Intervento oggi pomeriggio, mercoledì 20 settembre, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XX Delegazione Lariana. I tecnici sono stati attivati dalla centrale per due turisti stranieri. Si erano incamminati lungo la strada tagliafuoco che porta da Cittiglio al sasso del ferro, il cui transito è vietato. Uno dei due escursionisti è stato colpito da un sasso e ha riportato un trauma a una caviglia; non era più in grado di proseguire e allora hanno chiesto aiuto. La centrale ha mandato sul posto il Soccorso alpino, due le squadre…
LeggiTag: ferro
Laveno: escursionista ruzzola lungo il sentiero del Sasso del Ferro
Intervento di soccorso, domenica pomeriggio 17 settembre, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. L’attivazione da parte della centrale riguardava un escursionista, ruzzolato per alcuni metri mentre stava scendendo lungo il sentiero del Sasso del Ferro, comune di Laveno, in cima alla funivia del Lago Maggiore. L’uomo, un turista di 70 anni, è finito contro un albero e ha riportato alcuni traumi. Sul posto l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza; le squadre territoriali della Stazione di Varese sono intervenute a supporto delle…
LeggiSono vivi i due turisti dispersi nella zona del Sasso del Ferro
Sono vivi i due turisti che da ieri risultavano dispersi nella zona del Sasso del Ferro. Le operazioni erano cominciate nel tardo pomeriggio, dopo l’attivazione da parte di Soreu dei Laghi. Impegnati dodici tecnici della Stazione di Varese del Cnsas Lombardo, XIX Delegazione Lariana. Dopo averli contattati e individuati, i soccorritori sono riusciti ad avere le informazioni utili per localizzarli. Si trovavano in località Cascatella, in prossimità di salti di roccia di circa 200 metri. Erano bloccati, la donna era finita in un punto molto esposto, l’uomo che era con…
LeggiIstriani, fiumani e dalmati esclusi dal voto del 2 giugno 1946
di Lorenzo Salimbeni (Fonte https://www.anvgd.it/istriani-fiumani-e-dalmati-esclusi-dal-voto-del-2-giugno-1946/) Il 2 giugno 1946 segnò il ritorno della democrazia in Italia in maniera completa ed assoluta, con il diritto di voto universale senza distinzioni di censo e di sesso. Il referendum istituzionale per la scelta tra monarchia e repubblica e le contestuali elezioni per l’Assemblea costituente rappresentarono l’atto fondativo del nuovo Stato italiano. Era però ancora in corso la conferenza di pace e la situazione dei confini italiani non risultava definita, con particolare riferimento alla frontiera italo-jugoslava. La linea Morgan nel giugno 1945 aveva spartito…
LeggiFrutta e verdura “made in Varese” per ritrovare la linea perfetta
Tra i regali ricevuti della festività natalizie e di fine anno, il meno gradito e più indesiderato è sicuramente l’aumento di peso, fino a due chili, che hanno avuto coloro i quali non sono riusciti a resistere ad un tour de force alimentare durante il quale sono state assunte in media 15mila-20mila chilocalorie in più per l’effetto combinato del maggior consumo di cibi calorici abbinato a bevande alcoliche e della rinuncia ad alimenti fondamentali come frutta e verdura made in Varese. E’ quanto rileva Coldiretti Varese nel sottolineare che nel…
Leggi