Sinergia e lavoro di squadra: sono questi gli ingredienti che hanno consentito ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia ed agli Agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza di trarre in arresto in flagranza un 19enne italiano responsabile di rapina aggravata. I fatti si sono svolti nel primo pomeriggio di sabato nei pressi della Stazione ferroviaria di Gallarate, tra Via Ferni, Via Borghi e Piazza San Lorenzo. Una zona oggetto di costante attenzione e controllo da parte delle pattuglie di Polizia di Stato e dei Carabinieri. Ed è…
LeggiTag: Stato
Maturità, Valditara firma l’ordinanza: “Valorizziamo il comportamento dei nostri ragazzi”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 Giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili. Per i candidati esterni le attività assimilabili ai PCTO sono accertate e valutate dal Consiglio della classe dell’istituzione scolastica, statale o…
LeggiLa Polizia di Stato di Varese incontra gli anziani per prevenire le truffe
Mercoledì pomeriggio 5 Febbraio, il personale della Polizia di Stato di Varese ha incontrato un folto gruppo di anziani presso la sede locale della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa). L’incontro aveva l’obiettivo di illustrare le varie tipologie di truffe a cui gli anziani sono sempre più esposti, offrendo preziosi consigli per evitare di cadere nelle insidie tese da individui senza scrupoli che sfruttano le fragilità legate all’età. Gli Ispettori della Divisione Anticrimine della Questura di Varese hanno fornito un’analisi dettagliata delle truffe più comuni, che…
LeggiVanzaghello ricorda le foibe
Il 10 febbraio 2025 si avvicina. Lo Stato italiano lo ha individuato da tempo come la giornata per ricordare il dramma dell’esodo giuliano- dalmata che, per effetto delle persecuzioni messe in atto dal regime del maresciallo jugoslavo Josip Broz meglio conosciuto come Tito, vide morire tra le tremila e le seimila persone (ma secondo alcune stime undicimila) , molte delle quali spinte vive in cavità carsiche chiamate foibe, e circa 300 mila persone, di cui 250 mila italiane, dover lasciare le terre in cui erano nate e cresciute. Anche il…
LeggiAssegnati 31 nuovi agenti della Polizia di Stato
Mecoletì mattina 18 Dicembre, il Questore Carlo Mazza ha accolto e dato il benvenuto ai nuovi Agenti della Polizia di Stato che andranno a potenziare l’organico della Questura e dei Commissariati. In particolare, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ne ha destinati 24 a Varese, 6 a Gallarate e 1 a Busto Arsizio. Gli Agenti, appena nominati dopo aver completato il 227° corso di formazione, provengono da varie Scuole della Polizia di Stato dislocate sul territorio nazionale, dove hanno svolto il previsto corso di formazione. Nelle sedi di destinazione completeranno il…
LeggiLombardia per Pil (Prodotto interno lordo) sarebbe decimo stato UE
“Partiamo da un dato decisamente impressionante. Se considerassimo solo il PIL, pari a 481 miliardi di euro, la Lombardia sarebbe il decimo Stato dell’Unione Europea. Questa solidità si fonda su una diversificazione di un’economia, che spazia dalla manifattura alla finanza, dal terziario avanzato al turismo. È il risultato di decenni di investimenti in infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo industriale. Allo stesso tempo questa forza si fonda sul modello culturale lombardo imperniato tra l’altro sul senso di comunità e di laboriosità”. Lo ha detto il ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti,…
LeggiAeroporto Malpensa arrestato italo-australiano per maxi frode informata su scala mondiale
Presso l’aeroporto di Milano Malpensa, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un quarantatreenne italo-australiano ricercato in tutto il mondo da oltre tre anni per gravi reati di frode telematica e riciclaggio. L’arresto è avvenuto in esecuzione di un mandato emesso dalla Corte Distrettuale del Nord Carolina (U.S.A) che accusa il soggetto di appartenere a un’associazione per delinquere finalizzata alla frode informatica, al danneggiamento di apparati telematici protetti da misure di sicurezza e al riciclaggio del denaro illecitamente ricavato. Il Federal Bureau of Investigation (F.B.I.), per il tramite del Servizio…
LeggiQuando il “mostro” assolto non fa notizia
L’assoluzione del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, Luigi Cajazzo e di Giulio Gallera, all’epoca dell’emergenza Covid rispettivamente Presidente di Regione Lombardia, direttore Generale al Welfare e assessore alla Sanità della Regione Lombardia, dalle accuse relative alla gestione della crisi pandemica in Lombardia, solleva riflessioni significative sotto il profilo giuridico, politico e sociale. Spesso i politici devono prendere decisioni complesse in condizioni di incertezza e con risorse limitate. L’assoluzione di Gallera evidenzia la difficoltà di giudicare le scelte fatte in situazioni straordinarie. I politici che affrontano crisi di tale entità…
LeggiImportante operazione della Polizia di Stato di Busto Arsizio su spaccio di stupefacenti
Lunedì mattina 29 Settembre, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha realizzato un’importante operazione di polizia, dando esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di quattro pusher extracomunitari coinvolti in un’attività di spaccio di cocaina. Le indagini, condotte dalla squadra investigativa del Commissariato, hanno permesso di individuare i quattro uomini come responsabili di un’attività di spaccio che ha interessato la zona tra basso varesotto e alto milanese, almeno dal gennaio 2023. I primi due soggetti, entrambi già noti alle forze dell’ordine, gestivano l’attività illecita ricevendo “ordinazioni” telefoniche…
LeggiVarese commemora San Michele Arcangelo patrono della Polizia di Stato
La figura dell’Arcangelo Michele, simbolo di giustizia e difesa contro il male, riflette perfettamente la missione quotidiana delle donne e degli uomini in divisa, impegnati a garantire il rispetto delle leggi, l’ordine pubblico e la sicurezza della collettività. Il motto che accompagna questo impegno, “Sub lege libertas”, esprime il delicato equilibrio tra la libertà dei cittadini e il rispetto delle regole. In occasione della festività, domani mattina sarà celebrata una Santa Messa presso la chiesa di San Vittore in Casbeno e successivamente, presso la Questura, verranno consegnati riconoscimenti premiali al…
LeggiPer una via d’uscita allo Stato servile
Invito a partecipare al primo festival italiano sul Distributismo. Per maggiori informazioni cliccare qui. Editorialista; Don Samuele Cecotti Presbitero incardinato nella diocesi di Trieste, è il vicepresidente dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiPolizia di Stato, Varese lite tra fratelli. Scatta l’arresto per tentato omicidio
Sabato 31 agosto, intorno alle 20:20, la Polizia di Stato è intervenuta nel capoluogo varesino per una segnalazione di ferimento con arma da taglio. Gli agenti delle volanti, giunti sul posto, hanno identificato i presenti nell’abitazione: due fratelli e una donna. All’arrivo degli operatori, uno dei due fratelli presentava una profonda ferita da taglio al fianco. Inizialmente, per sviare le indagini, ha dichiarato di essere stato aggredito da cittadini africani durante una tentata rapina. Gli immediati accertamenti hanno permesso di ricostruire i fatti: al termine di una lite per futili…
LeggiPolizia di Stato: Saronni e Martinoli testimonial e-bike
I Giardini Estensi di Varese, nella giornata di giovedì 25 luglio, hanno fatto da suggestivo palcoscenico per la presentazione del progetto “E-bike: Sicurezza e Sostenibilità” promosso dalla Polizia di Stato. Durante questo evento, sono state illustrate le caratteristiche del progetto, che si propone di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile attraverso l’uso delle biciclette elettriche. Durante la cerimonia di presentazione, sono state ufficialmente consegnate al Questore di Varese, Dott. Carlo Ambrogio Enrico Mazza, quattro biciclette elettriche personalizzate con il logo della Polizia. Questo importante momento…
LeggiVaresino 86enne passeggia a Como e si perde. La Polizia di Stato lo riporta a casa
Avventura a lieto fine sabato mattina 13 Luglio, per un anziano originario della provincia di Varese, che si trovava a Como – nel quartiere di Prestino – ospite del nipote per passare il periodo estivo, uscito di buon’ora da casa per fare una passeggiata nel circondario ad un certo punto, disorientato, non è più stato in grado di ritrovare la via di casa. L’anziano signore è stato così notato da una residente del quartiere che, notato il suo stato di malessere e sconforto, ha chiamato il 112 NUE, che ha immediatamente fatto intervenire una…
LeggiPolizia di Stato, Busto Arsizio: denunciato due volte in due giorni per serie di furti
Lunedì 8 luglio una pattuglia della Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Stato di Busto Arsizio, transitando in via Duca d’Aosta, intercettava e procedeva all’identificazione di un cittadino italiano di 50 anni riconosciuto, sulla base di accertamenti svolti nei giorni precedenti, quale autore di due furti commessi rispettivamente il 6 luglio presso la stazione ferroviaria ai danni di un dipendente delle Ferrovie dello Stato a cui erano stato sottratto il borsello contenente alcuni contanti e la carta bancomat, successivamente utilizzata indebitamente, ed il 7 luglio in via Mameli,…
LeggiBusto Arsizio, attività della Polizia di Stato nella prevenzione dei reati
Durante lo scorso fine settimana, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha intensificato ulteriormente l’attività di prevenzione e repressione dei reati, considerando anche l’inizio della stagione estiva. Venerdì 5 luglio, nel tardo pomeriggio, nella centrale Piazza Vittorio Emanuele II, gli agenti della squadra investigativa del commissariato, a seguito di alcune segnalazioni su una presunta attività di spaccio, hanno notato delle persone sospette all’esterno di un bar. Dopo un appostamento, è stato fermato il presunto spacciatore, un cittadino extracomunitario di 24 anni irregolare sul territorio, trovato in possesso di 110…
LeggiDa Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online
Dalle frodi con le carte di credito al phishing sui social media, Gen Z e Millennial sono a maggior rischio di cadere vittime di raggiri Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e Airbnb che, alla vigilia dell’estate e delle prenotazioni delle vacanze, hanno rinnovato la collaborazione per aiutare…
LeggiVarese: Polizia di Stato al quartiere Bustecche per le truffe contro gli anziani
Venerdì 28 Giugno, la Polizia di Stato di Varese, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, ha partecipato ad un incontro organizzato dal Comune di Varese, presso lo Spazio Yak alle Bustecche, finalizzato alla sensibilizzazione sul fenomeno delle truffe agli anziani. Il progetto tratta di un metodo sperimentale che utilizza lo strumento del teatro con finalità sociali; lo spettacolo è stato progettato all’interno di un percorso che ha visto coinvolti in modo diretto diversi gruppi di persone anziane dei quartieri cittadini. All’incontro sono intervenuti il Dirigente della Squadra Mobile e il…
LeggiIl Novecento istriano nei fondi dell’Archivio di Stato di Gorizia
Il Comitato Provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha programmato per giovedì 27 giugno alle ore 18:00 l’evento in videoconferenza “Il Novecento istriano nei fondi dell’Archivio di Stato di Gorizia“ L’evento è disponibile sulla pagina Facebook ANVGD di Milano: Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia. Il giorno successivo sarà visibile sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano. Interverrà il Dott. Marco Plesnicar, Direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia, responsabile culturale dell’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia e collaboratore dell’Istituto di Storia…
LeggiPolizia di Stato Varese arresto per maltrattamenti in famiglia
La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha messo fine a una serie di atti violenti perpetrati da un cittadino tunisino, responsabile di gravi maltrattamenti nei confronti della moglie, dei figli minori e dell’anziana suocera. L’uomo, residente a Busto Arsizio, aveva già una condanna per maltrattamenti in famiglia. Nonostante ciò, è tornato a compiere gravi atti riconducibili allo stesso reato. Un’indagine specifica di polizia giudiziaria, condotta dal Commissariato di P.S., ha rivelato che la donna, cittadina italiana, era vittima abituale di percosse da parte del marito, che le causavano lesioni…
LeggiGallarate: Polizia di Stato controlli locali pubblici adiacenti alla stazione ferroviaria
Nel contesto delle operazioni di monitoraggio del territorio e dell’applicazione delle normative che regolano gli esercizi pubblici, ieri, martedì 18 giugno, il personale del Settore Polizia Amministrativa del Commissariato di P.S. di Gallarate e della Polizia Locale ha condotto controlli mirati coinvolgendo vari esercizi pubblici situati presso la stazione ferroviaria locale e nei dintorni di piazza Risorgimento. In particolare, sono state pattugliate le zone circostanti la stazione ferroviaria, monitorando gli esercizi pubblici e i negozi di vicinato, con l’obiettivo di prevenire la vendita e il consumo di bevande alcoliche, in…
LeggiBusto Arsizio: sorpreso a cedere una dose. Arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato un albanese di 35 anni, colto in flagrante mentre consegnava una dose di cocaina a un cliente, prelevata poco prima da un nascondiglio tra la vegetazione. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno ricevuto segnalazioni riguardanti un pusher che riforniva numerosi clienti di cocaina. Nel pomeriggio, una pattuglia in borghese ha individuato l’autovettura segnalata e l’ha seguita fino al cimitero di Dairago. Qui, il conducente è sceso e si è inoltrato a piedi in un’area verde, dove ha recuperato un…
LeggiGdf Varese: operazione “Easy slot”. Due indagati
Gli ufficiali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno attuato un provvedimento di sequestro preventivo per un valore di 4.761.000 euro e imposto una misura interdittiva, che vieta l’esercizio di attività d’impresa per 12 mesi, nei confronti dei due principali indagati. Al termine dell’operazione di polizia economico-finanziaria denominata “Easy Slot”, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, su mandato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti di due persone…
LeggiCapriolo intrappolato liberato con soccorso coordinato a Somma Lombardo
Un capriolo è rimasto incastrato nella recinzione del parco pubblico davanti all’ospedale di Somma Lombardo. Verosimile che l’animale abbia cercato di uscire dal giardino passando attraverso la recinzione, rimanendo intrappolato. Ferito, non è stato in grado di liberarsi da solo. A notarlo è stato un passante che ha avvisato subito i Vigili del Fuoco. Poco dopo, sono giunti sul posto gli agenti della Polizia provinciale ittico venatoria per constatare le condizioni generali dell’animale ritenendo opportuno coinvolgere i veterinari di ATS per un primo soccorso. L’intervento si è svolto venerdì 3…
LeggiTreni storici: domenica 5 maggio parte il Laveno Express
Da domenica 5 maggio riparte la stagione dei treni storici della Fondazione Ferrovie dello Stato in Lombardia. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è promossa dall’Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed FS Treni Turistici Italiani. Il 5 maggio ad inaugurare la stagione sarà il ‘Laveno Express’: da Milano alla scoperta del lago Maggiore, con repliche il 2 giugno e l’8 settembre. Si viaggerà a bordo della locomotiva a vapore con carrozze ‘Centoporte’ degli anni ’30, carrozze Corbellini degli anni ’50…
LeggiVarese la Polizia di Stato denuncia venditori di smartphone contraffatti
Lunedì pomeriggio 29 aprile, una pattuglia della Polizia di Stato, durante un servizio di controllo del territorio, ha ricevuto una segnalazione anonima riguardo due individui che in via Piave, presso il centro cittadino, vendevano merce contraffatta. Sul posto i poliziotti di quartiere hanno individuato i due soggetti in questione che, sottoposti ad una perquisizione, sono stati trovati in possesso di due smartphone ancora confezionati, verosimilmente contraffatti, uno di marca Apple modello Iphone 15 Pro Max e uno marca Samsung modello Galaxy S24 Ultra, oltre a diverse banconote di vario taglio,…
LeggiPolizia di Stato celebra i 172 anni dalla sua fondazione
La Polizia di Stato celebra il 172° anniversario dalla sua fondazione, con una cerimonia nazionale che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo a Roma e che vedrà la partecipazione delle più alte cariche istituzionali dello Stato. Questo importante traguardo esalta di nuovo l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso, come ben sintetizzato dal claim #essercisempre. Le celebrazioni avranno inizio alle…
LeggiPolizia di Stato arresta ricercato di origine ucraina
Nella tarda mattinata di sabato 30 marzo, la Polizia di Stato di Varese ha arrestato un uomo di cittadinanza ucraina, in quanto destinatario di provvedimento di cattura emesso dal Tribunale di Milano. Il trentunenne è stato fermato dagli agenti di Polizia Ferroviaria di Varese mentre si aggirava nei pressi della stazione e da un controllo effettuato in banca dati, è risultato ricercato dall’Autorità Giudiziaria. Successivamente è stato accompagnato presso la circondariale di Varese per scontare la pena di 6 mesi e 10 giorni di reclusione.
LeggiQuaggiù
Ognuno di noi è davvero un mistero, non solo Gesù. Crediamo di conoscere noi stessi, ma in realtà sappiamo ben poco. Potremmo risalire ai nostri più lontani avi, ma davvero servirebbe? Vi è poi chi cerca di capire chi sia stato nelle sue precedenti vite, ma a che pro? Voi certo sapete di dove sono – disse Gesù – ma non conoscete chi mi ha mandato. Io invece lo conosco. Perché il punto è questo. Non tanto sapere di dove sono e chi mi ha generato in questa terra, ma piuttosto chi mi ha invitato quaggiù…
LeggiPolizia di Stato frontiera Luino: sequestro di cocaina e contanti. Denuncia per spaccio di stupefacenti
Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia di Stato di Luino hanno denunciato due cittadini italiani, rispettivamente di quaranta e sessantaquattro anni, già noti per precedenti specifici, sorpresi nel corso di un servizio antidroga nei pressi di Bedero Valcuvia mentre concludevano una cessione di droga. Dopo averli monitorati ed osservati a distanza scambiarsi furtivamente qualcosa, gli agenti del Settore Polizia di Frontiera sono intervenuti e li hanno subito sottoposti a controllo di polizia, scoprendo che il quarantenne aveva appena ceduto oltre trenta grammi di cocaina al sessantaquattrenne, in cambio di…
LeggiLa Polizia di Stato di Busto Arsizio arresta scippatore
Sono state diverse le segnalazioni di furti e scippi, tutti commessi ai danni di donne in bicicletta, spesso anziane, che venivano affiancate da un individuo su uno scooter che prelevava la borsetta dal portapacchi o la strappava via alle vittime dileguandosi. L’ultimo caso è avvenuto in via Dante a Busto Arsizio intorno a mezzogiorno di sabato scorso. I poliziotti del Commissariato d P.S., avendo pochi elementi a disposizione poiché nessuna delle vittime era stata in grado di annotare la targa del ciclomotore utilizzato, un Ciao e uno scooter Gilera neri,…
LeggiAgricoltori a Palazzo Pirelli: “Per noi lo Stato siete voi, ascoltate le nostre esigenze”
“Oggi– ha dichiarato il Presidente della Commissione Agricoltura Floriano Massardi (Lega) – abbiamo accolto gli agricoltori che hanno manifestato l’interesse a collaborare con Regione Lombardia per trovare delle soluzioni concrete alle loro istanze. Noi siamo pienamente disponibili a fare squadra con gli agricoltori e con le associazioni di categoria contro le scellerate politiche agricole europee, per aiutare il comparto lombardo che rappresenta il 50% dell’intera produzione nazionale. Noi siamo quello che mangiamo – ha proseguito Massardi – è quindi un dovere della politica quello di consentire agli agricoltori e agli…
LeggiGallarate, Polizia di Stato: arrestata giovane per furti capi abbigliamento
La Polizia di Stato di Gallarate, nella serata di domenica 14 gennaio scorso, ha tratto in arresto una giovane cittadina italiana di etnia rom e denunciato in stato di libertà un’altra minorenne della stessa etnia per aver, in concorso tra loro e con una ragazzina di 13 anni, non imputabile ed un’altra donna non meglio identificata in quanto riusciva a fuggire prima dell’arrivo degli agenti, commesso il furto di alcuni capi di abbigliamento presso un esercizio commerciale cittadino. Gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di P.S. intervenuti accertavano che…
LeggiUno stato profondo planetario? La politica governata dall’ombra
Pubblichiamo la relazione di S. E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Vescovo emerito di Trieste e fondatore e presidente emerito dell’Osservatorio Card. Van Thuan, al convegno dal titolo “Uno stato profondo planetario? La politica governata dall’ombra” svoltosi a Lonigo il 18 Novembre scorso.
LeggiBusto Arsizio, Polizia di Stato: giovani ladre intercettate e refurtiva sequestrata
Sono passati pochi giorni da quando la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha intercettato due nomadi giovanissime, addirittura non imputabili, che, con al seguito arnesi da scasso, avevano tentato di entrare in un condominio per “ripulirne” gli appartamenti. Ieri sera la pattuglia del Commissariato di P.S. ha dovuto nuovamente occuparsi delle due, rispettivamente di 10 e 12 anni, individuate questa volta in un bar nella zona del Palazzo di Giustizia. Anche ieri le ragazzine, senza documenti e ostinatamente restie a fornire i loro dati, sono state accompagnate in Commissariato…
LeggiNatale 2023: gli auguri della Polizia di Stato
Il video di Natale 2023 della Polizia di Stato ha avuto come set la meravigliosa Civita di Bagnoregio (VT), conosciuta come “la città che muore”, uno dei borghi più belli d’Italia. Questa piccola storia recitata da volontari trasformatisi in attori, è un inno alla gioia del Natale nella sua vera essenza, quella della vita che si rinnova. L’unione di persone con cammini di vita differenti che si riconoscono, ritrovandosi nella stessa “casa”, fa da sfondo all’idea che nella vita, girando un angolo o cambiando prospettiva, ci si può imbattere con…
LeggiPolizia di Stato, Busto Arsizio: tre arresti e due denunce per reati predatori
Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio della Polizia di Stato di Busto Arsizio, ulteriormente sensibilizzata in occasione delle festività di Natale e Capodanno che normalmente fanno registrare un incremento di questo tipo di crimini che ha portato, nel fine settimana appena trascorso, all’arresto di tre soggetti e al deferimento di due. In particolare, gli agenti del Commissariato di P.S., nel primo pomeriggio di venerdì, si sono insospettiti per il comportamento di due ragazze che stazionavano nel piazzale della stazione FFSS e che, alla vista della…
LeggiBusto Arsizio in campo la Polizia di Stato contro i femminicidi
Giovedì mattina 24 Novembre, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne che si terrà il 25 novembre, la Polizia di Stato della Questura di Varese ha incontrato la cittadinanza attraversando vari comuni della Provincia fino all’arrivo in Piazza Bersaglieri di Busto Arsizio, dove il “camper” è rimasto per tutta la mattinata. Tale progetto si inserisce all’interno dell’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione denominata “Questo non è amore” e consiste in una campagna di informazione finalizzata a fornire aiuto alle donne in situazione di rischio e a favorire l’emersione del…
LeggiUno Stato profondo planetario? La politica manovrata dall’ombra
Invito a partecipare alla V Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa (cliccare qui) e all’acquisto del 15° Rapporto annuale sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo (cliccare qui). Editorialista: Don Samuele Cecotti – Parroco e teologo, è il vicepresidente dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiIn Aula la commemorazione delle vittime esposta la bandiera dello Stato di Israele
“In questo momento drammatico è quanto mai necessario far sentire la nostra vicinanza ed esprimere la solidarietà dell’intera Assemblea regionale al popolo israeliano, a cui ci unisce un sentimento di profonda amicizia. La violenza non è mai la via per raggiungere una soluzione pacifica dei conflitti. La sofferenza di coloro che sono stati coinvolti direttamente in questo tragico evento ci tocca profondamente. Le immagini che abbiamo visto sono sconvolgenti per la loro cruda brutalità. Il nostro pensiero va in particolare alle famiglie delle vittime colpite dalla violenza terroristica e alle…
LeggiGallarate: Polizia di Stato e Carabinieri controlli in stazione
La costante attività di analisi ed il monitoraggio degli eventi che hanno interessato il territorio cittadino di Gallarate hanno evidenziato il verificarsi di alcuni episodi, negativamente impattanti sulla sicurezza e sull’ordine pubblico nella zona antistante la Stazione Ferroviaria cittadina. Alla luce delle criticità rilevate anche a seguito dell’ordinario servizio di controllo del territorio quotidianamente svolto dagli uffici territoriali, il Questore di Varese, al fine di potenziare la sorveglianza della zona ed evitare il verificarsi di eventi negativamente impattanti sull’ordine e la sicurezza pubblica, ha predisposto specifici servizi di ordine pubblico…
LeggiDopo l’8 Settembre nelle foibe istriane morirono la Patria e lo Stato
di Lorenzo Salimbeni «La guerra è finita. Tutti a casa!»: questo è stato il pensiero che milioni di italiani hanno avuto la sera dell’8 settembre 1943 sentendo alla radio il Capo del Governo Pietro Badoglio annunciare che l’Italia aveva accettato la resa incondizionata imposta dagli Alleati. Ebbe vita breve tuttavia l’euforia iniziale sorta spontaneamente per la fine di un conflitto che aveva dissolto un impero coloniale, portato ad un’ecatombe sul fronte russo, fatto scoprire la guerra partigiana nel settore balcanico e cominciato a colpire il territorio metropolitano con lo sbarco…
LeggiAfrica, di colpo di stato…in colpo di stato
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation – I colpi di stato militari erano un evento purtroppo “regolare” in alcuni paesi dell’Africa nei decenni successivi alla loro indipendenza. Nel 2022/2023, dopo un periodo di relativa stabilità democratica, ci sono segnali che siano di nuovo in crescita. La presa del potere in Gabon a fine agosto stato è solo l’ultimo di una serie di colpi di stato avvenuti negli scorsi anni, e arriva appena un mese dopo che le forze armate hanno preso il controllo del…
LeggiCalendario 2024 della Polizia di Stato
Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, coniugando il racconto per immagini dell’attività operativa con la bellezza degli scenari naturali ed artistici che vengono scelti di volta in volta come “sfondo” dei poliziotti al lavoro. Senza dimenticare le finalità solidali, da sempre legate all’aiuto a bambini meno fortunati ed alle loro famiglie. Negli ultimi anni il calendario è stato realizzato da diverse categorie di autori: fotografi molto celebri, fotoreporter di fama internazionale, fumettisti e poliziotti-fotografi. Per il calendario 2024…
LeggiBusto Arsizio: Polizia di Stato arresta spacciatore in bicicletta
La Volante della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Busto Arsizio intorno alle 20,30 di ieri 10 agosto in via Ferrer si è imbattuta in quello che agli agenti è sembrato un “puntello” per una cessione di droga. Sospetto confermato dal fatto che i due uomini sorpresi a confabulare, entrambi in sella a delle biciclette, vedendo l’auto della Polizia si sono improvvisamente divisi fuggendo in opposte direzioni. I poliziotti hanno dovuto rapidamente scegliere chi inseguire tra i due, optando per quello che avevano notato stringere nella mano qualcosa…
Leggi