La cerimonia di avvicendamento si è svolta nella città di Milano, rappresentando un momento significativo per le istituzioni coinvolte: il Generale Fabio Contini ha ufficialmente passato il testimone al Generale Paolo Compagnone, segnando l’inizio di una nuova fase.
LeggiTag: Finanza
Gdf Varese Università degli Studi Insubria e comando regionale Lombardia insieme per tutelare il diritto allo studio
Mercoledì 27 Novembre, l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza hanno firmato un protocollo d’intesa, presso la sede del Rettorato a Varese, volto a tutelare il diritto allo studio. Tale intesa si colloca tra le iniziative finalizzate a perseguire obiettivi di equità sociale, a tutela delle fasce sociali più deboli che per esercitare il diritto allo studio hanno effettiva necessità delle risorse pubbliche messe a disposizione dalla Regione, dallo Stato e dall’Unione Europea. A firmare l’accordo per l’Università è stata…
LeggiUn abbraccio per 250 anni di servizio. Varese saluta la Guardia di Finanza
Si è concluso un anno di celebrazioni straordinarie per la Guardia di Finanza, che ha festeggiato i suoi primi 250 anni di storia al servizio dello Stato e dei cittadini. Un traguardo prestigioso, raggiunto grazie al costante impegno e alla dedizione di generazioni di finanzieri. Dalle origini come Corpo delle Regie Guardie, istituito nel 1774 per contrastare l’evasione fiscale, la Guardia di Finanza si è evoluta, ampliando il proprio raggio d’azione e assumendo un ruolo sempre più centrale nella tutela dell’economia nazionale e della sicurezza del Paese. Oggi le Fiamme…
LeggiControlli Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico
Nel corso del periodo estivo hanno avuto luogo mirate campagne ispettive condotte dai Reparti della Guardia di Finanza in sinergia con gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a tutela della legalità nel comparto dei giochi e delle scommesse. Le iniziative in commento hanno interessato l’intero territorio nazionale e sono state strutturate su due distinte linee di azione. La prima ha interessato il settore delle scommesse, svolgendosi nel corso delle preliminari fasi a gironi degli europei di calcio maschile. La seconda è stata prevalentemente diretta al contrasto delle…
LeggiGdf Reparto aeronavale Como firma convenzione con Arpa per monitoraggio territorio e acque interne
L’Arpa Lombardia, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Fabio Cambielli e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, rappresentato dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Como, Ten. Col. t. ISSMI Paolo Zottola, hanno sottoscritto una Convenzione con la quale intendono rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive dell’ambiente, mediante il monitoraggio aereo e delle acque interne del territorio di competenza, con particolare riguardo alle situazioni emergenziali. Per l’attività di collaborazione, l’Arpa metterà a disposizione della Guardia di Finanza dati, informazioni e supporto tecnico utili al perseguimento…
LeggiGdf Varese intensificati i controlli nei confronti di B&B e case e vacanze
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nel primo semestre di quest’anno, hanno intensificato le specifiche attività operative nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio, eseguendo mirati e specifici accertamenti presso le strutture ricettive, di diversa tipologia e natura, operanti nella provincia, caratterizzata, tra l’altro, da una spiccata vocazione turistica. La Polizia Economico-Finanziaria, a seguito di un’accurata indagine fenomenica, basata su articolate analisi di rischio e di intelligence, si pone l’obiettivo, tramite l’esecuzione di controlli mirati, di individuare e contrastare forme di abusivismo e di…
LeggiSezione aerea Guardia di Finanza Varese in soccorso sull’arco alpino nella stagione estiva 2024
Giovedì 8 Agosto, gli equipaggi di volo della Sezione Aerea di Varese hanno concluso due interventi di ricerca e soccorso in ambiente montano in zona Valtorta (BG) e in Val Malgina (SO). Entrambe le attività sono scaturite dalla richiesta di supporto aereo da parte del Servizio “118” (SOREU delle Alpi) e sono state gestite, in stretto raccordo con la componente del Soccorso Alpino (S.A.G.F.) della Guardia di Finanza di Edolo, Sondrio e Domodossola, nonché con il personale del Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.) lombardo. La prima attività si è svolta…
LeggiGrave incidente sul lago di Garda. La Guardia di Finanza indaga
Nel tardo pomeriggio di domenica 28 luglio nel porto di Moniga del Garda, Comune rivierasco in Provincia di Brescia, un’imbarcazione ha perso il controllo investendo un ragazzo milanese di trent’anni che si trovava seduto sul molo. Il motoscafo stava manovrando per avvicinarsi al pontile del distributore di carburante quando, sbagliando manovra, ha urtato la gamba del malcapitato che si trovava sul posto. La Vedetta costiera V.3002 della Sezione Operativa Navale Lago di Garda della Guardia di Finanza è immediatamente intervenuta sul posto, allertando i soccorsi e consentendo il pronto intervento…
LeggiGdf Varese: maxi sequestro di stupefacenti con l’operazione “Molecola”
La Guardia di Finanza di Varese, ha concluso l’operazione “Molecola” stroncando il mercato europeo dell’ecstasy, intercettando un flusso di spedizioni provenienti dalla Cina contenenti 6 tonnellate e 337 kg di precursori di droga, dai quali si sarebbero potute produrre oltre 63 milioni di pasticche di Ecstasy. L’operazione “Molecola” rappresenta un duro colpo al narcotraffico internazionale e dimostra l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare la diffusione delle droghe sintetiche, tutelando la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini.I militari, nell’ambito dell’operazione denominata “Molecola“, hanno sgominato un traffico di droga sintetica…
LeggiVarese: firmato protocollo d’intesa sulla sicurezza
Giovedì 27 giugno, nella sala consiliare della Provincia di Varese, è stato rinnovato il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Varese, la Regione Lombardia (Assessorato alla Sicurezza e Protezione Civile), Ferrovie Nord, Trenord, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale e diversi Comuni della provincia di Varese. Questo accordo mira a promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie e sugli autobus, oltre a contrastare l’esercizio abusivo dei taxi. Era presente anche un rappresentante del Compartimento della Polizia ferroviaria per la Lombardia. All’Accordo hanno aderito, oltre ai Comuni capofila di Varese, Busto…
LeggiAi varesini piace il gioco d’azzardo: 127 mln “spesi” in slot machine e lotterie
Con una delibera volta a limitare l’uso delle slot machine (limitazione del tempo di utilizzo delle medesime) il Comune di Varese prosegue nella lotta alla dipendenza del gioco d’azzardo. A Palazzo Estense questa mattina, venerdì 28 Giugno, nel corso di una conferenza stampa sono intervenuti i soggetti preposti a contenere il fenomeno o in qualche modo a disciplinarlo. Giuseppe Catanoso, Direttore sanitario Ats, Lisa Impagliazzo Ats Insubria, Francesco Paolo Marinelli, Dogane e Monopoli, Manuele Battagi, dell’associazione Lotta contro l’emarginazione di Biumo, Daniela Germi , responsabile attività minori, adulti e famiglie…
LeggiGdf Varese al valico di Gaggiolo sequestrata Ferrari “Purosangue” del valore di 400 mila euro per contrabbando
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Varese hanno sequestrato, presso il valico di Gaggiolo, una Ferrari Purosangue introdotta in contrabbando su un carrello trainato da una autovettura con targa del Regno Unito Le Fiamme Gialle, in servizio sulla linea di confine, sono state insospettite da una Volkswagen con targa britannica che trainava un carrello contenente una Ferrari Purosangue. Questo modello, di recentissima produzione della casa di Maranello, è attualmente disponibile in pochissimi esemplari. La presenza della lussuosa autovettura…
LeggiLa storia della Guardia di Finanza passa anche per la Foiba di Basovizza
Fonte https://www.anvgd.it/la-storia-della-guardia-di-finanza-passa-anche-per-la-foiba-di-basovizza/ di Lorenzo Salimbeni – Ricorrono oggi i 250 anni della Guardia di Finanza, un corpo che per i suoi compiti d’istituto e come forza armate combattente ha legato il suo nome anche alla storia del confine orientale italiano. Finanzieri provenienti da tutta Italia combatterono e morirono nelle trincee del fronte carsico durante la Prima guerra mondiale, alcune Fiamme Gialle avrebbero poi disertato per seguire Gabriele d’Annunzio nell’impresa di Fiume, prima della costituzione della Guardia alla Frontiera avrebbero assolto gran parte degli incarichi di presidio del confine italo-jugoslavo fissato…
LeggiPorto Valtravaglia un parco dedicato alle Fiamme Gialle d’Italia
Venerdì 21 giugno è stata una giornata significativa per la Guardia di Finanza, che celebra il 250° anniversario della sua fondazione. A Porto Val Travaglia, si è tenuta la cerimonia di intitolazione del parco comunale di Porto Valtravaglia (VA) come “Parco Fiamme Gialle d’Italia”. L’intitolazione, mirata a onorare il Corpo della Guardia di Finanza per il suo costante impegno nella prevenzione e nel contrasto dell’illegalità economico-finanziaria, e per celebrarne il 250° anniversario della fondazione, testimonia il secolare e indissolubile legame tra la comunità locale e il Corpo della Guardia di…
LeggiArea giochi dedicata alla Fiamme Gialle a Brezzo di Bedero
Questa mattina, mercoledì 12 giugno, a Brezzo di Bedero nella località Castellaccio, si è tenuta la cerimonia di intitolazione del parco giochi locale, ora denominato “Area Giochi Fiamme Gialle d’Italia”. L’intitolazione mira a onorare il prezioso lavoro del Corpo della Guardia di Finanza, costantemente impegnato nella prevenzione e nel contrasto dell’illegalità economico-finanziaria. In occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo, questa celebrazione rappresenta una testimonianza del forte legame tra la comunità locale e la Guardia di Finanza. Alla cerimonia, iniziata con gli onori al Comandante Provinciale della Guardia di…
LeggiMille Miglia la Guardia di Finanza partecipa con due vetture storiche
La Guardia di Finanza, nell’ambito delle celebrazioni del 250° Anniversario di Fondazione del Corpo, ha preso parte con due vetture storiche alla Mille Miglia, la celebre gara riservata alle autovetture costruite tra il 1927 e il 1957, partita oggi da Brescia e che toccherà le città di Torino, Viareggio, Roma, Bologna. Le due vetture, appartenenti alla “raccolta veicoli storici” del Museo Storico del Corpo, sono una Alfa Romeo 1900 Super del 1954 e una Fiat 1100 del 1958, entrambe guidate da due finanzieri, istruttori di guida operativa del Corpo. Alfa…
LeggiLa Guardia di Finanza celebra 250 anni di fondazione a Porto Ceresio
La Guardia di Finanza celebra quest’anno il 250° anniversario di fondazione. Nell’ambito delle celebrazioni promosse per celebrare l’evento si è tenuta a Porto Ceresio, questa mattina venerdì 5 aprile, un partecipato incontro per ricordare gli eroi del Ceresio. Si tratta di due Medaglie d’Oro al Merito riconosciute all’Appuntato Domenico Amato e al Finanziere Tullio Centurioni uccisi nel campo di Mauthausen dalla barbarie nazifascista per essere stati colti nell’umano esercizio di salvare inermi cittadini desiderosi di approdare in terra svizzera. Nel corso della cerimonia dopo l’alzabandiera e la deposizione di una…
LeggiGdf: presentato a Roma calendario eventi sportivi del corpo nel suo 250° anniversario
Si è tenuta, a Roma, presso il Centro Logistico della Guardia di Finanza, la conferenza stampa – presieduta dal Generale di Divisione Mariano La Malfa, Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Generale – di presentazione degli eventi sportivi individuati nell’ambito delle celebrazioni del 250° Anniversario di Fondazione del Corpo: cinque manifestazioni di rilievo internazionale a cui parteciperanno atleti ed ex atleti delle Fiamme Gialle, ma anche militari che in comune hanno la passione per lo sport. Maratona di Milano La Maratona di Milano partirà la mattina del 7 aprile, da…
LeggiSezione aerea della Guardia di Finanza di Varese in servizio sull’arco alpino
Si è recentemente concluso l’anno 2023, durante il quale la Sezione Aerea di Varese ha portato a termine 53 eventi di soccorso, salvando 17 escursionisti dispersi e rinvenendo 12 persone, purtroppo, senza vita. Con l’avvio della stagione sciistica 2024, il Reparto di Volo lombardo delle Fiamme Gialle ha predisposto, in coordinamento con i Reparti territoriali del Corpo, un piano di intervento rapido, che prevede, con una periodica turnazione, la presenza permanente in Sezione Aerea, pronto a decollare, di personale specializzato “Tecnico di Elisoccorso” e “Tecnico di Soccorso Alpino” delle Stazioni…
LeggiGuardia di Finanza al via i controlli per un Natale in sicurezza
Nel periodo dal 1° al 20 dicembre 2023, i reparti della Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro 225.916 giocattoli e 1.638.714 luminarie e addobbi natalizi non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa vigente, segnalando, complessivamente, 69 responsabili, di cui 3 denunciati all’Autorità giudiziaria, per i reati di cui agli artt. 515 c.p. (Frode nell’esercizio del commercio) e 517 c.p. (Vendita di prodotti industriali con segni mendaci). La maggior parte degli illeciti in argomento afferiscono alla violazione dell’obbligo, previsto dal Codice del Consumo, che i prodotti commercializzati riportino…
LeggiGdF Varese: conclusa operazione “Taxi!!! Taxi!!!”
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nel novero dell’attività di ricerca, contrasto e repressione dei fenomeni illeciti commessi nel sedime aeroportuale di Malpensa, hanno verbalizzato nel corso dell’anno solare 81 “tassisti abusivi”. I soggetti sono stati colti nell’atto di procacciare la clientela in aeroporto in violazione delle prescrizioni previste per lo svolgimento del servizio di piazza o di noleggio con conducente. A dimostrazione dell’attenzione del Corpo anche per questo fenomeno sociale che mina la concorrenza leale a danno degli operatori onesti, sono state verbalizzate violazioni…
LeggiGdf Varese: sequestro aeroporto Malpensa undici orologi di lusso
I militari della Guardia di Finanza ed i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli operanti nello scalo aeroportuale di Malpensa hanno sequestrato n. 11 orologi di lusso per un valore complessivo di oltre ottocentomila euro. I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari della Guardia di Finanza operanti nello scalo aeroportuale di Malpensa, nell’ambito delle attività di contrasto alle frodi fiscali e alla contraffazione presso lo scalo aeroportuale di Malpensa, hanno sequestrato n. 11 orologi di lusso per un valore complessivo di oltre ottocentomila euro. L’analisi…
LeggiL’Anvgd Como presente alle celebrazioni per i 249 anni della Guardia di Finanza
Fonte: https://www.anvgd.it/lanvgd-como-presente-alle-celebrazioni-per-i-249-anni-della-guardia-di-finanza/ Era presente anche il labaro del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia alla cerimonia per i 249 anni della Guardia di Finanza che si è recentemente svolta anche nel capoluogo lariano. «Il nostro labaro era presente – spiega il Presidente provinciale Luigi Perini – in ricordo dei 424 Finanzieri (calcolo ufficiale per difetto, secondo me la cifra esatta era di oltre 600) che finirono trucidati sul confine orientale italiano ed in Venezia Giulia dai partigiani comunisti jugoslavi. Essi non abbandonarono il loro posto e si…
LeggiLa Guardia di Finanza celebra i 249 anni di attività al servizio del Paese
Le prime celebrazioni prenderanno il via a partire dalle ore 09:00, quando il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, il Comandante in Seconda e il Presidente dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (ANFI), deporranno a Roma una corona di alloro al Monumento al Finanziere di Largo XXI Aprile. Alle ore 09:30 l’Autorità di Vertice del Corpo, il Comandante in Seconda, il Capo di Stato Maggiore e il Sottocapo di Stato Maggiore, renderanno omaggio al Sacrario della Guardia di Finanza dedicato alla memoria dei Caduti del Corpo, nella Caserma Sante Laria di…
LeggiVarese 248° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza
Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di finanza di Varese ha eseguito oltre 19 mila interventi ispettivi e 1.195 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono stati individuati 55 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco (molti dei quali operanti attraverso piattaforme di…
LeggiIl Comandante Guardia di Finanza Varese inaugura il soggiorno montano di Zenna
Giovedì mattina 9 giugno, si è svolta, presso la caserma demaniale di Zenna, la cerimonia di inaugurazione dell’Organismo di Protezione Sociale Guardia di Finanza denominato “Soggiorno Montano di Zenna” e di intitolazione della spiaggia e del pontile prospicienti. L’intitolazione, avvenuta a nome del T.Col. Medaglia di Bronzo al Valor Civile Gaetano Donini, protagonista, nei primi anni del secolo passato, di un atto eroico compiuto proprio nelle acque dell’allora comune di Maccagno Inferiore, è testimonianza del profondo legame tra la comunità locale ed il Corpo della Guardia di Finanza, da sempre…
LeggiDraghi, l’Italia e la finanza internazionale
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stato chiamato dal presidente Mattarella per risolvere due urgenti problemi: contenere gli effetti della pandemia e rilanciare l’economia. A poco meno di un anno dal suo insediamento a Palazzo Chigi entrambi i risultati non sono stati raggiunti, nonostante quanto da lui stesso affermato nella conferenza stampa di fine anno. Il green pass ha tolto la libertà a milioni di lavoratori e non ha impedito che i contagi diminuissero, ma quel che è peggio ha ulteriormente depresso l’economia. Il secondo governo Conte e il…
LeggiScaltrezza
Insomma: svegliarsi! Guarda gli altri come sono svelti, pare dirci Gesù. Osserva la pubblicità, le fake news, i mostri del commercio e della moda. Nota le mosse dei grandi comunicatori, la lungimiranza dell’alta finanza, l’astuzia di chi organizza eventi d’ogni genere. ….https://lalocandadellaparola.com/2021/11/05/scaltrezza-2/
Leggi“Faccio Tesoro” con una ventina di nuovi video
“Faccio Tesoro”, il progetto multimediale Crif nato per sostenere il benessere finanziario delle famiglie, in occasione del mese dell’educazione finanziaria “pubblicherà” ogni giorno un nuovo video di approfondimento per contribuire al miglioramento dell’alfabetizzazione delle persone che quotidianamente sono chiamate a fare scelte sempre più complesse in ambito finanziario’. Ne dà notizia oggi, 1 Ottobre, Il Sole 24 Ore Radiocor Plus. L’iniziativa, quindi – spiega una nota –, si arricchirà ulteriormente grazie al rilascio di 20 nuovi video di approfondimento, dedicati ai temi più caldi del momento, realizzati con la collaborazione…
LeggiGuardia di Finanza pubblicato bando di concorso per 1409 allievi finanzieri
Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 172, del 10 settembre 2021, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri (1199 del contingente ordinario e 210 del contingente di mare) così ripartiti: • n. 883 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate; • n. 526 rivolti ai cittadini italiani (18 posti sono riservati a coloro in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752). Inoltre,…
Leggi