Società Benefit Varese fa scuola

La provincia di Varese è seconda in Lombardia per numero di Società Benefit, dietro alla sola Milano. Medaglia d’argento per il territorio varesino che conta 37 di queste realtà, ovvero il 5,6% del totalea livello regionale (Elaborazione Confindustria Varese su dati CCIAA Varese e AIDA ottobre 2022). Questo il primo risultato che emerge dal progetto promosso da Fondirigenti e affidato a Univa Servizi, la società di servizi di Confindustria Varese, che ha coinvolto, dal mese di giugno 2022 fino a marzo 2023, imprese e dirigenti del Varesotto sul tema, per l’appunto, delle Società Benefit. Scopo principale dell’iniziativa: partire dallo spaccato industriale…

Condividi:
Leggi

Dissesto idrogeologico dalla Giunta via libera a 38 interventi

È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata oggi durante la seduta di Giunta della Regione Lombardia, prevede, tramite la messa a sistema di 3 programmi di intervento, l’attivazione di 38 azioni mirate.  “Ci siamo adoperati tempestivamente – ha sottolineato l’assessore regionale a Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi – affinché tutte le provincie lombarde ricevessero adeguati finanziamenti per la realizzazione di opere per la messa in sicurezza delle zone più a rischio. L’impegno preso oggi rappresenta…

Condividi:
Leggi

Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

A quasi trent’anni di distanza dalla strage mafiosa di via Palestro, dove persero la vita cinque persone (27 luglio 1993), martedì 21 marzo si terrà a Milano la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti per combattere i fenomeni di criminalità organizzata e sostenere la giustizia sociale. Iniziativa che ha il patrocinio del Comune di Milano e di Regione Lombardia e che ha il sostegno della Diocesi di Milano. La sera precedente, lunedì 20 marzo…

Condividi:
Leggi

Castellanza omaggia la memoria

Castellanza ha incoronato i suoi cittadini benemeriti in una cerimonia sempre molto sentita. Persone che, in prevalenza, operano nell’ombra e non desiderano altro ringraziamento da quello di vedere felici coloro a cui hanno prestato aiuto. Il fatto che la cerimonia sia giunta alla 13 a edizione dà conto in abbondanza di quanto questa tradizione sia ormai consolidata. E del resto, ha ricordato il sindaco Mirella Cerini, “lo sviluppo di una comunità si misura dai suoi valori più alti di pace, uguaglianza e libertà ma anche da  tutti quei gesti quotidiani…

Condividi:
Leggi

 Pro Patria prossima sfida sul terreno del Pordenone

L’impegno non è precisamente all’acqua di rose. La Pro Patria, però, si appresta ad affrontare la trasferta del sedicesimo turno di campionato di mercoledì 29 novembre alle 14.30 sul terreno del Pordenone con il morale alto. Primo, perché è reduce da una vittoria ai danni dell’Albinoleffe in terra bergamasca. Secondo, perché quella posta piena l’ha proiettata all’undicesimo posto con 21 punti in coabitazione con la Pro Vercelli e la matricola Arzignano Valchiampo laddove i playoff sono davvero distanti lo spazio di un soffio. Imbattuti da cinque turni , i ramarri pordenonesi,…

Condividi:
Leggi

Luino al via agli incontri di impegno socio-politico

Martedì 18 ottobre presso il salone Pio XII in casa parrocchiale (Piazza Giovanni XXIII 13 – Luino) , con inizio alle ore 21, si terrà il primo incontro per la ricostituzione del gruppo degli impegnati nel socio-politico del decanato di Luino, che comprende i 14 comuni dell’ex comunità montana Valli del Luinese. Sono invitati gli amministratori presenti e passati, docenti, membri di gruppi, associazioni e movimenti e chiunque abbia a cuore il bene comune. Il tema dei primi incontri è la prima enciclica di Papa Francesco dedicata alla fede, la…

Condividi:
Leggi

L’Anvgd in lutto per la scomparsa di Lino Vivoda, testimone dell’Esodo

Pubblichiamo ricordo del scomparso Lino Vivoda, a cura di Lorenzo Salimbeni Responsabile comunicazione Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che ringraziamo per la gentile concessione. Quando il 18 agosto 1946 Pola fu sconvolta dalla strage di Vergarolla, l’attentato con più vittime civili nella storia dell’Italia repubblicana, lui era presente e quel giorno pianse la morte del fratello e dei suoi santoli. Abbandonò Pola in uno dei viaggi della motonave Toscana, nei primi gelidi mesi del 1947, attraccando ad Ancona per poi salire su un treno di carri bestiame assieme a centinaia…

Condividi:
Leggi

La Rega festeggia il suo 70esimo anniversario

Circa 350 invitati dal mondo della politica e dell’economia hanno partecipato ieri sera al ricevimento in occasione dell’anniversario presso il Rega-Center all’aeroporto di Zurigo. Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis nel suo discorso ha parlato della tradizione umanitaria della Svizzera. In passato quale medico, Cassis ha avuto rapporti professionali con la Rega. «Come giovane medico, ammiravo i miei colleghi della Rega. Anche sotto pressione rimanevano estremamente professionali. Grazie all’aiuto rapido e a specialisti competenti, la Rega salva vite ogni giorno» ha affermato il presidente della Confederazione. Nel suo discorso, Michael…

Condividi:
Leggi

Il Consiglio d’Europa chiede alla Croazia più impegno nel bilinguismo

L’integrazione della Croazia all’interno dell’Unione Europea prevede come prossimi obiettivi l’adozione dell’Euro come valuta al posto della kuna e l’ingresso nell’area di libero scambio di Schengen. Vi sono parametri economici da rispettare, ma soprattutto ci vogliono garanzie nell’ambito dei diritti civili, con particolare riferimento alle minoranze nazionali. A tal proposito il Consiglio d’Europa ha chiesto a Zagabria di intensificare la programmazione televisiva in lingua italiana. L’Ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, ha comunque evidenziato gli ottimi rapporti già in essere tra le due sponde del Mare Adriatico intervenendo al webinar…

Condividi:
Leggi

Che succede alla Nato? Come supererà la crisi con la Russia?

Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Per 73 anni, la NATO ha preservato la pace e rafforzato i fondamenti della democrazia, della libertà individuale e dello stato di diritto in tutta la comunità transatlantica. Basata su un legame indissolubile tra Europa e Nord America, l’Alleanza è passata da 12 a 30 membri, ampliando la zona di serenità e, quasi ovunque, di democrazia, in cui la sola ipotesi di una guerra è diventata impensabile. La sicurezza dei membri della NATO è stata rafforzata dai contributi…

Condividi:
Leggi

Fratelli d’Italia Frattini coordinatore del collegio di Varese

Il portavoce di Fdi (Fratelli d’Italia) per la provincia di Varese Andrea Pellicini ha attribuito a Patrizio Frattini l’incarico di coordinatore del collegio di  Varese, che ricomprende il territorio di Varese e dei comuni circostanti. “Frattini – ha dichiarato Pellicini- ha dimostrato grande impegno ed abnegazione nel periodo elettorale, mettendosi sempre a disposizione di tutti. I partiti funzionano se i ruoli di responsabilità vengono ricoperti da persone capaci, in grado di coinvolgere il gruppo. Frattini ha dimostrato queste qualità. Il suo compito sarà quello di coordinare le attività del partito…

Condividi:
Leggi

Cyberbullismo premiati gli studenti degli istituti della provincia di Varese

Ventuno istituti scolastici e 9 province coinvolte. Questi i numeri dell’iniziativa di Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale finalizzata a contrastare bullismo e cyberbullismo. Oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla Sicurezza, Ricardo De Corato, all’auditorium ‘Giorgio Gaber’ di Palazzo Pirelli a Milano, sono stati premiati i lavori realizzati dagli studenti lombardi, dai 14 anni in su (cortometraggi e infografiche) nell’ambito della quarta edizione dell’Hackathon ‘rispetto in rete’, la cui realizzazione è stata curata dall’Istituto ‘Daniele Crespi’ di Busto Arsizio (Va) in collaborazione con Provincia e Comune di Varese e Usr…

Condividi:
Leggi

Brezzo di Bedero si presenta la lista “Impegno e condivisione”

Brezzo di Bedero il 3 e 4 Ottobre i cittadini saranno chiamati a scegliere chi occuperà la poltrona di primo cittadino. Daniele Boldrini si presenta alle prossime elezioni autunnali con la lista “IMPEGNO E CONDIVISIONE”, composta da un gruppo di persone motivate e desiderose di mettersi a disposizione della comunità, tutte animate dalla forte convinzione di affrontare il loro ruolo con serietà, con impegno e con la massima disponibilità a favore dei Cittadini. I Candidati sapranno fornire il giusto contributo per affrontare le tante situazioni che richiede una corretta amministrazione…

Condividi:
Leggi

Riconoscimento Unesco per la Lombardia delle acque

La ‘Settimana nazionale della Bonifica e irrigazione’, presentata oggi, lunedì 13 Settembre, in Regione alla degli assessori regionali all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, al Territorio e Protezione civile, e all’Ambiente e Clima, rappresenta l’occasione migliore per far conoscere l’attività che i Consorzi di bonifica svolgono per la difesa, la salvaguardia del territorio; il sistema di irrigazione costituisce un forte impegno, a maggior ragione in stagioni caratterizzate, non solo in Italia, da esondazioni, incendi e siccità. Il tema della ‘Settimana’ di quest’anno è legato al turismo e alle vie d’acqua per…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio infortunio sul lavoro muore 49enne

Trasportato d’urgenza all’ospedale di Legnano, operaio di 49 anni schiacciato da una fresa. L’uomo giunto in condizioni gravi è deceduto. La Procura di Busto Arsizio ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, alla notizia della morte dell’operaio ha espresso profondo cordoglio alla moglie e alle figlie ed ha aggiunto “Continueremo a fare tutto quanto possibile – prosegue Fontana – per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. L’impegno per prevenire sciagure come queste sarà sempre forte e concreto”.

Condividi:
Leggi

Varese partito il progetto ReStart

Interventi di sostegno e supporto dedicati soprattutto agli adolescenti e alle loro famiglie, attraverso colloqui individuali, gruppi di confronto, laboratori teatrali. Queste, ed altre ancora, sono le diverse azioni che vedono il Centro Gulliver di Varese in prima linea nel progetto ReStart, per ripartire insieme dopo l’emergenza covid, grazie al finanziamento di Fondazione Comunitaria del Varesotto (Bando n 5/2020 – Interventi Sociali 2020 con fondi territoriali assegnati da Fondazione Cariplo). ReStart nasce dall’esperienza quotidiana degli operatori del Gulliver e da un confronto continuo con gli altri enti del territorio. “Nelle persone ed…

Condividi:
Leggi

A Cairate un nuovo bike-park

Per ora è un progetto ma , quanto prima, l’amministrazione comunale intende tradurlo in realtà. Alla complessiva riqualificazione dell’area che un tempo ospitava la fiorente attività della cartiera Vita Mayer , uno degli orgogli di Cairate e della Valle Olona, la giunta del sindaco Paolo Mazzucchelli intende aggiungere un elemento di preziosità ovvero la creazione di un bike park (parco per le biciclette). L’intervento rientra tra quelli finalizzati all’avvio dei processi di rigenerazione urbana. Al riguardo il comune intende bussare alla porta della Regione per cercare di portare a casa…

Condividi:
Leggi

Stazione ferroviaria San Donato Milanese un arresto e richieste fogli di via

Giovedì pomeriggio 11 Febbraio,  i Carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese, unitamente a personale del 3° Reggimento Lombardia, hanno svolto un ampio servizio coordinato di controllo del territorio nelle aree limitrofe alla stazione ferroviaria di San Donato Milanese, all’esito del quale hanno identificato complessivamente 25 soggetti, tutti tossicodipendenti, a carico dei quali sarà avviato l’iter amministrativo per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio dal Comune e segnalato per l’art. 75 D.P.R. 309/1990 un italiano ed uno straniero sorpresi in possesso rispettivamente di gr. 0.5 di marijuana e di gr.…

Condividi:
Leggi