L’Unione europea, tramite Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione, ha preso atto che occorre intervenire con saggezza sul fenomeno dell’immigrazione/emigrazione. Il problema non esisterebbe, o sarebbe risibile, se coloro che governano i Paesi più ricchi si mettessero una mano sulla coscienza e, alleandosi, s’impegnassero per aiutare lo sviluppo delle nazioni più deboli in modo da garantire ad ogni persona le condizioni minime di sopravvivenza. È davvero impossibile costruire qualche pozzo là dove occorre? Sono ancora tollerabili le favelas o le baraccopoli nelle città di mezzo mondo? Ha senso che…
LeggiTag: giovani
La Ponchielli presenta il concerto “I giovani all’opera”
L’Associazione Culturale La Ponchielli APS, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, offre un nuovo appuntamento musicale con il concerto “I Giovani all’Opera”, fissato per domenica 26 marzo alle ore 16.45 al Museo del Tessile. I riflettori saranno puntati, stavolta, sui giovani strumentisti, ballerini e cantanti lirici selezionati tra le scuole medie, i licei e le accademie musicali presenti sul territorio, con l’intento di scoprire e valorizzare i giovani talenti musicali che si esibiranno con i loro “cavalli di battaglia” per trascorrere insieme un pomeriggio musicale caratterizzato dal primaverile e frizzante entusiasmo…
LeggiValanga Courmayeur quattro i giovani coinvolti
Nella tarda mattinata di domenica19 marzo, la Centrale Unica del Soccorso della Valle d’Aosta ha attivato la procedura di preallarme per il distacco di una valanga in Val Veny – Courmayeur, in relazione alla quale sono accorsi sul posto i militari della Stazione S.A.G.F. di Entreves e gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano. Dai primi rilievi effettuati dai militari operanti, ai quali la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Aosta ha affidato le indagini volte alla ricostruzione del drammatico evento, è emerso come la valanga, che ha percorso un…
LeggiGiornate Fai di Primavera l’Arcivescovado apre al pubblico
Si rinnova anche quest’anno, sabato 25 e domenica 26 marzo, l’appuntamento con le Giornate Fai (Fondo per l’Ambiente italiano) di Primavera. L’evento, giunto alla trentunesima edizione e diffuso in tutto il Paese, è dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico con attenzione particolare a quei luoghi di solito non accessibili al pubblico. Tra i luoghi coinvolti nell’iniziativa ci sarà anche il Palazzo Arcivescovile di Milano (piazza Fontana 2) che sarà visitabile dalle 10 alle 17.30 di sabato: l’ultima apertura al pubblico risale al 2018, sempre nel contesto delle Giornate…
LeggiEra solo un gioco
Gemma Maria Gesualdi Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano e Domenico Storri, sacerdote, psicologo e psicoterapeuta con Edizioni San Paolo hanno realizzato un volume “Era solo un gioco” su un tema spesso sottovalutato. Un libro che parla di giovani e giovanissimi che trascorrono una vita tra trasgressione, legge ed educazione. Il libro si divide in dieci capitoli che trattano: l’abuso di alcool, l’uso abituale di droghe, prestazioni sessuali, aggressioni ad estranei per divertimento, bullismo e cyberbullismo, uso irresponsabile dei social, molestie e quando termina una relazione,…
LeggiPremio dell’aviazione civile ad una giovane pilota dell’Areoclub Adele Orsi
Nel corso di una cerimonia semplice e molto partecipata sono state premiate questo pomeriggio, giovedì 23 Febbraio, a Roma le tre più giovani pilote d’aereo italiane dell’anno 2022. La diciassettenne Irene Marcello dell’aeroclub Adele Orsi di Varese ha conseguito il brevetto di volo a vela lo scorso anno risultando così la più giovane pilota d’aliante mentre le altre due sue colleghe premiate una ventunenne di Rovereto (Tn) e una diciottenne di Pistoia si sono distinte per essersi abilitate nella conduzione di velivoli a motore. La cerimonia si è svolta nella…
LeggiVarese denunciati albanesi in possesso di chiavi e grimaldelli alterati e cinque giovani per uso di stupefacenti
Nei giorni scorsi, gli Agenti della Polizia di Stato di Varese hanno denunciato tre cittadini albanesi per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli e soggiorno illegale nel territorio dello Stato. La sera del 7 gennaio scorso, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei furti in appartamento, gli agenti della Squadra Volante hanno individuato un veicolo sospetto transitare lungo la strada provinciale denominata SP. 36 con a bordo tre soggetti. Questi ultimi, identificati, con precedenti di polizia, hanno da subito destato sospetto…
Leggi50 domande a Dio
È difficile per gli adulti comprendere le generazioni più giovani, ed è sempre difficile giudicare la vita degli altri misurandola con i parametri della propria giovinezza che oggi non esistono più. I giovani è sicuro che non vogliono essere considerati una categoria svantaggiata ma come una risorsa importante del futuro. Gabriella Biader per le edizioni San Paolo ha scritto il libro “50 domande a Dio” quesiti che i giovani si pongono su differenti temi come l’amore, se è peccato leggere il futuro, se c’è differenza tra amore e amicizia, se esiste…
LeggiAgricoltura rischia un’azienda agricola giovani su quattro
Un giovane agricoltore su quattro (25%) ha ridotto la produzionea causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un aumento record dei costi, dal gasolio ai concimi, dai mangimi ai materiali per l’imballaggio e mettono ora in pericolo il futuro di un’intera generazione impegnata a lottare per l’autosufficienza alimentare ed energetica. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione della clamorosa protesta al Villaggio di Milano in Piazza Cannone nel Parco Sempione con migliaia di contadini che hanno lasciato le campagne per scendere in piazza…
LeggiIl viaggio dei tre Re
“Il viaggio dei tre Re” edizioni San Paolo scritto da Beatrice Masini, illustrazioni di Angela Marchetti è una raccolta di ventiquattro storie da leggere in attesa del Santo Natale. Beatrice Masini scrive per l’infanzia e ha uno sguardo particolare, attento e sensibile rivolto ai più giovani e ai bambini che definisce il futuro della società. Affronta nei suoi libri ogni tipo di tema con stile originale e una scrittura semplice e chiara. La passione che mette nel scrivere i libri per l’infanzia nasce dal fatto che i bambini sono loro…
LeggiIn Provincia di Varese finanziati 16 progetti con bando “Giovani Smart”
Visita istituzionale per l’assessore regionale allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, oggi venerdì 12 Agosto a Gallarate in provincia di Varese. Un’occasione per incontrare i membri dell’amministrazione comunale e di alcune associazioni, al fine di fare il punto sulle politiche giovanili sviluppate sul territorio e sulle prossime iniziative in Lombardia dedicate ai giovani. Tra gli argomenti affrontati, la presentazione del progetto ‘CONTATTI – Percorsi Multidisciplinari per under 35’, che rientra tra quelli finanziati dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando ‘Giovani Smart’. La misura è stata concepita per favorire, su tutto il…
LeggiPremiate a Palazzo Pirelli le scuole vincitrici del concorso “I giovani raccontano in video la Lombardia”
Sono state premiate nell’Aula Consiliare di Palazzo Pirelli le quattro scuole lombarde vincitrici del Concorso promosso dal Consiglio regionale della Lombardia intitolato “Partecipa ai prossimi 50 anni: il meglio di domani nasce oggi – i giovani raccontano in video la Lombardia”. Alla premiazione sono intervenuti il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e il Vice Presidente Carlo Borghetti e Presidente della Commissione Giudicatrice. Della Commissione Giudicatrice del concorso fanno parte anche i Consiglieri regionaliSimona Pedrazzi e Mauro Piazza. “La nostra regione, che si caratterizza per un formidabile fermento che parte dal basso, dai cittadini e dalle loro associazioni, ha bisogno dei giovani, della loro partecipazione attiva…
LeggiCome soffitto il cielo
Delle incisioni su un banco di scuola. E’ il mistero che unisce quattro ragazzi dai caratteri diversi. Filo, Ale, Giuli e Selenia trovano sul banco di quest’ultima delle misteriose incisioni. Sarà una meravigliosa avventura che travolgerà i quattro ragazzi ognuno con problemi diversi come Filo un giovane ribelle, Ale solitario e sovrappeso, Selenia una ragazza viziata priva di qualsiasi empatia e Giuli che nasconde un segreto di famiglia. Un romanzo ricco di brio, che racconta le vicissitudini di questi quattro giovani impegnati a svelare il mistero di quei segni trovati sul…
LeggiSolbiate Olona un indagine su giovani e gli effetti del lock-down
L’emergenza pandemica li ha messi a durissima prova. I giovani appartenenti alla fascia adolescenziale necessitano di lasciarsi alle spalle il periodo delicatissimo vissuto per reimmergersi nella socialità di sempre e nella loro naturale voglia di vivere. Ma quali sono le loro necessità? E quali i problemi della loro età che esigono di essere presi di petto a tutto beneficio della loro crescita? L’amministrazione comunale di Solbiate Olona intende appurarlo promuovendo un’indagine conoscitiva. Tutto questo sulla base della considerazione che, come si legge nella delibera di giunta di adozione dell’iniziativa, “come…
LeggiL’impegno di Provincia di Varese ed Eurodesk a favore dei giovani
Ogni anno, il 9 maggio l’Europa celebra la Giornata dell’Europa per commemorare la firma della “Dichiarazione Schuman”, avvenuta oggi nel 1950. La “Dichiarazione Schuman” è un piano ambizioso nato per garantire nell’Europa del dopoguerra una pace a lungo termine ed è considerato l’inizio di quella che oggi è l’Unione europea. Il 2022 è stato proclamato dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen l’”Anno europeo della gioventù”, sostenendo che si tratta di un riconoscimento dei sacrifici fatti dalle giovani generazioni durante la pandemia. Dopo l’“apnea” a cui la pandemia ha costretto i…
LeggiGiovani di Coldiretti in cattedra
Miriana Grilli, giovane imprenditrice agricola di Tradate iscritta a Coldiretti Varese, è stata oggi tra le protagoniste di Smart Future Academy Online, in qualità di speaker a fianco di altri qualificati interventi, tra cui quelli di Corrado Passera. Un’iniziativa importante rivolta agli istituti superiori che coinvolge, oltre al Varesotto, 11 regioni italiane, 28 città e oltre 270.000 studenti. Il progetto, completamente gratuito, per le scuole, vede le ore sono certificate come Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento): è un percorso importante nel tracciare traiettorie di futuro per i giovani, con…
LeggiGiovani Lombardia 1 su 5 non studia né lavora
Quasi un giovane lombardo su cinque non studia e non lavora. È quanto emerge da un’elaborazione della Coldiretti Lombardia su dati Istat relativi ai NEET tra i 15 e i 34 anni in occasione della due giorni di Open Day con i giovani imprenditori agricoli della Coldiretti all’interno della tappa lombarda del “Neet Working Tour”, una campagna informativa itinerante promossa dal Ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale e rivolta…
LeggiGorla Minore aumenta videosorveglianza a Villa Durini
E’ il polmone verde per eccellenza di Gorla Minore. E la sua valenza è molteplice, luogo di svago per i giovani, di riposo per gli adulti, ma anche sede di istituzioni municipali e scolastiche. Il comune, consapevole della centralità di villa Durini per la socialità di Gorla Minore, vuole potenziarne la videosorveglianza per renderlo sempre più sicuro e fruibile. Per questa ragione la giunta del sindaco Vittorio Landoni ha ritenuto opportuno bussare alla porta della Regione per cercare di portare a casa un cofinenziamento per un progetto messo in campo…
LeggiGiornata della Terra, dai giovani le nuove idee per garantire cibo ed energia
Alla vigilia della Giornata mondiale della Terra apre il primo salone della creatività Made in Italy con i giovani innovatori che presentano le rivoluzionarie idee nate nelle campagne per garantire l’autosufficienza alimentare ed energetica al Paese di fronte alla crisi scatenata dalla guerra in Ucraina con il blocco dei rifornimenti di materie prime agricole e il ricatto russo sul gas e sul petrolio. L’appuntamento con le novità dell’Oscar green dei giovani della Coldiretti è per domani giovedì 21 aprile 2022 dalle ore 9,00 in via XXIV Maggio 43 al Centro Congressi Rospigliosi a…
LeggiVinitaly, giovani agricoltori in vigna
Sono oltre 200 le imprese vitivinicole gestite da giovani under 35 in Lombardia. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati registro imprese in occasione della degustazione di vini organizzata dai giovani imprenditori a casa Coldiretti a Vinitaly, con una selezione dei prodotti delle nuove generazioni di viticoltori provenienti da tutta la Penisola, tra cui anche il Lugana lombardo. Ai giovani titolari di impresa – precisa la Coldiretti regionale – si sommano poi tutti quei ragazzi e ragazze che lavorano nelle vigne e nelle cantine delle aziende agricole…
LeggiBusto Arsizio giovani all’opera
Domenica 20 marzo alle ore 16.45 presso il Museo del Tessile l’Associazione Culturale La Ponchielli APS porta in scena lo spettacolo “I Giovani all’Opera” con musiche di: Bach, Mozart, Beethoven, Schubert, Rossini, Donizetti, Faurè, Ravel. I riflettori saranno puntati sui giovani strumentisti e cantanti selezionati tra le scuole a indirizzo musicale presenti sul territorio, il Liceo Musicale “Pina Bausch” di Busto Arsizio in primis, e grazie anche al ciclo di audizioni organizzate periodicamente dall’Associazione Culturale La Ponchielli APS, “con l’intento di scoprire e valorizzare i giovani talenti musicali”. I ragazzi…
LeggiFormare le menti in tempi di grandi cambiamenti
Pubblichiamo articolo di don Samuele Cecotti dell’ Osservatorio Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa, che ringraziamo per la gentile concessione, sul tema dei grandi cambiamenti che segnano il nostro tempo «Viviamo in tempi di grandi cambiamenti, segnati da eventi e situazioni che modificano su larga scala le condizioni socio-politiche in cui viviamo: ora la guerra russo-ucraina con le relative ricadute economiche ed energetiche; da due anni la pandemia covid-19 con tutto il suo portato di lockdown, green-pass, obblighi vaccinali e “cinesizzazione” del vivere occidentale; quella che ci dicono essere l’emergenza…
LeggiAgricoltura 4 mln per 87 nuove aziende under 40
Fondamentale ricambio generazionale. Investito 40 mln in 7 anni per 1.366 start-up giovanili, 769 in montagna e aree interne. “L’agricoltura è tornata attrattiva. Nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi di produzione, ci sono tanti giovani lombardi che decidono di aprire una azienda agricola in pianura o in montagna. Gli investimenti fatti per sostenere il ricambio generazionale e l’innovazione sono fondamentali per il futuro del comparto. In questi 5 anni abbiamo destinato 40 milioni di euro a 1.366 ragazze e ragazzi lombardi che hanno aperto una attività o sono subentrati…
LeggiLombardia turismo premiati i video creativi dei giovani under 35
I progetti vincitori di ‘Ciak #in Lombardia a 360°’, concorso per giovani creativi, sono stati premiati oggi a Palazzo Pirelli. Giunto alla terza edizione, il bando premia gli ‘under 35’ in grado di valorizzare le bellezze della Lombardia grazie alla realizzazione di video particolarmente coinvolgenti e di impatto emozionale. “La Lombardia come un set cinematografico, premia la creatività e la fantasia dei giovani videomaker di nostri territori, capaci di raccontare con immagini suggestive le bellezze di una terra unica e particolarmente attrattiva”. Hanno commentato così il presidente Attilio Fontana e…
LeggiEpam: Lino Stoppani rieletto presidente
Produttività, attrattività: su questi temi si gioca la piena ripresa dei pubblici esercizi. Lo sottolinea Lino Stoppani rieletto dal Consiglio direttivo presidente di Epam (Confcommercio Milano). Vicepresidente vicario dell’Associazione è Fabio Acampora. “Il problema della produttività – afferma Stoppani – scoraggia gli investimenti, impedisce migliori retribuzioni. Quello dell’attrattività proietta un’immagine distorta del settore, non reputato sufficientemente rassicurante per investire nelle sue professioni, creando grandi incognite anche per il mantenimento e rafforzamento del capitale umano attualmente impiegato. Se a ciò si aggiungono l’incertezza delle prospettive post-Covid e le distorsioni create da generose politiche di sussidio, ecco spiegate…
LeggiPolizia Frontiera Malpensa contrasto furti esercizi commerciali aeroportuali
La Polizia di Stato dell’Ufficio di Frontiera – presso lo scalo aereo di Malpensa – nella giornata dello scorso 2 ottobre, durante un servizio mirato al contrasto del fenomeno dei furti all’interno dei punti vendita “duty free” aeroportuali, ha tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato in concorso due giovani: J.V. , nato nel 1990 e V.A. nato nel 1999, entrambi lituani. Nel pomeriggio di sabato scorso, i due giovani, giunti con un volo proveniente da Kaunas (Lituania), si trattenevano all’interno dell’aeroporto e verso le ore 20.00 J.V. entrava all’interno di…
LeggiClima, almeno 300 eventi estremi nell’estate tropicale lombarda
Sono almeno 300 gli eventi estremi tra nubifragi, bombe d’acqua, trombe d’aria, grandinate e tempeste di fulmini che hanno colpito la Lombardia durante l’estate 2021 che in Italia, al punto di vista climatologico, si classifica come la sesta più calda dal 1800 con una temperatura superiore di 1,55 gradi rispetto alla media. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Isac Cnr e Eswd divulgata in occasione del summit dei giovani agricoltori Coldiretti che si è tenuto a Milano per la PRECOP26 che anticipa la conferenza delle Nazioni…
LeggiLa Lega Giovani del Varesotto sfoggia i suoi “gioielli”
C’è chi è alla prima candidatura e chi invece darà battaglia per riconfermarsi; tutti però hanno un duplice obiettivo: entrare in consiglio comunale e far vincere la Lega di Matteo Salvini. Sono sedici i ragazzi tra i diciotto e i trentacinque anni che la Lega Giovani metterà in campo per le elezioni amministrative del 3 e del 4 ottobre 2021. Non solo studenti, ma anche giovani professionisti, che hanno deciso di mettersi in gioco nelle liste del Carroccio. Nella serata di martedì 7 settembre, si sono dati appuntamento nella storica…
LeggiLega giovani al forum strategico dei giovani
Un weekend di ferragosto politico per la giovanile del Carroccio che ha partecipato a Maribor al Forum Strategico dei Giovani, organizzato dai movimenti giovanili del centrodestra sloveno. Una due giorni fitta di appuntamenti per un panel che spaziava dal dibattito politico a quello economico, con imprenditori e politici organizzati dai giovani di Janez Janša. “Un momento formativo e di confronto con delle formazioni di centrodestra del vicino sloveno” commenta Davide Quadri, responsabile esteri Lega Giovani “che ha guidato la delegazione leghista “con la partecipazione di esponenti del governo che ora…
LeggiEducare alla fede oggi
Quando il figlio dell’uomo tornerà, troverà ancora fede sulla Terra?” E’ la frase di presentazione del libro di Ezio Aceti, laureato in psicologia a Padova. Conseguita la laurea ha lavorato come direttore e coordinatore scientifico in molti centri di formazione per disabili ed oggi si occupa di formazione per insegnanti, enti, associazioni nonché per la Cei (Conferenza Episcopale Italiana). Educare alla fede, edito da San Paolo (pp 140, euro 10,00) spiega come essere un credente credibile. Un ruolo fondamentale è la testimonianza della fede in famiglia dove si svolge un incontro…
LeggiCarabelli alla guida della Protezione Civile di Solbiate Olona
Cambio della guardia nel ruolo di vicecoordinatore della Protezione Civile. L’incarico che fu di Emilo Carabelli è stato ora assunto da Giuliana Pagani che ha ricevuto l’unanime consenso del gruppo. Carabelli conserverà il ruolo di esperto radio, Pagani è da un anno impegnata nella fase gestionale del Centro tamponi “Le Fontanelle” di Malnate: “sono onorata – ha detto subito dopo la sua designazione – della fiducia che il gruppo mi ha dimostrato, ora dovrò impegnarmi ancora di più per ricambiarla”. Il Coordinatore del sodalizio Francesco Marasco, dal canto suo, ha…
LeggiLombardia, Antimafia: il Consiglio fa il punto su traffico di droga e riciclaggio
Oltre 200 pagine di documento, decine di audizioni e approfondimenti con contributi di alto profilo, un impegno assunto dalla Commissione speciale Antimafia presieduta da Monica Forte (M5S), iniziato alla fine di aprile 2020 e proseguito anche durante i lockdown. Oggi il Consiglio regionale ha discusso (da regolamento non era prevista votazione, ndr) la relazione conclusiva sull’Indagine conoscitiva traffico di stupefacenti e sostanze psicotrope sul territorio lombardo, legato anche al riciclaggio dei proventi in denaro da parte della criminalità organizzata (relatrice la consigliera leghista Selene Pravettoni), un lavoro ampio e articolato,…
LeggiBando la Lombardia è dei giovani
È stato presentato oggi, giovedì 10 Giugno, dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini il bando ‘La Lombardia è dei Giovani 2021’. Con questa iniziativa Regione Lombardia punta a sostenere nuovi progetti dedicati ai giovani, da realizzarsi all’interno del territorio regionale. La dotazione complessiva del bando ammonta a 1,37 milioni di euro. “Regione Lombardia – ha commentato il presidente Fontana – crede nei giovani. Loro rappresentano il nostro futuro, anche per questo dobbiamo metterli nelle condizioni di esprimersi al…
LeggiCarabinieri, 60 incontri “on line” con gli istituti scolastici della provincia di Varese su cultura e legalità
Anche nell’anno scolastico 2020/2021 i Comandanti delle Compagnie Carabinieri dipendenti dal Comando Provinciale di Varese, hanno fornito un contributo alla formazione della “Cultura della Legalità”, partecipando a oltre 60 conferenze presso gli istituti scolastici della provincia, svoltesi a distanza secondo la modalità “on line”, nel rispetto delle limitazioni imposte dalla pandemia. Grazie a tale ciclo di videoconferenze gli Ufficiali incaricati hanno potuto rivolgersi a 1726 studenti delle scuole medie superiori e 2047 alunni delle scuole medie inferiori (rispettivamente 33 conferenze presso le superiori e 22 conferenze presso le scuole secondarie…
LeggiMogadiscio, lo sport a favore dei giovani
L’intenzione è quella di aiutare i giovani somali, che rappresentano il futuro di questo paese, a trovare ancor più motivazione nell’impegno verso una disciplina sportiva piuttosto che rischiare di cadere nella trappola della criminalità, una grave problematica che negli ultimi decenni ha dimostrato di essere spesso l’alternativa alla miseria che soffoca questo paese del Corno d’Africa. Così è nato il progetto “Supporto allo Sport” fortemente voluto dal Comandante della missione EUTM-S (European Union Training Mission in Somalia), Generale Fabiano Zinzone, che ha avviato una serie di proposte di collaborazione con…
LeggiRosa Camuna premio alla Memoria a Luca Attanasio
Consegnati, venerdì 28 Maggio, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, i riconoscimenti e le menzioni del Premio ‘Rosa Comuna 2021’. Il tradizionale e annuale appuntamento della Regione, che coincide con la Festa della Lombardia , premia – su indicazione del presidente Attilio Fontana, della Giunta e del Consiglio regionale – associazioni, enti e persone che si sono contraddistinte per particolari attività di interesse pubblico. Tra i premiati dell’edizione 2021, fra gli altri, Luca Attanasio (alla memoria). Questa la motivazione del premio. Luca Attanasio (alla memoria) – Un uomo al servizio delle Istituzioni fino…
LeggiDisturbi della personalità rete lombarda per curare i giovani colpiti da disturbo borderline
Una rete lombarda di community per curare i giovani con disturbo borderline della personalità (DBP), aumentati considerevolmente durante la pandemia. Secondo la letteratura scientifica i disturbi della personalità coinvolgono dal 10% al 15% della popolazione e il disturbo specifico borderline incide il 3%. Se si guarda alla fascia d’età under 24 si registra un notevole aumento del fenomeno: dal 7,6% nel 2009 al 13.6% del 2010 fino al 17,4% del 2011. Quasi 3mila persone nel 2018 si sono rivolti alle strutture sanitarie lombarde e del territorio svizzero del Ticino. Il progetto…
LeggiQuello che i ragazzi non dicono, ma postano
In arrivo il secondo appuntamento di “Adolescenza & Educazione” dedicato ai genitori degli adolescenti, ma anche agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che, per lavoro (o per passione), si occupano di questa fascia di età. “Quello che i ragazzi non dicono, ma postano”: questo il titolo della serata che verrà trasmessa in diretta live streaming sui canali YouTube e facebook di Gulliver. Si parlerà dell’uso della tecnologia e dei social network in adolescenza. La pandemia ha reso un po’ più chiaro a tutti che non c’è vera separazione…
LeggiNuovo bando “La Lombardia è dei giovani 2021”
La Lombardia finanzierà con 1,5 milioni di euro i nuovi progetti dedicati ai giovani da realizzare sul territorio. A darne notizia è l’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini, confermando il via libera della Giunta alla nuova edizione del bando ‘La Lombardia è dei Giovani’. “Questa misura – ha commentato Bolognini – si è rivelata efficace anche nei momenti difficili di questa pandemia per coinvolgere attivamente le nostre ragazze e i nostri ragazzi nella loro crescita e in quella della nostra comunità. Per questo abbiamo deciso…
LeggiIn un tempo abbastanza lungo
Giampaolo Nicolais psicologo clinico e psicologo terapeuta, direttore della Scuola di Specializzazione in Piscologia clinica presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel periodo del lockdown si è cimentato nella redazione del libro “In un tempo abbastanza lungo” edito da San Paolo (140 pag. – 16.00 euro). Il libro si suddivide in quattro capitoli e racconta del tempo trascorso all’interno della mura domestiche nel lungo periodo del lockdown. Una riflessione sul ruolo dei genitori, dei figli ed il rapporto tra genitori e figli mettendo in…
LeggiGiovani la pandemia rallenta i progetti di vita, ma non la fiducia nel futuro
Meno matrimoni e convivenze, meno occupati e soprattutto più over 25 inattivi. Ma anche più propensione verso l’autonomia economica, lavorativa e abitativa, mentrein generale tra i giovani lombardi, rispetto al 2017, il grado di ottimismo verso il futuro sembra essere aumentato. Così come sono in crescita i giovani che indicano nelle capacità di adattamento le soft skill necessarie per riuscire nella vita. Queste, in sintesi, le principali indicazioni emerse dalla ricerca svolta da Polis_Lombardia “Le esigenze dei giovani residenti in Lombardia”, presentata ieri pomeriggio, lunedì 29 Marzo, in un webinar cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, il Vice Presidente, Carlo…
LeggiGerenzano, scherma, prova di qualificazione regionale categoria Giovani
Nella prova di qualificazione regionale categoria Giovani podio per le sciabolatrici del Circolo della Scherma Lecco. Nella giornata di sabato 27 Marzo, a Gerenzano (Va), si è tenuta la prova di qualificazione regionale categoria “Giovani”. Presenti per il circolo una nutrita rappresentanza di sciabolatrici e due spadiste. Nella spada femminile Miriam Paccanelli, dopo un girone dove ottiene una sola vittoria e cinque sconfitte, non riesce ad accedere alle dirette e termina la gara al 57esimo posto. Stessa sorte per l’altra spadista, Matilde Brambilla, che con una vittoria nel girone conclude…
LeggiI giovani e il Giorno del Ricordo
“I giovani ed il Giorno del Ricordo. Le nuove generazioni e l’appuntamento con la Storia” è il tema dell’incontro settimanale dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) che si svolgerà giovedì 18 Marzo alle ore 17. L’incontro sarà possibile seguirlo tramite diretta facebook alla pagina dell’Associazione https://www.facebook.com/groups/2559430654128300. Relatore dell’incontro la dottoressa Petra Di Laghi, laureata in Scienze storiche a Torino è specializzata in comunicazione storica.
LeggiMilano e hinterland ancora controlli dei Carabinieri per feste e assembramenti
Nel pomeriggio del 13 Marzo 2021, alle ore 17:00 circa, in via Andrea Costa a Milano, alcuni equipaggi del Nucleo Radiomobile di Milano sono intervenuti, a seguito di segnalazioni inoltrate al 112 da alcuni cittadini, in un’abitazione affittata da un 22enne italiano poiché era in atto una festa. Sul posto, gli operanti hanno identificato complessivamente 27 persone, tutte di età compresa tra i 23 ed i 28 anni, studenti universitari, che stavano festeggiando il compleanno del 22enne e la laurea di alcuni dei presenti. Tutti i partecipanti sono stati invitati…
LeggiA Varese i giovani credono nell’agricoltura
L’agroalimentare può essere leva per uscire dalla crisi, ma è fondamentale dare giusto rilievo al mondo agricolo locale ed investire sul territorio per superare le fragilità presenti: ci credono i giovani del Varesotto che vedono nell’agricoltura e nel comparto agrituristico un mondo “ampio e diversificato, dove è possibile sviluppare competenze e che, da inizio pandemia ad oggi, ha mostrato tutta la sua centralità e capacità di adattamento agli scenari più complicati”. Lo afferma il presidente di Coldiretti Varese, Fernando Fiori, a margine dell’indagine che rivela come, per i ragazzi delle province del settentrione lombardo,…
Leggi