Il Giro d’Italia si avvia verso l’ultima settimana, nello scorso weekend gli atleti hanno attraversato le strade lombarde di competenza Anas. Grazie ai tavoli di coordinamento convocati dalle Prefetture coinvolte, gli uomini e mezzi Anas hanno presidiato le strade per garantire il passaggio in sicurezza. Nei video l’ingresso in Lombardia attraverso la strada statale 33 “del Sempione” a Sesto Calende (Varese) e la ripartenza di questa mattina da Tuscolano Maderno lungo la ss 45 Bis “Gardesana
LeggiTag: Anas
Campagna per la sicurezza promossa da Rete Ferroviaria Italiana e Anas
Al via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale, il rispetto delle regole e i comportamenti da adottare in stazione, nelle vicinanze di binari e passaggi a livello promossa dal Polo Infrastrutture del Gruppo FS e patrocinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È la prima iniziativa firmata in sinergia da Rete Ferroviaria Italiana e Anas, società che insieme gestiscono circa 50mila chilometri di arterie tra linee ferroviarie e strade su cui circolano giornalmente circa 10mila treni e 8 milioni di veicoli. Obiettivo della campagna “Regole. Una…
LeggiNon dimenticate il desiderio
“Non dimenticate il desiderio” edizioni San Paolo, raccoglie le omelie più belle sul matrimonio di don Antonio Anastasio da tutti conosciuto come don Anas. Il libro è un dialogo tra due persone la giornalista Marina Corradi editorialista di Avvenire ed il sacerdote che spazia dal tema del senso della vita fino alla forza dell’amore. Don Antonio, nasce nel quartiere popolare di Baggio nel 1962, muore il 9 marzo 2021 per Covid all’età di 59 anni, all’Ospedale Niguarda di Milano. Tutti lo conoscevano come don Anas per dieci anni visse a Madrid…
LeggiControesodo mobilità estiva traffico intenso senza criticità
Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto. I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta ma scorrevole. Nei punti nevralgici della rete stradale e autostradale il personale Anas ha monitorato costantemente la situazione per prevenire qualsiasi disagio. Traffico sostenuto soprattutto nella giornata di sabato, in particolare durante…
LeggiAnas, Estate traffico intenso nel fine settimana
Al via l’ultimo weekend di luglio. A partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo FS Italiane) è atteso traffico molto intenso. In particolare Viabilità Italia prevede bollino rosso, nel pomeriggio di oggi e nelle giornate di sabato 30 luglio e domenica 31 luglio. Le tratte interessate sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani e per…
LeggiMobilità estiva stop a oltre 500 cantieri sulla rete Anas
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, Anas (Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale e autostradale di competenza, rimuove a partire dall’8 luglio al 4 settembre oltre 500 cantieri, più della metà dei cantieri ad oggi attivi (oltre mille), con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio. La riduzione dei cantieri stradali Anas si inserisce nell’ambito del Piano concordato e promosso dal Ministero delle Infrastrutture e…
LeggiChiusure programmate Ss394 del Verbano Orientale
Per consentire alla Società incaricata di effettuare la potatura degli alberi ad alto fusto lungo la statale di competenza, Anas, da lunedì 31 gennaio a venerdì 4 febbraio ha programmato la chiusura della statale nel tratto compreso tra il km 16,100 e il km 16,300 della 394 “del Verbano Orientale” tra i comuni di Gemonio e Cittiglio. La limitazione sarà attiva nella sola fascia oraria giornaliera 8:00 – 17:00. Il percorso alternativo verrà segnalato in loco lungo la viabilità alternativa.
LeggiSicurezza stradale il libro illustrato “eroi sulla strada” per informare i bambini
Anas (Gruppo FS italiane), in prima linea sulla sicurezza stradale, ha avviato un primo progetto di sensibilizzazione sul tema per i più piccoli con la pubblicazione di “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” (Giunti Editore), un libro illustrato a colori, dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni. Attraverso la voce di un cantoniere i giovani lettori potranno intraprendere un viaggio virtuale sulle strade italiane e nello stesso tempo apprendere i principi fondamentali della sicurezza stradale. Nel viaggio lungo le pagine colorate del libro, si racconta la…
LeggiItaliani alla guida uno su tre non usa la cintura
Il mancato uso delle cinture di sicurezza risulta ancora il comportamento più rischioso per chi viaggia in auto sulle strade statali: un automobilista su tre al volante non le allaccia. La fotografia degli italiani alla guida, scattata dalla Ricerca Osservatorio Stili di Guida Utenti, commissionata da Anas e condotta dallo Studio Righetti e Monte Ingegneri e Architetti Associati con il contributo dell’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è stata presentata oggi nell’ambito del convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” organizzato in occasione della giornata…
LeggiChiusure lungo Ss336 aeroporto Malpensa in provincia di Varese
Anas, nell’ambito dei lavori manutenzione straordinaria per la sostituzione dei pannelli delle barriere antirumore lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” dal km 3,342 al km 7,737 in tratti saltuari, ha programmato delle limitazioni al traffico della statale per effettuare le lavorazioni ai pannelli acustici che lambiscono la corsia di marcia e gli svincoli. Nel dettaglio a partire da questa lunedi 2 novembre e fino a venerdi 5 verrà chiuso al traffico lo svincolo “Samarate” in entrata al km 5,000 direzione “Aeroporto Malpensa” dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo. Durante la…
LeggiTratto chiuso Ss344 dir Porto Ceresio Luino causa Frana
È temporaneamente chiuso il tratto lungo la strada statale 344dir “Porto Ceresio – Luino”, dal km 0,000 al km 10,000 a Varese, in entrambe le direzioni, a causa di una frana. Le deviazioni avvengono in loco. Sul posto sono presenti il personale di Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.
LeggiSs 336 aeroporto Malpensa chiusa per allagamento
Traffico regolare dopo la chiusura temporanea a causa di un allagamento avvenuto a seguito delle piogge. La carreggiata in direzione Vergiate della strada statale 336 “dell’Aereoporto di Malpensa” è stata provvisoriamente chiusa al traffico dal km 5,500 al km 5,000, all’altezza del territorio comunale di Gallarate, in provincia di Milano. Le squadre Anas sono sul posto per la pulizia della carreggiata su cui si sono riversati fango e detriti e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.
LeggiAl via piano mobilità estiva 2021
Al via il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16.00 alle 22.00 di venerdì 23 luglio, sabato 24 dalle 8.00 alle 16.00…
LeggiLombardia, con Anas #bastabuche
Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 6 bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione sulle strade in gestione Anas in Lombardia, per un investimento complessivo di 30 milioni di euro. Gli appalti, del valore di 5 milioni ciascuno, saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione. L’investimento…
LeggiTraffico temporaneamente bloccato per incidente Ss336
Traffico temporaneamente bloccato sulla strada statale 336 “Dell’Aeroporto della Malpensa” in direzione Vergiate a causa di un incidente al km 1,600 a Cassano Magnago (Varese). Nel sinistro sono stati coinvolti due veicoli. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.
LeggiChiusa per frana Ss394 del Verbano orientale
A causa di una frana in località Luino (VA) è temporaneamente chiusa la SS 394 “del Verbano Orientale” in entrambe le direzioni dal km 38,600. Sul posto sono presenti le squadre Anas e i Vigili del fuoco di Varese per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. (immagine di repertorio)
LeggiLavori Ss336 e 336 Dir aeroporto Malpensa
Anas ha programmato gli interventi di manutenzione della pavimentazione stradale in tratti saltuari, dal km 0,000 al km 9,000 e dal km 18,400 al km 21,000, comprese le contro strade e dal km 0,000 al km 2,120 della statale 336/dir in entrambi i sensi di marcia. A partire da questa sera alle ore 21 e fino alle 5 del giorno successivo, la statale 336 verrà chiusa al traffico dal km 1,100 al km 10,900 per tratti di lunghezza massima di 1 km, su corsia di marcia, corsia di sorpasso, alternativamente. Inoltre, per…
LeggiIncidente Ss 336 Dir aeroporto Malpensa a Lonate Pozzolo
A causa di un incidente, sulla statale 336 dir “Diramazione per l’Aeroporto della Malpensa” è temporaneamente chiusa al traffico la corsia in direzione Magenta al km 6,400, in località Lonate Pozzolo in provincia di Varese. Il sinistro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un veicolo, ed una persona è rimasta ferita. Il traffico è provvisoriamente deviato sulla corsia libera dalle operazioni di ripristino. Sul posto sono presenti il personale Anas, il 118 e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e l’accertamento della dinamica. La regolare circolazione…
LeggiAnas bando assegnazione 100 case cantoniere
Anas (Gruppo FS Italiane) continua il suo impegno di valorizzazione e riutilizzo del proprio patrimonio immobiliare pubblicando oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’assegnazione di 100 case cantoniere dislocate su tutto il territorio nazionale. “Questa operazione – spiega l’Amministratore Delegato di Anas, Massimo Simonini – si inserisce nell’ottica della riqualificazione, dell’accessibilità e della fruizione degli immobili di proprietà Anas. Attraverso il recupero di questi edifici dal rilevante valore iconico vogliamo promuovere un modello di sviluppo sostenibile in termini ambientali e socio economici per i territori dove sono ubicati, rivitalizzando…
LeggiManutenzione lungo SS336 aeroporto Malpensa a Gallarate
Anas ha programmato i lavori di risanamento strutturale del ponte di scavalco della statale 33 “del Sempione” alla strada statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” dal km 2,600 al km 2,800 in direzione autostrada A8. Nel dettaglio dalle ore 9.30 di lunedi 8 marzo e fino alle ore 17 del 19 aprile 2021 verrà chiusa la corsia di marcia dal km 2,600 a km 2,800 della statale 336 “dell’ Aeroporto della Malepensa”. Inoltre, in orario notturno, dalle ore 21 alle ore 5, da martedi 10 marzo e fino al 19 aprile verrà…
LeggiDal 15 Novembre, obbligo catene o pneumatici invernali
Anas ricorda che dal 15 Novembre al 15 Aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali della Lombardia maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Lungo la statale 42 “del Tonale e della Mendola” gli obblighi sono già in vigore dal 1° Ottobre (fino al 30 Aprile) fra Edolo, al km 118,700 e il Passo del Tonale, al km 147,850, e dal 1° novembre fra Berzo Demo, al km 105,980, e Edolo,…
Leggi