Salvo D’Acquisto, grande carabiniere e grande italiano

Una delle figure più amate dall’Arma dei carabinieri perché bene ne riassume l’essenza e della quale quest’anno ricorrono 80 anni dalla morte è quella del vicebrigadiere Salvo D’Acquisto (Napoli 15 Ottobre 1920 – Palidoro 23 Settembre 1943). Un giovane militare che non è un ricordo presente solo nell’animo dei Carabinieri, ma anche nella memoria collettiva degli italiani. Il suo carattere aperto, franco, sobrio nei gesti e nelle parole rappresenta al meglio i caratteri distintivi della Benemerita e ricordano valori come l’amore per la Patria, il senso del dovere; valori che…

Condividi:
Leggi

Bruxelles, presentazione del ‘Manifesto’ lombardo sulla qualità dell’aria

Ha preso il via oggi, martedì 23 Maggio,  la ‘due giorni’ a Bruxelles del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato dagli assessori regionali Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) e dal sottosegretario (con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee) Raffaele Cattaneo. La missione è dedicata, oltre a una serie di incontri istituzionali, alla presentazione del ‘Manifesto’ lombardo sulla qualità dell’aria. L’obiettivo, che verrà illustrato domani alla stampa, spiega il presidente Fontana “è difendere le istanze della Lombardia rispetto alla proposta di revisione della Direttiva sulla…

Condividi:
Leggi

La complessità del 25 Aprile al confine orientale

Fonte: https://www.anvgd.it/la-complessita-del-25-aprile-al-confine-orientale/ Renzo Codarin – Presidente Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia La comunità dell’esodo giuliano-dalmata vive in maniera complessa la ricorrenza del 25 Aprile: in quanto festa nazionale che ricorda la fine della dittatura ed il primo passo verso una completa democrazia, si tratta di un momento sicuramente sentito e vissuto con emozione. Come hanno tuttavia ben ricordato il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna pochi giorni fa ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un intervento tenuto in occasione del Giorno del Ricordo, nella Venezia Giulia, a Fiume…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio torna a nuova vita l’immobile confiscato alla criminalità organizzata

E’ stato inaugurato oggi, primo giorno di primavera e Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’immobile di via Quintino Sella assegnato al Comune dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di un negozio al piano terra, precedentemente adibito a pizzeria, e di due locali al piano primo, ristrutturati dall’Amministrazione con un intervento, affidato ad Agesp Attività Strumentali, del costo di € 138.000, di cui € 66.274 finanziati dalla Regione. “Un bene sequestrato alla malavita…

Condividi:
Leggi

Prezzi, siglato accordo salva latte italiano

Raggiunto l’accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia dove si ottiene quasi la metà della produzione italiana. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale, durante l’ultimo tavolo di confronto tra le parti che si è tenuto a Montichiari, nel Bresciano. L’accordo – precisa la Coldiretti Lombardia – prevede il riconoscimento alla stalla di 57,5 centesimi al litro per i mesi da febbraio a giugno 2023, ma con l’impegno…

Condividi:
Leggi

A Villa Estense l’anno d’oro dello sport italiano

Si terrà martedì 18 ottobre alle ore 20.45 a Varese, presso il Salone Estense, l’incontro “1982, l’anno d’oro dello Sport Italiano”. Ospiti della serata saranno Giuseppe Saronni (Campione del Mondo di Ciclismo a Goodwood nel 1982) e Giuseppe Bergomi (Campione del Mondo con la Nazionale di Calcio ai mondiali di Spagna 1982), protagonisti di quell’anno magico per lo Sport Italiano. Incalzati dalle domande di Francesco Pierantozzi, in veste di moderatore, gli ospiti ripercorreranno con il pubblico le imprese epiche che ormai fanno parte della memoria collettiva degli Italiani. La serata…

Condividi:
Leggi

Visinada, l’italiano in asilo e a scuola

Anche il prossimo anno scolastico il Comune di Visinada cofinanzierà l’acquisto di sussidi didattici per gli alunni della scuola elementare residenti sul suo territorio. A tale scopo, nel Bilancio comunale sono state preventivate 35mila kune. Gli alunni delle classi inferiori riceveranno un buono di 300 kune ciascuno, mentre per quelli delle superiori il buono ammonterà a 400 kune. Parteciperà all’iniziativa anche la Comunità degli Italiani di Visinada, che attingendo dai propri fondi (nel caso specifico dai proventi del bar), elargirà un buono di 100 kune ai frequentanti il corso d’insegnamento…

Condividi:
Leggi

Lorenzo Germani è il nuovo Campione Italiano su strada Under 23

Lorenzo Germani (Groupan FDJ) è il nuovo Campione Italiano su strada per la categoria under 23. La manifestazione voluta dalla Società Ciclistica Carnaghese ha visto protagonisti 174 concorrenti nella cinquantesima edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Giovanni Banfi. Il Circuito del Seprio, da ripetere per dieci volte, per un totale di 170 chilometri, ha selezionato il gruppo in una calda giornata estiva e messo in evidenza i migliori atleti nazionali sotto l’occhio attento del Commissario Tecnico Marino Amadori. Dopo il via dato dal sindaco di…

Condividi:
Leggi

Gallarate sequestrate armi e munizioni a 62enne italiano

Nella mattinata di martedì 10 maggio, gli agenti della Polizia Amministrativa del Commissariato di Gallarate hanno sequestrato armi, munizioni e parti di arma, a carico di un 62enne italiano, F.D.B., attualmente detenuto in carcere per il reato di detenzione e traffico di armi da guerra. Le armi sono state rinvenute presso il suo ultimo domicilio, un appartamento abitato dall’uomo durante la detenzione domiciliare. Il 62 enne infatti, già nel 2019 era stato arrestato dalla Polizia che all’epoca dei fatti aveva rinvenuto un vero e proprio arsenale di armi da sparo,…

Condividi:
Leggi

Esercito Italiano da 161 anni al servizio del Paese

Sono iniziate questa mattina, mercoledì 4 Maggio, a Roma, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d’onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 161° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano. Successivamente, presso l’Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio” di Tor di Quinto, si è svolta la cerimonia militare alla presenza del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino e di altre autorità civili, militari…

Condividi:
Leggi

“ITS Day!”presentata a Varese l’iniziativa

Si è svolta oggi, giovedì 31 marzo alle ore 11.00 presso la sala Neoclassica in Villa Recalcati, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “ITS DAY!”, un progetto in collaborazione con Camera di Commercio di Varese e Ufficio Scolastico per la Lombardia – Varese. “ITS Day!” è un evento aperto a tutti coloro che desiderano scoprire di più sull’Istruzione Tecnica Superiore. Infatti, verranno approfondite modalità didattiche, articolazione e opportunità per gli studenti. Sarà un’occasione per conoscere imprese, docenti e studenti e per richiedere informazioni sui corsi specifici tramite la prenotazione di visite individuali…

Condividi:
Leggi

Assegnate le maglie tricolori al campionato italiano Master

Sono stati due giorni di festa per il ciclismo amatoriale a Somma Lombardo in occasione della  prova unica di Campionato Italiano Master – Trofeo Secondo Mona. Il Velo Club Sommese  presieduto da Silvio Pezzotta ha messo nella realizzazione dell’evento tutta la sua esperienza organizzativa e ha festeggiato degnamente il suo settantesimo di fondazione. I 266 concorrenti nelle due giornate e nelle quattro partenze previste che hanno portato all’assegnazione di tredici maglie di Campione Italiano. Sabato c’è stata la gradita presenza del Presidente nazionale Cordiano Dagnoni a Somma Lombardo con il…

Condividi:
Leggi

Al San Gerardo di Monza partita sperimentazione del vaccino italiano

Al San Gerardo di Monza è iniziata la sperimentazione del vaccino anti-Covid italiano eVax. La struttura brianzola è una delle tre italiane coinvolte nelle verifiche sull’efficacia sull’uomo del vaccino italiano. Lavorerà in collaborazione con il Politecnico di Milano. Le altre strutture interessate sono l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli e l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. Nella cosiddetta ‘Fase 1’, il vaccino anti-Covid italiano sarà somministrato a un gruppo di 80 volontari sani, divisi in 4 gruppi. Nella successiva Fase 2 saranno, invece, coinvolte 240 persone.…

Condividi:
Leggi

Al San Gerardo di Monza partita sperimentazione del vaccino italiano

Al San Gerardo di Monza è iniziata la sperimentazione del vaccino anti-Covid italiano eVax. La struttura brianzola è una delle tre italiane coinvolte nelle verifiche sull’efficacia sull’uomo del vaccino italiano. Lavorerà in collaborazione con il Politecnico di Milano. Le altre strutture interessate sono l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli e l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. Nella cosiddetta ‘Fase 1’, il vaccino anti-Covid italiano sarà somministrato a un gruppo di 80 volontari sani, divisi in 4 gruppi. Nella successiva Fase 2 saranno, invece, coinvolte 240 persone.…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio ospita al Palaferrini il campionato Italiano di Twirling

Sabato 12 e domenica 13 Dicembre il PalaFerrini ospiterà i Campionati Italiani di twirling. Si tratta della massima competizione nazionale nelle gare di specialità tecniche di serie B/A/Elite, organizzata della Federazione Italiana Twirling con il supporto tecnico-logistico della Pro Patria Twirling e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. “Ringrazio la presidente federale Stefania Lenzini per aver scelto, ancora una volta, Busto come sede di questa importante competizione e la società Pro Patria Twirling per la preziosa e competente collaborazione, in un momento in cui l’organizzazione di un evento come questo richiede un…

Condividi:
Leggi

Black Friday un italiano su quattro senza soldi per fare acquisti

La Lombardia è la prima regione italiana per numero di “negozi” online con più di 4 mila imprese che vendono su internet, pari a circa il 20% delle oltre 23 mila attive a livello nazionale. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Unioncamere al primo trimestre 2020 in occasione del Black Friday, il tradizionale appuntamento dedicato allo shopping in vista del Natale con promozioni e iniziative vantaggiose nei negozi tradizionali e sul web. Quest’anno, però, più di un italiano su quattro (28%) rinuncerà a fare acquisti in…

Condividi:
Leggi