Sabato 25 Marzo, la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di “Cortinametraggio”, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella serata conclusiva del festival- che si è aperto il 21 marzo nell’ambito della sezione “Eventi Speciali” segna un punto di approdo di un percorso voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza volto all’utilizzo dei più moderni canali di comunicazione visiva che ha portato all’ideazione e alla realizzazione del progetto con Alessandro Parrello produttore con la West 46th Films e con Maddalena Mayneri e Roberto Ciufoli.…
LeggiTag: Stato
17 marzo 1861, lo Stato italiano senza gli italiani dell’Adriatico orientale
Fonte https://www.anvgd.it/17-marzo-1861-lo-stato-italiano-senza-gli-italiani-delladriatico-orientale/ di Lorenzo Salimbeni «Italiani due volte, una per nascita ed una per scelta» è un’espressione attribuita a Indro Montanelli con riferimento alla dolorosa decisione di intraprendere la via dell’Esodo compiuta dagli italiani delle province annesse alla Jugoslavia comunista di Tito per effetto del Trattato di Pace del 10 febbraio 1947. Ma questi italiani dell’Istria, del Carnaro e di Zara erano i discendenti di quelli italiani che il 17 marzo 1861 erano ancora sudditi dell’Impero d’Austria mentre nasceva ufficialmente il Regno d’Italia. In quel momento neppure il Veneto, il…
LeggiPolizia di Stato di Busto Arsizio smantella banda di Kamal
Questa mattina, venerdì 17 Febbraio, gli investigatori della Polizia di Stato di Busto Arsizio hanno eseguito un’Ordinanza con la quale il GIP del Tribunale di Busto Arsizio ha applicato a sei indagati la misura cautelare della custodia in carcere e ordinato la sottoposizione agli arresti domiciliari di altri cinque. Si tratta dell’atto finale di una lunga e paziente attività investigativa, iniziata circa un anno e mezzo fa dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Busto Arsizio e proseguita sotto la direzione della Procura della Repubblica, che ha permesso di…
LeggiGallarate rientra illegalmente in Italia. Arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Gallarate, mercoledì pomeriggio 21 Dicembre, ha arrestato un cittadino albanese rientrato illegalmente in Italia dopo esser stato espulso dal territorio nazionale nell’aprile del corrente anno. Nel pomeriggio, gli uomini del Commissariato di P.S. di Gallarate, all’interno di un parking del comune di Somma Lombardo, hanno rintracciato un 49enne pregiudicato albanese, già espulso nell’aprile scorso e rientrato illegalmente in Italia nonostante a suo carico pendesse un provvedimento di divieto di reingresso nel territorio nazionale ed in tutti gli altri paesi dell’area Schengen valido fino all’anno 2032.…
LeggiMalnate finisce contro muro, donna denunciata dai Carabinieri per guida in stato d’ebrezza
È la tarda sera del 13 dicembre scorso quando i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Varese vengono allertati ed inviati in via Zara del Comune di Malnate poiché si era verificato un incidente stradale: una donna, alla guida della propria autovettura, aveva perso il controllo del veicolo, collidendo contro un muretto di contenimento a bordo strada. Nel sinistro fortunatamente non erano rimasti coinvolti altri veicoli e la donna non aveva riportato ferite. Giunti sul posto, gli uomini dell’Arma, fin dalle prime fasi di soccorso e rilevamento dell’incidente, si accorgono che…
LeggiLa Lombardia a Bellinzona per incontro con Consiglio di Stato ticinese
Una delegazione del Consiglio di Stato ticinese, guidato dal presidente Claudio Zali, ha ricevuto oggi a Bellinzona, a Palazzo delle Orsoline, una rappresentanza istituzionale della Regione Lombardia, guidata dal presidente Attilio Fontana. La riunione ha offerto l’occasione per discutere una serie di temi d’attualità e per verificare lo stato di avanzamento della ‘roadmap’ sulle materie transfrontaliere di interesse comune, sottoscritta nel 2018. Il governatore Fontana era accompagnato da Massimo Sertori, assessore agli Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e presidente della Regio Insubrica, e da Claudia Terzi, assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità…
LeggiIn arrivo il calendario della Polizia di Stato 2023
Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al serviziodelle comunità e sarà presentato martedì 8 novembre alle ore 16:00 a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia. Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, valorizzando così lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Le 12 tavole del Calendario fotografano l’impegno quotidiano della Polizia…
LeggiBlitz anti-droga della Polizia di Stato di Busto Arsizio
Un arresto per spaccio e il sequestro di circa 100 grammi di cocaina è il bilancio del blitz che gli agenti della squadra investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio ha compiuto ieri sera. Le notizie raccolte dagli Agenti nell’ambiente dei consumatori di droga indicavano in un sessantaduenne italiano, noto per i numerosi precedenti anche specifici collezionati negli anni, un pusher particolarmente attivo nello spaccio di cocaina che consegnava raggiungendo i clienti previo ordine telefonico. Ieri sera gli Agenti si sono quindi appostati nei pressi della sua…
LeggiScegli
Che sia il pizzo al mafioso..l’IVA allo Stato, la merenda al bullo o l’incenso a un dio, poco cambia. Quando a chiedere è qualcuno più forte, non resta che stringere i denti e sacrificargli ciò che ci saremmo tenuti volentieri. Se invece a chiedere è il più debole di noi, più povero, più vecchio, più ignorante, più colpevole ecc, allora si è messi alla prova, perché si è liberi di dire sì o no. Si è sovrani nella decisione….https://lalocandadellaparola.com/2022/07/01/scegli/
LeggiA Pontedera VIII raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato
Nei giorni 25 e 26 giugno 2022 si terrà presso Pontedera (PI), l’VIII raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con lo slogan “Insieme per dare valore ai valori”. Due giorni ricchi di eventi per ricordare l’importanza delle attività dell’ANPS nel coltivare la memoria della Polizia di Stato e nel supporto quotidiano dei volontari al sistema della Protezione Civile Nazionale. Uomini e donne uniti dal senso di appartenenza e di reciproca solidarietà, vicini alla gente ieri come oggi, che continuano ad offrire il proprio contributo alla società civile. La mattina…
LeggiGiornata del Ringraziamento a Busto Arsizio: premiati quattro agenti della polizia di stato
Giovedì 23 giugno in occasione della festa patronale di S. Giovanni, si è tenuta a Busto Arsizio la cerimonia della “Giornata del Ringraziamento” con la presenza del Questore della Provincia di Varese Michele Morelli e di rappresentanti della Polizia di Stato che, nell’occasione, hanno ricevuto un particolare riconoscimento. Nell’ambito della cerimonia, il Presidente della Provincia Emanuele Antonelli, in funzione di Sindaco del Comune di Busto Arsizio, ha ringraziato infatti alcuni poliziotti del Commissariato di Busto Arsizio per essersi distinti nell’ambito dei servizi d’Istituto. In particolare, a ricevere i riconoscimenti sono…
LeggiRinascere dalla mafia
Federico Cafiero de Raho, Giancarlo Caselli, Luciano Violante, Franca Imbergamo, Rita Atria, Silvia Stener sono solo alcuni dei protagonisti del libro “Rinascere dalla mafia” edizioni San Paolo (18.00 euro, 280 pag) autore Toni Mira. Il libro è una raccolta di testimonianze sugli eventi che seguirono le tragiche morti dei magistrati Giovanni Falcone,la moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini della scorta. L’autore intervista i magistrati che dopo la morte di Falcone e Borsellino seguirono le indagini e continuarono la lotta alla mafia seguendo la strada tracciata dai loro compianti…
LeggiA Marnate sequestro di droga dalla Polizia di Stato
sequestrata dalle Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio. Era la classica scena dello spaccio nei boschi quella che è apparsa agli agenti di una pattuglia intorno alle 23 del 1° giugno. Mentre perlustravano la zona di Nizzolina a Marnate i poliziotti hanno infatti visto un’autovettura ferma a ridosso del bosco, notando che chi era a bordo confabulava con qualcuno uscito dalla macchia per poi ripartire velocemente. All’alt della Volante, tuttavia, la vettura ha accelerato dando vita al classico inseguimento con una serie di manovre e sorpassi…
LeggiPakistano maltratta la moglie da anni. Arrestato dalla Polizia di Stato di Gallarate
Alle 4 del mattino di sabato 21 Maggio, la Polizia di Stato di Gallarate è intervenuta in piazza San Giorgio dove ad attenderla vi era una donna pakistana in forte stato di agitazione che aveva segnalato di essere stata, pochi minuti prima, violentemente malmenata dal convivente. Calmata e messa a proprio agio dagli agenti, la donna, appena sfuggita dalle “grinfie” del marito, ha raccontato di essere stata colpita ripetutamente in più parti del corpo e di aver subito un tentativo di soffocamento con un cuscino. In effetti, gli operatori hanno…
LeggiVarese, Polizia di Stato anniversario della Fondazione
Ricorre oggi, martedì 12 Aprile, il 170° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La Questura di Varese, nella mattinata odierna, celebrerà l’importante ricorrenza attraverso due significativi momenti alle 9.30, presso il cortile interno della Questura, alla presenza del Prefetto e del Questore verrà deposta una corona al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato; seguirà, alle ore 11, la cerimonia ufficiale presso il Salone Estensa e gli attigui Giardini Pubblici con l’esposizione di gazebi divulgativi delle molteplici attività della Polizia di Stato e una rassegna di mezzi di…
LeggiSolidarietà e vicinanza al popolo e alla nazione ucraina
Il Consiglio Provinciale di Varese esprime la più ferma condanna per l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e dei bombardamenti delle città. Azioni avvenute in spregio ad ogni regola del Diritto Internazionale per sottomettere uno Stato Sovrano, minacciando la pace e la stabilità dell’Europa. In tal senso, il Consiglio esprime pieno appoggio alle azioni del Governo italiano, degli Stati membri e delle Istituzioni dell’Unione Europea e auspica un immediato ritorno alle trattative diplomatiche perché, come ci testimonia il passato, “In guerra la verità è la prima vittima”. Solo tornando ai…
LeggiPolizia di Stato borsa di studio in memoria di Mario Merlo
Per onorare la memoria del poliziotto ed imprenditore Commendatore Mario Merlo, storico Presidente ANPS – Sezione Varese, il Consiglio ed i Soci della predetta Associazione hanno stabilito di istituire, annualmente, una Borsa di Studio riservata ai figli dei dipendenti della Polizia di Stato in servizio e in quiescenza e dei soci ANPS – Sezione Varese e Gallarate, con l’esplicito scopo di promuovere l’educazione scolastica e universitaria. I nomativi degli assegnatari delle borse di studio saranno resi pubblici ogni anno, nel mese di aprile, in occasione della Festa della Polizia.
LeggiQuestura di Varese 11 nuovi agenti della Polizia di Stato
Dopo l’arrivo di 6 vice Ispettori all’inizio del mese di febbraio, l’organico della Questura di Varese si rinforza ulteriormente con la presa in forza, da ieri, di 11 nuovi Agenti della Polizia di Stato assegnati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Sette giovanissimi, sono di nuova assegnazione e provengono dalle Scuole Allievi Agenti di Alessandria, Trieste e Vibo Valentia dove hanno svolto il programma di addestramento del 215 Corso, mentre 4 vantano già una esperienza professionale provenendo da altri reparti della Polizia di Stato. Nel corso del colloquio con il Questore…
LeggiIl modello cinese nelle relazioni tra Stato e Chiesa
In occasione del 90mo compleanno del Cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, in suo onore e come atto di riconoscenza nei suoi confronti, pubblichiamo per intero il suo intervento scritto per il nostro 12mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dal titolo “Il Modello cinese: capital-socialismo del controllo sociale” (Cantagalli, Siena 2021). Per acquistare il Rapporto (16 euro) scrivere a abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org. Ci sono due documenti dalle Autorità Centrali del Partito Comunista Cinese che possono aiutare a capire la presente politica religiosa del governo cinese: Il Documento…
LeggiGiussani: la società di oggi è schiava dello Stato
Don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, in tempi non sospetti metteva in luce i pericoli che l’umanità avrebbe corso nel sostituire Dio con la Scienza. Questo suo messaggio, profetico, dovrebbe aiutare a comprendere ciò che stiamo vivendo. L’Occidente è pervaso da classi dirigenti politiche interessate più a dominare che a migliorare il benessere, materiale e spirituale, dei loro amministrati. (a.com.) (crediti immagine Chiesa di Milano)
LeggiVarese rubano nella notte al “Taobao”. Due arresti della Polizia di Stato
Mercoledì notte 24 Novembre, la Polizia di Stato di Varese ha arrestato, per il reato di furto aggravato e continuato, due cittadini italiani di 24 e 33 anni, residenti nel capoluogo, persone note alle forze dell’ordine per i loro numerosi precedenti penali. I due, già deferiti all’Autorità Giudiziaria per altri episodi simili che nell’ultimo mese hanno messo in allarme i commercianti varesini, nel corso della notte appena trascorsa si sono resi responsabili di un’altra “spaccata”, questa volta presso l’esercizio commerciale “Taobao” di via Casula. Quando i poliziotti delle volanti sono arrivati sul posto, i ladri…
LeggiALL4CLIMATE con i Carabinieri per il futuro della sostenibilità
Nell’ambito del contest ALL4CLIMATE, appuntamento preparatorio della COP26 di Glasgow e dedicato interamente ai giovani, i Carabinieri saranno protagonisti di una serie di iniziative programmate a Milano per i giorni 29 e 30 settembre. In particolare la giornata del 29 – presso il Museo Civico di Storia Naturale alle ore 9:30 – sarà organizzato un convegno dedicato alla presentazione della Sintesi dei risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale e dei serbatori di Carbonio (INFC2015) relativo alle attività di rilevazione dei dati qualitativi e quantitativi delle foreste, compito affidato dalla legge…
LeggiOperazione stazioni sicure, controlli della Polfer in Lombardia
Sono 4 persone denunciate e 2582 persone identificate; 179 operatori impegnati in 79 stazioni, 489 bagagli controllati, di cui 209 al seguito e 4 sanzioni elevate. Questi i risultati della IV giornata denominata “Stazioni Sicure” che si è svolta ieri, 27 Luglio, con controlli straordinari, nelle principali stazioni lombarde e a bordo dei treni regionali e a lunga percorrenza, con la partecipazione delle unità cinofile della Polizia di Stato, allo scopo di contrastare le attività illecite e prevenire possibili azioni improntate all’illegalità. Nell’ambito dell’operazione predisposta dal Servizio Polizia Ferroviaria sull’intero…
LeggiAl via piano mobilità estiva 2021
Al via il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16.00 alle 22.00 di venerdì 23 luglio, sabato 24 dalle 8.00 alle 16.00…
LeggiLa tentazione dello Stato di farsi assoluto
Ha fatto scalpore la nota con cui la Segreteria di Stato Vaticana ha segnalato al governo italiano che nel disegno di legge Zan sono contenute disposizioni che investono la libertà della Chiesa. Ne riporto alcuni passi per aiutare a conoscere i rischi del progetto di legge i cui pericolosi contenuti sono accuratamente oscurati dai suoi sostenitori. Dice la nota: «la Segreteria di Stato rileva che alcuni contenuti dell’iniziativa legislativa — particolarmente nella parte in cui si stabilisce la criminalizzazione delle condotte discriminatorie per motivi «fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale,…
LeggiNapoleone e i suoi due Papi
Ei fu….., così canta Alessandro Manzoni nella ode “Il cinque Maggio” che annuncia la morte di Napoleone Bonaparte a Sant’Elena nel 1821. Così inizia, anche, il libro di Luca Crippa, scrittore e saggista saronnese, autore di “Napoleone e i suoi due Papi” edito da San Paolo, (22,00 euro -236 pag), che racconta le gesta di Napoleone, nato nel 1769 in Corsica. Il libro esce nel bicentenario della morte del condottiero e imperatore francese ed accompagna il lettore nella vita di questo personaggio storico nel suo travagliato rapporto con la chiesa e…
LeggiContributo da 500 mila euro per terminare restauro Villa Durini
Quattro secoli fa era un’elegante villa patrizia appartenuta alla famiglia dei Magni e poi acquistata da quella dei Terzaghi e, infine. dei conti Durini. La villa del 1500 che di questi ultimi ha mantenuto il nome non ha perso, nei secoli, una virgola del suo splendore ma ha mutato radicalmente destinazione divenendo il quartier generale degli uffici comunali ma anche un elemento di indubbio impreziosimento dell’ampio polmone verde al suo intorno. Ora l’edificio, che dal 1956 è di proprietà del comune, sarà sottoposto a un massiccio intervento di efficientamento energetico.…
LeggiI rapporti tra Occidente e Cina nel periodo di “inizio della fine” della pandemia
Il giorno dell’Epifania, Antony Blinken, Candidato al Segretario di Stato per l’amministrazione Biden ed Ex Vice Segretario di Stato ai tempi di Obama, ha dichiarato: ”Gli arresti, effettuati in modo radicale, dei manifestanti a favore della democrazia sono un attacco a chi coraggiosamente difende i diritti universali. L’amministrazione Biden-Harris starà con il popolo di Hong Kong e contro il giro di vite di Pechino sulla democrazia”. La situazione a Hong Kong è strettamente legata a quella di Taiwan, l’isola con governo democratico e ventitre milioni di abitanti che Pechino considera…
LeggiMessaggio augurale ai militari italiani in Somalia
Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Enzo Vecciarelli ai militari in serivizo in Somalia, impegnati nella missione Eutm-s (European Union Training Mission. «Grazie sentitamente dal profondo del cuore per quello che state facendo, un lavoro importante che serve a dare stabilità nel contesto internazionale, un lavoro che porta lustro all’Italia…”. Con queste sentite parole, rivolte ai Militari italiani attualmente impiegati nella missione EUTM-S (European Union Training Mission in Somalia), si è conclusa questa mattina la visita del Capo di Stato Maggiore della…
LeggiDel Vecchio dona milioni di mascherine allo Stato
Ad Agordo, dove ha sede Luxottica, la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti (150.000 dipendenti e 8.000 negozi nel mondo) fondata dal cavaliere del lavoro Leonardo Del Vecchio, è stato riadattato il palazzetto dello sport che sorge a pochi passi dallo stabilimento per renderlo idoneo ad ospitare una serie di macchine che sono in grado di produrre 3 milioni e mezzo di mascherine al giorno. Ottantacinque anni lo scorso 22 Maggio, l’imprenditore bellunese è uno dei capitani d’industria più stimati al mondo. Nell’arco di pochi…
LeggiLo Stato con una mano non dà e con l’altra toglie
Alcuni lettori ci informano che non hanno ancora ricevuto, ad oggi 7 Ottobre, i crediti d’imposta a loro spettanti, relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2019, crediti che normalmente venivano onorati dallo Stato il primo giorno di Settembre. Poiché la segnalazione ci è pervenuta da più parti ci stiamo chiedendo che cosa stia accandendo all’Inps, sempre che quanto a noi riferito non sia stato causato da disguidi, ma da coordinate decisioni dell’Istituto di previdenza. Se risultasse vero che anche a Novembre l’Inps si mostrasse latitante nell’erogare quanto dovuto a migliaia…
LeggiFoibe: io, figlia di un esule, non le ho mai ignorate
La legge 92 del 30 Marzo 2004 fissa il 10 Febbraio (firma dei trattati di pace di Parigi 10 Febbraio 1947) Giorno del Ricordo una ricorrenza nazionale. Da quel giorno venivano assegnati alla Jugoslavia l’Istria, il Quarnaro, la città di Zara considerati fino a quel momento territori italiani. Furono 350 mila i fiumani, gli istriani e i dalmati che dal 1945 in poi si riversarono in Italia ed ancora oggi non è ben definito il numero di chi finì nelle foibe, tombe senza nome. Migliaia di insegnanti, di sacerdoti, di…
Leggi