L’ambito della ricerca di persone disperse è un settore in cui il Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico – sempre più spesso è chiamato a operare. Nelle ultime settimane in Lombardia si sono tenuti diversi incontri e momenti di formazione e aggiornamento per i nostri soccorritori specializzati in questo ruolo. I tecnici coinvolti, provenienti da tutta la Lombardia, erano in totale 36 e, per la prima volta, l’approccio è stato di portata regionale. La gestione a livello locale finora è stata quella prevalente ma da alcuni anni capita…
LeggiTag: Dicembre
Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 29 Dicembre
Questi i principali provvedimenti assunti dalla giunta che si è riunita oggi. Patto per l’attuazione della sicurezza urbana ed installazione nuove postazioni di videosorveglianza. Approvazione progetto e richiesta ammissione ai finanziamenti ministeriali Per partecipare al finanziamento del Ministero dell’Interno relativo alla realizzazione di impianti di videosorveglianza da prevedersi nell’ambito dei patti per la sicurezza urbana, la giunta su indirizzo dell’assessore Loschiavo approva il progetto denominato “Busto Arsizio sicura in 4k”, per un importo totale di € 180.800,00. E’ prevista la realizzazione di impianti di videosorveglianza nell’ambito dei patti per la…
LeggiCalendario dell’Avvento: 20 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 18 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 16 Dicembre
Calendario dell’Avvento: 14 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiMalnate tenta la fuga con un monopattino
Nella tarda serata di mercoledì 7 dicembre, i Carabinieri della Stazione di Malnate, mentre erano impegnati in servizio di perlustrazione e vigilanza sul territorio, notavano e fermavano due uomini, di cui uno, improvvisamente, al fine di sottrarsi al controllo dei militari, tentava di fuggire a bordo di un monopattino elettrico, venendo immediatamente raggiunto e bloccato. L’uomo, un italiano di 25 anni, con precedenti, cercava ancora di divincolarsi, continuando a dimenarsi e scalciare, e, soltanto al termine di una breve colluttazione, veniva fermato. Gli uomini dell’Arma riuscivano a recuperare il portafoglio,…
LeggiTre sbalzi termici di dieci gradi entro 20 dicembre
L’inverno quest’anno è giunto puntale intorno al primo dicembre, data nella quale per convenzione è fissato l’inizio della stagione invernale. In effetti da quasi 3 settimane le temperature sono scese su valor invernali su tutto il Centronord, con nevicate sulle Alpi e qualche fiocco anche in pianura sul Piemonte occidentale. per saperne di più….https://www.meteogiuliacci.it/news/tre-sbalzi-termici-di-dieci-gradi-entro-20-dicembre-238622 didascalia: Fonte Immagine: meteogiuliacci
LeggiCalendario dell’Avvento: 12 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiPro Patria sfida il Piacenza domenica 11 Dicembre
Tre turni utili di fila di cui due vittorie e il decimo posto con venticinque punti. Che, a oggi, significa zona playoff. Splende il sole sulla Pro Patria che vuole continuare a farlo brillare nella sfida di domenica 11 dicembre alle 14.30 al “Garilli” dove sarà di scena contro il Piacenza. Gli emiliani, squadra nobile decaduta che ha anche trascorsi in massima serie, al momento non stanno esattamente avendo un andamento da mille e una notte trovandosi all’ultimo posto con dodici punti. Un bilancio che ben poco si attaglia ai loro…
LeggiCalendario dell’Avvento: 8 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiBusto Arsizio domenica 11 Dicembre la prima al Teatro Sociale con il Trovatore
Andrà in scena domenica 11 dicembre alle 16.00 al teatro Sociale “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, una nuova produzione del teatro per la rassegna cittadina BA Lirica, a compimento della trilogia popolare di Verdi iniziata nel 2021 con la Traviata e proseguita con il Rigoletto. Oggi la presentazione alla presenza del presidente del teatro Luca Galli e di parte del cast con il direttore artistico e musicale Marco Beretta e il regista dell’opera Alberto Oliva. “Il concerto è la nostra prima “prima” – ha affermato la vicesindaco e assessore alla…
LeggiA Busto Arsizio domenica 11 Dicembre ricordi per un anno
Nell’ambito del calendario “Domeniche ai Musei”, torna domenica 11 dicembre, a partire dalle ore 16.30, l’appuntamento con “Ricordi per un anno” presso il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio (via Volta 6). Il primo incontro di questo nuovo ciclo prenderà avvio da un particolare modo di dire bustocco legato al campo Tessile, per fare un viaggio attraverso storia, tradizioni e curiosità legate a questo affascinate mondo, accompagnati da una guida dei Servizi educativi museali. L’iniziativa è dedicato al pubblico degli adulti. La partecipazione è gratuita con…
LeggiGiovedì 8 Dicembre la Pedala con i campioni
E’ una tradizione che si ripete da 23 anni quella della Pedala con i Campioni del giorno 8 dicembre a Brinzio. Giovedì gli organizzatori, gli ex professionisti varesini Stefano Zanini, Dario Andriotto, Cristiano Frattini, Daniele Nardello, Oscar Mason, Tupak Casnedi e Andrea Peron accoglieranno nel piccolo centro della Valcuvia gli oltre 600 partecipanti alla manifestazione cicloturistica a scopo benefico che dal 2017 ricorda la memoria di Michele Scarponi e che quest’anno prima del via dedicherà un minuto di silenzio per onorare Davide Rebellin. Il Velo Club Sommese di Silvio Pezzotta…
LeggiGiuliano Kotten l’uomo che visse tre volte
L’incontro settimanale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, questa settimana si svolgerà martedì 6 Dicembre, alle ore 18.00. Tema dell’incontro “Giuliano Kotten. Straordinaria persona che visse tre volte”. Presente all’incontro Rosanna Turcinovich, direttore La voce di Fiume. L’incontro potrà essere seguito sulla pagina facebook dell’Associazione https://www.facebook.com/groups/2559430654128300.
LeggiCalendario dell’Avvento: 4 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiGallarate incendio in una palazzina. Muore donna 78enne
Venerdì 2 Dicembre, scoppia incendio in una palazzina a Gallarate in corso Leonardo Da Vinci. Una donna di 78 anni muore. Nessun’altra persona sarebbe rimasta coinvolta nel rogo. Le cause dell’incendio saranno approfondite a seguito accertamenti delle autorità competenti. Sul posto sono intervenuti diversi mezzi dei Vigili del Fuoco, sia dalla provincia di Varese che da Milano, oltre ai soccorritori del 118 e la Polizia di Stato. La palazzina è stata evacuata a scopo precauzionale. Sono 8 i pazienti ospedalizzati in Codice Giallo con sintomi da intossicazione da fumo e…
LeggiCalendario dell’Avvento: 3 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 2 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento 2022: 1° Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiBusto Arsizio stagione cameristica inizio giovedì 1° Dicembre
Giovedì 1 dicembre alle ore 21.00 alla Sala Pro Busto in via Cesare Battisti si terrà il primo appuntamento della Stagione Cameristica 2022-2023, giunta alla sua 7a edizione, organizzata dall’Associazione Culturale Musikademia, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e il sostegno dello sponsor Studio Vabri – Dottori Commercialisti. Si tratta di tre appuntamenti alternati a quelli della stagione Sinfonica in programma al teatro Sociale, nell’ambito della programmazione culturale cittadina. Dicembre, febbraio e aprile saranno i mesi dedicati alla musica cameristica. Il primo appuntamento, giovedì 1° dicembre, vedrà ospite…
LeggiNovembre e dicembre aperture del Parco Archeologico di Castelseprio
Aperture del Parco Archeologico di Castelseprio per i mesi di novembre e dicembre: mercoledì: 9.00-14.00 area archeologica; 9.00-11.00 chiesa di Santa Maria foris portas; 11.30-14.00 Antiquarium giovedì, venerdì e sabato: 13.30-17.30 area archeologica; 13.30-15.00 chiesa di Santa Maria foris portas; 15.30-17.30 Antiquarium domenica e festivi*: 9.30-17.30 area archeologica; 9.30-13.00 chiesa di Santa Maria foris portas; 13.30-17.30 Antiquarium lunedì e martedì: chiuso * Nei mesi di novembre e dicembre il Parco Archeologico sarà aperto nei seguenti giorni festivi: martedì 1 novembre domenica 6 novembre domenica 20 novembre giovedì 8 dicembre lunedì 26 dicembre Per scolaresche e gruppi di oltre 10 visitatori…
Leggi“La serva padrona” al teatro sociale di Busto Arsizio
Tra le decisioni assunte oggi dalla giunta comunale, si segnala il patrocinio all’opera buffa “La Serva Padrona” di G. B. Pergolesi, che andrà in scena domenica 16 gennaio alle ore 17.00 al teatro Sociale. La produzione è a cura dell’Associazione Culturale Musikademia APS, in collaborazione con Educarte, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto e degli sponsor Studio Vabri – Dottori Commercialisti, Istituto Clinico San Carlo e Fin-Cle Srl. Dopo il grande successo de “La Traviata” dello scorso 12 dicembre, il Teatro Sociale è quindi pronto ad accogliere un…
LeggiRinviata la sfida tra Dolomiti Trento Basket e Openjob Metis Varese
Il Covid alza la voce e quindi niente gara. La sfida tra Dolomiti Trento Basket e Openjob Metis Varese valevole per la 13 a giornata del campionato della massima serie cestistica nazionale originariamente in programma per domenica 26 dicembre è stata rinviata a data da destinarsi. A disporlo è stato il presidente della LBA Umberto Gandini che, in una nota, ha parlato di “impossibilità di disputare l’anzidetta partita a causa del provvedimento assunto in data odierna dall’Ats Insubria che, a seguito di positività riscontrate nel gruppo squadra della Openjob Metis…
LeggiPro Patria in cerca del bis
Bis cercasi. Dopo la vittoria contro la Pergolettese per 2-1 sul campo amico del “Carlo Speroni” la Pro Patria vuole infilare sotto l’albero la seconda vittoria di fila. I biancocelesti cercheranno di realizzare il loro desiderio sul campo inaugurato di fresco dell’AlbinoLeffe, esperta formazione bergamasca, nell’incontro in programma oggi, martedì 21 dicembre alle ore 18. Tra gli orobici e la compagine di Luca Prina vi sono quattro lunghezze di differenza, 24 punti per i primi che valgono il nono posto e 20 per i secondi a certificare la momentanea sedicesima piazza, quella dove…
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XXI giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 Dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiGli appuntamenti Natalizi di Sabato 18 Dicembre a Sesto Calende
Si candida a diventare una tra le giornate più attese del Natale Sestese vista la ben gestita presenza di diversi eventi in Città. Parliamo di Sabato 18 Dicembre 2021 che si animerà sin dalle prime ore del mattino con la presenza ordinata dei gazebi bianchi del tradizionale Mercatino de ‘Un Fiume tra Arti e Sapori’. L’appuntamento di ogni 3° Sabato del mese si presenterà in una speciale versione Natalizia, vestita a festa con drappi rossi e suggerendo una offerta di doni preparati artigianalmente e nati dall’estro e fantasia degli espositori.…
LeggiA Fagnano Olona un bando per la solidarietà
La loro passione e volontà fa già molto. Per poter svolgere in modo ottimale l’attività che hanno scelto di profondere a servizio della comunità, però, necessitano anche di uno spazio adeguato. Alle associazioni che abbiano bisogno di un locale in cui riunirsi il comune di Fagnano Olona ha messo a disposizione una preziosa opportunità. Ha infatti deciso di promuovere un bando con il quale punta a concedere a titolo gratuito parte dei locali e delle pertinenze di proprietà comunale dello stabile di via Rosmini 8. Il bando, composto da undici articoli,…
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XIV giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiLa Treves Blues Band in concerto sabato 18 Dicembre
Sarà una serata all’insegna della grande musica quella organizzata sabato 18 dicembre da JAZZaltro, la manifestazione che da oltre un decennio promuove i suoni del mondo in provincia di Varese, e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Olgiate Olona: sul palco del Cinema Teatro Area 101 di via Bellotti 22, infatti, è in programma il concerto della Treves Blues Band (inizio live ore 21; ingresso 15 euro più prevendita), una delle formazioni più apprezzate della scena blues nazionale, fondata nel 1974 da Fabio Treves, probabilmente il bluesman italiano più noto…
LeggiSciopero del trasporto ferroviario in Lombardia
Per tutta la giornata del 14 dicembre, dalle ore 03:00 di martedì 14, alle ore 02:00 di mercoledì 15, è stato indetto uno sciopero, che interessa il solo personale di bordo dei treni e potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia (esclusa la Lunga Percorrenza). Pertanto, il Servizio Regionale, Suburbano e Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia: dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti”…
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XI giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiA Solbiate il “Mercato di Natale” per i piccoli amici animali
Il freddo rischia di colpire anche loro. Cibo, coperte, denaro per poterli curare è ciò che serve agli animali. L’associazione “Amici di Romeo” non si limita a esercitare sul problema un’opera di sensibilizzazione ma invita tutti i cittadini solbiatesi e non a contribuire a quest’attività di solidarietà verso il regno animale attraverso il “Mercato di Natale”, in programma domenica 19 dicembre. Molti sono i modi con cui è possibile dare una mano al sodalizio e, di conseguenza, agli animali per venire incontro alle loro esigenze: dalla partecipazione alla pesca di…
LeggiImmacolata Concezione il vero significato della ricorrenza
L’8 Dicembre si celebra la festa del’Immacolata Concezione che precede le festività natalizie. E’ una delle ricorrenze più significative della religione cattolica. Grazie alla bolla “Ineffabilis Deus” di Papa Pio IX nel 1854 entra nel calendario della chiesa cattolica. In Oriente la festa è celebrata dal VI secolo. Ancora oggi, molte famiglie italiane la considerano una festa tradizionale nella quale ci si riunisce per preparare l’abete per il Santo Natale. Così come spiega mons. Marco Navoni, dottore della Veneranda Biblioteca’Ambrosiana, nel suo libro “L’anno liturgico ambrosiano. Storia e spiritualità” e dal…
LeggiMeteoGiuliacci in arrivo neve mercoledì 8 Dicembre
Doppio appuntamento a Dicembre con reading Busto
Il progetto “Reading Busto. Leggere in città, leggere la città” propone due appuntamenti nel mese di dicembre, realizzati in collaborazione con Accademia Musicale Rossini e con il sostegno di Fondazione Cariplo. SABATO 4 DICEMBRE ALLE ORE 10.30 Villa Ottolini Tosi DALLE PAROLE ALLA MUSICA: INVITO ALL’ASCOLTO DELL’OPERA DI CIAIKOVSKI Lettura teatralizzata della fiaba dello Schiaccianoci seguita dall’ascolto dell’opera omonima di Ciaikovski. L’attività è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da un solo adulto. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria per ogni bambino…
LeggiTutto pronto a Varese per la Giornata del Ringraziamento domenica 5 in San Vittore
Tutto pronto a Varese per la Giornata del Ringraziamento, in programma dopodomani (domenica 5 dicembre) nel cuore di Varese con le celebrazioni della Giornata del Ringraziamento della Coldiretti provinciale. Il programma prevede il raduno dei mezzi agricoli nella piazza antistante la basilica di San Vittore. Qui alle 10.45 il raduno dei mezzi agricoli, mentre alle 11.30 inizierà la Santa Messa presieduta dal vicario episcopale mons. Giuseppe Vegezzi: in basilica verranno portati all’Offertorio i cesti con i prodotti agricoli del comprensorio prealpino. “La scelta di svolgere nel capoluogo la Giornata del Ringraziamento rimarca un abbraccio tra l’agricoltura…
LeggiLuci di Natale a Laveno Mombello accendono il Natale sul lago Maggiore
Dal 4 dicembre al 9 gennaio il parco del Gaggetto di Laveno Mombello si accenderà della magia del Natale: la cittadina in provincia di Varese e affacciata sul Lago Maggiore sarà infatti teatro dell’accensione di oltre 500mila luci LED, che renderanno l’inverno ancora più magico e affascinante. Le Lucine rimarranno accese durante tutte le Feste natalizie per regalare ai visitatori uno spettacolo irripetibile: quale posto migliore, infatti, di una cittadina affacciata sul Lago, incorniciata dalle Alpi innevate e decorata da migliaia di luci per respirare l’atmosfera del Natale? Le installazioni lasceranno…
LeggiGiornata Mondiale contro l’AIDS le iniziative del Ser.D di ASST Sette Laghi
Il Servizio di Prevenzione e Cura delle Dipendenze – SerD della ASST dei Sette Laghi diretto dal dottor Claudio Tosetto, organizza in collaborazione con Ordine provinciale delle Professioni Infermieristiche e con il patrocinio del Comune di Varese una serie di eventi in occasione della giornata mondiale contro l’AIDS: uno scientifico, uno informativo/preventivo e uno di riflessione. Il primo evento di taglio scientifico è il Seminario di approfondimento con esperti del settore dal titolo: “Giugno 1981 – dicembre 2021 – Quarant’anni di Aids: a che punto siamo” che si svolgerà mercoledì mattina…
LeggiCnsas Varese una storia lunga trent’anni
Un’avventura lunga trent’anni: nel 2021 per la Stazione di Varese del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) ricorre il trentesimo anniversario di fondazione. Abbiamo il piacere di invitarla alla seconda serata, dopo quella tenutasi a Varese il 19 novembre 2021, in cui racconteremo la storia della Stazione e le nuove sfide che ci vedranno coinvolti. Sarà anche l’occasione per presentare il libro che abbiamo voluto dedicare a questo importante momento. La serata si svolgerà venerdì 3 dicembre a Germignaga (VA), presso la colonia elioterapica, in via Bodmer 20; inizio alle ore 21:00.…
LeggiLombardia, a Dicembre offre skipass gratuito e maestro di sci a prezzo simbolico under 16
“Il prossimo dicembre, dal primo del mese sino alla vigilia di Natale, i bambini e i ragazzi lombardi di età sino ai 16 anni potranno sciare gratuitamente in tutti gli impianti situati sulle nostre montagne”. Lo comunica Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi e Grandi eventi, illustrando i contenuti dell’iniziativa ‘Free Skipass dicembre 2021 – Per la ripartenza della montagna’, contenuti da una comunicazione approvata oggi in Giunta. “I nostri giovani – aggiunge il pluricampione olimpico – potranno anche ‘prendere lezioni’ dai maestri di sci al prezzo simbolico di 5 euro…
LeggiMeteoGiuliacci Novembre e Dicembre nevosi?
La Libia ed elezioni di Dicembre
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Dopo aver “digerito” e iniziato a far “scivolare in secondo piano” la disfatta prima politico/diplomatica poi militare in Afghanistan e nonostante le distrazioni elettorali di questi giorni, il continuo massiccio arrivo di immigrati clandestini via mare nel sud Italia porta ad aprire nuovamente gli occhi verso il Mediterraneo e porre attenzione al problema Libia. Infatti , a circa un anno da uno storico cessate il fuoco, la Libia dilaniata dalla guerra, si starebbe preparando per le elezioni, ma la…
LeggiPolfer Lombardia bilancio attività 2020
La Polizia Ferroviaria lombarda fa un bilancio dell’attività svolta nel 2020: prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, vigilanza nelle stazioni, servizi di scorta a bordo treno, contravvenzioni per violazione al regolamento di polizia ferroviaria, controlli ai centri di raccolta di materiale ferroso, trasporto merci pericolose su rotaia e rintraccio di persone scomparse. Questi sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano l’attività ordinaria che ogni giorno viene svolta dai poliziotti della “Specialità Ferroviaria”, controlli che vengono incrementati nelle giornate dei grandi spostamenti per le festività estive e di fine…
LeggiBasket il Cantù si aggiudica il derby al Palabanco di Desio
La partita era di quelle che luccicavano di rilevanza per almeno due ragioni. Primo, è un derby sempre sentitissimo. Secondo. metteva in palio punti salvezza utili quanto l’aria per respirare. Nel derby tra Acqua San Bernardo Cantù e Open Job Metis Varese svoltosi al “PalaBanco Desio” hanno avuto la meglio i padroni di casa che hanno così regalato al loro nuovo coach Piero Bucchi, chiamato a rilevare l’esonerato Cesare Pancotto, il debutto migliore. Cantù, che ha tenuto le redini del vantaggio dall’inizio alla fine, si è aggiudicata il match con il punteggio di…
Leggi