Le Scuole Manfredini arrivano alla Camera dei Deputati

Le insegnanti della Manfredini hanno raccontato l’esperienza realizzata negli ultimi mesi di fronte a colleghi di altre realtà scolastiche italiane, ad Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio, Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito e Annarita Patriarca, Segretaria di Presidenza della Camera. La partecipazione al convegno, che ha restituito i risultati di progetti realizzati in ambito Steam (acronimo di Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica; una filosofia educativa che abbraccia abilità e materie di insegnamento in un modo che assomiglia alla vita reale) testimonia il costante lavoro…

Condividi:
Leggi

E’ Lorenzo Fontana presidente della Camera

Lorenzo Fontana, deputato della Lega, di origine veronese è stato eletto oggi, venerdì 14 Ottobre, Presidente della Camera con 222 voti. I votanti sono stati 392, la maggioranza richiesta 197. Oltre a Fontana hanno ottenuto voti: Guerra 77, De Raho 52, Richetti 22. le schede disperse sono state 2, le bianche 6, le nulle 11. Fontana 42enne, sposato con una figlia è stato Ministro per la Famiglia e le Disabilità  è sposato, ed ha una figlia. Dal 2013 è Vice-Segretario Federale vicario della Lega. È laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi…

Condividi:
Leggi

Come votare alle politiche 2022

I seggi resteranno aperti solo un giorno, domenica 25 Settembre, dalle ore 7 alle 23. Per votare occorre la tessera elettorale e un documento d’identità. Vietato portare con sé il cellulare e non si può utilizzare materiali diversi dalla matita copiativa che verrà fornita per votare. Massima attenzione a non sovrapporre le schede una sull’altra al momento dell’espressione del voto, per evitare che il segno di voto tracciato su una scheda sia visibile anche su quella sottostante. Al seggio si riceveranno due schede una gialla per il Senato ed una rosa…

Condividi:
Leggi

FdI liste candidati per Camera e Senato elezioni politiche 2022

Resi noti i nomi che concorreranno alle elezioni politiche del 25 Settembre 2022 per Fratelli d’Italia. Domenica 25 settembre i cittadini italiani sono chiamati alle urne per l’elezione dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23, si vota con documento d’identità accompagnata dalla tessera elettorale. CANDIDATI FRATELLI D’ITALIA CAMERA UNINOMINALE COGNOME NOME CAMERA   TESTA GUERINO ABRUZZO U02 MELONI GIORGIA ABRUZZO U03 CAIATA SALVATORE BASILICATA U01 FERRO WANDA CALABRIA U03 PECORARO GIUSEPPE CAMPANIA 1 U03 SCHIFONE MARTA…

Condividi:
Leggi

“ITS Day!”presentata a Varese l’iniziativa

Si è svolta oggi, giovedì 31 marzo alle ore 11.00 presso la sala Neoclassica in Villa Recalcati, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “ITS DAY!”, un progetto in collaborazione con Camera di Commercio di Varese e Ufficio Scolastico per la Lombardia – Varese. “ITS Day!” è un evento aperto a tutti coloro che desiderano scoprire di più sull’Istruzione Tecnica Superiore. Infatti, verranno approfondite modalità didattiche, articolazione e opportunità per gli studenti. Sarà un’occasione per conoscere imprese, docenti e studenti e per richiedere informazioni sui corsi specifici tramite la prenotazione di visite individuali…

Condividi:
Leggi

Nelle pagine di Spartà la grande umanità di Zamberletti

In “La luna sulle ali” (Pietro Macchione Editore, pp. 218, € 20), incisivo ritratto di Giuseppe Zamberletti (1933 – 2019), fondatore e patriarca della Protezione civile italiana, c’è tutta la fluente e godibile prosa di Gianni Spartà, 40 anni di giornalismo spesi nella redazione dello storico quotidiano varesino “La Prealpina”. La vicenda umana e politica di Zamberletti, eletto sei volte alla Camera ed una al Senato nelle file della Democrazia cristiana, ministro e sottosegretario in diversi governi, è ricostruita con una miriade di notizie dettagliate e talune inedite, grazie anche…

Condividi:
Leggi