“Angeli… il risveglio”: un manuale per elevarsi spiritualmente

Sgombriamo subito il campo dall’equivoco: “Angeli… il risveglio” (Il Gufo Editore, pp. 114, € 15), scritto da Paolo Lorenzini, poliedrico uomo di comunicazione di un importante istituto di credito internazionale, può essere letto con trasporto e coinvolgimento o aborrito e rifiutato con scherno. Noi apparteniamo alla prima categoria di lettori perché, a mano a mano che ci siamo avventurati nelle pagine del libro, abbiamo avvertito la forza spirituale con cui l’Autore ha lasciato che a guidare la mano che impugnava la penna fosse più il cuore che il cervello, l’anima…

Condividi:
Leggi

In un libro la lunga storia d’amore tra Milano e Varese

 “Un fil rouge che ha accompagnato e che continua ad accompagnare la mia vita”. Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo all’incontro che ha visto protagonista, a Palazzo Lombardia,  il libro ‘MI VA – La lunga storia d’amore tra Milano e Varese’ scritto dai giornalisti Federico Bianchessi e Fausto Bonoldi. “Un legame stretto e forte che – ha aggiunto il governatore – svaria in diversi ambiti: dalla storia alla cultura, dall’industria allo sport, con i due Comuni, a loro modo, grandi protagoniste”. “Una speciale storia d’amore quella…

Condividi:
Leggi

#ioleggoperché è una splendida iniziativa per diffondere la cultura del libro tra i giovani

“#ioleggoperché è una splendida iniziativa per diffondere la cultura del libro tra i nostri giovani e che seguo da sempre con grande interesse – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara -. Auguro a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi di potersi appassionare alla lettura, perché con il libro si scoprono orizzonti meravigliosi, si approfondisce la conoscenza e ci si arricchisce per tutta la vita.” È questo il messaggio del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che si è recato, sabato pomeriggio 9 Novembre, alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, a…

Condividi:
Leggi

Varese: Zurlo presenta il “Nuovo libro nero della Magistratura”

Il giornalista Stefano Zurlo presenterà la sua opera “Il nuovo libro nero della Magistratura” sabato 19 ottobre alle 15:30 presso l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sezione di Varese, situata in via Romagnosi 9 a Varese. L’evento, organizzato dal giornale online Vareseinluce in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, con la partecipazione dell’autore discute un tema attuale e di grande rilevanza. “Il nuovo Libro Nero della Magistratura” di Castoldi+Baldini è una raccolta di storie che descrive comportamenti scorretti da parte di alcuni magistrati. Il presidente dell’Associazione Carabinieri, Roberto Leonardi, e…

Condividi:
Leggi

Fiera del libro di Francoforte la Lombardia protagonista alla Buchmesse

L’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, parteciperà domani, martedì 15 ottobre (ore 17), alla cerimonia di inaugurazione della Fiera internazionale del libro di Francoforte, la ‘Buchmesse’, la più importante fiera editoriale del mondo, in cui l’Italia dopo 36 anni sarà ospite d’onore. “Un momento di confronto importante e di assoluto livello – commenta l’assessore – che ci permetterà di confrontarci con numerose realtà culturali di ogni parte del mondo”. Mercoledì 16 ottobre l’assessore Caruso, a partire dalle 13.30, interverrà al panel dal titolo ‘Lettura, comunità, sviluppo. Politiche di…

Condividi:
Leggi

Zamberletti ricordato all’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese

L’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sezione di Varese, sabato 12 Ottobre, alle ore 16.30 presso la sede di via Romagnosi 9 ha accolto insieme al giornalista Gianni Spartà un folto pubblico per ricordare attraverso il libro “Sulle ali della Luna” (Pietro Macchione Editore, pp. 218, € 20) scritto dallo stesso giornalista la figura di Giuseppe Zamberletti (1993-2019). Presenti all’incontro il Prefetto di Varese dottor Salvatore Pasquariello e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Varese il Col. Marco Gagliardo. Un pomeriggio che ha ripercorso la vita di uno dei personaggi che…

Condividi:
Leggi

SF-260: un aeroplano senza tempo il nuovo libro di Dominelli

“SF-260: un aeroplano senza tempo”, celebra il 60° anniversario dal primo volo dell’iconico monomotore italiano. Questo volume è una testimonianza del contributo significativo che l’industria aeronautica italiana ha dato al panorama internazionale, presentando un aereo che, ancora oggi, continua a solcare i cieli con la stessa eleganza e performance. Progettato dall’ingegnere Stelio Frati negli anni Sessanta, lo SF-260 è stato prodotto inizialmente da Aviamilano, per poi passare nelle mani di SIAI Marchetti e, successivamente, di Aermacchi. Conosciuto come “La Ferrari dei cieli”,questo biposto ad ala bassa ha conquistato una reputazione…

Condividi:
Leggi

Festival del libro del sistema bibliotecario “Busto Ticino Valle Olona”

Sesto appuntamento con il Festival del libro del Sistema Bibliotecario “Busto Ticino Valle Olona”, il più esteso del territorio tra i festival letterari. Gli incontri con gli autori si susseguiranno fino a maggio 2025 per un totale di 21 appuntamenti, uno in ciascuna delle biblioteche che compongono il Sistema Bibliotecario. Un’occasione importante per incontrare dal vivo grandi firme della narrativa italiana, condividendo storie, riflessioni, narrazioni, letture. “Il Festival si pone come un potente ed efficace strumento di raccordo di una estesa porzione del nostro territorio attraverso il prezioso filo conduttore…

Condividi:
Leggi

Don Bonifacio, il Beato martire delle foibe

Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha ripreso il consueto appuntamento con la videoconferenza del giovedì proprio parlando di Don Bonifacio, martirizzato nel 1946 in odium fidei e beatificato nel 2008. Il relatore Mario Ravalico ha presentato, attraverso il suo libro Dio ci perdoni tutti le vicende tragiche del beato Don Francesco Bonifacio, scomparso dalla sua parrocchia di Crassiza in circostanze che ancor oggi sono oscure, anche se ultimamente molti interrogativi sono stati risolti. Il relatore, con passione e competenza, ha illustrato, in un dialogo con la conduttrice Anna…

Condividi:
Leggi

Quelle “Luci sul palco” di Claudio Zonta

Claudio Zonta in “Luci sul palco” (pagg. 156, € 15,00 Editrice Àncora, Milano) racconta tramite la musica di alcuni cantautori italiani la volontà di chi decide di non seguire un luogo comune e di cercare nuovi significati esistenziali. Le canzoni non hanno alcun potere, men che meno quello di cambiare il mondo; a volte, però, fanno nascere curiosità e dubbi svelando visioni precedentemente nascoste. I cantautori analizzati in questo libro, sia per la loro esistenza, sia per la loro musica, svelano l’umanità e la speranza tanto verso se stessi quanto…

Condividi:
Leggi

La mia vita senza di me

Quando e perché ci si perde nella complessità della vita quotidiana? È possibile ritrovarsi e riscoprire sé stessi? Quali sono i meccanismi psicologici e comportamentali che portano all’annullamento della propria identità? Queste sono solo alcune delle domande cruciali a cui l’autore Osvaldo Poli cerca di dare una risposta nel suo libro “La mia vita senza di me”. Osvaldo Poli, rinomato psicologo e psicoterapeuta, si dedica principalmente alla consulenza e alla formazione di genitori e coppie, offrendo loro strumenti per migliorare le proprie relazioni. Nel libro, pubblicato da Edizioni San Paolo,…

Condividi:
Leggi

Preghiera e impegno sociale

La preghiera rappresenta un dialogo tra le creature e il Creatore. Come ogni dialogo, è composta da parole, silenzi, domande e ascolto. Queste sono alcune delle espressioni utilizzate da don Luigi Ciotti, autore del libro “Preghiera e impegno sociale”, per illustrare l’importanza della preghiera. Pregare significa avvicinarsi e raggiungere il cuore di Dio. È uno strumento potente e indispensabile che permette al cristiano di superare il dolore e la sofferenza, ma anche un’immersione completa nell’amore divino. La preghiera offre conforto e consolazione in momenti difficili, creando un legame profondo con…

Condividi:
Leggi

La voce leggera delle pagine di Paolo Alliata

“La voce leggera delle pagine” di Paolo Alliata è una raccolta di brani di altri libri che il lettore, leggendo, percorre come se passeggiasse tra le pagine dei grandi classici o di pagine di testi meno conosciuti. Scorrendo il libro al lettore giunge la voce delle pagine grazie alle parole scritte da chi ha esplorato il mistero della vita, ciascuno a modo suo, cercando di dare a tutti delle indicazioni ed a volte delle soluzioni che ci aiutano ad affrontare la complessità dell’esistenza. Le pagine del libro riportano le parole…

Condividi:
Leggi

Anc sezione di Varese presenta “Ricordi e pensieri di una vita”

Martino Pirone, nel suo libro “Ricordi e pensieri di una vita”, racconta i momenti, le riflessioni e i luoghi della sua esistenza, da quando si trasferì da Monteforte Irpino a Varese, dove oggi risiede come pensionato dopo una lunga carriera nella Prefettura. La presentazione dell’opera avrà luogo sabato 15 giugno alle ore 18:00 presso l’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Varese, situata in via Domenico Romagnosi 9, Varese. L’evento sarà moderato da Mario Visco, responsabile della pagina cultura de La Prealpina. Roberto Leonardi, Presidente della sezione di Varese dell’Associazione Nazionale dei…

Condividi:
Leggi

A Germignaga la fiera dell’est

Lunedì 3 giugno alle ore 16, presso la sede della Provincia di Varese, si è tenuta la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Italia-Moldova di Besozzo per presentare la manifestazione “Alla fiera dell’est” – Salone del Libro e dell’Arte moldava, che si svolgerà dal 14 al 16 giugno 2024 a Germignaga, presso il Centro espositivo “Ex-Colonia Elioterapica” in Via Bodmer (lungolago). Si tratta di un evento senza precedenti in Italia. La manifestazione, chiamata “Alla Fiera dell’Est”, mira a far conoscere la Repubblica Moldova attraverso la cultura, con un’attenzione particolare alla letteratura. I…

Condividi:
Leggi

Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo

Il World Economic Forum di Davos è spesso oggetto di grande confusione. Maurizio Milano, con il suo libro “Il Pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi”, pubblicato da D’Ettoris Editore, offre una prospettiva basata su affermazioni e documentazioni tratte dai libri del Prof. Klaus Schwab, uno dei principali promotori di Davos. Questo libro non raccoglie teorie complottiste ma si basa su un’accurata consultazione delle fonti ufficiali del Forum e include citazioni dello stesso Schwab presenti nei suoi numerosi scritti. L’opera di Milano si difende efficacemente…

Condividi:
Leggi

Trattato di Osimo, strage di Vergarolla e Giorno del Ricordo nelle iniziative ANVGD al Salone del Libro

fonte: https://www.anvgd.it/trattato-di-osimo-strage-di-vergarolla-e-giorno-del-ricordo-nelle-iniziative-anvgd-al-salone-del-libro/ di Lorenzo Salimbeni Le Regioni Lazio e Veneto ed il Ministero dell’Istruzione e del Merito sono stati i partner istituzionali con cui l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha svolto gli incontri in programma nel pomeriggio della seconda giornata della XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Primo appuntamento con la novità editoriale del Comitato provinciale di Roma dell’ANVGD Osimo negli organi di stampa. La negoziazione del 1974 e l’adesione della Slovenia all’UE nel 1994 a cura di Eufemia Giuliana Budicin (Consigliere nazionale ANVGD), la quale ha voluto…

Condividi:
Leggi

Il festival del libro e dell’editoria a Busto Arsizio

Sarà inaugurata il 12 maggio l’edizione 2024 di BA Book, il Festival del Libro e dell’Editoria, organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Amici della Biblioteca Capitolare. Il Festival vuole rappresentare un vero e proprio tributo al libro e al mondo dell’editoria in tutte le sue possibili declinazioni: tra i nomi più significativi della rassegna, alcuni ritorni eccellenti come lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo e la psicoterapeuta Stefania Andreoli, volti (e penne) molto noti come Carlo Cottarelli, Marina Di Guardo, Luca Bianchini, Daniele Bossari, Serena Bortone, Helena Janeczek e l’attore Vinicio…

Condividi:
Leggi

A Varese giovedì 18 Aprile la presentazione del libro dell’Arcivescovo “Più giusti, più liberi”

Giovedì 18 aprile 2024, alle ore 10:00, si terrà presso il campus universitario di Bizzozzero a Varese (Padiglione Seppilli – Via Ottorino Rossi), un incontro organizzato dal Centro Insubre di Studi Politici (CISP), nel corso del quale sarà presentato il libro “Più giusti, più liberi” dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Enrico Delpini, edito da In Dialogo. L’opera, che include contributi del presidente della Corte di Appello di Milano, dottor Giuseppe Ondei e del presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Milano, avvocato Mattia F. Ferrero, sarà al centro di un dialogo aperto…

Condividi:
Leggi

Esercito: presentato a Milano il volume “Alpini, soldati di montagna”

“Le caratteristiche delle migliori imprese degli Alpini, in guerra e in pace, sono il coraggio sostenuto dall’esperienza, l’audacia che non diventa mai avventatezza, l’umanità figlia del contatto continuo con la natura”. Con queste parole Gastone Breccia, esperto di storia militare, ha descritto i protagonisti del volume “Alpini, soldati di montagna” di cui è coautore, nel corso della presentazione avvenuta questo pomeriggio a Palazzo “Cusani”, sede del Comando Militare Esercito Lombardia, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello e dell’’Amministratore Delegato di “Difesa Servizi” SpA, Dott.…

Condividi:
Leggi

L’amore fa i miracoli

Don Paolo Alliata in “L’amore fa i miracoli” edizioni Ponte alle Grazie, parla di come la letteratura ci insegna ad amare. L’autore utilizza, per raggiungere lo scopo, alcuni romanzi di grandi autori quali Tolstoj, Romaingary, John Williams, John Steinbeck, C. S. Lewis, Milan Cundera. La letteratura così come gli esseri umani sono giardino, un mondo da abitare e da esplorare. La definizione che Kafka dà di un libro “un libro deve essere la scure per il muro gelato dentro di noi” e quanto meno emblematica capace di perforare il nostro…

Condividi:
Leggi

Al Mils di Saronno il libro “Come ho potuto”

Presentazione del libro di Jolanda De Respinis “Come ho potuto” che si terrà Sabato 2 Marzo alle ore 16.30 al Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese. L’opera, come dice il sottotitolo,  è un misto di “riflessioni e racconti in bilico fra il saggio e il romanzo”.  L’autrice, diplomatasi in Life Counseling (Counseling del senso di vita) nel 2011, raccoglie le testimonianze delle persone che ha ascoltato nella sua carriera professionale; sono tutte storie di esistenze semplici e nello stesso tempo complicate, uniche, così come unico, irripetibile e meraviglioso è ogni essere…

Condividi:
Leggi

Il Padre Nostro

Luigi Maria Epicoco, sacerdote, teologo e filosofo e autore del libro “Il Padre Nostro” edizioni San Paolo. Un libro che diventa commento alla preghiera insegnata da Gesù stesso e rappresenta un segno di fede e non una semplice recita di parole ma un impegno per tutta la vita. Oggi, le persone sono spaesate, fragili, vivono in una società fatta di egoismo e pervasa dal consumismo ecco che la preghiera offre spunti per trovare strade ed opportunità nuove. Un mezzo che ci avvicina a Dio e aiuta a cercare prospettive di…

Condividi:
Leggi

L’identità carismatica passionistica

Librado Cuadrasal nasce nelle Filippine nel 1973, è un religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo ed ha compiuto la maggior parte dei suoi studi in Italia. Con edizioni San paolo ha pubblicato il libro “L’identità carismatica passionistica” con un linguaggio semplice e chiaro ha realizzato un testo rivolto a chi desidera diventare passionista o chi intende dedicarsi alla formazione di nuove generazioni oppure semplicemente chi desidera conoscere in modo approfondito la congregazione che ha fatto della passione di Gesù il suo carisma. Il libro è ricco di fonti…

Condividi:
Leggi

Rivelazione ed ermeneutica in Joseph Ratzinger: un libro di Mauro Gagliardi

Pubblichiamo recensione al libro di don Mauro Gagliardi “Rivelazione, ermeutica e sviluppo dottrinale in Joseph Ratzinger” a cura del dottor Stefano Fontan, direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan, che ringraziamo per la gentile concessione. dI Stefano Fontana Il teologo don Mauro Gagliardi ha pubblicato un libro di presentazione e valutazione complessiva del pensiero di Joseph Ratzinger a proposito di un nucleo di temi teologici fondamentali: “Rivelazione, ermeneutica e sviluppo dottrinale in Joseph Ratzinger”, edito dall’Ateneo Romano Regina Apostolorum, Roma 2023. Si tratta di un lavoro importante che non si sofferma su…

Condividi:
Leggi

#orotrailaghi entra nelle scuole di Montegrino Valtravaglia

“Mi piacerebbe che la vita di Dante Ughetti rappresentasse un esempio per i giovani che si impegnano quotidianamente come lui a realizzare il proprio sogno e lo riescono ad attuare solo grazie alle loro forze.” Queste le parole di Simona Fontana, presidente dell’Associazione culturale Amici delle Sempiterne, che ha presentato tramite un video collegamento con le scuole elementari di Montegrino Valtravaglia, una delle pubblicazioni inerenti il progetto educazione di #orotrailaghi che mira a valorizzare le eccellenze italiane e locali in tutto il mondo. L’associazione culturale Amici delle Sempiterne presenta una…

Condividi:
Leggi

A Marnate Di Mineo presenta il suo ultimo libro

Siciliana d’origine, varesina d’adozione. Insegna infatti a Gallarate. Ma lei, Annitta di Mineo, non si limita a trasmettere conoscenze ai suoi alunni bensì si diletta anche a scrivere libri di poesia. Uno di essi, “Del tempo disumano”, sarà presentato sabato 27 gennaio alle 18.30 nella sala del consiglio comunale di Marnate in piazza Sant’Ilario.  Con l’autrice presente alla serata dialogherà l’assessore alla cultura Sara Liguori.  Di Mineo ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra le quali “La memoria e i suoi volti” e “Sento una primavera”.  Si potrà così conoscere…

Condividi:
Leggi

Meditazione sul libro di Giona

Divo Barsotti (Palaia 1914 – Firenze 2006) autore del libro “Meditazioni sul libro di Giona” pubblicato da edizioni San Paolo. “L’abbandono cristiano a Dio somiglia all’atto di generosità in mare affidandosi senza riserve” così scrive Giona. L’autore accompagna il lettore in queste pagine aiutandolo a meditare sull’importanza di un gesto che è esempio di immolazione salvifica. Il libro di Giona nonostante la sua brevità è tra i libri più amato dalla tradizione cristiana. E’ stato più volte commentato, ed è stato d’ispirazione a molti artisti. E’ uno dei libri più…

Condividi:
Leggi

Meditazione sul libro di Tobia

Divo Barsotti ( Palania 1914 – Firenze 2006) è una delle fiugre più significative del ‘900, nativo di Palaia, affermava che non solo la Parola ma anche il silenzio erano patrimonio dell’uomo. Nel volume di don Divo Barsotti “Meditazione sul libro di Tobia” pubblicato con San Paolo editore, è narrata la vicenda della vita umana, cioè della nostra vita. La Bibbia parla di Dio, mentre nelle vicende dell’esistenza trattate in Tobia si parla di giovinezza, vecchiaia, malattia, vita familiare e devozione. Don Barsotti in questo volume volge lo sguardo all’uomo…

Condividi:
Leggi

I Carabinieri in congedo varesini eccellenza del territorio

Sede affollatissima di soci, famigliari e amici quella dell’ Anc, Associazione nazionale carabinieri in congedo di Varese riuniti per festeggiare il Natale. Sabato pomeriggio 16 Dicembre a solennizzare l’evento presenti anche il vice prefetto Silvio Ciarcià, il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Marco Gagliardo, l’onorevole Andrea Pellicini, il vice presidente di Regione Lombardia, Giacomo Cosentino Basaglia, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese, Roberto Molinari. A fare gli onori di casa Roberto Leonardi, presidente della Sezione che ha sede in via Gian Domenico Romagnosi 9, il quale ha fatto un…

Condividi:
Leggi

Maria con i piedi per terra

Paolo Curtaz, biblista e scrittore, ha pubblicato è l’autore del libro “Maria con i piedi per terra” con edizioni San Paolo. Una lettura che aiuta a crescere la devozione all’amore per Maria. L’autore scrive che si è avvicinato alla figura di Maria come alla madre dei discepoli. Un immagine dalla quale ha imparato tanto attraverso la sua storia, le sue parole, le sue immagini racccontate dagli evangelisti. L’autore racconta di un presenza discreta della Madonna nella sua vita che ad oggi considera una vera madre e una sorella spirituale. Un…

Condividi:
Leggi

Un libro racconta la Tre Valli Varesine

E’ stato presentato nella bella cornice del Chiostro di Voltorre di Gavirate il libro “Tre Valli Varesine – la storia”, edito da Sunrise Media e scritto dal giornalista Sergio Gianoli, con la partecipazione di Luigi Cazzola. Un volume unico che ripercorre le 102 edizioni della corsa bosina, racchiuse in un libro di 208 pagine con ben 230 fotografie, per far rivivere le emozioni di tutte le gare finora disputate: dalla prima all’ultima. “Abbiamo fatto qualcosa che mai era stato realizzato prima – dice Sergio Gianoli, autore del libro -. L’idea…

Condividi:
Leggi

All’Aero club Adele Orsi presentata la biografia del leggendario Plinio Rovesti

È stato presentato questa mattina, sabato 2 Dicembre, nella sede dell’Aero Club Adele Orsi sul lungolago di Calcinate, il libro “Plinio Rovesti”, edito da Pietro Macchione e scritto dal figlio, Fabrizio Rovesti. Fatti gli onori di casa, la presidente dell’Aero Club, Margherita Acquaderni Caraffini, campionessa di volo a vela, ha garbatamente introdotto gli ospiti invitati a presentare il volume: Roberto Manzoni, presidente del Centro studi volo a vela alpino, l’editore Pietro Macchione e l’Autore. Quest’ultimo, supportato da una serie di diapositive, ha sinteticamente descritto le parti salienti del libro accennando…

Condividi:
Leggi

L’ultimo libro di Rovesti all’ aeroporto Adele Orsi

Sabato 2 Dicembre, all’ aeroporto Adele Orsi, Lungolago di Calcinate 45, Varese, presentazione del libro “Plinio Rovesti – Leggenda del Volo a Vela” di Fabrizio Rovesti. Plinio Rovesti è stato pioniere del volovelismo italiano, costruttore, istruttore e comandante del Gruppo Varesino “Tommaso Dal Molin” che 90 anni fa effettuò il lancio di 9 alianti dal campo dei Fiori ammarando nel Lago di Varese. Specializzatosi in meteorologia volovelistica è stato tra l’altro anche direttore del Centro Studi del Volo a Vela Alpino e fondatore del periodico Volo a Vela.

Condividi:
Leggi

A Cologno Monzese ricordata la figura di don Giovanni Minzoni

Con il patrocinio del Comune di Cologno Monzese è stato presentato, nella serata di venerdì 10 Novembre nell’aula magna dell’oratorio di San Maurizio al Lambro, il libro “Don Minzoni. Un martirio inevitabile” (pagg.174, € 16.00), edito da San Paolo. L’autore, Alberto Comuzzi, direttore del network Alpi Media Group (che raggruppa le testate online Resegoneonline, Valtellinanews, Comolive e Vareseinluce), ha risposto alle domande di Alessandro Del Corno, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Cologno Monzese, del dottor Aurelio Gavazzi, notaio emerito di Cologno Monzese e di Guido Dibiase dottore in…

Condividi:
Leggi

Ogni giorno

Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto… Da una regola di galateo ad una regola di vita. Con Gesù a tavola, c’era sempre qualcosa da imparare. Da ogni singolo evento sapeva trarre un insegnamento tanto importante quanto facile da capire. La vita reale era la sua lavagna, il cuore degli ascoltatori era il quaderno degli appunti. Lui era il libro. È il libro. I vangeli non sono che una minima raccolta, una parte del libro vivente che è Gesù di Nazareth. Per questo i testi…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende presenta il libro di Gianni Biondillo

Presentazione del libro ‘Quello che noi non siamo’ di Gianni Biondillo dell’Editore Guanda Nel contesto della Rassegna Letteraria organizzata dall’UBIK di Sesto Calende in collaborazione con la Città di Sesto Calende Giovedì 12 Ottobre 2023 alle Ore 18:00 presso la Sala Consigliare della Città di Sesto Calende avrà luogo la presentazione del libro ‘Quello che noi non siamo’ di Gianni Biondillo dell’Editore Guanda. Per l’occasione l’Autore dialogherà con scrittrice Sara Magnoli. Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Condividi:
Leggi

Un giorno smetteremo di morire

Roberto Pasolini, frate minore capuccino, presbitero, biblista e docente di Sacra Scrittura. Autore del libro “Un giorno smetteremo di morire” edizioni San Paolo, in cui affronta il tema delle piccole morti e resurrezioni che ogni essere umano affronta tutti i giorni. L’autore ha utilizzato la narrativa per esprimere temi concettuali profondi, un libro nato nel periodo post-pandemico, toccando argomenti importanti pieni di segni misteriosi. In parte è un libro autobiografico, racconta di due persone che si trovano per caso in metropolitana ed incominciano a parlare. Lui,frate ha avuto una perdita…

Condividi:
Leggi

Il buonsenso di un Soldato contestato da chi non ce l’ha

Il generale di divisione Roberto Vannacci, 55 anni, spezzino, sposato, due figlie, è l’autore de “Il mondo al contrario”, un testo di 358 pagine, pubblicato autonomamente, di cui si discute da giorni con animosità. Ad innescare il detonatore, che ha fatto scoppiare furiose polemiche, ha provveduto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, con la decisione di prendere le distanze dal contenuto del libro e contestualmente nell’agire, di concerto con i vertici militari, perché fosse rimosso dall’incarico. Se il Ministro avesse letto il libro (ma di che razza di Ufficio stampa…

Condividi:
Leggi

Il mio libro di preghiere per Maria

Livio Fanzaga, fondatore di Radio Maria, è l’autore del libro “Il mio libro di preghiere per Maria” edizioni San Paolo. Un libro di preghiere, particolare, ne contiene più di 100 fra le più belle della tradizione e della contemporaneità. Un libro che può considerarsi un breviario mariano che può accompagnare nel percorso dei tempi liturgici ed in altri giorni dell’anno . Nel libro sono presenti preghiere a Sant’Antonio di Padova, San Bernardo e di don Tonino Bello, l’Ave Maria e il Salve Regina. Il volume può paragonarsi ad uno scrigno di…

Condividi:
Leggi

Alla fine è sempre all’improvviso

Alla fine è sempre all’improvviso è l’ultimo libro di Marco Pozza pubblicato con Edizioni San Paolo. L’autore è un sacerdote, scrittore, personaggio televisivo, giornalista, ma anche Capellano del carcere Due Palazzi di Padova. E’ diventato famoso per essere riuscito a intervistare Papa Francesco in almeno quattro programmi televisivi. Il suo romanzo racconta dell’arrivo di un prete in un piccolo paesino. Una storia nella quale molti si possono ritrovare. Una località dove convivono persone di chiesa, gente onesta, disonesta. L’arrivo del nuovo parroco è un incognita,il suo predecessore è stato cacciato…

Condividi:
Leggi

Contro la società del sorpasso

Viviamo in una società che alle nuove generazioni appare come una grande vetrina in cui apparire; la vita è vista solo nella dimensione dell’immagine. Una società fatta di regole produttive e consumistiche, ogni cosa è fatta per spingere le persone a desiderare solo ciò che è pronto. Enrico Mauro, ricercatore di Diritto Amministrativo, corso di Laurea in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali all’Università del Salento, è l’autore del libro “Contro la società del sorpasso” con prefazione di Salvatore Cingali.…

Condividi:
Leggi

Quello che ho visto

Jake Esman, lavora come leadership coach e facilitatore. A Luglio sarà presente nelle librerie con il suo libro ‘SEEN — contemplations shared’ pubblicato in lingua italiana con Edizioni San Paolo con il titolo di ‘Quello che ho visto —contemplazioni condivise’. Viviamo in un mondo che punta alla massima efficienza e connessione tra gli individui; l’autore descrive in questo libro come la leadership sia un modo di crescita per gli individui. Usa parole come empatia, coraggio, spirito, paura, ansia per stimolare e interrogarsi. Esman non ha voluto realizzare una guida per…

Condividi:
Leggi

2050 ritorno al futuro

Mattia Mascher esperto di educazoine ambientale è da poco nelle librerie con il libro “2050 ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale” edizioni San Paolo. Un volume che ha l’obiettivo di comprendere le nuove generazioni tra i cambiamenti climatici e paure ecologiche. Il titolo riporta la data 2050 che rappresenta l’anno scelto dalla Commissione Europea per la neutralità climatica. Non si dovranno azzerare le emissioni di CO2 ma la neutralità climatica è intesa come le emissioni prodotte dagli stessi esseri umani…

Condividi:
Leggi

L’Anvgd presente al Salone del Libro di Torino

di Lorenzo Salimbeni (fonte: https://www.anvgd.it/lanvgd-presente-al-salone-del-libro-di-torino/) Attraverso lo specchio è il titolo del XXXV Salone Internazionale del Libro che apre i battenti oggi presso il Lingotto Fiere di Torino per concludersi lunedì 22 maggio: in tale prestigiosa rassegna l’associazionismo degli esuli istriani, fiumani e dalmati avrà alcuni momenti dedicati grazie alle collaborazioni istituzionali che ha perfezionato in questi anni. Molto importanti sono i due appuntamenti che si svolgeranno nello Spazio MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) a cura del Tavolo di Lavoro Ministero – Associazioni degli esuli. Venerdì 19 maggio alle ore…

Condividi:
Leggi