Mercoledì 15 Gennaio, è stato presentato presso la casa circondariale di Busto Arsizio un innovativo progetto lanciato da una società benefit di Lonate Pozzolo (VA). L’iniziativa mira a formare dodici detenuti, offrendo loro opportunità di impiego nel settore tessile. Durante una conferenza stampa, tenutasi negli stessi spazi destinati al futuro laboratorio, sono state illustrate le attività formative teoriche e pratiche già in corso. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato: il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello; la Direttrice della casa circondariale di Busto Arsizio, Maria Pitaniello; il Presidente della Grassi Spa…
LeggiCategoria: Attualità
Agente investito, Tovaglieri (Lega) “stiamo fronteggiando escalation, ma basta delegittimare Forze Ordine nelle piazze”
Dichiarazione dell’europarlamentare di Busto, Isabella Tovaglieri (Lega), riguardo all’incidente che ha coinvolto un agente dell’Antidroga di Varese “Dopo i fatti di venerdì notte a Busto, registriamo purtroppo un nuovo sconcertante episodio di violenza contro le Forze dell’Ordine del territorio a opera di un cittadino straniero. Tutta la nostra solidarietà all’agente dell’Antidroga di Varese, che si trova in ospedale dopo essere stato investito da uno spacciatore albanese nel corso di un’operazione contro lo spaccio di stupefacenti. L’escalation dei reati compiuti da immigrati dimostra che la risposta immediata data dalle istituzioni bustocche,…
LeggiBusto Arsizio taglieggia personale di un bar del centro. Indagato per estorsione e minaccia
Domenica 12 gennaio, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato un giovane di origine albanese per resistenza a un pubblico ufficiale. La pattuglia del Commissariato è intervenuta in un bar del centro città dopo la segnalazione di una grave minaccia ricevuta da un uomo, secondo quanto riferito dai baristi. Sul posto, gli agenti hanno scoperto che il giovane, di origini albanesi, aveva già creato scompiglio il giorno precedente. Dopo aver bevuto un caffè senza pagare, di fronte alle proteste dei baristi, aveva rovesciato alcuni tavolini nel dehors, insultando…
LeggiSerpenti e camaleonti a Busto Arsizio per la sesta edizione del Milano Reptiles Meeting
Dopo il successo delle precedenti edizioni del Milano Reptiles Meeting, che ha visto all’ E-Work Arena di Busto Arsizio migliaia di persone, il 19 gennaio ci sarà la sesta edizione dell’evento sempre all’interno del palazzetto dello sport. Attesi i migliori 150 allevatori di animali esotici provenienti da ogni parte del mondo, pronti a far conoscere in maniera professionale e scientifica gli animali da terrario al pubblico che arriverà a Busto Arsizio. Ci sarà la possibilità di acquistare serpenti, camaleonti, lucertole e piccoli mammiferi esotici e di ricevere tutte le informazioni…
LeggiCiarcià Commissario prefettizio ad Arcisate
A seguito delle dimissioni presentate il 14 Gennaio 2025 da nove Consiglieri Comunali di Arcisate, il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, nelle more dell’adozione del decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento, ha sospeso il Consiglio e ha nominato il Viceprefetto a riposo Dott. Salvatore Giuseppe Ciarcià Commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione
LeggiSicuri in montagna d’inverno
Un nuovo titolo per la Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, in programma in tutta Italia per domenica 19 gennaio 2025: “Sicuri in montagna d’inverno”, per ampliare il tema della sicurezza con una serie di attività, oltre a quelle legate all’ambiente innevato. Proprio quest’anno l’iniziativa, organizzata dal CAI – Club alpino italiano e dal CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, compie 25 anni. Sono più di trenta gli appuntamenti su tutto il territorio nazionale, sette dei quali in Lombardia, con partecipazione gratuita e…
LeggiGdF Varese arrestati nove narcotrafficanti e sequestrati 120 kg di sostanze stupefacenti come il Tramadolo, noto come “Droga del Combattente”
Durante le festività natalizie, in risposta all’aumento dei traffici illeciti, il Comando provinciale di Varese ha rafforzato i servizi di controllo. I finanzieri del Gruppo Malpensa, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno intensificato l’attività di vigilanza doganale presso l’aeroporto di Milano Malpensa, che in questo periodo vede un consueto aumento del numero di viaggiatori. Tra tutte le iniziative, l’operazione contro il traffico internazionale di droga, avviata dopo l’apertura di nuove rotte intercontinentali, ha portato all’arresto di nove narcotrafficanti e al sequestro di un totale di 120…
LeggiUboldo e Origgio in lutto l’addio a Piero Zucca
Piero Zucca, che ricopriva il ruolo di Presidente del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia di Uboldo ed era anche il responsabile della Protezione Civile per i Comuni di Uboldo e di Origgio, è venuto a mancare a causa di un grave malore. “Un uomo perbene, generoso e sempre presente per le necessità della collettività. Un uomo prezioso per il suo territorio. Lo ricorderemo sempre con affetto e grandissima stima, onorati che abbia militato nel nostro partito. Le più sentire condoglianze alla sua famiglia”. Così si è espresso l’onorevole Andrea Pellicini, Presidente…
LeggiBusto Arsizio in vinile
L’Associazione culturale 33&45, grazie al costante e fattivo supporto del Comune di Busto Arsizio, è lieta di presentare la programmazione dei 3 eventi annui presso il Museo del Tessile e della Tradizione industriale dedicati al vinile, divenuti un riferimento per il Nord Italia, nonché un ritrovo di appassionati di ogni età e gusto. Il primo evento dell’anno si connota di una formula extra-large e apre le porte allo show dal vivo, alla musica d’autore e all’incontro con ospiti di eccezione, sempre con un filo conduttore: la musica ‘fisica’, i supporti…
LeggiBonus mamme alle lavoratrici autonome il supporto del patronato Epaca a Varese
Diventa strutturale l’esonero contributivo per le mamme lavoratrici con 2 o più figli introdotto lo scorso anno per le lavoratrici dipendenti. La legge di bilancio 2025 estende l’agevolazione ora anche alle autonome, anche se da quest’anno l’esonero non sarà più totale e si introduce per la prima volta un limite di reddito annuo (40 mila euro). Spetterà ad un apposito decreto ministeriale fissare l’ammontare effettivo del contributo e le modalità applicative: in ogni caso, una volta definiti i parametri, il patronato Epaca di Coldiretti Varese sarà a disposizione per offrire…
LeggiUn successo la grande musica sacra a Marnate per il concerto di San Ilario
Domenica 12 gennaio, la Chiesa di S.Ilario a Marnate ha ospitato un evento musicale di grande rilievo, ormai diventato una tradizione locale: il concerto per S.Ilario. La chiesa era gremita di spettatori, accorsi per ascoltare il Coro Sinfonico Amadeus, diretto da Marco Raimondi, con Enrico Raimondi all’organo, il soprano Raffaella Lee e Alessio Molinaro alla tromba. Il programma musicale ha offerto una selezione di brani del repertorio classico sacro, tra cui il “Laudamus te” dalla Grande Messa in Do minore e il mottetto “Exultate Jubilate” di W.A. Mozart, i salmi…
LeggiMontegrino Valtravagalia autoarticolato esce di strada e si ribalta
Lunedì pomeriggio, 13 gennaio, intorno alle 14:30, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti a Montegrino Valtravaglia per un incidente che ha coinvolto un autoarticolato. Il veicolo, uscito di strada, si è ribaltato sulla riva adiacente alla carreggiata. I Vigili del Fuoco, collaborando con il personale sanitario, hanno estratto il conducente dalla cabina per consentire le cure necessarie. L’autista ha riportato ferite lievi. La strada rimane chiusa per permettere il recupero del mezzo pesante.
LeggiIn fiamme canna fumaria a Ronco intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Stamane lunedì 13 Gennaio alle ore 10:00 circa, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti nel comune di Ferrera in località Ronco per l’incendio di una canna fumaria. Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco le fiamme non si sono propagate al tetto circostante.
LeggiGorizia capitale europea della cultura 2025 all’Anvgd Comitato di Milano
Giovedì 16 gennaio alle ore 18:00, sulla pagina Facebook dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Milano https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ , e successivamente sul canale YouTube del Comitato in collaborazione con il Comitato ANVGD di Gorizia, interverrà il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna. Durante l’evento, verrà presentato “Un viaggio da fare: Gorizia-Nova Gorica, Capitale Europea della Cultura 2025”. Partecipano all’incontro Maria Grazia Ziberna, presidente del Comitato ANVGD di Gorizia, e il gruppo dei giovani.
LeggiAncora senza esito le ricerche dei dispersi sull’Adamello
Si sono concluse senza esito le ricerche svolte oggi, domenica 12 gennaio, nel gruppo dell’Adamello. Tra la mattina e il pomeriggio, oltre 100 operatori del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti dalle Stazioni di tutto il Trentino, e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Tione, sono stati trasferiti con l’elicottero dei Vigili del Fuoco alla base della parete sud del Carè Alto nei pressi della Bocca di Conca, a una quota di circa 2.400 m.s.l.m., dove mercoledì è stato rinvenuto il corpo senza vita del primo alpinista e ieri…
LeggiValanga sulla cima di Valgrande nel comune di Trasquera provincia Verbania. Tre vittime
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontesi stanno intervenendo per una valanga che ha coinvolto cinque scialpinisti sulla cima di Valgrande nel comune di Trasquera (VB). L’allarme è stato lanciato intorno alle 12:45 di oggi, domenica 12 gennaio, da alcune persone presenti che hanno assistito all’evento. La centrale operativa ha immediatamente allertato il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, la stazione locale di Soccorso Alpino e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Sul luogo dell’incidente è arrivata l’eliambulanza con il tecnico e l’unità cinofila da valanga…
LeggiPer i furti nelle case ai Bobbiatesi resta, per ora, il mugugno
Insolito fermento di persone questa mattina, domenica 12 Gennaio, in piazza Bossi a Varese. All’uscita dalla Messa delle ore 11, sul sagrato della chiesa, si sono formati diversi capannelli di donne e uomini, prevalentemente di mezz’età, che dialogavano tra loro sul problema che, in questi giorni, più li impensierisce: i furti nelle case. Da qualche tempo Bobbiate è presa d’assalto da malavitosi che, senza timore, violano proprietà private con la speranza di appropriarsi di chissà quali tesori custoditi nelle abitazioni di cittadini evidentemente ritenuti “Paperon de’ Paperoni” da depredare. Di…
LeggiFesta di Sant’Antonio Abate a Taino si celebra la tradizione
Sant’Antonio Abate è una figura molto amata e venerata la sua festa è un’occasione speciale per rafforzare il legame tra l’uomo e gli animali, sottolineando l’importanza della compassione e del rispetto per tutte le creature viventi. Sabato 18 gennaio alle ore 17:00 presso l’Oratorio San Domenico Savio a Taino, si terrà la benedizione degli animali. Seguirà la preparazione dei bigliettini da affidare al Santo e l’accensione del grande falò. Cena a base di pizzoccheri nell’oratorio alle ore 19:00. La festa di Sant’Antonio Abate è molto più di una semplice ricorrenza…
LeggiIncendio nella cucina di una pizzeria a Somma Lombardo intervento dei Vigili del Fuoco
Sabato sera, 11 gennaio, intorno alle 19:00, i Vigili del Fuoco di Somma Lombardo sono intervenuti nel Comune di Somma Lombardo per domare un incendio scoppiato nella cucina di una pizzeria. Tutti i presenti sono stati evacuati in sicurezza e le fiamme sono state rapidamente controllate ed estinte. La cucina è stata dichiarata inagibile dai Vigili del Fuoco. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.
LeggiIntervento dei Vigili del Fuoco a Samarate per rottura di una conduttura del gas (aggiornamento)
Aggiornamento: Dopo l’intercettazione della fuga avvenuta intorno all’una di notte e le verifiche con strumentazione, la viabilità è stata ripristinata a partire dalle quattro del mattino. Le successive ispezioni nei vari alloggi hanno permesso il rientro delle 16 famiglie evacuate da due palazzine. Restano ancora evacuate due famiglie per la presenza di gas nelle tubazioni dei cavi elettrici. Un compressore sarà utilizzato per eliminare il gas residuo, consentendo, dopo ulteriori verifiche, il ritorno anche in queste ultime due unità abitative. —————————– Sabato pomeriggio, 11 gennaio, intorno alle 16:30, i Vigili…
LeggiRiprese le ricerche dell’alpinista disperso sull’Adamello
Le ricerche dell’alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono riprese alle prime luci di questa mattina, coinvolgendo un’ottantina di operatori tra Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. Attualmente circa 40 soccorritori sono stati elitrasportati in quota, nella stessa area perlustrata nella giornata di ieri, dove mercoledì è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris, per scavare e sondare ulteriormente nella neve. In tarda mattinata questi soccorritori rientreranno a valle per essere sostituiti da altri soccorritori. Presenti anche i Nu.Vol.A. per preparare…
LeggiI centristi di FdI, FI, Iv, Pd, Lega messi attorno ad un tavolo da Noi Moderati
In politica c’è davvero tanto bisogno di moderazione? Sì, almeno stando a quanto dichiarato, all’unisono, da tutti i partecipanti alla tavola rotonda svoltasi, nel tardo pomeriggio di venerdì 10 Gennaio, presso Villa Recalcati (piazza Libertà 1) a Varese. Raffele Cattaneo, sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia (Noi Moderati), è riuscito nell’impresa di mettere insieme una compagine di “addetti ai lavori” di diversa provenienza politica chiamandoli a confrontarsi sul tema: “Il contributo dei moderati e dei popolari: una proposta politica. L’esperienza della provincia di Varese”. Dopo i saluti istituzionali di Marco…
LeggiAdamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso
Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat. Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…
LeggiLuino scoperto corpo senza vita in area boschiva vicino alla sede stradale
A Luino, intorno all’1:30 di notte, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna in un’area boschiva vicino alla strada. L’età della donna non è ancora stata determinata. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza e i Carabinieri. Le circostanze dell’accaduto sono sotto indagine da parte delle Forze dell’Ordine.
LeggiLe Volpi della Guardia di Finanza di Varese in servizio sull’arco alpino nella stagione invernale 2025
Si è appena concluso l’anno 2024, periodo in cui gli equipaggi degli elicotteri “Volpi” della Sezione Aerea di Varese hanno completato, in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, 48 missioni di soccorso. Durante queste operazioni, sono stati salvati 11 escursionisti dispersi, evacuate 66 persone durante eventi calamitosi e, purtroppo, sono state rinvenute 8 persone decedute. Con l’inizio della stagione sciistica 2025, il Reparto di Volo lombardo delle Fiamme Gialle continua la stretta collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.). Questa cooperazione permetterà un rapido intervento nelle vicinanze delle…
LeggiOpen Day alla scuola dell’Infanzia dei Santi Apostoli al “don Paolo”
Genitori e bambini impegnati nella conoscenza della scuola dell’Infanzia dove effettuare l’iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026 sono invitati a visitare la Scuola dell’Infanzia dei Santi Apostoli in via Genova 7/B a Busto Arsizio, nata giusto cento anni or sono. La Scuola dell’Infanzia Santi Apostoli è un luogo a misura di bambino, dove ogni alunno può esprimere al meglio le sue potenzialità e, attraverso il gioco, raggiungere la piena maturazione dell’identità personale, conquistare le autonomie, sviluppare le pluricompetenze. Molta importanza viene data alla socializzazione: si instaurano le prime amicizie, si diventa…
LeggiAdamello causa maltempo interrotte le ricerche del secondo alpinista
Causa maltempo, con pioggia nel fondovalle e nevicate in montagna, oggi giovedì 9 Gennaio, le ricerche del secondo alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono state temporaneamente sospese. Si prevede di riattivarle nella giornata di domani, venerdì 10 Gennaio. Pronti a intervenire oltre cinquanta soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, oltre che le unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, che verranno elitrasportati in quota nella zona del primo ritrovamento. Saranno presenti anche i Nu.Vol.A. per…
LeggiA Busto Arsizio torna domenica 19 Gennaio Giocomerenda
Domenica 19 gennaio, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la Giocomerenda “Cambio d’identità’” (ore 15.30 – 17.00). Trasformare, trasgredire, cambiare punto di vista… basta poco, o forse… tanta fantasia!Facciamo la conoscenza degli “objects- trouvé” del Museo e poi, come gli artisti di Fluxus, giochiamo anche noi a dare un’altra identità a un oggetto di uso quotidiano. NB: Ogni partecipante dovrà portare da casa un oggetto…
LeggiBusto Arsizio agenda del verde pulito 2025 domande entro il 31 Gennaio
Di recente la giunta ha istituito l’“Agenda del verde pulito 2025”, lo strumento di programmazione che conterrà e promuoverà le proposte di Associazioni e Istituti Scolastici che vorranno impegnarsi a realizzare giornate di raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio. È infatti volontà di questa Amministrazione favorire buone prassi di cittadinanza attiva e la diffusione di una coscienza ambientale che promuova comportamenti atti a salvaguardare l’ambiente, riconoscendo l’importanza di eventi dedicati alla pulizia dei boschi e delle aree verdi presenti sul territorio comunale, nonché il valore dell’Associazionismo quale risorsa imprescindibile ai…
LeggiBesano concorso per assunzione agente di Polizia Locale
Il Comune di Besano ha indetto un concorso per assunzione di un agente di Polizia Locale, a tempo indeterminato e pieno – 36 ore settimanali -. Il Comune è alla ricerca di personale motivato, appassionato e serio, che abbia voglia di impegnarsi per la sicurezza dei cittadini ma anche di esserne al servizio in modo gentile e professionale. E’ possibile candidarsi al concorso tramite il portale della Pubblica Amministrazione – InPa, Portale del reclutamento, entro il giorno giovedì 30 gennaio 2025. Il bando è visionabile, oltre che su InPa, sul sito…
LeggiAgnesino 2025 assegnato al dottor Giardini direttore sanitario Avis Somma Lombardo
La commissione per l’assegnazione dell’Agnesino, composta dal Sindaco Stefano Bellaria, dall’Assessore alla Cultura, Donata Valenti, dal Presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Apolloni, dal Parroco don Basilio Mascetti e dal Presidente Pro Loco Somma Lombardo Fabio Guatta Cescone, si è riunita il pomeriggio del 3Ggennaio 2025 per decidere sull’assegnazione del massimo riconoscimento cittadino di Somma Lombardo. Il premio, giunto alla XXXIX edizione, sarà consegnato in occasione della festa della Patrona Sant’Agnese al “Cittadino Benemerito che si sia distinto a favore della comunità in opere di carattere culturale, sociale, sportivo, nella salvaguardia…
LeggiL’agenda 2025 dell’agricoltura varesina lotta a burocrazia, selvatici e clima pazzo
“Il 2025? Sia all’insegna della valorizzazione del made in Varese alimentare. Le opportunità sono molte ma per emerger l’agricoltura prealpina deve lottare contro burocrazia, fauna selvatica e cambiamenti climatici. Sfide non impossibili, facendo gioco di squadra: ecco perché è importante che le istituzioni siano vicine agli agricoltori del nostro territorio”. A ribadire l’appello è il presidente di Coldiretti Varese Pietro Luca Colombo, nel puntualizzare, appunto, come l’invasione di della fauna selvatica, l’impatto dei cambiamenti climatici e un quadro normativo sempre più complesso “stanno mettendo a dura prova le aziende agricole del territorio, compromettendo…
LeggiFesta di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti
Anche quest’anno Decanato di Varese e Radio Missione Francescana, in occasione della festa di San Francesco di Sales, organizzano un incontro-dibattito per gli operatori dell’informazione e le persone di buona volontà, interessate alla comunicazione, alla vigilia del Giubileo della Comunicazione indetto da Papa Francesco. Sabato 18 gennaio alle 10.30, nel Salone dei Padri cappuccini (Viale Borri 109 con parcheggio alla sinistra della Chiesa), il prof. Silvano Petrosino, docente di Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all’Università cattolica del Sacro Cuore, tratterà il tema “La notizia non esiste… tanto…
LeggiRicerca nel gruppo dell’Adamello ritrovato senza vita il corpo dell’escursionista
Intorno alle 13, di oggi mercoledì 8 Gennaio, dopo la constatazione del decesso da parte del medico e ottenuta l’autorizzazione delle autorità giudiziarie alla rimozione della salma, il corpo senza vita dell’escursionista è stato recupero dall’elicottero e trasferito a Spiazzo (Tn), per essere affidato al carro funebre. Il corpo senza vita dell’alpinista è stato trovato sotto la neve, ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma è possibile che l’alpinista sia precipitato…
LeggiBusto Arsizio bando servizio civile universale presentazione domande entro 18 Febbraio
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il bando ordinario di Servizio Civile Universale 2024 per la selezione di volontari. Per il Comune di Busto Arsizio sono stati approvati e finanziati due progetti: il primo relativo alla realizzazione di interventi di animazione e inclusione presso i nidi e le scuole dell’Infanzia; il secondo relativo all’incremento della qualità dei servizi offerti ai cittadini dall’Ufficio relazioni con il pubblico. In totale si tratta di 6 posti a disposizione (di cui 4 per il primo progetto e…
LeggiCarabinieri: Novara – Varese arresto spaccio stupefacenti
Giovedì 12 Dicembre, a seguito di attività informativa, la Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, avendo avuto notizia che un cittadino albanese domiciliato in Novara potesse detenere un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, eseguiva un mirato servizio di osservazione e pedinamento che portava al controllodel soggetto in questione, effettuato con l’ausilio di pattuglie della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Novara. La conseguente perquisizione consentiva subito il rinvenimento di nr. 10 panetti di cocaina, ben occultate in doppifondi ricavati nel bagagliaio e nell’abitacolo. La…
LeggiA Luino due persone fermate dai Carabinieri per guida senza patente
Nell’ambito dei normali controlli della circolazione stradale, nella serata di domenica scorsa i carabinieri della Compagnia di Luino hanno segnalato alle competenti autorità penali e amministrative due persone, fermate alla guida di autoveicoli e risultate sprovviste di patente di guida o, addirittura, della copertura assicurativa. Alle ore 20.20 i militari della Stazione di Cuvio hanno controllato a Gemonio un’autovettura condotta da un 41 enne del luogo. Nel corso del controllo è emerso che l’uomo non disponeva della patente di guida, poiché scaduta di validità il 17 aprile del 2022. Inoltre…
LeggiIn Lombardia il 2024 tra gli anni più caldi e piovosi
Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata dal servizio meteorologico di ARPA Lombardia, prende in considerazione i dati di tredici località lombarde distribuite uniformemente sull’intero territorio regionale. Lieve calo della temperatura rispetto al 2023, ma il trend è in crescita L’anomalia della temperatura media annua del 2024 è di +1,5 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020, un…
LeggiPrefettura di Varese e NeuroIntelligence affrontano tema sulla prevenzione della violenza di genere, bullismo e cyberbullismo
Il 15 novembre 2024, presso la Prefettura di Varese, si è tenuto un incontro tra il Prefetto, dott. Salvatore Pasquariello, e il dott. Franco Posa, Direttore scientifico dell’Istituto di ricerca “NeuroIntelligence”. Questo incontro ha dato il via a una collaborazione mirata a rafforzare le iniziative di prevenzione della violenza di genere, del bullismo e del cyberbullismo nella regione. NeuroIntelligence, un ente specializzato in ricerca scientifica e formazione nel campo delle neuroscienze forensi e della criminalistica, ha illustrato le sue attività di sensibilizzazione, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare per affrontare…
LeggiRicerca di due persone disperse nel gruppo dell’Adamello
aggiornamento: Con l’arrivo del buio e a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli, le operazioni di ricerca dei due escursionisti del Regno Unito nel gruppo dell’Adamello sono state sospese, per riprendere alle prime luci di domani mattina. Questo pomeriggio, l’elicottero B3 è decollato da Mattarello (TN) per tentare un sorvolo, ma la nebbia e la scarsa visibilità lo hanno costretto a rientrare prima di raggiungere la Val San Valentino. Anche le squadre via terra del Soccorso Alpino e i droni dei Vigili del Fuoco non hanno potuto lavorare per le…
LeggiStoria e antologia della letteratura italiana di Capodistria, Isola e Pirano all’Anvgd di Milano
Giovedì 9 gennaio alle ore 18, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Milano e successivamente sul canale YouTube del Comitato, si terrà una presentazione con Kristjan Knez, Presidente della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano e Vicepresidente della CI Giuseppe Tartini di Pirano. Parteciperanno anche il Direttore del Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria e Nives Zudic Antonic del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Capodistria. L’evento presenterà la “Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano” con la…
LeggiIntervento dei Vigili del Fuoco a Somma Lombardo per messa in sicurezza palo pericolante
Questa mattina, martedì 7 gennaio alle 9:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo per mettere in sicurezza un palo pericolante, minacciato dalla caduta di un albero. La situazione presentava un rischio per la strada sottostante. È stata necessaria l’autoscala per garantire un intervento sicuro.
LeggiIncidente stradale Cassano Magnago auto ribaltata
Questa mattina, martedì 7 gennaio, intorno alle 08:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Cassano Magnago a seguito di un incidente stradale tra due automobili, di cui una si è ribaltata. I Vigili del Fuoco hanno dovuto estrarre la conducente dal veicolo per consentire al personale sanitario di prestare le cure necessarie. La donna, di 45 anni, è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
LeggiGrande successo per il concerto dell’Epifania dell’orchestra e coro Amadeus
Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando il tutto esaurito già una settimana prima dell’evento. Una serata indimenticabile – con continui applausi a scena aperta – il cui Il ricavato sarà destinato dall’Associazione Sicilia a Saronno a favore di organizzazioni saronnesi attive nella solidarietà sociale. L’evento ha visto come sempre la partecipazione dell’Orchestra e del Coro Sinfonico Amadeus diretti dal maestro Marco Raimondi in veste di protagonisti. Tra gli ospiti anche le splendide…
LeggiPellicini (FdI): “Sempre dalla parte delle forze di Polizia”
Fratelli d’Italia ha organizzato iniziative in tutta Italia, nel fine settimana dell’Epifania, per simboleggiare la vicinanza nei confronti delle forze di polizia per il lavoro che queste stanno svolgendo. In tutte le regioni, dirigenti ed eletti nazionali e locali, hanno fatto visita presso i corpi di Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, consegnando doni conviviali natalizi, segno di gratitudine verso agenti e militari impegnati sul territorio per il rispetto della legalità. E’ quanto si legge in una nota. “Il governo, come dimostrano le azioni contro la criminalità organizzata, gli interventi di…
Leggi