Tag: Giuliacci
La Storia della Meteorologia dai Greci ad oggi
Con le prime grandi civiltà orientali l’osservazione del cielo e degli astri diviene quasi un culto. E così non sfugge la stretta correlazione esistente tra la ricorrenza dei cicli celesti e le variazioni cicliche stagionali, tanto che negli astrologi dell’epoca matura la convinzione che le alterne vicende atmosferiche dipendano solo dal moto delle stelle e dei pianeti e, in particolar modo, dai cicli del Sole e della Luna. Tale interpretazione astrologica del tempo resisterà tenacemente per millenni fino al Rinascimento. La più antica testimonianza sui primi tentativi di prevedere il…
LeggiMeteoGiuliacci aria polare in arrivo
Sulle regioni occupate dai grandi anticicloni permanenti o stagionali (Anticiclone delle Azzorre, Anticiclone africano, Anticiclone del Pacifico Anticiclone Russo) la circolazione è piuttosto debole e pertanto vaste porzioni di atmosfera restano quasi immobili sul posto per giorni o settimane, acquistando così le caratteristiche termo-igrometriche del suolo sottostante. Tipi di masse d’ariaTali enormi blocchi di atmosfera fisicamente omogenea sono denominati masse d’aria e vengono trasportate dai venti predominanti fino a qualche migliaio di km di distanza, senza per questo perdere alcune loro originarie caratteristiche. Tuttavia, le iniziali proprietà fisiche vengono diversamente…
LeggiMeteoGiuliacci in arrivo freddo polare
MeteoGiuliacci vortice polare spingerà gelo artico in Italia
Le previsioni meteorologiche del Colonnello Mario Giuliacci per l’arrivo di una probabile ondata di freddo sull’Italia
LeggiTre sbalzi termici di dieci gradi entro 20 dicembre
L’inverno quest’anno è giunto puntale intorno al primo dicembre, data nella quale per convenzione è fissato l’inizio della stagione invernale. In effetti da quasi 3 settimane le temperature sono scese su valor invernali su tutto il Centronord, con nevicate sulle Alpi e qualche fiocco anche in pianura sul Piemonte occidentale. per saperne di più….https://www.meteogiuliacci.it/news/tre-sbalzi-termici-di-dieci-gradi-entro-20-dicembre-238622 didascalia: Fonte Immagine: meteogiuliacci
LeggiMeteoGiuliacci in arrivo tanta pioggia ma anche neve
MeteoGiuliacci previsioni dal 3 al 12 Novembre
MeteoGiuliacci Inverno 2022-2023 ecco quanta neve
Siamo oramai a fine ottobre, e i modelli climatici cominciano a proporre le prime proiezioni per l’inverno 2022-2023, con indicazioni su quanta neve arriverà. Si tratta chiaramente di proiezioni stagionali, che non possono regalare grandi certezze, ma analizzando le attuali anomalie atmosferiche e oceaniche, assieme alle tendenze circolatorie descritte dai supercomputer, qualche indicazione si può ottenere. Ecco allora quali sono gli scenari più probabili per l’inverno in arrivo…https://www.meteogiuliacci.it/news/meteo-tendenza-inverno-2022-2023-ecco-quanta-neve-237100 didascalia: Fonte Immagine: Depositphotos
LeggiCol. Giuliacci “Una mela per chi ha fame”
“Una mela per chi ha fame” giunge alla sua decima edizione. Sabato 22 Ottobre, sarà presente in molte piazze della città di Milano e provincia. Collaborazione tra Lions Club International e al Consorzio mele Alto Adige ed insieme al meteorologo Col. Mario Giuliacci, saranno presenti nelle piazze per aiutare con un gesto chi è meno fortunato. A Milano i gazebo saranno presenti in piazza San Carlo, piazza Oberdan, piazza San Marco e via Spallanzani.
LeggiTemperature in temporaneo calo poi piogge anche forti
MeteoGiuliacci primo freddo e primo attacco alla siccità
Caldo e siccità sono le “bestie nere” che hanno afflitto per mesi, oltre il limite della sopportazione. Ma all’orizzonte vi sono ottime notizi per entrambi gli venti estremi. Ma già l’11 settembre avevamo dato la notizia del crollo della temperatura tra il 16 e il 17 settembre sulle regioni centro settentrionali e tra il 17 e il 20 settembre anche su quelle meridionali. In particolare, al Centronord le massime scenderanno a valori tra 20 e 25 gradi, temperature che verranno percepite sicuramente come primo freddo. Addirittura, dal 20 settembre le temperature…
LeggiMeteoGiuliacci ondata di caldo fino a fine mese
MeteoGiuliacci arriva ‘Pompiere’, l’anticiclone ammazza-caldo
Analisi meteo. In estate, si sa, predomina il tempo bello, soleggiato e caldo, come capita sempre in presenza di anticicloni e con la radiazione solare ai massimi valori dell’anno. Ma fino agli anni ‘70/’80 il tempo estivo era monopolio dell’anticiclone delle Azzorre, il quale però, nel corso dei decenni, è stato via-via sostituto da quello nord-africano…..https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-news-arriva-pompiere-lanticiclone-ammazza-caldo-ecco-chi-%C3%A8
LeggiMeteoGiuliacci previsioni prima decade di luglio
MeteoGiuliacci previsioni per sabato 25 giugno
Tanto caldo e isolati temporali di calore, l’alta pressione favorirà una maggior stabilità atmosferica e spingerà verso l’alto le temperature
LeggiMeteoGiuliacci previsioni dal 24 Aprile al 2 Maggio
MeteoGiuliacci le piogge osservate nelle ultime 36 ore
MeteoGiuliacci previsioni lunedì 4 Aprile
MeteoGiuliacci a Marzo ancora freddo e pioggia al Nord
La tendenza descritta dai modelli fisico-matematici mostra un mese di Marzo capace di regalare ancora molte sorprese
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino ai primi di Marzo
MeteoGiuliacci un pizzico di inverno a fine mese
MeteoGiuliacci la neve caduta in pianura al Nord
MeteoGiuliacci previsioni 12 e 16 Febbraio
Col. Giuliacci il meteo fino al 16 Febbraio
Poche le novità di rilievo nei prossimi dieci giorni. Tra lunedì 7 e martedì 8 febbraio un nucleo di aria polare moderatamente fredda raggiungerà l’Adriatico e il Sud. Invece dal 9 all’11 febbraio l’anticiclone africano sospingerà sull’Italia aria più calda subtropicale atlantico dal 12 al 16 ancora alta pressione ma quella dell’anticiclone delle Azzorre. I quale lungo i suo bordo orientale sospingerà venti freschi nord atlantici sull’Italia….https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/tutto-il-meteo-fino-16-febbraio
LeggiMeteo Giuliacci Febbraio 2022 come sarà?
AnalisiTutti i mesi nel corso degli ultimi decenni hanno subito apprezzabili cambiamenti meteo climatici. Abbiamo mostrato in un recente articolo (CLICK PER LEGGERE) che la colpa di tali modifiche è dovuta in parte al Global Warming e in parte al disomogeneo riscaldamento (+ 8-10°C sul circolo polare, circa +1 grado sul resto del pianeta). Anticiclone OSTINATO, a quando un REALE CAMBIAMENTO? Le risposte non sono… Ma la NEVE SULLE ALPI? Ecco quando potrà ritornare…!.. https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-febbraio-2022-freddo-e-nevoso-o-tiepido-e-siccitoso-le-ipotesi
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino al 21 Gennaio
MeteoGiuliacci inverni meno freddi di un volta
MeteoGiuliacci previsioni fino all’8 Gennaio
MeteoGiuliacci previsioni Capodanno 2022
MeteoGiuliacci il tempo previsto per le feste di Natale
MeteoGiuliacci in arrivo neve mercoledì 8 Dicembre
MeteoGiuliacci quanta neve arriverà questo inverno?
Ora legale pronti a cambiare
Come ogni anno, a fine ottobre, ci sarà il cambio di consegne tra l’ora legale e l’ora solare e le lancette andranno tirate indietro di un’ora. Sta per giungere il momento di salutare l’ora legale e aprire le braccia all’ora solare, con tutto ciò che ne consegue: troveremo un po’ più di luce al risveglio, ma i pomeriggi si accorceranno drasticamente per lasciare spazio in anticipo alle ombre della sera. ma qual è il giorno in cui dovremo spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora? Quest’anno il ritorno all’ora solare…
LeggiMeteoGiuliacci un inverno mite e umido o gelido?
METEO STAGIONALE Come già scritto in un nostro articolo, la Nina sarà presente anche per l’Europa questo inverno. Ma altri fattori entreranno in gioco. Ad esempio, quanto influirà il vortice polare sul clima nella stagione a venire? Dbobbiamo aspettarci bufere di neve od ondate di gelo? Calmi! Facciamo chiarezza. Il celeberrimo sito AccuWeather da anni tenta di fare un Outlook (sofisticato e con molte tecniche avanzate). Diciamo subito una cosa: NON E’ UNA PREVISIONE MA UNA TENDENZA METEO. Che significa? Che potrebbe essere perfetta, ma pure con forti margini di…
LeggiMeteo Giuliacci freddo anomalo ma poi due anticicloni. Tornerà il caldo?
MeteoGiuliacci previsioni dal 10 al 19 Ottobre
MeteoGiuliacci freddo invernale in arrivo
Le ondate di freddo invernale (temperature sotto 10-15 gradi, a seconda delle zone d’Italia) non sono insolite in ottobre. Sono già avvenute nel 2003, 2007, 2010,2020. Se si esclude il 2003, gli altri 3 casi sono accadute quando, come quest’anno è presente la Niña (LEGGETE IL NOSTRO APPROFONDIMENTO). Infatti, il freddo simil-invernale è trascinato verso l’Italia dalle prime due perturbazioni atlantiche, le quali pescheranno aria non più dal Medio Atlantico bensì dal Circolo Polare (COME SCRITTO NELL’ARTICOLO DEDICATO). Tali correnti dopo… https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-ultimissime-freddo-invernale-arrivo
LeggiMeteoGiuliacci, previsioni fino al 9 ottobre. Atlantico via via più aggressivo
MeteoGiuliacci, lunedì 20 Settembre tra sole e nuvole
Col. Giuliacci inizia una fase fresca e piovosa estate già finita?
MeteoGiuliacci Agosto bollente quando arriverà la fine del caldo?
La settimana in corso minaccia di diventare la più bollente dell’estate 2021, con caldo estremo che avvolgerà da nord a sud gran parte dell’Italia. Tutta colpa dell’Anticiclone Nord-Africano, che occuperà con insistenza l’Italia. Ma quando finirà questa calura insopportabile? Ve lo spieghiamo nelle righe che seguono. La stagione estiva ci ha già regalato alcuni periodi di caldo intenso, con numerosi diversi picchi di 40 gradi e oltre. Temperature particolarmente alte che però si si sono osservate per lo più al Sud e Isole. Non che al Centro non abbia fatto…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni dall’ 11 al 18 Agosto
MeteoGiuliacci previsioni settimana di Ferragosto
Situazione meteo roventeI modelli prognostici confermano una eccezionale ondata di caldo africano tra l’11 e il 15 agosto, del tutto concorde con la nostra tenednaz per Agosto. Ecco i capoluoghi di provincia ove, ad oggi, son previste temperature tra 38 e 40 gradi. Tra parantesi sono indicati i giorni nei quali è più probabile che si verifichi tale caldo estremo….https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-previsioni-settimana-ferragosto-caldo-estremo-38-40-gradi-su-22-citta
Leggi