’. “La creatività e la voglia di raccontare il bello – dice l’assessore Magoni – devono essere le armi vincenti per rilanciare il turismo della Lombardia. Spazio, dunque, a immagini…
LeggiTurismo, dal 20 Maggio, bando “Lombardia attrattiva”
Una dotazione finanziaria di 200.000 euro nel biennio 2021-2022 per la realizzazione di progetti innovativi e replicabili, in grado di far conoscere e promuovere il territorio da un punto di vista ambientale, paesaggistico, culturale, artistico, economico e imprenditoriale. Si tratta di ‘Lombardia Attrattiva’, una misura sperimentale finalizzata a sostenere ‘azioni-pilota’ di marketing territoriale promosse da enti pubblici territoriali lombardi. I contenuti della proposta sono stati pubblicati sul Burl e le domande di partecipazione potranno essere inviate dal 20 Maggio al 22 Giugno 2021. “Il rilancio turistico – dice Lara Magoni,…
LeggiLombardia, aiuti economici per il turismo e abolizione coprifuoco
“Un incontro proficuo con il ministro Garavaglia, nel quale abbiamo condiviso la necessità impellente di far ripartire al più presto il turismo”. Con queste parole Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda ha commentato l’incontro odierno a Roma tra il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ed una delegazione di Fratelli d’Italia, capeggiata dal Capogruppo FdI alla Camera dei deputati, Francesco Lollobrigida, e dal responsabile nazionale del dipartimento Turismo FdI Gianluca Caramanna. All’incontro hanno preso parte anche il capogruppo in X commissione della Camera dei deputati Riccardo Zucconi,…
LeggiTurismo, Lombardia protagonista alla Bit-digital edition
Si apre domenica 9 Maggio la nuova versione, interamente virtuale, della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, giunta alla quarantunesima edizione. ‘Bit – Digital Edition’ raddoppia la sua durata, dedicando tre giorni agli operatori (dal 9 all’11 maggio) e altri tre giorni al pubblico dei viaggiatori (dal 12 al 14 Maggio). Regione Lombardia ospiterà, all’interno del proprio spazio virtuale, ben 72 operatori. Ovvero 52 seller che presenteranno la propria offerta ai buyer internazionali e 20 stakeholder territoriali che promuoveranno le eccellenze delle singole destinazioni. “La partecipazione di Regione Lombardia all’edizione…
LeggiTurismo in arrivo 34 mln per le imprese della neve
La Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha proposto di destinare ulteriori risorse al settore della ‘neve’. Sul tema è intervenuta Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda: “Dal ‘DL Sostegni bis’ sono in arrivo circa 34 milioni per le imprese turistiche localizzate nei comprensori sciistici. Finalmente una buona notizia per un settore fortemente colpito dalla crisi. Per centinaia di famiglie e operatori, ecco uno spiraglio di luce ed un segnale di speranza per il futuro”. La Commissione ha anche…
LeggiImprese, via alla sfida Oscar Green per i giovani agricoltori
Scatta la corsa all’Oscar Green 2021 per i giovani che hanno scelto di impegnarsi in agricoltura (in Italia sono 55.000, con un aumento del 14% rispetto a cinque anni fa, nonostante la crisi provocata dal Covid): si tratta del premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori danneggiati dall’emergenza sanitaria. L’edizione 2021 degli Oscar Green, promossi da Coldiretti Giovani Impresa, è attesa anche dai tanti giovani imprenditori agricoli del comprensorio prealpino, che potranno iscriversi fino al 15 maggio 2021 direttamente sul sito…
LeggiTurismo troppe incertezze sulle riaperture
“Il caos non aiuta. La confusione che regna sulle date di riapertura e soprattutto sugli orari, con un coprifuoco inspiegabilmente mantenuto alle 22, sta creando una percezione internazionale di insicurezza nei confronti del nostro Paese. Un’incertezza che crea danni incalcolabili ad un settore, il turismo, che invece dovrebbe essere il fiore all’occhiello d’Italia, il biglietto da visita per attrarre visitatori da tutto il mondo. E invece, con le misure approvate dal Governo, li stiamo spingendo altrove”. Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, interviene in merito al…
LeggiLombardia, turismo bando per strutture ricettive
“Gli operatori lombardi dimostrano di credere nella ripresa e la Regione ha deciso concretamente di sostenerli: aumentiamo di 8 milioni le risorse a disposizione del bando ‘Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta’, che arriva così a un totale di 25 milioni. In tal modo, allarghiamo la platea dei beneficiari che, con coraggio e determinazione, hanno deciso di investire sul futuro delle loro attività”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, commenta la delibera di Regione Lombardia che…
LeggiPromozione turistica 2021 per ripartire in sicurezza
Varato dalla Giunta, su proposta dell’assessore di Regione Lombardia al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni, il ‘Piano annuale di promozione turistica 2021’. “Il rilancio del turismo – commenta il presidente della Regione, Attilio Fontana – è possibile attraverso l’analisi e la programmazione di tutti gli scenari che ad oggi possiamo prefigurare. Nonostante le forti difficoltà che stiamo vivendo, dobbiamo guardare al futuro con ottimismo, lavorando tutti insieme per far ripartire un settore che dà lavoro a migliaia di operatori e famiglie attualmente in forte crisi”. “Abbiamo davanti a…
Leggi“Si Lombardia” a sostegno di Turismo e Design
“Regione Lombardia sostiene ancora una volta il turismo e il design: dal 1° al 5 febbraio anche i professionisti del design e gli operatori turistici, potranno presentare la domanda per ottenere le risorse previste dalla misura ‘SI! Lombardia’ dedicata ai lavoratori autonomi. Un impegno concreto a favore di migliaia di professionisti e famiglie. Regione Lombardia dimostra di esserci sempre ed è al fianco dei comparti strategici per l’economia locale e nazionale”. Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, commenta così il nuovo provvedimento relativo all’iniziativa ‘SI! Lombardia’,…
Leggi