Luino quando l’intolleranza si tinge di rosso

Lunedì 7 aprile si è svolto un convegno a Luino, presso Palazzo Verbania, organizzato dall’Istituto Superiore Città di Luino “Carlo Volontè” per i propri studenti, in occasione degli ottant’anni del 25 aprile. Durante l’evento, gli alunni hanno avuto l’opportunità di ascoltare l’intervento del Prof. Antonio Maria Orecchia, docente presso l’Università degli Studi dell’Insubria e noto storico, che ha affrontato temi di grande rilievo come “gli anni di piombo”, la “prima Repubblica”, la “strategia della tensione” e altri argomenti di interesse storico. Alla conferenza era presente anche la presidente dell’ANPI di…

Condividi:
Leggi

Sovraindebitamento: Commissione Attività Produttive approva progetto di legge

Le crisi da sovraindebitamento stanno coinvolgendo un numero crescente di persone, famiglie e imprenditori col rischio di far aumentare sensibilmente anche il numero dei soggetti considerati fragili. E’ una situazione preoccupante, causata da difficoltà economiche spesso non prevedibili, che ora Regione Lombardia intende affrontare nell’ambito delle sue competenze con strumenti mirati e misure innovative, messe in campo dal progetto di legge sulla prevenzione e il contrasto al fenomeno che ha ricevuto il via libera a larga maggioranza dalla Commissione Attività produttive, presieduta oggi da Silvia Scurati (Lega). “I cittadini italiani sono sempre più indebitati -ha detto la relatrice…

Condividi:
Leggi

Lombardia e Puglia unite dall’arte: “Milano ieri e oggi” di Franco Tarantino incanta

Ritrae un evocativo scorcio di piazza Città di Lombardia, di cui sono state enfatizzate le curve che caratterizzano l’avanguardistico edificio sede della Regione, sopra il quale è stata dipinta la Madonnina simbolo di Milano, cita la testata giornalistica simbolo della città e propone uno scorcio delle colonne di San Lorenzo. Il quadro riproduce anche una stilizzazione del ‘Grande disco’ di Arnaldo Pomodoro, opera che si trova in piazza Meda, ispirata all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci e puntualmente riproposta al centro del dipinto. Si chiama ‘Milano ieri e oggi’ l’opera,…

Condividi:
Leggi

Innovazione e salute: Regione Lombardia sperimenta l’IA nello screening del tumore alla prostata

Sperimentare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) in Lombardia nella diagnosi del carcinoma prostatico. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, per la partecipazione al bando europeo ‘InnoMatch – Open Call for EIC Awardee + Buyer’. Il progetto pilota prevede l’uso di software avanzati di AI per supportare la refertazione della risonanza magnetica (RM) negli screening della prostata. In caso di esito positivo, la sperimentazione in Lombardia si svolgerà in quattro centri sanitari selezionati dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano. “La partecipazione a questa…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi a Palazzo Besta: una mostra per celebrare lo spirito olimpico

Realizzare una mostra accompagnata da talk con protagonisti diversi degli sport invernali dedicata a Olimpiadi e Paralimpiadi negli spazi di Palazzo Besta a Teglio, in provincia di Sondrio. È quanto prevede lo schema di accordo con il Ministero della Cultura (tramite la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia), approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che prevede uno stanziamento di 150.000 euro equamente suddiviso tra le parti e sarà valido dalla sottoscrizione al 31 dicembre 2026. La mostra, articolata negli spazi interni ed esterni del Palazzo tra piano terra e primo piano, si raccoglie intorno a…

Condividi:
Leggi

Palazzo Cicogna: appuntamento con GIOCOMERENDA domenica 23 Marzo

Domenica 23 marzo, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la GIOCOMERENDA “E TU… HAI FIUTO PER LA’RTE?’” (ore 15.30 – 17.00): AAA Ficcanaso cercasi! La Primavera si avvicina e la natura si sveglia e inizia a diffondere i suoi profumi… Lasciamoci anche noi “guidare dal nostro naso” per andare alla scoperta di alcune opere del museo. Poi, colori ed essenze alla mano, creiamo la nostra…

Condividi:
Leggi

Salute mentale: la Lombardia incontra associazioni e terzo settore a Palazzo Lombardia

Una prima tappa del percorso avviato da Regione Lombardia per dare il via all’iter della co-programmazione volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale. Questa la finalità dell’incontro tra l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, i rappresentanti delle Ats lombarde e di Anci Lombardia e il mondo dell’associazionismo, del terzo settore e della cooperazione sociale organizzato nella giornata di ieri, giovedì 14 marzo, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia. “Questo momento – ha dichiarato Bertolaso – rappresenta una prima importante occasione di confronto con i…

Condividi:
Leggi

“Vincere la Trombosi” Palazzo Pirelli si illumina di giallo

“Sabato 1 marzo illumineremo di giallo Palazzo Pirelli per lanciare un messaggio forte e chiaro: la prevenzione è fondamentale per vincere la trombosi! I programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Bisogna aumentare la consapevolezza che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima che sia troppo tardi”. Lo sottolinea la Presidente della Commissione regionale Sanità Patrizia Baffi, che dalla Panchina Gialla collocata…

Condividi:
Leggi

Teatro dialettale presentata a Palazzo Lombardia l’edizione 2025

Promuovere il teatro dialettale attraverso una selezione di spettacoli realizzati da compagnie provenienti da diverse regioni d’Italia. È l’obiettivo del Festival Nazionale del Teatro Dialettale, in programma dal 1° marzo al 17 maggio 2025 al Teatro ‘Pietro Micheletti’ di Travagliato (BS). L’iniziativa, nata nel 2000 da un’idea del direttore artistico Maria Teresa Scalvini nell’ambito del progetto culturale ‘Leonessa D’Oro’, è stata presentata a Palazzo Lombardia, nel corso della conferenza stampa a cui hanno partecipato gli assessori Simona Tironi (Istruzione, Formazione, Lavoro) e Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda). Presente all’evento,…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia un convegno su “Costituzione e sport”

‘Costituzione e sport: meno burocrazia per migliorare la qualità della vita e favorire la crescita sociale ed economica’ è il titolo del convegno che si svolto a Palazzo Lombardia.  Sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il sottosegretario regionale con delega allo Sport e Giovani, Federica Picchi ed il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Con loro anche il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, la leggenda del rugby, Diego Dominguez, e l’argento olimpico el canottaggio, Gabriel Soares. Tra i partecipanti  la vicepresidente del Coni Lombardia, Carola Mangiarotti, l’architetto urbanista Andreas Kipar e l’Ad della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier. Presenti anche un gruppo di studenti del liceo ad indirizzo Sportivo ‘Enrico Fermi‘ di Milano. L’evento è…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessì

Un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni: è quello ospitato questa mattina al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, dove è stata presentata la borsa di studio a lei intitolata. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si è aperta con i saluti…

Condividi:
Leggi

Ospedale Busto Arsizio e Gallarate a Palazzo Lombardia riunito collegio di vigilanza

Questo pomeriggio a Palazzo Lombardia si è riunito il Collegio di Vigilanza per la realizzazione dell’Ospedale di Busto/Gallarate, alla presenza del presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini e dai sindaci di Busto Arsizio e Gallarate, Emanuele Antonelli e Andrea Cassani. Nel corso della riunione sono state individuate le opere infrastrutturali necessarie per garantire l’accessibilità al nuovo ospedale di Busto/Gallarate e lo studio di fattibilità per il trasporto pubblico locale. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato che sono state individuate opere viarie per un costo complessivo di…

Condividi:
Leggi

Delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo ricevuta a Palazzo Pirelli

“Oggi pomeriggio abbiamo ricevuto una delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo che ci ha rappresentato le difficoltà di numerose aziende agricole e abbiamo dato vita a un proficuo confronto che ci ha permesso di approfondire possibili iniziative da intraprendere come Commissione e come rappresentanti delle istituzioni”. E’ il commento del Presidente della Commissione Agricoltura, Floriano Massardi (Lega), al termine dell’audizione con alcuni esponenti di Riscatto Agricolo Lombardo: il Presidente Filippo Goglio, i Consiglieri Emanuele Tizzoni e Davide Raineri e l’agricoltore Sandro Passerini. La delegazione ha sottolineato la situazione di grave difficoltà delle aziende agricole rappresentate. “Dopo aver subito -hanno detto- tre…

Condividi:
Leggi

Vincere la Trombosi a Palazzo Pirelli arriva la panchina gialla

“La trombosi venosa è una malattia che colpisce numerosi cittadini e i programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Nella nostra regione la cultura della prevenzione è forte e consolidata: su questa strada dobbiamo avere la capacità di fare sistema, creare sinergie, mettere in rete energie, idee, competenze e risorse. Consapevoli che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima…

Condividi:
Leggi

Un lascito di passione e professionalità a Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessi

Nella mattinata di venerdì 14 febbraio alle ore 11 il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli ospiterà un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Viscomi, Presidente della Fondazione Collegio…

Condividi:
Leggi

Belvedere Palazzo Lombardia aperto per la festa degli innamorati

Rendere indimenticabile la giornata di San Valentino. Regione Lombardia offre un’occasione speciale – e gratuita – per chi vuole celebrare la festa degli innamorati: il 14 febbraio, dalle ore 17 alle 23, il Belvedere Berlusconi, al 39° piano di Palazzo Lombardia, sarà infatti aperto ai visitatori (con prenotazione sulla piattaforma Eventi della Regione, con registrazioni aperte fino alle ore 12 di venerdì 14 febbraio). “Anche in questa occasione – spiega il presidente Attilio Fontana – apriamo il Belvedere a tutti coloro che vorranno vivere momenti unici ad alta quota. Siamo certi che…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la presentazione della “Squadra Ganna”

“Luigi Ganna riuscì ad entrare nel cuore dei tifosigrazie alla sua voglia di vincere e alla tenacia che gli fece compiere grandi imprese. Era un altro ciclismo quello dell’epoca di Ganna, un ciclismo fatto di fatica. È la fatica il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote.Luigi Ganna di fatica per arrivare al successo ne ha fatta tanta e, per questo, è un esempio prezioso ancora oggi per i nostri giovani: perché la…

Condividi:
Leggi

Studenti ‘Da Vinci’ di Chiavenna in visita a Palazzo Lombardia

L’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha accolto a Palazzo Lombardia alcuni studenti dell’Istituto di istruzione superiore ‘Leonardo da Vinci’ di Chiavenna (Sondrio). Con loro i partner tedeschi dell’Istituto ‘Herzog Johann Gymnasium’ di Simmern della Renania-Palatinato e due insegnanti, Luisella Fumagalli e Anna Libera. “Ho accolto con piacere – dice l’assessore Massimo Sertori – la visita di questi giovani di un Istituto della provincia di Sondrio e dei loro amici tedeschi. Con loro ci siamo confrontati sulle politiche della Regione Lombardia per il territorio valtellinese a livello di attrattività turistica e sportiva”. “Con i ragazzi…

Condividi:
Leggi

Sci di fondo al via campionati del mondo Junior e Under 23

Presentati ufficialmente a Palazzo Lombardia, sede della Regione, i Campionati del mondo junior e under 23 di sci di fondo che si svolgeranno a Schilpario (Bergamo) dal 3 al 9 febbraio. L’evento, di rilevanza internazionale, coinvolge oltre 450 atleti di 44 Nazioni e rappresenta anche una straordinaria occasione sportiva e una prestigiosa vetrina per il territorio lombardo che si conferma al centro dello sport invernale mondiale. All’incontro è intervenuta anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi. Tra i partecipanti, il sindaco…

Condividi:
Leggi

Violenza di genere presentato a Palazzo Lombardia “il mostro” film che educa al rispetto

Sensibilizzare i giovani al rispetto del prossimo e alla non violenza. Sono le finalità con le quali è stato realizzato ‘Il Mostro’, il cortometraggio prodotto dall’associazione ‘DifendiAmo’, che è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa, sono intervenuti: Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità; Claudia Carzeri, consigliere regionale; Cristina Tramacere, presidente dell’associazione ‘Difendiamo’; Lionello Tabaglio, psicoterapeuta. “Prevenire e contrastare la violenza di genere, è una priorità di Regione Lombardia. Tutte le nostre misure – ha osservato l’assessore Lucchini – devono essere però…

Condividi:
Leggi

Presidente Fontana incontra ambasciatore d’Israele

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha incontrato oggi a Palazzo Lombardia il nuovo ambasciatore di Israele in Italia, Jonathan Peled. Presenti anche il sottosegretario con delega alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo, il responsabile dell’Ufficio Commerciale e Investimenti dell’Ambasciata di Israele a Milano, Hadar Shor, e il presidente della Comunità Ebraica di Milano, Walker Meghnagi. Il governatore della Lombardia e il sottosegretario, rinnovando “piena amicizia e costante volontà di collaborazione con Israele”, hanno espresso “grande soddisfazione per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la liberazione dei…

Condividi:
Leggi

Incendio in uno scantinato di un palazzo a Varese intervento dei Vigili del Fuoco

Mercoledì 25 dicembre, intorno alle 21:50, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varese con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala per spegnere un incendio scoppiato nello scantinato di un edificio. Due persone sono state evacuate, tra cui una non autosufficiente, ma fortunatamente nessuna ha riportato ferite. Le operazioni di messa in sicurezza sono ancora in corso, così come le indagini per determinare le cause dell’incendio.

Condividi:
Leggi

Natale a Palazzo Lombardia tante iniziative per grandi e piccini fino all’Epifania

È Natale a Palazzo Lombardia. La tradizione natalizia in piazza Città di Lombardia si rinnova anche per il 2024. Numerose infatti le attività che coinvolgeranno grandi e piccini, in una tamosfera di grande festa per tutto il mese di dicembre e  fino all’Epifania. La piazza coperta più grande d’Europa sarà abbellita da pini e abeti illuminati, messi a disposizione da Ersaf, che avvolgeranno la pista di pattinaggio su ghiaccio sponsorizzata da 02Ice Milano e aperta domenica, lunedì e martedì dalle 10  alle 21 ;   mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle…

Condividi:
Leggi

Inaugurato a Palazzo Pirelli presepe e albero di Natale

naugurato a Palazzo Pirelli il tradizionale presepe natalizio, allestito nel foyer del Consiglio regionale e messo a disposizione fino all’8 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio (MI). Due le opere presenti, una intitolata ‘Alla ricerca di un alloggio’, e una Natività, realizzati con vari materiali, dal legno al polistirolo al gesso: le tegole della casa ricostruita in stile lombardo sono circa 7.000 e realizzate in materiale modellabile. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani, il vicepresidente…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli convegno “La dipendenza affettiva l’amore malato”

 Fornire strumenti utili ai giovani per riconoscere le relazioni tossiche e non cadere in legami violenti che creano dipendenza. È il messaggio emerso dal convegno ‘La dipendenza affettiva: l’Amore malato’, organizzato questa mattina a Palazzo Pirelli dall’Associazione ‘Senza Veli Sulla Lingua’ in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Comunità Milano. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato in presenza circa 80 studenti della quinta classe dell’Istituto superiore Fabio Besta di Milano frequentato da Sofia Castelli, uccisa dal fidanzato nell’estate 2023, ha preso parte anche l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione…

Condividi:
Leggi

Palazzo Lombardia celebra Salvatore Furia a 100 anni dalla nascita

“Una figura di spicco per Varese, per la Lombardia e, aggiungerei, per l’intero Paese. Un professionista che si è distinto anche per l’impegno civico offrendo un contributo concreto a tematiche importanti quali il volontariato ambientale e la Protezione civile”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo oggi all’evento del Centro Geofisico Prealpino ‘Salvatore Furia e la sua eredità a 100 anni dalla nascita’, svoltosi al Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia. “Salvatore Furia – ha aggiunto il governatore – ha raccontato le previsioni del tempo a…

Condividi:
Leggi

Il Governatore della Florida Desantis a Palazzo Lombardia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto, al 35esimo piano di Palazzo Lombardia, il governatore della Florida, Ron DeSantis, in Italia per una missione economico-commerciale. All’appuntamento di ieri sera hanno preso parte per la Regione il sottosegretario alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo e gli assessori Guido Guidesi (Sviluppo Economico) e Franco Lucente (Trasporti e alla Mobilità Sostenibile). La delegazione statunitense era composta dal segretario al Commercio J. Alex Kelly, dal segretario di Stato Cord Byrd e dal segretario ai Trasporti Jared W Perdue. “Un’occasione di rilevanza strategica particolarmente…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli convegno “Il buon senso dei social”

Sensibilizzare i giovani sull’uso corretto dei social network, mettendoli allo stesso tempo in guardia dai pericoli della rete e dai fenomeni come il cyberbullismo. Questi gli obiettivi del convegno ‘Il buon uso dei social’, organizzato a Palazzo Pirelli dall’Associazione ‘Senza Veli sulla Lingua’ in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. Presenti all’incontro, insieme a psicologi ed esperti di cyberbullismo, l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani. “Secondo i dati diffusi da una recente…

Condividi:
Leggi

Marnate studenti in visita al palazzo comunale

 Curiosità, voglia di conoscere a fondo, possibilità di compiere un’esperienza originale e interessante. I ragazzi e le ragazze della scuola primaria Gabelli di Marnate si sono recati per una visita nel palazzo comunale di piazza Sant’Ilario dove il sindaco Marco Scazzosi, gli assessori i consiglieri e i dipendenti comunali hanno fatto loro da Ciceroni alla scoperta non soltanto dei locali e delle funzioni che vi sono esercitate quotidianamente, ma anche dei vari ruoli istituzionali e dei loro compiti. “Piccoli cittadini di Marnate e Nizzolina, e del mondo – ha commentato…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio venerdì 1 Novembre palazzo Cicogna aperto al pubblico

Venerdì 1 Novembre le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) saranno aperte al pubblico con il consueto orario di apertura del venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle ore 18.00. “Un’occasione speciale per connotare un giorno di Festa con un’immersione nella bellezza custodita a Palazzo Marliani Cicogna, per conoscere le opere della nostra Collezione civica o per rivederle: invitiamo i cittadini ad approfittarne” commenta l’Assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli. Nelle sale a piano terra sarà anche possibile visitare la…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia la 4° edizione della fiera di educazione ambientale

Creare un momento di condivisione e partecipazione attiva tra enti e associazioni che promuovono l’educazione ambientale e la sostenibilità per diffondere buone pratiche e conoscenze tra i più giovani. E’ questo l’obiettivo della ‘Fiera Educazione alla Sostenibilità Ambientale’, evento in programma a Palazzo Lombardia da oggi fino al 30 ottobre rivolto a studenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa, arrivata alla sua quarta edizione, è organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA)  in collaborazione con ARPA Lombardia  e rappresenta l’occasione per conoscere i tanti progetti e soggetti…

Condividi:
Leggi

Piazza Città di Lombardia emula X Factor si trasforma in palcoscenico a cielo aperto

Ampia partecipazione giovanile per ‘Moooves’, il festival della musica e della mobilità andato in scena lo scorso fine settimana in Piazza Città di Lombardia. Organizzata da Openstage in collaborazione con Regione Lombardia e con il contributo di FNM e Ferrovienord, la kermesse ha consentito a band e talenti emergenti, dopo aver suonato nelle postazioni ‘Openstage’ installate nelle stazioni FN, di esibirsi anche sul palco allestito ai piedi del Palazzo della Regione. Vittoria finale per la cantante CCeciux davanti a tantissimi spettatori e alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia i Bruscitti di Busto Arsizio

I Bruscitti, uno dei piatti tipici della tradizione lombarda, saranno protagonisti di un evento straordinario a Palazzo Lombardia. La specialità, cucinata secondo l’antica ricetta del Magistero dei Bruscitti di Busto Arsizio, sarà in distribuzione venerdì 18 ottobre, in Piazza Città di Lombardia a partire dalle 19, nell’ambito di una iniziativa benefica il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Bianca Garavaglia, che dal 1987 è al fianco dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie, attraverso progetti di ricerca, cura ed assistenza. Per l’occasione, dalle ore 18 alle ore 21,…

Condividi:
Leggi

Aerospazio: a Palazzo Pirelli il 14° Meeting International Astronautical Federation

“Nel settore aerospaziale l’Italia ha un grande passato su cui dobbiamo avere la capacità di costruire il futuro. Per fare questo abbiamo bisogno di tecnologia, ma soprattutto di capacità di analisi e previsione, risorse e nuove partnership con i privati che sono essenziali per cogliere tutte le opportunità della “Space Economy”. Se in passato erano le agenzie nazionali a guidare le missioni Spaziali, oggi anche i privati hanno risorse e competenze per promuovere progetti e viaggi spaziali. Questo modello dobbiamo replicarlo anche in Italia e va sicuramente in questa direzione la…

Condividi:
Leggi

Bambini il gioco della vita a Palazzo Pirelli 12 opere di Lorenzo Villa

 Allestita a Palazzo Pirelli fino al 15 ottobre, la mostra dell’artista brianzolo Lorenzo Villa vede protagonisti i bambini: quelli ai margini della società, quelli che giocano spensierati, le vittime di guerre. Sono 12 le opere esposte, tutte  realizzate tra il 2010 e il 2024, opere che “giocano” con l’infanzia e l’adolescenza. “Proprio un anno fa, ieri – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani– c’è stato l’attacco di Hamas contro Israele e la conseguente reazione dello Stato ebraico. Oggi in tutto il Medio Oriente milioni di bambini vivono sotto le bombe, senza acqua, cibo e…

Condividi:
Leggi

Festa dei nonni tutto esaurito a Palazzo Lombardia

Anche quest’anno la ‘Festa dei nonni’ organizzata a Palazzo Lombardia ha fatto registrare il tutto esaurito. Una giornata speciale, nel corso della quale nonni e nipotini hanno potuto ammirare l’incredibile vista che si gode dal 39° piano del palazzo che ospita la Giunta regionale. Una ‘Belvedere experience a loro dedicata in via esclusiva”. Soddisfatta l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, promotrice dell’iniziativa. “Ogni anno – ha dichiarato – realizziamo questo momento per rendere omaggio e festeggiare questa figura fondamentale per le  nostre famiglie e le…

Condividi:
Leggi

Sala di Palazzo Pirelli intitolata a Luigi Ganna

La sala riunioni del quinto piano di Palazzo Pirelli sarà intitolata a Luigi Ganna, noto campione sportivo di ciclismo nonché imprenditore lombardo, e ospiterà il Trofeo “Senza Fine” da lui vinto in occasione della prima edizione del Giro d’Italia. L’iniziativa ha preso le mosse dal desiderio, espresso dalla famiglia Ganna, di poter esporre a Palazzo Pirelli il trofeo, richiesta accolta e fatta propria dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. La cerimonia di intitolazione si terrà domani martedì 1 ottobre alle ore 13 presso il quinto piano di Palazzo Pirelli, e sarà preceduta da un momento istituzionale che vedrà gli interventi del Presidente…

Condividi:
Leggi

Fibrosi cistica Palazzo Pirelli illuminato di verde

Anche Palazzo Pirelli domani sera, mercoledì 25 settembre, sarà illuminato di verde, colore istituzionale della FFC Ricerca, aderendo alla prima “Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica”, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. Questa mattina a margine dei lavori della seduta di Consiglio regionale il responsabile “bandi e progetti FFC Ricerca” Ermanno Rizzi ha incontrato i Consiglieri regionali Davide Casati (PD), Marco Bestetti (FdI), Claudia Carzeri (Forza Italia) e Gigliola Spelzini (Lega) per promuovere l’iniziativa e fare il punto sulle prossime azioni che Regione Lombardia potrà mettere in campo: i quattro Consiglieri regionali sono primi…

Condividi:
Leggi

Presidente Federico Romani incontra a Palazzo Lombardia i nuovi Sindaci lombardi

Autonomie locali e partecipazione sono i temi affrontati dal Presidente del Consiglio regionale Federico Romani nell’incontro con i Sindaci lombardi neoeletti che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Lombardia, presenti anche il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra. “Il disinteresse verso la vita pubblica – ha detto Federico Romani -è forte come dimostra la preoccupante astensioneanche nel corso dell’ultima tornata elettorale, e lecause sono numerose e riguardano in generale l’indebolimento progressivo delle autonomie locali. In questo scenario si inserisce il tema dell’autonomia differenziata che è l’occasione per rafforzare la dignità e l’importanza dei Sindaci…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia festival Made in Lombardia evento dedicato ai giovani artigiani

Piazza Città di Lombardia a Milano domani, venerdì 20 settembre, sarà teatro del Festival ‘Made in Lombardia’, l’evento dedicato ai giovani artigiani più importante d’Italia, voluto e organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere in collaborazione con ‘Eccellenza Italiana’. L’iniziativa rappresenta la ‘qualità artigiana’ Lombarda e la concreta evidenza che antichi mestieri possano essere rinnovati attraverso le nuove generazioni cogliendo opportunità anche economiche nella soddisfazione del fare, tipico dell’artigianato. Gli artigiani saranno pronti a condividere le loro esperienze, offrendo consigli su come costruire un percorso professionale nei settori d’eccellenza dell’artigianato italiano.…

Condividi:
Leggi

Giocomerenda “Opere 3d” presso palazzo Cicogna

Domenica 22 settembre 2024, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie. Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la Giocomerenda “Opere 3D” (ore 15.30 – 17.00): le opere d’Arte si possono “leggere” solo con gli occhi? Scegliamo il nostro quadro preferito e proviamo a riprodurlo con vari materiali di recupero, giocando con le superfici per ottenere una speciale opera d’arte, tutta da toccare. L’attività è dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni.…

Condividi:
Leggi

Ciclismo la “Tre valli varesine” in mostra a Palazzo Lombardia

“La Tre Valli Varesine è parte integrante della nostra storia e delle nostre tradizioni, rappresenta al meglio l’amore dei varesini e dei lombardi per il ciclismo. Si tratta, a tutt’oggi, di una grande corsa dal prestigio internazionale in costante crescita dal punto di vista qualitativo”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, inaugurando la mostra ‘Tre Valli Varesine, un secolo di ciclismo’ allestita presso lo Spazio N3 di Palazzo Lombardia. L’esposizione, a ingresso libero, è visitabile da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 19, fino al 26…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Verbania atlante delle architetture e dei paesaggi dal 1945 a oggi in provincia di Varese

Sabato 7 settembre alle ore 17.30 Palazzo Verbania di Luino, col patrocinio del Comune e degli Archivi Chiara e Sereni, ospita la presentazione del libro “Atlante delle architetture e dei paesaggi dal 1945 a oggi in provincia di Varese. 200 luoghi da non perdere” (Silvana Editoriale 2024) a cura di Luciano Crespi. In tale occasione intervengono il curatore della pubblicazione, Debora Ferrari, autrice del capitolo sui musei, nel quale è incluso anche Palazzo Verbania, proiettando immagini di altre notevoli architetture della zona insieme agli altri autori. La conferenza è anticipata…

Condividi:
Leggi

Logistica “Stati generali del Nord-Ovest” a Palazzo Lombardia a Settembre

Rafforzare l’alleanza strategica tra Lombardia, Piemonte e Liguria rispetto a un settore cruciale per l’economia dei territori. È l’obiettivo degli ‘Stati Generali della Logistica del Nord Ovest convocati a Palazzo Lombardia il 25 e 26 settembre. “Dopo l’edizione genovese dello scorso anno – afferma l’assessore della Regione Lombardia alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi – siamo lieti di ospitare un evento che coinvolge rappresentanti delle istituzioni e delle imprese per lavorare insieme sulle scelte operative da mettere in campo, confrontandoci sugli scenari, le politiche e le normative finalizzate…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Verbania narrazione di laghi perduti per Vittorio Sereni

Grande successo dell’evento “Narrazione di laghi perduti per Vittorio Sereni”. L’iniziativa, che ha avuto luogo domenica 14 luglio a Palazzo Verbania e ha visto una notevole partecipazione di pubblico, conferma l’interesse e l’apprezzamento per l’arte contemporanea, il dialogo tra le arti e la valorizzazione del patrimonio culturale locale. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire il progetto espositivo e visitare l’Archivio Sereni, guidati da Tiziana Zanetti, curatrice dell’Archivio, e Fabio Carnaghi, curatore delle mostre. Questo incontro si è inserito nel ciclo di due mostre dedicate all’arte contemporanea, in omaggio al…

Condividi:
Leggi