Era solo un gioco

Gemma Maria Gesualdi Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano e Domenico Storri, sacerdote, psicologo e psicoterapeuta con Edizioni San Paolo hanno realizzato un volume “Era solo un gioco” su un tema spesso sottovalutato. Un libro che parla di giovani e giovanissimi che trascorrono una vita tra trasgressione, legge ed educazione. Il libro si divide in dieci capitoli che trattano: l’abuso di alcool, l’uso abituale di droghe, prestazioni sessuali, aggressioni ad estranei per divertimento, bullismo e cyberbullismo, uso irresponsabile dei social, molestie e quando termina una relazione,…

Condividi:
Leggi

Ancora nessuna vittoria per la Pro Patria

Dopo la Pergolettese, la Virtus Verona. La Pro Patria incappa nel secondo giro a vuoto consecutivo uscendo dal “Gavagnin-Nocini” con il punteggio di 0-2. La squadra di Jorge Vargas si mantiene comunque in zona playoff con il settimo posto con 43 punti. E nel salotto buono entrano anche i padroni di casa decimi a quota 38.   PRIMO TEMPO –  All’8′ la Virtus Verona mostra subito gli artigli andando in vantaggio con un tiro di Casarotto da distanza ravvicinata. I padroni di casa di Luigi Fresco mantengono la supremazia del gioco…

Condividi:
Leggi

A Peveranza di Cairate inaugurazione della “Casa del gioco”

La “Casa del Gioco” situata in piazza Bertani arricchirà Peveranza di Cairate, sarà inaugurata domenica 15 gennaio a partire dalle 10.30. I bambini sono invitati, con i loro genitori, nonni e zii, per giocare assieme e fare una merenda. Agli adulti sarà offerto un piccolo aperitivo. L‘inaugurazione della piazza rappresenta il punto di arrivo di un processo, fortemente voluto già dalla precedente amministrazione che ne aveva avviato i lavori, per la riqualificazione di quell’area. Piazza Bertani, pertanto, è pronta per diventare uno spazio di incontro non solo per i bambini…

Condividi:
Leggi

Parchi gioco inclusivi altri 4,1 mln per la promozione dell’accessibilità

Regione Lombardia rifinanzia il bando per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità e organizzazione di servizi in ambito sportivo. “Con uno stanziamento complessivo di 4.107.938 euro – ha dichiarato l’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini – rifinanziamo un provvedimento che ha riscosso grande successo e consente di promuovere una più ampia diffusione sul territorio di interventi mirati, con l’obiettivo di favorire i processi di socializzazione e di integrazione delle…

Condividi:
Leggi

Tunisia batte la Francia 1 a 0

Una vittoria agrodolce. La Tunisia, infatti, superando la Francia per 1-0 arriva a fare ciò che non le era mai riuscito nella sua storia. Meritata la vittoria dei nordafricani. La partita, proprio nelle sue battute finali, ha avuto un colpo di scena con il pareggio della Francia inizialmente convalidato con conseguente triplice fischio emesso dall’arbitro che ha però deciso di consultare il Var facendo riprendere il gioco con dubbia procedura regolamentare. Ma la Tunisia ha in sé anche l’amarezza dell’insufficienza di questa vittoria per passare il turno a motivo della…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 18 Maggio

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita oggi. RINUNCIA DEI CREDITI PER DIVIDENDI DI AGESP SPA La giunta, su proposta del sindaco, ha approvato una delibera che sarà sottoposta all’approvazione consiglio comunale, con cui si autorizza il Sindaco o un suo delegato ad esprimersi favorevolmente, in sede di Assemblea dei Soci di Agesp S.p.A., in merito all’operazione di rinuncia da parte della società a parte di crediti per dividendi. L’operazione risulta compatibile con le finalità istituzionali e con i principi di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione…

Condividi:
Leggi

Zantomio è il nuovo segretario della sezione Lega di Somma Lombardo-Golasecca

Matteo Zantomio è il nuovo segretario cittadino della sezione della Lega di Somma Lombardo e Golasecca. È stato eletto ieri sera al congresso, presieduto dall’On. Leonardo Tarantino, e insieme a lui sono stati votati i componenti del direttivo cittadino: Alberto Barcaro, Bruno Specchiarelli, Antonio Spera e Fabio Bonometti. La sezione di Somma-Golasecca è la seconda per storicità e riveste quindi un ruolo di primo piano nella tradizione territoriale della Lega.Zantomio ha sottolineato fin da subito l’importanza del gioco di squadra e della gestione collegiale della sezione. “È importante sottolineare che…

Condividi:
Leggi

Festa dello sport a Cameri

Una vera giornata di festa, domenica 5 settembre per la Festa dello Sport – Super Eroi andata in scena a Cameri. Dall’inaugurazione dei due nuovi campi di Padel realizzati dal Tennis Club Cameri in sinergia con il Comune di Cameri alla presenza dei mitici Super Eroi, dalla mongolfiera di Volandia allo spettacolo di Bike Trial, dal ristoro della Pro Loco e la musica degli All You Can Hit ai gonfiabili sportivi: tutti gli impianti sportivi dell’area sono stati interessati dall’evento che, complice il bel tempo e la tanta voglia di…

Condividi:
Leggi

Pro Patria perde contro Albinoleffe

Doveva essere la partita del riscatto ed è invece stato il secondo scivolone in altrettante gare. Ancora una giornata di lacrime per la Pro Patria di Luca Prina che, dopo essere scivolata allo “Speroni” per 2-1 contro l’AlbinoLeffe, gira a vuoto anche in terra gardesana nella sfida contro il Trento soccombendo per 3-0. Il risultato finale si può considerare verdetto equo con i tridentini in costante offensiva e i biancocelesti incapaci di pungere e creare fraseggi di gioco incisivi. Per i tigrotti il campionato è quindi cominciato con il fiatone…

Condividi:
Leggi

Sognare con i bambini

Cinzia Chiesa, psicologa e psicoterapeuta, svolge attività clinica con i bambini, adolescenti e con le loro famiglie. Direttore responsabile della rivista “Quaderni di psicologia, analisi transazionale e scienze umane”, autrice dell’opera “Sognare con i bambini”, edito da San Paolo (pag. 250, euro 22,00). Il Covid-19 ha segnato le vite di ognuno di noi provocando problemi sociali e psicologici causati dal lungo isolamento. Cinzia Chiesa riflette sulle conseguenze che la pandemia può provocare al mondo dell’infanzia uscita indenne dal contagio, ma quale effetto ha determinato a livello formativo, relazionale e psicologico?…

Condividi:
Leggi

Lombardia in campo per contrastare la ludopatia

La Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato una delibera che prevede la prosecuzione, per la terza annualità, degli interventi di contrasto del Gioco di azzardo patologico (Gap). La delibera conferma in carico alle Agenzie di tutela della salute (Ats) la continuazione degli interventi del Programma e i piani locali di Gioco d’azzardo patologico (Gap). Approva inoltre il riparto dei fondi 2018, pari a 8.262.584 euro, secondo il criterio della popolazione residente in ciascun territorio Ats. “Il provvedimento – dice Letizia…

Condividi:
Leggi

Gioco d’azzardo Asst Sette Laghi e Comune di Luino insieme contro una piaga del territorio

Asst Sette Laghi, su sollecitazione del Comune di Luino, apre un nuovo servizio sul territorio: uno sportello telefonico d’ascolto battezzato Informazzardo gestito da operatori del SerD (psicologi, assistenti sociali ed educatori professionali) rivolto a chi vive il disturbo patologico da gioco d’azzardo. Il servizio è rivolto ai residenti di tutto il distretto luinese composto da ventiquattro comuni.   Si tratta – dice il dottor Claudio Tosetto, Direttore Unità Prevenzione e Cura Dipendenze di ASST Sette Laghi – di uno sportello informativo, di ascolto e supporto per i giocatori, i loro familiari e per chiunque voglia avere informazioni o aiuto per…

Condividi:
Leggi

Fondi per il campanile di Santi Giulio e Bernardo di Castellanza

 Il progetto è serissimo ma sostenerlo può essere anche un gioco. Tra i modi che la parrocchia dei santi Giulo e Bernardo di  Castellanza ha escogitato per raccogliere fondi a supporto della ristrutturazione del campanile figura anche la possibilità di acquistare un gioco di carte. Si chiama “La leggenda del più e del meno” ed è un mazzo che ne contiene 84. Sarà così possibile fare sposare la dimensione del divertimento a quella del contributo alla rivitalizzazione di uno dei simboli principali della città. Chi,al gioco, preferisca l’arte, potrà dare…

Condividi:
Leggi

La Libia, la guerra, i mercenari a che punto siamo nel 2021?

Nell’ultimo anno, le forze armate della Turchia sono state pioniere nell’utilizzo di nuove tecnologie militari come droni molto efficaci, metodologie di ricognizione, sistemi di difesa aerea e l’ampio ricorso ai mercenari. Sia in Libia sia in Nagorno-Karabakh, queste innovazioni hanno permesso a chi era sostenuto dalla Turchia di invertire la situazione iniziale della guerra. Ma la cosa più preoccupante per l’Occidente è stata e rimane l’impego di mercenari senza scrupoli da parte di un paese alleato e membro della NATO. In Libia la battaglia per Bengasi dal 2014 al 2017…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona, Accam, tutto in gioco fino al 2032

Tutto rimesso in gioco. La voce dell’impianto di incenerimento rifiuti del consorzio Accam potrebbe continuare a parlare fino all’anno 2032. E la questione è sbarcata puntualmente anche a Olgiate Olona dove si è avuta l’occasione di parlarne nel punto del consiglio comunale dedicato alla revisione delle partecipate. Che il discorso sia in evoluzione è noto da tempo. Accam non ha ancora elaborato il bilancio del 2019 “ma- assicura l’assessore olgiatese Leonardo Richiusa- ci sta lavorando”. La soluzione che pare essersi fatta strada è di una newco comprendente una serie di…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona “no” al gioco d’azzardo

 A dare conto dell’emergenza concorre un dato riferito al 2017 ma comunque eloquente: 30 milioni di Euro. In quell’anno a tanto ammontò il virus della ludopatia che attanagliò il comune di Olgiate Olona mandando in frantumi la situazione finanziaria di molte famiglie. Un problema, quello del gioco d’azzardo, che ha ormai da anni abbandonato i confini dell’episodico per abbracciare numeri drammaticamente più consistenti. E che ha finito per costituire anche un’emergenza sul piano sanitario oltreché economico e sociale in quanto la ludopatia è entrata ormai stabilmente nel novero delle malattie da curare. Assessorato…

Condividi:
Leggi