Nemmeno il tempo di archiviare la giornata domenicale che si apprestano di nuovo a scendere in campo. Le varesine della serie D si presenteranno sul rettangolo verde mercoledì 29 gennaio alle 14.30 per affrontare in infrasettimanale il venticinquesimo turno di campionato e sesto di ritorno. CITTA’ DI VARESE- OLTREPO’ Reduce da ben otto risultati utili di fila, il Città di Varese è secondo con 49 punti a nove lunghezze dal Bra capolista. La squadra di Roberto Floris affronterà al Franco Ossola il pericolante Oltrepò , sestultimo con 25 punti e…
LeggiTag: Gennaio
Sciopero ferroviario nazionale sabato 25 e domenica 26 Gennaio
Dalle ore 21.00 del 25 Gennaio alle ore 20.59 del 26 Gennaio, i sindacati Cub trasporti e Sgb, nonché USB lavoro privato, dalle ore 21.01 del 25 Gennaio alle ore 04.59 del 26 Gennaio, hanno proclamato uno sciopero Nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non sono previste. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno…
LeggiMedioriente: una tregua sospirata e fragile
Pubblichiamo una riflessione approfondita di Mons. Ettore Malnati, teologo, sul tema complesso e delicato della tregua tra Palestina e Israele. Questa questione, che coinvolge aspetti storici, politici e umanitari, richiede un’analisi attenta e ponderata. Mons. Malnati offre la sua prospettiva cercando di gettare luce su un argomento di grande importanza e attualità, che continua a influenzare profondamente le dinamiche internazionali e regionali. Ottima la decisione del cessate il fuoco nella zona di Gaza, per dare sicurezza alla liberazione e al ritorno in Israele degli innocenti ostaggi, prelevati dall’incursione di Hamas…
LeggiA Busto Arsizio il 25 Gennaio celebra San Sebastiano patrono della Polizia Locale
Sabato 25 Gennaio, l’Amministrazione Comunale e il Comando di Polizia Locale organizzano, in occasione di S. Sebastiano, Santo Patrono della Polizia Locale, una celebrazione a cui sono invitati a partecipare cittadini, associazioni e autorità, oltre ai Comandi di Polizia Locale dei comuni vicini. Un’iniziativa che celebra l’impegno delle donne e degli uomini della Polizia Locale, oggi sempre più in prima linea per il mantenimento della sicurezza della Città con nuove professionalità e competenze. Il programma prevede alle 10.00 la santa Messa presieduta da Mons. Severino Pagani nel santuario di S.…
LeggiLe varesine della serie D scendono in campo domenica 19 Gennaio
Dopo la disputa del turno infrasettimanale, le varesine della serie D si apprestano a scendere di nuovo in campo domenica 19 gennaio alle 14.30 per assecondare i rispettivi obiettivi, restare in alta classifica per Città di Varese e Varesina, rimanere fuori dalla zona a rischio per la Castellanzese. IMPERIA- CITTA’ DI VARESE Con cinque vittorie di fila, il Città di Varese di Roberto Floris si è portato al secondo posto con 45 punti a nove lunghezze dal Bra capolista. I biancorossi vogliono proseguire sulla strada maestra anche allo stadio Nino …
LeggiCelebrato nella comunità dei Francescani di Varese il patrono dei Giornalisti, Francesco di Sales
Sabato mattiona, 18 Gennaio, promossa dal Decanato di Varese e da Radio Missione Francescana, s’è tenuta, nella sede dei padri francescani di viale Borri in Varese, la celebrazione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. La relazione principale è stata tenuta dal prof. Silvano Petrosino, docente di Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha trattato il tema “La notizia non esiste… tanto meno con l’intelligenza artificiale”. Le numerose domande dei presenti hanno sottolineato l’apprezzamento e il desiderio di ulteriore…
LeggiPro Patria in campo domenica 19 Gennaio contro il Vicenza
Il momento non è dei migliori. Tre sconfitte da mandare al macero e un terzultimo posto con 18 punti. La Pro Patria vuole avviare l’operazione risalita per evitare di rischiare di dover ricominciare il prossimo campionato dalla serie D. La squadra di Riccardo Colombo affida le sue speranze di rinascita al match in programma domenica 19 gennaio alle 17.30 al Carlo Speroni contro il Vicenza secondo in classifica. Uno squalificato per parte, Bashi per la Pro Patria e Leverbe per i berici. All’andata al Romeo Menti il Vicenza si impose…
LeggiPro Patria in campo lunedì 6 Gennaio allo Speroni
Una quartultima con 18 punti, l’altra quattordicesima con 21. Una a caccia della salvezza, l’altra dei playoff. L’una contro l’altra armate nella sfida in programma al Carlo Speroni di Busto Arsizio lunedì 6 gennaio alle 15 valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, Pro Patria e Giana Erminio hanno molto da chiedere alla sfida che le vedrà opposte. I tigrotti di mister Riccardo Colombo non vincono da ben undici turni e hanno chiuso male il 2024 perdendo nella tana dell’ambizioso Renate. La squadra di mister…
LeggiMeteoGiuliacci a inizio Gennaio irrompe il gelo
Approvato in via definitiva decreto disabilità. A gennaio avvio sperimentazione
È stato approvato in Consiglio dei Ministri l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L.227/2021), che definisce la condizione di disabilità, introduce l’accomodamento ragionevole, riforma le procedure di accertamento e la valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del “Progetto di vita” individuale e personalizzato. “Si tratta del cuore della riforma – spiega il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli – che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile, eliminando le visite di rivedibilità e che introduce il “Progetto di vita”, come strumento di accompagnamento nella vita delle…
LeggiSan Gaudenzio run di Fagnano Olona si svolgerà domenica 28 gennaio
La corsa ebbe una certa popolarità negli anni ottanta. Poi cadde nel dimenticatoio, finchè qualcuno non si industriò per farle riprendere fiato. La San Gaudenzio run di Fagnano Olona si svolgerà domenica 28 gennaio a partire dalle 8.30. Si tratta di una corsa camminata a passo libero dal carattere non competitivo riservata a persone di tutte le età accomunate dal desiderio di regalarsi un’esperienza particolare, di stare insieme e di tenersi un po’ in forma attraverso l’attività fisica. Il ritrovo dei partecipanti avverrà al Castello Visconteo di piazza Cavour. Alle…
LeggiA Marnate Di Mineo presenta il suo ultimo libro
Siciliana d’origine, varesina d’adozione. Insegna infatti a Gallarate. Ma lei, Annitta di Mineo, non si limita a trasmettere conoscenze ai suoi alunni bensì si diletta anche a scrivere libri di poesia. Uno di essi, “Del tempo disumano”, sarà presentato sabato 27 gennaio alle 18.30 nella sala del consiglio comunale di Marnate in piazza Sant’Ilario. Con l’autrice presente alla serata dialogherà l’assessore alla cultura Sara Liguori. Di Mineo ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra le quali “La memoria e i suoi volti” e “Sento una primavera”. Si potrà così conoscere…
LeggiPro Patria tenta il poker nella sfida di sabato 27 Gennaio
Fosse cominciato il campionato da tre turni, sarebbe in testa. Tre partite, tre vittorie. La Pro Patria sta viaggiando a una media di promozione e vuole regalarsi il poker nella sfida che, sabato 27 gennaio alle 16.15, l’attende al Carlo Speroni di Busto Arsizio Vi è voglia di rivincita, per la pattuglia di Riccardo Colombo dopo l’1-3 patito all’andata allo Zanica Stadium. I bergamaschi sono in zona playoff con i loro 29 punti che valgono il decimo posto ma cercano riscatto dopo lo stop casalingo contro il Fiorenzuola. I tigrotti…
LeggiPro Patria sfida l’ Arzignano Valchiampo
Prima la Giana Erminio, poi il Novara. La Pro Patria, negli ultimi due turni, ha sempre sentito suonare le campane a festa. E delle due vittorie ha risentito beneficamente la posizione di classifica. Ora i tigrotti sono quintultimi con 25 punti , sempre in zona critica ma con la finestra rivolta verso il sole. Castelli e compagni andranno a caccia del tris in terra veneta nella sfida che li opporrà domenica 21 gennaio alle 14 all’Arzignano Valchiampo. I vicentini sono imbattuti da sei turni e reduci da tre pareggi di…
LeggiSan’Antonio e San Sebastiano doppia festa per Olgiate Olona
Due festività in pochi giorni. La prima, mercoledì 17 gennaio, vedrà Olgiate Olona commemorarare Sant’Antonio Abate. Il programma prevede la celebrazione di una Santa Messa alle 10 con la benedizione dei pani e alle 15 i Santi Vesperi con la benedizione degli animali. Domenica 21 gennaio si celebrerà invece San Sebastiano, santo patrono della Polizia Locale che prenderà parte anch’essa, con il comandante Alfonso Castellone in testa, alla celebrazione della Santa Messa delle 10, preceduta alle 9.30 dalla benedizione degli animali. “”Nel ricordo del martirio di san Sebastiano – ha…
LeggiVarese celebra Francesco di Sales
Il Decanato di Varese e Radio Missione Francescana organizzano un incontro in occasione della festa di San Francesco di Sales patrono di giornalisti e comunicatori. L’appuntamento è per il 20 gennaio alle 10 nel salone Centro Parrocchiale “Maria Immacolata” Biumo Superiore in via Guido Reni, 6 a Varese. Sul tema “Esisterà ancora l’informazione nel 2050” si confronteranno Alessandro Zaccuri, direttore comunicazione dell’Università Cattolica e Maurizio Crippa, vice-direttore de “Il Foglio”. Gianfranco Fabi introdurrà il confronto a cui parteciperà il presidente dell’Ordine lombardo dei giornalisti, Riccardo Sorrentino. L’incontro, previa iscrizione sul portale dell’Ordine, potrà dare diritto…
LeggiTradate: a Gennaio riprendono le lezioni all’Università della terza età
A Gennaio all’Università della terza età di Tradate riprendono le lezioni. Qui di seguito l’elenco dei corsi. G47: Le forme della poesia. Livello base. Docente: Giovanna Larghi. Inizio: 18 gennaio ore 9.30M28 Acquagym presso piscina Mioclub Tradate. Inizio: 17 gennaio ore 9.15M29 Acquagym presso piscina Mioclub Tradate. Inizio: 18 gennaio ore 15M30 Nordic walking avanzato. Docente: Cinzia Riboldi. Inizio: 15 gennaio ore 9.30 M31 Nordic walking base. Docente: Cinzia Riboldi. Inizio: 24 gennaio ore 9.30. Ritrovo a Villa CentenariP25 Acquarello di espressione. Docente: Cesar Balaban. Inizio: 25 gennaio ore 9.30P26 Acquarello di espressione. Docente: Cesar Balaban. Inizio: 26 gennaio ore…
LeggiLe varesine della serie D in campo domenica 7 gennaio
Città di Varese e Varesina contano di proseguire il buon momento, la Castellanzese, invece, di raggiungere la zona sicurezza. Diverse aspirazioni caratterizzano le tre varesine della serie D che scenderanno in campo domenica 7 gennaio alle 14.30 per il primo turno di ritorno del campionato. CITTA’ DI VARESE- BRA Reduci da due vittorie di fila contro Vogherese e Gozzano, i biancorossi di Corrado Cotta affrontano quel Bra che, all’andata, in terra piemontese, impose loro lo 0-0. Le due squadre sono distanti quattro punti in classifica, il Cdv è quinto con…
LeggiPro Patria in campo sabato 6 Gennaio
Una è reduce da un ottimo girone d’andata, l’altra da uno deludente. Giana Erminio e Pro Patria si reimmergono nel campionato sabato 6 gennaio alle 14 fronteggiandosi al Città di Gorgonzola. La formazione biancoceleste ha archiviato una prima parte di campionato con un quinto posto placcato oro con 30 punti insediandosi nei quartieri nobili della classifica. Un risultato ottenuto con nove vittorie, tre pareggi, sette sconfitte, ventinove reti segnate e ventotto subite e da incorniciare considerando oltretutto che la squadra di Andrea Chiappella proviene da una marcia trionfale nel campionato…
LeggiScuole dimensionate: arrivano i vicari, tempo fino al 5 gennaio
“Nell’ambito del piano di riorganizzazione della rete scolastica, frutto della riforma PNRR del dimensionamento, abbiamo previsto che i dirigenti scolastici titolari di più sedi possano essere supportati da docenti facenti funzioni vicarie per le sedi oggetto di dimensionamento. Una scelta che da un lato conferma quanto da noi sempre detto, cioè che nessun plesso con la riforma del dimensionamento sarà chiuso, e che dall’altro consentirà di avere un servizio più capillare, a vantaggio di famiglie e territori, rispetto a quanto accadeva con la precedente organizzazione che vedeva un dirigente titolare…
LeggiLaveno Mombello: arrestato un maghrebino evaso a Gennaio 2023
Nella mattina di domenica 8 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Laveno Mombello, supportati dagli organi operativi della Compagnia di Luino, hanno tratto in arresto un cittadino marocchino di 26 anni, senza fissa dimora e con numerosi precedenti penali e di polizia, ricercato dall’inizio dell’anno perché evaso nel mese di gennaio 2023 dall’ospedale di Varese dove era stato temporaneamente ricoverato per alcuni giorni in qualità di detenuto, dovendo scontare una condanna residua di 2 anni e 4 mesi di reclusione per traffico di sostanze stupefacenti in provincia di Como nel…
LeggiMilano, stazione Centrale di Milano proseguono attività di controllo
Prosegue l’attività di controllo alla Stazione Centrale di Milano secondo gli indirizzi formulati dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Giovedì 18 Maggio, nell’ambito di tale attività, c’è stato un servizio interforze di particolare rilevanza che ha portato a controllare 2366 soggetti. Di questi 42 sono stati denunciati e 4 arrestati. A seguito dei controlli sulle persone sono stati emessi 19 provvedimenti di espulsione. Sono stati, altresì, controllati n. 438 veicoli e riscontrate n. 46 violazioni al Codice della Strada. Gli esercizi commerciali oggetto di controlli sono stati n. 37. “Per garantire…
LeggiIndustria alimentare varesina cresce l’export
Continua il ciclo delle Assemblee dei Gruppi Merceologici di Confindustria Varese. A riunirsi sono le imprese associate appartenenti al Gruppo Merceologico “Alimentari e Bevande”, rappresentato da Remo Giai, Presidente della FARMO Spa di Casorezzo. Fanno parte dell’industria alimentare del territorio le imprese attive nelle filiere di birra, dolci, cioccolato, prodotti lattiero caseari, lavorazione ittiche e di carne, mugnai, vini e liquori. Si tratta di 24 imprese associate, per un totale di 3.192 addetti: questo lo spaccato, in termini numerici, delle realtà imprenditoriali varesine attive nel settore dell’Associazione datoriale. I dati dell’export A…
LeggiBaby gang
Eugenio Arcidiacono è Vice caposervizio a Famiglia Cristiana si occupa di attualità e spettacoli. Nel 2008, nel 2017 e nel 2022 ha vinto il premio Vergani-cronista dell’anno. Con edizioni San Paolo ha pubblicato “Baby gang” un viaggio nel mondo della violenza giovanile in Italia. Il libro racconta diversi episodi avvenuti in città come Milano, Bologna, Ancona, Perugia, Taranto, Palermo. L’autore ha raccontato le cronache ascoltando testimoni, operatori e Forze dell’Ordine. Si tratta di giovani che per motivi sciocchi si rendono autori di episodi di violenza. Nel libro l’autore riporta la…
LeggiLa Montagna Incantata
Video-editoriale dell’Osservatorio Internazionale card. Van Thuan a cura dell’editorialista Maurizio Milano. La Cooperazione in un Mondo Frammentato: Affrontare le crisi pressanti, gestire le sfide del futuro»: questo il tema del convegno internazionale tenutosi nella settimana dal 16 al 20 gennaio 2023 a Davos, nelle Alpi svizzere, nuovamente a pieno regime dopo le edizioni in formato ridotto e on-line per via dell’epidemia CoViD-19. All’appuntamento annuale del World Economic Forum hanno partecipato quasi 3.000 “global leader”, tra cui 50 capi di stato, oltre 350 leader di governo, 19 banchieri centrali, 1.500 business…
LeggiRenate e Pro Patria incontro domenica 29 Gennaio
Una gode di buona salute con cinque risultati utili di fila e il quinto posto con trentotto punti. L’altra, invece, nelle ultime due partite ha steccato e ha colto un punto nelle ultime tre gare assestandosi al nono posto con trentatré. Domenica 29 gennaio alle 14.30 al “Città di Meda” Renate e Pro Patria cercheranno di soffiarsi vicendevolmente la posta. I nerazzurri per non perdere il contatto con la testa della classifica, i biancocelesti per rimanere con i piedi ben appoggiati alla zona playoff. Nel Renate non ci sarà lo…
LeggiBusto Arsizio la Polizia Locale celebra il Santo patrono venerdì 20 Gennaio
Venerdì 20 gennaiola Polizia Locale festeggia il suo patrono, San Sebastiano Martire; le celebrazioni prenderanno il via alle ore 9.20 con l’alzabandiera in Piazza Trento Trieste, seguiranno il corteo fino a piazza santa Maria e la Santa Messa nella bellissima cornice del Santuario di Santa Maria alle ore 10.00. Alle ore 11.30 ci si sposterà poi alla Sala Tramogge dei Molini Marzoli per il saluto delle autorità e la cerimonia di consegna degli attestati di anzianità di servizio, gli avanzamenti di grado e le benemerenze al personale. In occasione delle…
LeggiLe varesine in campo domenica 15 Gennaio
Città di Varese e Caronnese in cerca di riscossa per uscire da una situazione molto critica. Castellanzese e Varesina cercano di proseguire il buon momento con l’alta classifica nel loro campo visivo. Vediamo gli impegni che attendono domenica 15 gennaio alle 14.30 le varesine della quarta serie per il secondo turno di ritorno di campionato. CITTA’ DI VARESE- VIRTUS CISERANO BERGAMO Settimana da dimenticare per i biancorossi. Prima lo stop per 2-1 sul terreno dell’Alcione Milano in campionato, poi l’eliminazione dalla Coppa Italia con uno 0-2 subito a Gorgonzola dalla…
LeggiSfida tra Pro Patria e Mantova sabato 14 Gennaio
Ma come si sta bene lassù. Lo afferma in coro la Pro Patria ormai da diversi turni in cui si sta coccolando l’alta classifica ovvero il settimo posto con 33 punti. Ergo, la zona playoff. I tigrotti di mister Jorge Vargas ci hanno fatto la bocca buona ormai da sette turni, tanti sono quelli utili che hanno accumulato. E’ quindi sulle ali dell’entusiasmo che Piu e compagni si recano al “Martelli” di Mantova per affrontare sabato 14 gennaio alle 17.30 i virgiliani. Questi ultimi, dopo quattro turni di buona vendemmia,…
LeggiCittà di Varese in campo mercoledì 11 Gennaio
Una viaggia a mille, l’altra arranca. E’ con ben diverse situazioni di campionato che Giana Erminio e Città di Varese si affrontano mercoledì 11 gennaio alle 14.30 al “Città di Gorgonzola” per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie D. Insieme con il Crema che giocherà con il Bra mercoledì 18 gennaio, le due compagini sono rimaste le uniche a rappresentare la Lombardia nella competizione. La Giana è reduce da ben sei vittorie consecutive in campionato ed è sempre più padrona assoluta del girone D con i suoi…
LeggiRitorno in campo domenica 8 Gennaio per le 4 squadre di serie D della provincia bosina
Qualcuna cerca la tranquillità, altre di assaggiare la zona playoff. Città di Varese e Caronnese da una parte, Castellanzese e Varesina dall’altra. Le quattro squadre di serie D della provincia bosina, dopo la pausa natalizia, si apprestano a tornare al campionato per disputare, domenica 8 gennaio alle 14.30, la prima giornata della fase discendente. ALCIONE- CITTA’ DI VARESE Vittoriosi all’andata con un secco 3-1 al “Franco Ossola” sui milanesi, i biancorossi sperano di ripetersi. Il loro obiettivo non appare però all’acqua di rose. Primo, perchè l’Alcione occupa il secondo posto…
LeggiAll’inizio del 2023 la Diocesi in preghiera per la pace
Nell’anno che sta per cominciare, in cui ricorre il sessantesimo dell’enciclica di papa Giovanni XXIII, Pacem in Terris, la Diocesi di Milano continua a mettere al centro la preghiera per chiedere il dono della pace, a livello personale e collettivo, con diversi appuntamenti. Si comincia domenica 1° gennaio in Duomo, alle 17.30, con la Messa per la Giornata mondiale della pace, una celebrazione voluta da papa Paolo VI nel 1968. In assenza dell’Arcivescovo, impegnato in un viaggio missionario in Camerun, l’Eucaristia sarà presieduta dal Vicario generale, mons. Franco Agnesi, con l’omelia…
LeggiCalcio varesino tre cappaò e un rinvio a Gennaio
Una giornata davvero da dimenticare quella dell’anticipo di sabato 17 dicembre per le varesine della quarta serie. Città di Varese, Caronnese e Varesina hanno masticato amaro, la Castellanzese è stata frenata dalla neve che ha portato al rinvio a mercoledì 11 gennaio della sfida in terra cuneense con la Fossanese. CITTA’ DI VARESE- FRANCIACORTA 0-1 Vendetta tremenda vendetta. Dopo essere stati eliminati in Coppa Italia proprio dai biancorossi di mister Luciano De Paola, i bresciani si prendono la rivincita imponendosi con l’identico punteggio con cui erano stati sconfitti. Il Cdv…
LeggiConsiglio regionale approvata la manovra di assestamento al bilancio regionale 2022-24
La sessione di bilancio del Consiglio regionale, iniziata ieri, si è conclusa con l’approvazione a maggioranza del rendiconto 2021 e dell’assestamento al Bilancio 2022-24 (45 voti a favore, 27 contrari, 1 astenuto). Il contesto – Intervenendo a inizio seduta, il Presidente della Commissione Bilancio e relatore del provvedimento ha sottolineato che la manovra di assestamento è stata impostata tenendo conto del consuntivo 2021 che ha chiuso con un disavanzo di 275 milioni e 451 euro, e non di oltre 800 milioni come previsto. Altro dato di contesto il sensibile calo delle…
LeggiBusto Arsizio resistenza e shoah percorsi nella memoria
Fondazione Mons. Andrea Ghetti – Baden, con il patrocinio della Città di Busto Arsizio, ha promosso un ciclo di tre incontri dal titolo “RESISTENZA E SHOAH: PERCORSI NELLA MEMORIA”, aperti alla comunità, volti a raccontare storie di verità attraverso preziose testimonianze, anche personali, di Resistenza e di Shoah. Giovedì 19 maggio, alle ore 21.00, si terrà il secondo appuntamento dal titolo “SHOAH – testimonianza della famiglia di Franco Schoenheit” con Gadi Schoenheit, figlio di Franco Schoenheit e attuale Assessore alla Cultura dell’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, accompagnato dalla…
LeggiLombardia 9,9 mln per sostenere l’autoimprendiotrialità
Aprono oggi, lunedì 4 Aprile, i termini per la presentazione delle nuove domande di finanziamento alle nuove aziende e all’autoimprenditorialità. Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo promuovono la nuova edizione del bando “Nuova impresa” per sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde e l’autoimprenditorialità e rilanciare l’economia lombarda anche per quest’anno. Regione Lombardia, sempre in collaborazione con Unioncamere, ha deciso di rilanciare la misura apportando importanti novità come la possibilità di partecipazione anche per i professionisti. Una decisione che conferma la volontà di Regione di continuare a sostenere chiunque voglia…
LeggiEra il 27 Gennaio 1924 Fiume, la perla del Carnaro, diviene italiana
Pubblichiamo un articolo di Valentino Quintana, che ringraziamo per la gentile concessione. Era il 27 Gennaio 1924 quando la città di Fiume diviene italiana. di Valentino Quintana Fiume, la perla del Carnaro, la “Città olocausta”, oggetto di passioni e rivendicazioni nazionali, teatro di un’impresa dannunziana (che la vide protagonista e “città di vita”), di scontri tra autonomisti e nazionalisti, il cuore pulsante della cosiddetta “Vittoria mutilata”, diveniva italiana il 27 gennaio 1924. Tutto partì, tuttavia, qualche anno prima, ossia il 30 ottobre 1918, con un impero austro-ungarico in piena dissoluzione, quando…
LeggiChiusure programmate Ss394 del Verbano Orientale
Per consentire alla Società incaricata di effettuare la potatura degli alberi ad alto fusto lungo la statale di competenza, Anas, da lunedì 31 gennaio a venerdì 4 febbraio ha programmato la chiusura della statale nel tratto compreso tra il km 16,100 e il km 16,300 della 394 “del Verbano Orientale” tra i comuni di Gemonio e Cittiglio. La limitazione sarà attiva nella sola fascia oraria giornaliera 8:00 – 17:00. Il percorso alternativo verrà segnalato in loco lungo la viabilità alternativa.
LeggiAl via interventi sul ponte sul Ticino
Avanzano gli interventi di adeguamento strutturale del ponte sul Ticino, lungo la strada statale 341 “Gallaratese” tra Turbigo (MI) e Galliate (NO). L’esecuzione dei lavori è oggetto di specifica convenzione tra Anas e Ferrovienord. La nuova fase di lavoro, che consiste nel rifacimento dei marciapiedi e nel consolidamento localizzato dell’infrastruttura in particolare sul lato di Galliate, sarà avviata giovedì 27 gennaio. Per consentire l’esecuzione degli interventi in progetto, Ferrovienord ha previsto l’istituzione del senso unico alternato. Il completamento di questa fase di lavoro è previsto entro domenica 5 giugno.
LeggiMeteoGiuliacci i giorni della merla sono i più freddi dell’anno?
Il detto popolareSecondo la tradizione popolare gli ultimi tre giorni di gennaio hanno il meteo più freddo dell’inverno. Tanto che perfino la Merla, che un tempo aveva il piumaggio bianco, per riscaldarsi andò a ripararsi in un camino. Il suo manto divenne grigio per la fuliggine e da allora quando il primo febbraio uscì fuori si ritrovò le piume nere. La credenza trova la sua giustificazione nell’idea, che il maggior gelo avvenga a metà strada tra il 21 dicembre, solstizio d’inverno, e i 21 marzo, equinozio di primavera. In realtà in…
LeggiSant’Antonio Abate, con ripresa contagi animali in casa per 4 cittadini su 10
Anche nel Varesotto, quattro cittadini su dieci accolgono gli animali nella propria casa dove molti sono costretti a stare a causa della forte ripresa dei contagi. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della tradizionale benedizione di Sant’Antonio Abate, il Patrono degli animali. Una tradizione popolare che il 17 gennaio vede in tutta Italia il ripetersi del rito la benedizione dalla variegata moltitudine di esemplari presenti sul territorio nazionale nelle case, nelle campagne, nelle stalle, ovili e nei pollai. “Con l’avanzare della pandemia Covid – sottolinea il…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino all’8 Gennaio
MeteoGiuliacci previsioni prima decade di Gennaio
Agroalimentare a filiera corta, balzo dell’11%
L’agroalimentare made in Lombardia reagisce alla crisi generata dalla pandemia Covid19 facendo registrare un balzo dell’11% nelle esportazioni nei primi sei mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero, in occasione della sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo in corso fino al 28 novembre con l’obiettivo di promuovere le eccellenze della cucina del Belpaese in 110 nazioni tramite la rete di ambasciate, consolati, istituti italiani di Cultura, uffici ICE e Camere…
LeggiIncoraggianti i dati sull’attività di Pronto Soccorso all’Ospedale di Luino
Da qualche giorno i posti letto di degenza ordinaria chirurgica all’Ospedale di Luino sono passati da 16 a 20, con un incremento di due posti per la Chirurgia generale e di altri due posti per l’Ortopedia. Da ottobre anche la degenza di Day Surgery tornerà a poter contare sui 4 posti di degenza dedicata. Contemporaneamente, si registra un volume di accessi al Pronto Soccorso del Luini Confalonieri sempre più sovrapponibile a quello del periodo pre-Covid. In particolare, osservando il numero di accessi al servizio da gennaio ad agosto di quest’anno…
Leggi