Istituzione temporanea del senso unico alternato regolato da movieri o da impianto semaforico lungo la SP394dir “detta del Verbano Orientale”, dalla prog. Km 4+000 alla prog Km 4+410 circa, nel Comune di Laveno Mombello che avverrà a partire dal giorno 29/05/2023 al 09/06/2023 compreso.
LeggiTag: Verbano
SP394dir “detta del Verbano Orientale” limite 30 Km/h
Istituzione temporanea del limite massimo di velocità di 30 km/ora e di restringimento di carreggiata lungo la SP394dir “detta del Verbano Orientale”, dalla prog. Km 4+000 alla prog Km 4+410 circa, nel Comune di Laveno Mombello che avverrà a partire da domani, martedì 16/05/2023, fino al completamento dei lavori (circa 9 mesi) per consentire di effettuare opere sostitutive dei passaggi a livello.
LeggiCultura del Mare, GdF Reparto Operativo Navale, incontro con le scuole di Varese, Verbano Cusio Ossola
Istituita dal Decreto Legislativo del 2017, di revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorreva la “giornata del mare e della cultura marinara”. Per tale occasione, il Comando Generale della Guardia di Finanza ha inteso promuovere una serie di incontri, in favore dei giovani studenti delle Scuole Secondarie di II grado, al fine di accrescere la cultura del mare, intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico festeggiando, sull’intero territorio nazionale, la ricorrenza nel periodo dal 12 al 15 aprile 2023. Il Reparto…
LeggiValanga a valle del Colletto del Nefelgiù nel Verbano
Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 22 Gennaio, una valanga si è staccata nella zona a valle del Colletto del Nefelgiù, comune di Formazza (Vb) intorno a quota 2800 m coinvolgendo 4 scialpinisti. La chiamata di emergenza è stata lanciata intorno alle 12.45 da un’altra comitiva che si trovava in loco. Immediatamente, il tecnico di Centrale operativa del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha attivato il Servizio Regionale di Elisoccorso. L’eliambulanza di base a Borgosesia (Vc) si trovava in quel momento presso l’ospedale di Domodossola dove aveva appena consegnato un…
LeggiPellicini: più treni passeggeri per il turismo sul Verbano
L’onorevole Andrea Pellicini, recentemente eletto alla Camera dei Deputati nella lista Fratelli d’Italia, facendosi interprete delle istanze dei Comuni della sponda orientale del lago Maggiore, ha presentato una interrogazione sul tema della mobilità. Il deputato sottolinea come «l’utenza del bacino del lago Maggiore in sponda lombarda soffre e lamenta, da almeno dieci anni, la sospensione del collegamento passeggeri sul ramo ferroviario del lago Maggiore tra Leggiuno e Sesto Calende con evidenti ricadute, oltre che sul settore turistico, anche sulle opportunità occupazionali e formative universitarie della popolazione studentesca» Qui sotto pubblichiamo…
LeggiSulle tracce di Mario Da Corgeno al FotoVideoClub Verbano
“Uno sguardo nel mondo di Mario Da Corgeno”, al FotoVideoClub Verbano APS. Inaugurazione Sabato 26 Novembre 2022 Prosegue il percorso espositivo della collettiva fotografica ideata e curata da Umberto Pinoli con la collaborazione di Gianfranco Platini “Uno sguardo nel mondo di Mario Da Corgeno” che ha visto partecipi dieci fotografi del FotoVideoClub Verbano APS del quale quest’anno ricorre il sessantesimo di fondazione. Dopo le esposizioni a Ternate, Varese e nel foyer del Teatro Eleonora Duse di Besozzo, ora la mostra vede una nuova inaugurazione, Sabato 26 Novembre 2022 alle ore…
LeggiMonte Tignolino di Trontano nel verbano escursionista infortunato
Intorno alle 12.30, domenica 20 Novembre, è stata lanciata una chiamata di emergenza dalla cresta nord del Monte Tignolino di Trontano (Vb) per un escursionista con sospetta frattura a un arto inferiore. Sul posto il Servizio Regionale di Elisoccorso ha stabilizzato e recuperato l’infortunato.
LeggiGli obiettivi del Rotary Club 2022-2023
Il Governatore Davide Galasso è intervenuto nella serata di mercoledì 12 Ottobre, al Rotary Club Laveno Alto Verbano. In tale occasione la famiglia rotariana ha visto l’ingresso di un nuovo socio Giuseppe Basile, commercialista di Varese, presentato da due soci fondatori il vice presidente Paolo Bassetti e il consigliere Franco Compagnoni. Nella veste di delegato distrettuale del Rotary International il Governatore Davide Galasso ha riportato il messaggio del presidente Internazionale del Rotary che per la prima volta in 117 anni è una donna la canadese Jennifer E. Jones. Il Governatore…
LeggiRecupero complesso di un escursionista nel verbano (aggiornamento)
Aggiornamento: Intorno alle 14 il paziente bloccato al bivacco In la piana è stato raggiunto dalla prima squadra a terra composta da 2 componenti del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese di cui un medico, 2 del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e 2 dei Carabinieri Forestali. L’uomo è stato stabilizzato e le sue condizioni sono nettamente migliorate. Inoltre i Carabinieri lo hanno ricoverato nella Caserma Forestale nei pressi, dotato di confort ben superiori al bivacco e scorte di beni di prima necessità. Nel frattempo, sta salendo a piedi una…
LeggiFontana in visita area interna Piambello e Valli del Verbano
Regione Lombardia potenzia gli investimenti nelle ‘Aree Interne’, quei territori che necessitano di una particolare attenzione per favorire sviluppo e competitività. In particolare, il focus odierno è dedicato all’Area Interna ‘Piambello e Valli del Verbano’, in provincia di Varese, nella quale è in corso, da questa mattina, il tour istituzionale del governatore lombardo, Attilio Fontana, accompagnato dall’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori. “Abbiamo deciso – ha evidenziato il presidente Fontana – di includere questi territori nel novero delle ‘Aree Interne’ lombarde, così da incrementare le…
LeggiI Clown di Vip Verbano ODV tornano a Sesto Calende
Domenica 2 Ottobre i volontari clown dell’associazione “Un Naso Rosso per Sognare – Vip Verbano ODV”, che si occupa di Clownterapia,scenderanno in piazza De Cristoferis a Sesto Calende per celebrare la XVIII Giornata Nazionale del Naso Rosso (GNR). Per la gioia di grandi e piccini, a partire dalle 10 e fino alle 19, i clown dell’associazione, con i loro immancabili nasi rossi ed i loro camici colorati, animeranno la piazza con giochi, balli, palloncini, truccabimbi, tanti sorrisi e abbracci. Alle 17:30 l’appuntamento con l’estrazione della lotteria del Naso Rosso. La Giornata del…
LeggiVerbano perde con il Lecco
Sarebbe dovuto essere il giorno dell’inizio della Coppa Italia di Lega Pro, cioè della stagione ufficiale. Una serie di pendenze legate soprattutto al destino del Campobasso calcio ha portato però la Federazione a fare slittare tutto a settembre. Coppa e campionato. Vista la forzata sospensione, quindi, il Lecco di mister Alessio Tacchinardi ne ha approfittato per concedersi un’altra sgambata di consolidamento delle energie nell’amichevole contro il Verbano, formazione varesina del comune di Besozzo che milita nel campionato di Eccellenza. Il Lecco ha fatto valere la propria superiorità di categoria pungendo…
LeggiAmichevole Verbano – Pro Patria. Vincono i bustesi
Un quasi derby servito a entrambe. Verbano e Pro Patria hanno lucidato ulteriormente gli ottoni affrontandosi in un’amichevole vinta dai bustesi per 2-0 e proseguono la loro preparazione rispettivamente per i campionati di Eccellenza e Lega Pro. Dopo due spunti nella prima frazione fuori misura di Piran all’11’ e Brignoli al 22′, i tigrotti l’hanno fatta loro nella ripresa con un tocco ravvicinato di Piu al 14′ e un diagonale di Castelli al 39′ su suggerimento di Caluschi. A fine partita il tecnico Jorge Vargas ha dichiarato sul profilo social…
LeggiNuovo Presidente alla guida del Rotary Club Laveno Luino alto Verbano
Nella meravigliosa cornice del ristorante Lido di Angera il 30 giugno scorso si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegne del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano. Il Presidente dell’anno rotariano 2021/2022 Giusy Giordano ha passato il collare a Paolo Soattini, Presidente 2022/2023, durante una cerimonia densa di contenuti, in cui sono stati condivisi i numerosi progetti realizzati dal Club nell’anno 2021/2022, nonostante la pandemia. In questo contesto sono stati encomiati i soci più meritevoli ed è stata nominata socio onorario Linda Franzetti.Il passaggio di consegne vede al timone…
LeggiValle Antrona nel verbano precipita un alpinista
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in Valle Antrona (Vb) per un alpinista precipitato. L’uomo stava scalando la parete sud est del Mittelruck con un compagno quando è caduto restando appeso alla corda. Il compagno ha chiamato i soccorsi e lo ha raggiunto per metterlo in sicurezza. Sul posto è stato inviato il Servizio Regionale di Elisoccorso che ha recuperato un tecnico del Soccorso Alpino aggiuntivo e ha verricellato l’equipe in parete a monte dell’infortunato che è stato raggiunto con una calata in corda doppia. Mentre il medico procedeva…
LeggiGhiffa in festa per il Giubileo d’oro di Madre Maria Raffaella
Situato sulla sponda piemontese del lago Maggiore a poca distanza dal confine svizzero si trova il Monastero della SS Trinità Benedettine di Ghiffa località del Verbano, qui dal 1906 vive e lavora una piccola comunità di 50 monache che segue la regola di San Benedetto. Ieri, sabato 30 Aprile, il Monastero delle Benedettine di Ghiffa ha celebrato i cinquant’anni di vita monastica di Madre Maria Raffaella priora della Comunità, originaria di Ranco. La cerimonia è stata officiata da Sua Eccellenza Monsignor Guido Marini, vescovo di Tortona. Presente all’evento anche don…
LeggiBaceno nel verbano ritrovato il cane scomparso
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 23 Febbraio,i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati attivati dal Comune di Baceno (Vb) per la ricerca di un cane smarrito dal suo padrone nella zona del Monte Cazzola, Alpe Devero. Una prima ricerca condotta anche dai Vigili del Fuoco con l’elicottero ha dato esito negativo, ma questa mattina il padrone di Nebbia ha continuato a cercare. Seguendo le indicazioni fornite dai tecnici della locale stazione di Soccorso Alpino, ha individuato il cane bloccato all’interno di una dolina a breve distanza dalla…
LeggiBaceno nel verbano 41enne escursionista precipita in un canalone
Nel pomeriggio intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Servizio Regionale di Elisoccorso nel comune di Baceno (Vb) per un’escursionista 41enne di Busto Arsizio precipitata in un canalone in discesa lungo il sentiero tra la diga di Agaro e la frazione di Croveo. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza e si è proceduto a verificare con i gestori della diga che non fossero previsti rilasci d’acqua per la sicurezza dell’infortunata e dell’equipe, poiché la donna aveva arrestato la caduta sul greto del torrente. Il tecnico del Soccorso…
LeggiChiusure programmate Ss394 del Verbano Orientale
Per consentire alla Società incaricata di effettuare la potatura degli alberi ad alto fusto lungo la statale di competenza, Anas, da lunedì 31 gennaio a venerdì 4 febbraio ha programmato la chiusura della statale nel tratto compreso tra il km 16,100 e il km 16,300 della 394 “del Verbano Orientale” tra i comuni di Gemonio e Cittiglio. La limitazione sarà attiva nella sola fascia oraria giornaliera 8:00 – 17:00. Il percorso alternativo verrà segnalato in loco lungo la viabilità alternativa.
LeggiVerbano donna cade da cavallo
Nel verbano, oggi domenica 23 Gennaio, il primo intervento intorno alle 11.15 nel comune di Gignese (Vb) presso l’Alpe Scincina dove una donna è caduta da cavallo. È stata recuperata dal Servizio Regionale di Elisoccorso e ricoverata in ospedale con un codice giallo
LeggiAzzate villa Ghiringhelli addobbata per le festività natalizie
L’associazione nazione nazionale di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici ha infatti aperto la propria delegazione territoriale nella cittadina.La sede si è insediata appunto nella suggestiva cornice di Villa Ghiringhelli giàCottalorda. A presiedere la delegazione Maria Antonietta Ghiringhelli, imprenditrice molto nota nella provincia di Varese, figlia di Antonio Ghiringhelli che in passato fu sindaco di Azzate. Per l’occasione è giunto ad Azzate il barone Ivan Drogo Inglese presidentenazionale di Assocastelli nonché presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano ricevuto dal sindaco Gian Mario Bernasconi accompagnato dalla vice sindaco…
LeggiPizzo Marona e passo del Cingino nel verbano precipita escursionista (aggiornamento)
I tecnici della Delegazione Ossolana del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono impegnati in due complessi interventi. Il primo, già concluso, sul Pizzo Marona, comune di Aurano (Vb) per un escursionista precipitato nei pressi della Scala Santa vicino al Passo del Diavolo. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza dell’Emergenza Sanitaria Piemontese da cui è stata sbarcata l’equipe che ha stabilizzato il paziente e lo ha recuperato per l’ospedalizzazione in codice rosso. Il secondo intervento è ancora in corso nella zona del Passo del Cingino, comune di Antrona Schiera (Vb). Anche…
LeggiCalasca-Castiglione nel verbano auto precipita per 20 metri
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti in serata nel comune di Calasca-Castiglione (Vb) dove un’autovettura è uscita di strada lungo la carrozzabile della Val Signara nei pressi di località Patelli. L’automobile è precipitata verso valle per una ventina di metri prima di arrestarsi contro alcuni esili alberi. L’allarme è stato lanciato dagli stessi occupanti dell’auto, sul posto sono intervenuti i tecnici a terra del Soccorso Alpino, l’eliambulanza dell’Elisoccorso Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco. Mentre i Vigili del Fuoco…
LeggiRiaperta Ss 394 del Verbano orientale in provincia di Varese
Anas ha riaperto al traffico la statale 394 ” del Verbano Orientale” dal km 37,100 al km 38,600 in entrambe le direzioni. Il tratto era stato interessato da un movimento franoso nella serata dello scorso 18 maggio al km 38,600 che aveva causato la chiusura del tratto per permettere al personale addetto la pulizia della carreggiata e la riapertura in sicurezza.
LeggiChiusa per frana Ss394 del Verbano orientale
A causa di una frana in località Luino (VA) è temporaneamente chiusa la SS 394 “del Verbano Orientale” in entrambe le direzioni dal km 38,600. Sul posto sono presenti le squadre Anas e i Vigili del fuoco di Varese per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. (immagine di repertorio)
LeggiComune di Mergozzo nel Verbano durante scalata uomo s’infortuna
Nel primo pomeriggio di sabato 27 Febbraio, intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese presso la falesia di Nibbio, comune di Mergozzo (Vb), dove un uomo si è procurato la sospetta frattura a un arto inferiore durante una scalata. Poiché le eliambulanze in quel momento erano occupate, sul posto sono state mandate le squadre a terra che hanno stabilizzato il paziente, lo hanno imbarellato e trasportato in spalle fino alla più vicina strada carrozzabile dove era in attesa un’autoambulanza.
Leggi