Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 27 Aprile

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita giovedì 27 Aprile. ACCORDO DI PROGRAMMA OSPEDALE NUOVO Continua il complesso iter di realizzazione dell’ospedale nuovo di Busto Arsizio e Gallarate: la giunta, su proposta dell’assessore Giorgio Mariani, ha aderito all’Accordo di Programma promosso da Regione Lombardia finalizzato alla realizzazione del Nuovo Ospedale di Busto Arsizio e Gallarate, ai sensi della DGR n. XI/6018 del 01 marzo 2022, atto con cui Regione Lombardia ha altresì dato avvio al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’ambito oggetto dell’Accordo di Programma.…

Condividi:
Leggi

Inaugurazione a Tradate della struttura Casa di Comunità

“Casa di Comunità… non semplicemente un luogo fisico, ma un nuovo modo di concepire la sanità, più vicino al cittadino e alla sua famiglia, più completo, che integra l’assistenza ospedaliera con quella sociosanitaria e sociale, che unisce gli Ospedali e i Distretti alle Cure primarie e ai Comuni”. Così, la Sanità Lombarda potenzia i servizi del territorio: una Sanità più vicina, più accessibile. Questo il messaggio e l’annuncio che hanno attraversato tutti gli interventi delle Autorità presenti all’inaugurazione della nuova struttura tradatese di Via Gradisca 16 nella mattinata del 16…

Condividi:
Leggi

Gorizia il 25 Aprile un giorno di terrore

In Italia, il 25 Aprile è la giornata che ricorda la Liberazione dal Nazifascismo. Purtroppo non fu così per tutti. Proponiamo un breve articolo del sindaco di Gorizia Rudolfo Rudi Ziberna, che ringraziamo per la gentile concessione, di origini istriane che ricorda come questo giorno, per molti goriziani fu l’inizio del terrore. di Rudolfo Rudi Ziberna  «Gorizia, o meglio, la Venezia Giulia, non festeggia il 25 Aprile per molti, ancora oggi, è motivo di critica e polemica. Ma solo perché c’è ancora chi, incredibilmente, si ostina a negare quei terribili 40…

Condividi:
Leggi

Ciclavis a Gavirate sabato 30 Aprile

La cittadina di Gavirate torna ad ospitare un evento ciclistico. L’appuntamento è per la mattinata di sabato 30 aprile per la prima edizione di CICLAVIS, pedalata proposta dall’AVIS Comunale di Gavirate con il supporto tecnico della Società Ciclistica Orinese e di Ciclovarese sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Il programma prevede il ritrovo dalle ore 9 nella bella cornice del lungolago gaviratese e la partenza alle ore 10 per l’evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Gavirate. Suggestivo il tracciato di 16 chilometri disegnato tra tutti i rioni della cittadina dei “Brutti…

Condividi:
Leggi

MeteoGiuliacci 25 Aprile tra pioggia e tempo quasi estivo

Le condizioni meteo durante il lungo fine settimana del 25 aprile sarannno caratterizzate dalla pioggia, che però non cadrà dappertutto: questa volta il maltempo infatti dividerà pressochè a metà il Paese, con regioni in cui tornerà utile l’ombrello e altre in cui al contrario si potrà addirittura azzardare qualche bagno in mare. Nell’articolo vi spieghiamo allora dove e quando sarà necessario l’ombrello e quali saranno le regioni che, invece, dodranno di tempo quasi estivo… per saperne di più…https://www.meteogiuliacci.it/editoriali/meteo-tendenza-weekend-del-25-aprile-tra-pioggia-e-tempo-quasi-estivo

Condividi:
Leggi

Castellanza preparativi per il 25 Aprile

Quello che sta per essere celebrato è il settantasettesimo anniversario. A Castellanza, però, il 25 aprile sarà festeggiato in più modi. Un antipasto sarà offerto sabato 23 aprile alle 16 quando sarà inaugurata la mostra fotografica e documentaria dal titolo “Ricordi della Resistenza a Castellanza” allestita dall’Anpi in biblioteca e visitabile fino al 30 aprile. L’iniziativa è stata curata da Giancarlo Restelli e Luigi Roveda che hanno pubblicato diversi libri sulle lotte partigiane e sarà caratterizzata anche dalla presenza della scrittrice locale Andreina Colombo Passoni. Lunedì 25 alle 9.45 il…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio commemora il 25 Aprile

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni ANPI sez. Giovanni Castiglioni, Raggruppamento Patrioti Alfredo di Dio, ex Deportati, Comitato Amici del Tempio Civico, Amici di Angioletto, Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Gruppo Alpini Busto Arsizio, Noi della Comerio Ercole, con il tavolo delle scuole superiori “La storia ci appartiene”, celebra il 77° anniversario della Liberazione. “Dopo due anni di celebrazioni limitate dalle restrizioni imposte dalla pandemia, torniamo finalmente a celebrare questo anniversario in presenza e con un programma ricco di spunti di riflessione – afferma il sindaco Emanuele Antonelli…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 20 Aprile

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita mercoledì 20 Aprile. TARI Su proposta dell’assessore Maurizio Artusa, la giunta ha approvato il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti e il collegato atto di approvazione delle tariffe TARI per l’anno 2022, che non prevedono aumenti, se non alcuni adeguamenti. Le delibere saranno sottoposte all’approvazione del consiglio comunale del 27 aprile. CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Il 30 aprile scade la proroga dell’esenzione del canone patrimoniale di concessione (ex Tosap), la tassa sui ‘tavolini’ che ristoranti…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 14 Aprile

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita giovedì 14 Aprile. CONVENZIONE CON IL DUC Su proposta della vicesindaco e assessore allo sviluppo economico Manuela Maffioli, è stata approvata la convenzione con il Distretto Urbano del Commercio per la realizzazione di manifestazioni ed eventi in grado di generare ricadute sul territorio sia in termini di sviluppo e crescita economica, sia in termini di attrattività. Tra gli altri compiti da svolgere in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il DUC si occuperà anche di allargare l’area di competenza e sviluppare…

Condividi:
Leggi

Francia al ballottaggio il 24 Aprile

E’ finito con un testa a testa tra Emanuel Macron e Marie Le Pen, le  elezioni presidenziali francesi svolte ieri domenica 10 Aprile. Il Ballottaggio si svolgerà domenica 24 Aprile. L’astensionismo è stato registrato fino al 26,2 per cento. Emanuel Macron ha raggiunto il 27,6 per cento, segue Marie Le Pen con il 23,4 per cento. (crediti fotografici di Grégory ROOSE da Pixabay)

Condividi:
Leggi

 Pro Patria in campo domenica 10 Aprile

Cinque turni utili e una grande voglia di continuare la serie. La Pro Patria , undicesima con 42 punti, sembra avere ormai abbandonato definitivamente la zona scomoda della graduatoria e fare persino un pensiero alla zona playoff. I biancocelesti, domenica 10 aprile alle 17.30, sono attesi da un impegno niente affatto all’acqua di rose sul terreno dei gardesani della FeralpiSalò in piena rampa di lancio verso i playoff con il loro terzo posto con sessantadue punti. I biancocelesti sembrano avere acquisito con il nuovo tecnico Massimo Sala, subentrato all’esonerato Luca…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale dell’autismo

Continuano le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, in particolare dagli assessorati alle Politiche Educative, guidato da Cinzia Daniela Cerana, e all’Inclusione Sociale e Salute, guidato da Paola Reguzzoni, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Dopo il momento di festa che si è svolto sabato scorso al Museo del tessile, il 9 aprile ai Molini Marzoli è in programma un convegno dedicato all’approfondimento e alla riflessione sulle tematiche dell’autismo. “È stato davvero un giorno di festa, lo scorso 2 aprile, qui a Busto. Per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 5 Aprile

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita oggi, martedì 5 Aprile CENTRALE UNICA COMMITTENZA Come previsto dalla normativa in materia di appalti nell’ambito del PNRR, la giunta, su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, ha approvato lo schema di convenzione per l’attivazione della Centrale Unica di Committenza con il Comune di Gallarate, che gestiràin forma associata le procedure di acquisizione di forniture e servizi afferenti alle opere finanziate in tutto o in parte con risorse previste dal PNRR. La centrale di committenza sarà istituita convenzionalmente presso il…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio tassa occupazione suolo prorogata al 30 Aprile

A margine della riunione di oggi, la giunta ha assunto la decisione di prorogare di un mese, quindi fino al 30 aprile, l’esenzione del canone patrimoniale di concessione (ex Tosap), la tassa sui ‘tavolini’ che ristoranti e bar pagano per l’occupazione del suolo pubblico. Come noto, la scadenza del provvedimento governativo è il 31 marzo, ma, per continuare a sostenere i tanti esercenti che si sono organizzati in questi ultimi due anni per attrezzare gli spazi antistanti i locali con tavolini, sedie, ombrelloni, fioriere, l’esecutivo ha deciso di prorogare l’agevolazione,…

Condividi:
Leggi

Iniziativa Areu #Rispettachisoccorre

12 marzo 2022, ricorre la 1° Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, indetta con il decreto del 27 gennaio u.s. firmato dal Ministro della Salute Roberto Speranza di concerto con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. In questo contesto AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia) ha organizzato una campagna di sensibilizzazione contro la violenza nei confronti del personale sanitario, dei soccorritori, degli operatori tecnici e del personale amministrativo, che operano nell’ambito dell’attività…

Condividi:
Leggi

Openjob Metis Varese in ritiro Gressoney Saint-Jean

Finita la preparazione nella “casa”dell’Enerxenia Arena, comincia la fase valdostana. La Openjob Metis Varese proseguirà i proprii allenamenti e test precampionato ai piedi del Monte Rosa, a Gressoney Saint-Jean, più precisamente allo “Sport Haus” dove in questi giorni sta cominciando a preparare la sfida amichevole di sabato 28 aprile alle 17 contro il Friburgo. Il raduno avvenuto nei giorni scorsi ha evidenziato un clima di forte determinazione ad affrontare ad alta voce il campionato a venire e, prima ancora, l’impegno di Supercoppa.  Il sodalizio cestistico bosino, quest’anno, ha voltato più di una…

Condividi:
Leggi

Green pass dal 5 Luglio anche presso farmacie e medici di assistenza primaria

Per favorire la massima accessibilità alle certificazioni verdi COVID-19 da parte di tutti i cittadini, Regione Lombardia ha previsto la possibilità di richiedere il recupero del Green Pass anche tramite i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e le farmacie territoriali, integrando così le modalità digitali. A partire dal prossimo 5 luglio, i cittadini che non hanno la possibilità di scaricare il Green Pass tramite i canali informatici (App IO, App IMMUNI, con SPID o codice ministeriale ricevuto via SMS sul sito www.dgc.gov.it), potranno avvalersi di un intermediario, purchè…

Condividi:
Leggi

Zara una piccola città con una storia più grande di lei

“Zara una piccola città con una storia più grande di lei” è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 29 Aprile, alle ore 17.30 in diretta facebook sulla pagina (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300) dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) . Relatore dell’incontro è la professoressa Adriana Ivanov Danieli. L’evento vuole anche essere un omaggio alla figura di Lucio Toth  (nato 30 Dicembre 1934, a Zara e morto il 27 Aprile 2017 a Roma) senatore  ed esponente della Democrazia Cristiana a Napoli. Dal 1992 al 2013 fu anche  presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. 

Condividi:
Leggi

Luna piena di martedì 27 aprile. Non sarà una luna piena qualsiasi

Il calendario lunare  indica che il 27 Aprile la Luna sorgerà alle 20.41 come luna piena (a Roma).  Alla ultima luna piena di aprile viene dato spesso il nome  “luna piena rosa”, ma questo non ha nulla a che fare con il colore del satellite terrestre. Il nome “luna rosa” deriva …https://www.meteogiuliacci.it/astronomia/luna-piena-di-marted%C3%AC-27-aprile-non-sar%C3%A0-una-luna-piena-qualsiasi

Condividi:
Leggi

In Istria, il 25 Aprile la festa di San Marco Evangelista

Annamaria Crasti, esule istriana, ricorda come trascorreva in giovane età la festa del 25 Aprile, nella sua città di origine Orsera, Comune dell’Istria meridionale. In questo giorno in tutta l’Istria si celebrava San Marco Evangelista, una giornata trascorsa tra canti, balli e buon cibo. di Annamaria Crasti «Le ginestre in fiore, le colline intorno al paese, gli isolotti sparsi sul mare antistante sono ricoperti di quello splendore giallo e di profumi intensi. Nelle case e nelle e famiglie, le “done de casa” come si usa nel dialetto del luogo, sono intente nell’ultimare…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona si prepara a celebrare il 25 Aprile

Capelli bianchi e giovani generazioni insieme. Per unire le loro voci in un coro di celebrazione del 76o anniversario della Liberazione in programma domenica 25 aprile 2021. Olgiate Olona, fin dall’inizio, ha scelto di coinvolgere nella rievocazione di quel giorno che segnò il riacquisto della libertà da parte dell’Italia gli anni verdi. La cerimonia partirà dalle 9.30 con il ritrovo al monumento alla resistenza e alla deportazione e proseguirà con la premiazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” che si sono aggiudicati il concorso su tempi…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio celebrazioni del 25 Aprile

Anche quest’anno l’emergenza sanitaria limita l’organizzazione di manifestazioni, ma l’Amministrazione comunale non dimentica che il 25 aprile ricorre il settantaseiesimo anniversario della Liberazione. L’importante ricorrenza sarà comunque celebrata con alcune iniziative “in presenza” a cui parteciperà un numero limitato di autorità e di rappresentanti delle associazioni che da sempre si occupano di salvaguardare la memoria. Venerdì 23 aprile alle ore 12.15 al Palazzo di Giustizia è in programma la deposizione di una corona alla lapide dedicata a Cosimo Orrù, magistrato antifascista che perse la vita nel campo di sterminio di…

Condividi:
Leggi

Città di Varese dopo stop Covid scende in campo

Dopo cinque gare rinviate, può finalmente ritornare in campo. Il Città di Varese ricomincia la sua corsa verso una tranquilla salvezza ospitando al “Franco Ossola” domenica 18 Aprile alle 15 la Lavagnese di mister Cristiano Masitto. I biancorossi danno così inizio a una settimana che li vedrà poi di nuovo scendere in campo mercoledì 21 Aprile in terra brianzola per affrontare la Folgore Caratese. Obiettivo: rafforzare il bottino di 22 punti che valgono il quartultimo posto e cercare di veleggiare verso il porto della sicurezza. Il tecnico Ezio Rossi, che…

Condividi:
Leggi

Parrucchieri ed estetisti aperti giornate festive Aprile e Maggio

Con il passaggio della Lombardia in zona arancione, da lunedì 12 Aprile parrucchieri ed estetisti hanno riaperto le attività dopo lunghe settimane di chiusura. Per permettere loro di recuperare, almeno in parte, il fatturato perduto nei giorni di lockdown, l’Amministrazione ha disposto che nei mesi di Aprile e maggio potranno lavorare in via straordinaria anche la domenica e nelle giornate festive. Oggi, su proposta della vicesindaco e assessore allo Sviluppo del territorio Manuela Maffioli, anche in seguito a una richiesta di Confartigianato, il sindaco Emanuele Antonelli ha firmato un’ordinanza che…

Condividi:
Leggi

Palazzi di Regione Lombardia illuminati di verde per gli Alpini

Stamane, martedì 13 Aprile, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è intervenuto durante la seduta del Consiglio regionale, che ha celebrato la ‘Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini’ istituita con legge regionale per il 2 Aprile.   Il presidente si è detto “orgoglioso di aver partecipato all’approvazione di quella legge” e ha ricordato “il piccolo grande miracolo di Bergamo con la costruzione dell’ospedale da campo per il contrasto al Covid. Questa sera, in onore degli Alpini, il Pirellone e Palazzo Lombardia si illumineranno di…

Condividi:
Leggi

Milano organizzano festa nel B&B di lusso

Nella nottata di sabato 10 Aprile, a Milano, nell’ambito di mirati servizi di controllo sul rispetto delle normative nazionali sul contenimento della pandemia da Covid-19, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano sono intervenuti in piazza Santo Stefano, presso un affittacamere con appartamenti di lusso, dove erano stati segnalati schiamazzi. I Carabinieri, intervenuti sul posto, hanno accertato la presenza di 14 studenti universitari ventenni, di nazionalità italiana, che stavano tenendo una festa con musica ad alto volume all’interno dell’appartamento affittato da un 19enne e un 18enne. Tutti i partecipanti sono…

Condividi:
Leggi

Varese Schiranna e Rancio Valcuvia vaccinazioni fascia 79- 75 e 74 – 70

ASST Sette Laghi comunica che da lunedì 12 Aprile cominceranno a essere vaccinati presso i centri di Varese Schiranna e Rancio Valcuvia gli utenti di età compresa tra i 79 e i 75 e quelli tra i 74 e i 70 anni che si sono registrati sulla nuova piattaforma di Regione Lombardia gestita da Poste Italiane e che hanno ricevuto l’invito a presentarsi.  Essendo cambiata la piattaforma, è possibile che nelle prime ore della giornata le procedure di registrazione subiscano qualche rallentamento. I nostri operatori si adopereranno per ridurre al minimo i disagi degli utenti. 

Condividi:
Leggi

Vaccinazioni anti-covid aperte prenotazioni fascia 70-75 anni

Da oggi, giovedì 8 Aprile, è possibile prenotare il vaccino anche per i cittadini che rientrano nella categoria 70-75 anni. Inoltre, grazie alla consegna avvenuta ieri di 250.000 mila dosi di vaccino Pfizer, confermo che entro domenica 11 Aprile potrà essere garantita la prima somministrazione per tutti gli over 80 che hanno aderito alla campagna vaccinale. L’ultimo aggiornamento di questa mattina certifica che la Lombardia ha somministrato 1.877.416 dosi, quindi entro la fine della settimana supereremo sicuramente i 2 milioni di inoculazioni. La campagna vaccinale, coordinata da Guido Bertolaso, che ringrazio per…

Condividi:
Leggi

Città di Varese rinviato derby con il Legnano causa Covid

E con questa fanno quattro. Dopo aver dovuto rinviare le sfide con Folgore Caratese, Casale e Vado,  il Città di Varese dovrà procrastinare anche il derby con il Legnano inizialmente previsto allo stadio “Franco Ossola” domenica 11 aprile alle 15. La causa è sempre una, l’invadenza del Covid che sta mettendo in ginocchio la squadra biancorossa.  “Il Dipartimento Interregionale – si legge nella nota diffusa dalla società- preso atto della documentazione allegata e del protocollo predisposto della Asl competente, oltreché delle relative circolari e delle disposizioni dell’emergenza Covid-19  ha deciso di rinviare a…

Condividi:
Leggi

Dal 12 Aprile i nuovi treni Caravaggio in funzione nel varesotto

Da lunedì 12 Aprile i nuovi treni modello Caravaggio, finanziati da Regione Lombardia, entrano in servizio nel ‘Varesotto’ e in particolare sulla linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola. A partire da lunedì, e progressivamente entro mercoledì, infatti, saranno quattro i nuovi ‘Caravaggio’ in servizio sulla linea, su cui effettueranno complessivamente 22 corse: 11 sulla linea RegioExpress Milano Centrale-Domodossola e 11 sul collegamento Milano Porta Garibaldi-Arona-Domodossola, di cui 5 con partenza o destinazione Arona; 6 con proseguimento da e per Domodossola. “I ‘Caravaggio’ sulla linea per Domodossola, che interessa gli utenti del Varesotto, rientrano –…

Condividi:
Leggi

Manutenzione in galleria Ss336 aeroporto Malpensa

Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria all’interno della galleria “Cardano al Campo” lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa”. I lavori prevedono il risanamento delle travi all’interno della struttura. Per consentire lo svolgimento dei lavori e garantire la sicurezza degli utenti la galleria verrà chiusa al traffico, dal km 5,500 al km 7,712 dal 6 al 10 Aprile, in entrambi i sensi di marcia, in orario notturno, dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo.  Durante la chiusura al traffico della statale il traffico veicolare verrà deviato secondo le…

Condividi:
Leggi

Vaccinazioni, anti-covid, a estremamente vulnerabili domani le prenotazioni

 Prosegue in Lombardia la vaccinazione dei cittadini delle categorie estremamente vulnerabili, disabili e quanti li assistono, che da domani, venerdì 2 Aprile,  potranno prenotarsi anche sul portale di Poste Italiane o attraverso il numero verde 800.894545. I nominativi dei pazienti estremamente vulnerabili sono stati raccolti dagli elenchi delle esenzioni per patologia e da quelli sull’utilizzo di specifici farmaci, verificati dalla direzione generale Welfare di Regione Lombardia e inviati alle Ats che gestiscono la distribuzione dei vaccini. I nominativi ammontano a 366.705, per 54.458 dosi già somministrate, di cui 31.548 prime dosi…

Condividi:
Leggi

Lombardia, vaccinazioni campagna massiva over 80

Con due iniziative nel weekend di Pasqua e in quello successivo sarà completata la vaccinazione anti-Covid con la prima dose per tutti gli over 80 della Lombardia. Lo ha spiegato il responsabile della campagna vaccinale Guido Bertolaso, illustrando oggi, giovedì 1° Aprile, le previsioni per la vaccinazione riguardante le diverse fasce di età della popolazione, in una conferenza stampa con il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. “Gli over 80 che hanno aderito alla campagna- ha detto Bertolaso – saranno vaccinati entro…

Condividi:
Leggi

Pasqua, Varese 2.250 kg di cibo made in Italy a famiglie bisognose

E’ partita oggi, giovedì 1° Aprile, nel Varesotto la distribuzione totale di circa 2.250 chilogrammi di cibo Made in Italy di qualità destinati a centinaia di famiglie bisognose piegate dall’emergenza Covid, che potranno così passare delle feste di Pasqua più serene. Lo rende noto Coldiretti Varese nell’annunciare la partenza sul territorio prealpino delle prime consegne nell’ambito dell’importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano “A sostegno di chi ha più bisogno”, promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese.  Diversi…

Condividi:
Leggi

Covid, più di 1.500.000 vaccini somministrati in Lombardia

La Lombardia ha superato oggi il milione e mezzo di somministrazioni di vaccino anti Covid. In assoluto la Lombardia è la regione che ha inoculato la maggior dose di vaccini e questo è abbastanza normale, se si considera che la nostra regione ha circa 10 milioni di abitanti ed è quindi la regione più popolosa d’Italia. Ma anche per quanto riguarda la media delle dosi somministrate, la Lombardia non sfigura. Si pone anzi in perfetta media con le altre regioni italiane, sia per quanto riguarda la totalità delle persone vaccinate,…

Condividi:
Leggi

Dal 6 Aprile al via #PrimaTu

 Dal 6 Aprile i cittadini lombardi più vulnerabili verranno contattati telefonicamente per fissare gli appuntamenti, che partiranno dal 15 aprile. Lo prevede il Piano Regionale Vaccini per i vulnerabili e gli iper vulnerabili ‘#PrimaTu’ che fa seguito alle vaccinazioni che hanno riguardato gli ospiti delle strutture residenziali (con la somministrazione – ad oggi – di oltre 105.000 dosi) e gli operatori sanitari e socio sanitari che si stanno concludendo proprio in questi giorni. “Regione Lombardia – spiegano la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti e l’assessore…

Condividi:
Leggi

Il Pirellone compie 60 anni, mercoledì 16 Dicembre evento digitale

Da mercoledì 16 Dicembre i 60 anni del Grattacielo Pirelli verranno ricordati con un’anticipazione digitale della mostra che verrà allestita e aperta al pubblico nel corso del 2021. Data posticipata, causa pandemia, rispetto all’anniversario che ricorda i 60 anni dall’inaugurazione del Pirelli, avvenuta il 4 Aprile del 1960 quando l’omonima azienda apriva la sua sede nell’edificio milanese prima di diventare dal 1978 sede e simbolo di Regione Lombardia. Promossa da Regione Lombardia, Giunta e Consiglio, e dalla Fondazione Pirelli, anche grazie al contributo di Pirelli e FNM Group, l’esposizione ripercorre origine e storia del Pirellone attraverso materiali…

Condividi:
Leggi

La gamba del nonno. Storia di Giovanni Boscagli

Essa rileva i valori fondamentali su cui si regge tutta la vita del nonno: l’amore affettuoso e premuroso per la famiglia, la fede profonda, il valore del lavoro e del sostegno sociale, l’importanza dell’amicizia, il rispetto dei doveri verso la patria anche nei momenti più bui, cura fraterna per la vita di tutti. Così si svolge la vita di Jeannot, primogenito di tre fratelli, discendente da genitori italiani, ma nato e cresciuto a Monaco. Una famiglia molto unita, che risente delle difficoltà economiche suscitate dalla Grande guerra, che mette a…

Condividi:
Leggi