Quattro libri per la Pasqua

Quattro libri per affrontare il cammino e vivere la Pasqua. Edizioni San Paolo hanno pubblicato “Il tempo di Pasqua” di Giuliano Zanchi, “Venerdì Santo” di Matteo Ferrari, “Sabato Santo” di Emanuele Borsotti e “Domenica di Risurrezione” di Goffredo Boselli. IL TEMPO DI PASQUALa risurrezione è l’evento inatteso e trova nei racconti dell’apparizione il fondamento della memoria dei fatti concernenti la vita di Gesù che rende quella memoria esperienza di una presenza vivente. I “racconti di apparizione” costellano le parti finali dei quattro Vangeli, in particolare nel Vangelo di Luca e…

Condividi:
Leggi

Trasporto ferroviario sciopero sabato 19 Marzo

Il sindacato ORsA ha indetto uno sciopero dalle 03:00 di domenica 19 Marzo alle 02:00 di lunedì 20 Marzo, pertanto si potranno generare ripercussioni sul servizio ferroviario Regionale, Suburbano e Aeroportuale (Malpensa Express) di Trenord. Poiché lo sciopero avviene in una giornata festiva, non è possibile istituire fasce orarie di garanzia. Nel caso non vengano effettuuati i treni del servizio Malpensa Express, saranno istituiti autobus sostitutivi: tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1, con fermate a Varese e Gallarate (vedi avviso 30).tra Milano Cadorna* e Malpensa Aeroporto T1, senza fermate intermedie.…

Condividi:
Leggi

Pro Patria in campo sabato 18 Febbraio contro la Pergolettese

Una è sesta con quarantatré punti e ha i piedi stabilmente nei playoff. L’altra , invece, è diciottesima con trenta e vuole evitare i playout e, soprattutto, la retrocessione diretta. Pro Patria contro Pergolettese. Diverse ambizioni ma stessa voglia di fare bottino pieno nella sfida in programma sabato 18 febbraio alle 17.30 al “Carlo Speroni” di Busto Arsizio. I tigrotti di Jorge Vargas sono reduci da quattro turni utili di fila e vogliono proseguire il buon filotto. Il tecnico dei bustocchi dovrà fare a meno degli squalificati Saporetti e Vaghi.…

Condividi:
Leggi

Carnevale bustese torna la sfilata di sabato grasso

Dopo tre edizioni limitate dall’emergenza sanitaria, torna finalmente nella formula tradizionale il Carnevale Bustese, organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio e di associazioni e scuole (Famiglia Sinaghina, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Ascom, Confcommercio Busto, ANFASS, Federcasalinghe, Accademia Bustese Pattinaggio, Oratorio San Luigi, Cuffie Colorate, Club Boschessa, Associazione Piccole Mani, scuola dell’Infanzia Collodi, Scuole Ada Negri, Associazione Casa Gialla Onlus, il Tigrotto, Gens d’Ys). In occasione del Carnevale 2023, ricorre anche un importante anniversario: il 40esimo di proclamazione del Tarlisu come maschera cittadina, ideata dell’indimenticato presidente…

Condividi:
Leggi

Trento e Pro Patria in campo sabato 11 Febbraio

 Il sole splende su entrambe. Una viene da otto turni utili di fila, l’altra da tre vittorie consecutive. Trento contro Pro Patria. Le due compagini sono pronte a incrociare le lame nella sfida di sabato 11 febbraio alle 14.30 al “Briamasco”. I tridentini sono quattordicesimi con 33 punti ma sono in un periodo decisamente favorevole , decisivo è stato l’apporto motivazionale fornito loro dall’arrivo del tecnico ex Palermo Bruno Tedino. La Pro Patria di Jorge Vargas, con i tre acuti consecutivi, si è portata in posizione di classifica decisamente interessante…

Condividi:
Leggi

Sabato 21 gennaio due visite guidate alla mostra di Guttuso

Sabato 21 gennaio al Castello di Masnago sono in programma due visite guidate alla mostra “I tempi della pittura. Cronografia di alcune opere di Renato Guttuso dipinte a Velate: l’archivio di Nino Marcobi” a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Serena Contini. Le visite saranno condotte dagli studenti della 5^T dell’ISIS Valceresio. Le iniziative costituiscono la parte finale di un progetto di PCTO, Percorso per le Competenze Trasversali e d’Orientamento, che ha coinvolto nove studenti dell’indirizzo turistico che per due settimane hanno affiancato il personale museale.  Il progetto concordato fra…

Condividi:
Leggi

Il salone dell’orientamento sabato 22 Ottobre a Malpensafiere

Dopo due anni di pausa, torna sabato 22 ottobre il Salone dell’Orientamento Scolastico, un vero e proprio “Open Day” di tutte le scuole superiori del territorio, organizzato dall’Amministrazione comunale nelle sale di MalpensaFiere. Obiettivo di questa iniziativa, da sempre dedicata ai ragazzi in uscita dalla terza media, è quello di aiutare gli studenti a scegliere le opportunità formative che il territorio offre, dai licei agli istituti tecnici e professionali, al sistema dell’istruzione e formazione professionale. Dalle ore 9.00 alle ore 17.00, i partecipanti potranno visionare gli stand di ogni scuola…

Condividi:
Leggi

Sabato 13 Agosto la cicloscalata “Tre croci”

Neppure la pandemia aveva fermato negli ultimi due anni la Cicloscalata “Tre Croci”, tradizionale appuntamento ciclistico e podistico nel contesto della Festa della Montagna promossa dal Gruppo Alpini Varese. Sabato 13 agosto per la settima volta l’evento a scopo benefico torna con le modalità delle ultime edizioni, ovvero una manifestazione non agonistica che ha come fine quello di invitare a salire al Campo dei Fiori senza l’assillo del cronometro e con i partecipanti che dichiareranno all’arrivo il loro tempo impiegato. La manifestazione aperta a podisti e a ciclisti con qualsiasi…

Condividi:
Leggi

Gorla Minore ricorda la nascita di Pasolini

Dalla pace al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più fini intellettuali del secolo scorso. In programma dal 30 giugno al 5 agosto, la tradizionale rassegna “Estate in villa” proposta dall’amministrazione comunale di Gorla Minore a braccetto con alcune realtà associative annovera un ampio spettro di proposte. Giovedì 30 giugno alle 21 spazio a un concerto per la pace a cura degli “Amici della musica”. Sabato 2 luglio con inizio alla stessa ora sarà proposta la commedia in dialetto “La pastiera” della compagnia teatrale “Dove osano le…

Condividi:
Leggi

Temporali forti, probabili, sabato sul Nord Italia

Come indicato già da più di una settimana, una nuova perturbazione dal Nord Europa ha raggiunto le Alpi. Le correnti fresche che la accompagnano hanno già raggiunto nel mattino odierno con venti Bora le regioni di Nordest ove sono in atto già molti temporali. Nel corso di questo pomeriggio l’aria fredda valicherà le Alpi centro-occidentali oltre 2500-3000 metri raggiungendo in quota sulle regioni di Nord, ove per forte instabilità convettiva (Caldo e umido al suolo e freddo in quota) darà luogo ad altri temporali nel tardo pomeriggio-sera….https://www.meteogiuliacci.it/analisi/temporali-forti-probabili-oggi-sabato-sul-nord-italia

Condividi:
Leggi

Mario Favini alla Race Crosso Italy con i più forti ultracyclist al mondo

Il ciclista estremo di Sesto Calende partirà sabato mattina per la corsa non stop da 780km e 10500m di dislivello.Oltre 30 ore in bici, su e giù per le montagne di quattro regioni, dall’ Adriatico al Tirreno e ritorno, in totale solitudine e in un’unica tappa: è la Race Across Italy, la più importante competizione di ultracycling del bel paese. L’edizione 2022 assegnerà il titolo di Campione Nazionale Ultracycling, è inserita tra le prove di Coppa del Mondo, dell’Ultracycling Italia Cup e fa parte delle competizioni che permettono di qualificarsi…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale dell’autismo

Continuano le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, in particolare dagli assessorati alle Politiche Educative, guidato da Cinzia Daniela Cerana, e all’Inclusione Sociale e Salute, guidato da Paola Reguzzoni, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Dopo il momento di festa che si è svolto sabato scorso al Museo del tessile, il 9 aprile ai Molini Marzoli è in programma un convegno dedicato all’approfondimento e alla riflessione sulle tematiche dell’autismo. “È stato davvero un giorno di festa, lo scorso 2 aprile, qui a Busto. Per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza…

Condividi:
Leggi

Al Mercato Coperto di Induno Olona sabato è festa dedicata alla Vitamina C

L’AgriMercato di Campagna Amica di Induno Olona celebra la giornata internazionale dedicata alla Vitamina C con una festa dedicata a frutta e verdura ricca di questo importante elemento. Con l’appuntamento di dopodomani, sabato 29 gennaio presso il mercato in rione San Cassano, ripartono cosi gli eventi in programma per quest’anno, con l’obiettivo a raccontare ai cittadini consumatori il bello dell’agroalimentare italiano e valtellinese. Dalle 8.30 alle 12.30 sono in programma azioni di sensibilizzazione e distribuzione di materiale sul tema “La vitamina C nella frutta e verdura di stagione, un aiuto…

Condividi:
Leggi

La Treves Blues Band in concerto sabato 18 Dicembre

Sarà una serata all’insegna della grande musica quella organizzata sabato 18 dicembre da JAZZaltro, la manifestazione che da oltre un decennio promuove i suoni del mondo in provincia di Varese, e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Olgiate Olona: sul palco del Cinema Teatro Area 101 di via Bellotti 22, infatti, è in programma il concerto della Treves Blues Band (inizio live ore 21; ingresso 15 euro più prevendita), una delle formazioni più apprezzate della scena blues nazionale, fondata nel 1974 da Fabio Treves, probabilmente il bluesman italiano più noto…

Condividi:
Leggi

Ultracycling Favini ancora sul podio a Lucca

L’ultraciclista di Sesto Calende ha chiuso al terzo posto l’UltrApuane, completando i 600km e 11000 metri di dislivello in poco più di 28 ore. È una conferma importante quella di questo weekend per il ciclista estremo sestese Mario Favini: dopo il podio di giugno nella categoria self-supported alla Romagna Ultra Race l’atleta del team FTM ha concluso in terza posizione assoluta l’UltrApuane, davanti anche agli atleti con auto al seguito. La gara di Favini ha preso il via alle 8.56 di sabato mattina, sotto una pioggia battente. Come sempre in…

Condividi:
Leggi

Primavera, è corsa all’orto contro l’ansia da Covid

Con l’arrivo della primavera è corsa in orti, terrazzi e giardini per trascorrere il tempo libero all’aria aperta contro l’ansia da pandemia, come emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli “Italiani nell’orto al tempo del Covid” che sarà presentata nel primo weekend di primavera con dimostrazioni pratiche nei mercati di Campagna Amica affidate ai “tutor dell’orto”, che sveleranno i trucchi per realizzare quello “perfetto”. L’appuntamento a Milano è per domani sabato 20 marzo, dalle ore 9.30, al mercato agricolo di Porta Romana in via Friuli 10/A. Per l’occasione verranno forniti utili consigli agronomici…

Condividi:
Leggi