Castellanza ristruttura la scuola Leonardo da Vinci

 Maggiore stabilità e migliore resa energetica. Sono due i valori aggiunti portati dagli interventi di ristrutturazione decisi dal comune di Castellanza sulla scuola Leonardo da Vinci.  L’operazione ha comportato una spesa di 195 mila Euro,  dei quali 105 di provenienza delle casse comunali e 90 mila statali. “I lavori – spiega il comune – hanno interessato la vecchia facciata completamente sostituita con un moderno sistema a serramenti a taglio termico dotati di vetri termoisolati ad alte prestazioni. Il nuovo sistema di facciata, caratterizzato da profili estrusi in lega di alluminio…

Condividi:
Leggi

Elisabetta Perrotta: passione e libertà, le ali di un elicotterista

Passione, libertà, competenza e determinazione sono le qualità che meglio rappresentano Elisabetta Perrotta, pilota istruttrice presso la prestigiosa Training Academy di Leonardo Elicotteri conseguendo l’abilitazione all’elicottero AW139 ed anche il type rating e l’abilitazione strumentale su AW 169. Originaria di Rovigo, Elisabetta ha completato il suo percorso scolastico diplomandosi a Forlì. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a Bologna, sposata a Firenze dove ha vissuto per ben 22 anni. Successivamente, il suo percorso professionale l’ha portata a Sesto Calende, dove è entrata a far parte di Leonardo, una delle realtà…

Condividi:
Leggi

A Varese convegno sul distretto dell’Aerospazio

Regione Lombardia prosegue il lavoro a sostegno dei distretti industriali di eccellenza, in modo da favorire la collaborazione tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione, centri di ricerca, hub di innovazione e istituti di credito. La parola d’ordine è ‘fare sistema’ per rafforzare la competitività della Lombardia a partire dalle specificità economiche dei singoli territori. In quest’ottica si è svolta a Varese la seconda tappa del tour istituzionale ‘Lombardia Protagonista. Qui Puoi’, promosso dal governatore Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi per proseguire, sui territori, il dialogo…

Condividi:
Leggi

Gallera (FI): “Il Comune fermi lo sfratto del museo Leonardo3, eccellenza culturale di Milano”

 “Non possiamo permettere che Milano perda un’istituzione culturale di assoluto valore come il Museo Leonardo3. La scelta del Comune di Milano di revocare la concessione e imporre lo sfratto è una decisione miope, che rischia di cancellare un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, capace di attrarre quasi due milioni di visitatori dal 2013, di cui 270.000 solo nel 2024. Un patrimonio che non può essere sacrificato sull’altare della burocrazia e della gestione cieca degli spazi pubblici.” Lo dichiara Giulio Gallera, consigliere regionale della Lombardia, che nella serata di ieri ha visitato il museo per esprimere…

Condividi:
Leggi

Aero Club Adele Orsi e Ufficio Scolastico Territoriale valorizzano “la provincia del volo”

È in pieno svolgimento il progetto pionieristico “La provincia del volo” promosso dall’Acao (Aero Club Adele Orsi) di Varese in sinergia con l’Ufficio Scolastico Territoriale. Il percorso, un vero e proprio mini-corso per piloti, è scattato sulla scia dell’entusiasmo generato dall’evento per celebrare i 100 anni dell’Aeronautica Militare ed ha subito ottenuto la qualifica di PTCO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) in ambito scolastico. Lezioni teoriche, pratiche ed infine il battesimo del volo, tutto condensato in una settimana full time tra il 3 e 7 Febbraio. Dopo…

Condividi:
Leggi

Leonardo leader mondiale della sostenibilità nel settore aerospazio, difesa e sicurezza

Leonardo, colosso italiano dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, si è confermato ancora una volta leader mondiale nella sostenibilità all’interno del proprio settore. La recente inclusione nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI World e DJSI Europe) per il quindicesimo anno consecutivo è una testimonianza tangibile dell’impegno costante dell’azienda verso pratiche sostenibili. Questo riconoscimento, frutto di una rigorosa valutazione condotta da S&P Global, posiziona Leonardo al vertice del settore Aerospazio e Difesa, Lanciati nel 1999, i DJSI sono tra i principali indici borsistici che valutano le performance di sostenibilità sulla base…

Condividi:
Leggi

Prosegue la collaborazione per la difesa tra Italia, Giappone e Regno Unito

L’accordo siglato da BAE Systems, Leonardo e JAIEC rappresenta un punto di svolta nell’ambito della cooperazione internazionale nel settore della difesa aerea. La creazione di una joint venture per lo sviluppo del Global Compact Air Program (GCAP) sottolinea l’importanza strategica di questo progetto e la volontà dei tre paesi coinvolti (Italia, Regno Unito e Giappone) di rafforzare la propria posizione nel panorama geopolitico globale. L’unione delle capacità di BAE Systems, Leonardo e JAIEC promette di dare vita a un caccia di nuova generazione all’avanguardia, in grado di competere con le…

Condividi:
Leggi

Phi Group aggiunge l’elicottero AW189 alla flotta mondiale

Leonardo, in provincia di Varese, ha tre stabilimenti per la produzione di elicotteri, a Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende, oltre al sito dedicato ai velivoli basato a Venegono Superiore. Grazie alla presenza industriale del Gruppo, questo territorio è tra i pochi al mondo a poter vantare una capacità di volo completa, sia nell’ala fissa che nell’ala rotante. Gli elicotteri oggetto dei due comunicati saranno realizzati con le competenze industriali presenti sul territorio. Leonardo e l’operatore PHI Group (PHI) hanno firmato un accordo quadro per 12 elicotteri AW189 a supporto del mercato globale dell’energia a partire dal 2025.…

Condividi:
Leggi

La Grecia potenzia le capacità di risposta alle emergenze con tre elicotteri AW139

Leonardo, in provincia di Varese, ha tre stabilimenti per la produzione di elicotteri, a Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende, oltre al sito dedicato ai velivoli basato a Venegono Superiore. Grazie alla presenza industriale del Gruppo, questo territorio è tra i pochi al mondo a poter vantare una capacità di volo completa, sia nell’ala fissa che nell’ala rotante. Gli elicotteri oggetto dei due comunicati saranno realizzati con le competenze industriali presenti sul territorio. Il Ministero per la Crisi Climatica e la Protezione Civile della Grecia sta rafforzando le proprie capacità di risposta alle emergenze con l’acquisizione di tre…

Condividi:
Leggi

Gli studenti del Politecnico sperimentano il mondo delle prove di volo sugli elicotteri di Leonardo

Gli otto studenti del Politecnico di Milano hanno vissuto un’esperienza irripetibile mercoledì 14 maggio, decollando dallo stabilimento Leonardo di Cascina Costa (Varese) a bordo di due elicotteri, l’AW169 e l’AW189. Questo evento eccezionale ha permesso loro di condurre test di volo focalizzati sulla controllabilità e sulla stabilità statica. Gli studenti del corso “Sperimentazione in Volo” della Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica del Politecnico di Milano beneficiano di un programma didattico che integra lezioni teoriche con esperienze pratiche significative. Quest’ultime includono test di volo su aeromobili ad ala fissa e su…

Condividi:
Leggi

Leonardo elicotteri opportunità per giovani e aziende lombarde

Il ‘tour imprese’ dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha fatto tappa oggi alla Leonardo Elicotteri, azienda leader a livello mondiale e fortemente radicata in Lombardia. L’assessore ha visitato le sedi operative di Sesto Calende e Vergiate in provincia di Varese: “Leonardo – ha sottolineato Guidesi – fornisce opportunità di sviluppo al distretto industriale e a tante piccole e medie imprese lombarde. Siamo orgogliosi di avere sul nostro territorio una realtà che offre formazione, occupazione e carriera a tanti giovani lombardi. Leonardo rappresenta un traino per la nostra economia…

Condividi:
Leggi

Assessore Caruso in visita alla casa degli Atellani e alla vigna di Leonardo

L’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, ha fatto visita alla Casa degli Atellani, la storica dimora quattrocentesca affacciata su Corso Magenta, e alla Vigna di Leonardo, donata all’artista da Ludovico il Moro. “Casa degli Atellani, con la Vigna di Leonardo, è un luogo di una bellezza inestimabile. Non solo per Milano, ma per tutta Regione Lombardia e per l’Italia intera: un grande motivo di orgoglio – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso – Mi auguro resti patrimonio nazionale, e possa costituire una tappa all’interno…

Condividi:
Leggi

Vergiate, divisione elicotteri Leonardo, realtà apprezzata nel mondo

L’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, ha visitato la Divisione Elicotteri di Leonardo di Vergiate (VA). Nell’occasione l’assessore ha incontrato la dirigenza della società e ha potuto apprezzare i sofisticati prodotti conosciuti in tutto il mondo. “La visita di oggi, giovedì 8 Luglio, ha detto l’assessore, vuole attestare la presenza di AgustaWestland-Leonardo in Lombardia, azienda conosciuta in tutto il mondo grazie alle competenze e professionalità presenti. Leader nel mondo, AgustaWestland nella tradizionale presenza in Lombardia si è rinnovata valorizzando anche la filiera del territorio e coniugando al meglio…

Condividi:
Leggi

Kuwait e Italia a 30 anni dalla fine della guerra del Golfo

Trent’anni fa, tra Gennaio e Febbraio del 1991, la Guerra del Golfo vedeva la sua fine con la liberazione del Kuwait, stato di cui in pochi avevano sentito parlare in precedenza. Non è un caso, quindi, se ho incontrato l’ambasciatore del Kuwait in Italia, Sheikh Azzam Mubarak Sabah al Sabah per uno scambio di vedute sui rapporti bilaterali tra Kuwait e Italia, sul ruolo importante del piccolo emirato nella complessa situazione del Golfo Persico e sulle prospettive per il Medio Oriente con l’amministrazione Biden. Tra Roma e Kuwait City ci sono…

Condividi:
Leggi