Milano: seminario sul patrimonio forestale lombardo

I Carabinieri Forestali hanno organizzato il seminario Il patrimonio forestale lombardo: multifunzionalità e gestione sostenibile che si è tenuto nella mattinata odierna nell’Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Milano. Si è voluto così rimarcare l’importanza dei boschi in Lombardia, descrivendone lo stato, l’evoluzione, le opportunità. Negli storici locali del Museo di Storia Naturale di Milano, immerso nell’area verde urbana, si è svolto il seminario nel corso del quale si sono susseguiti gli interventi dei relatori. Sono stati affrontati molteplici aspetti dei boschi in Lombardia, osservati da attori provenienti…

Condividi:
Leggi

Cugliate Fabiasco i Carabinieri arrestano 40enne per armi clandestine

Nel territorio della Compagnia di Luino è stato riscontrato, soprattutto negli ultimi mesi, un incremento dei reati violenti legati anche all’uso di armi comuni da sparo, sia nell’ambito, oramai noto, dello spaccio nei boschi che in quello delle recenti rapine perpetrate ai danni di ristoratori e sale slot, fenomeni spesso correlati. Nel contesto delle indagini legate alla complessa rete della criminalità predatoria, nel pomeriggio di martedì 7 marzo è emersa la figura di un italiano 40enne, incensurato, residente a Cugliate Fabiasco, su cui i carabinieri della Stazione dei Carabinieri di…

Condividi:
Leggi

Stramilano 2023 voglia di correre insieme

Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Lara Magoni è intervenuta a Palazzo Cusani a Milano alla presentazione della cinquantesima edizione della Stramilano.   La corsa, patrocinata anche da Regione Lombardia, si terrà domenica 19 marzo. Come da tradizione, ci saranno la Stramilano di 10 Km, la Stramilanina di 5 Km e la Stramilano Half Marathon. All’evento prenderanno parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti da tutta Italia e il Centro Sportivo Carabinieri.  “La Stramilano per Regione Lombardia – ha detto…

Condividi:
Leggi

Castelveccana spaccio nei boschi interrogazione parlamentare dell’on. Pellicini

Pubblichiamo il testo dell’interrogazione dell’onorevole Andrea Pellicini, su ciò che è accaduto a Castelveccana, in merito allo spaccio di sostanze stupefacenti. “Al Ministro dell’Interno – Per sapere – premesso che: -venerdì 10 febbraio 2023, nel Comune Castelveccana, in provincia di Varese, un uomo di origine extracomunitaria ha perso la vita e, in relazione a questo fatto, la Procura della Repubblica di Vareseha aperto un’indagine per il reato di omicidio a carico di un Carabiniere della Compagnia di Luino, il quale, come emerge dalle cronache sulla stampa, avrebbe sparato colpi di…

Condividi:
Leggi

Castelveccana sostegno e solidarietà al lavoro della Compagnia dei Carabinieri di Luino

Poche e sentite parole di autentica solidarietà, dell’onorevole Andrea Pellicini all’operato dei Carabinieri della Compagnia di Luino nel contrasto all’attività di spaccio che si perpetua nei boschi di Castelveccana ad opera di pusher extracomunitari. “Sui fatti accaduti a Castelveccana mi unisco alle parole del Sindaco Luciano Pezza, il quale ha espresso sentimenti di tristezza per la perdita di una vita umana, ma ha anche ricordato l’opera incessante dei Carabinieri per contrastare la piaga dello spaccio nei boschi. La Compagnia di Luino, in questi anni, ha svolto un lavoro enorme ed…

Condividi:
Leggi

Carabinieri infoibati per difendere gli italiani

“Conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” recita così il testo della legge del 30 Marzo 2004, n. 92 con la quale viene istituito il Giorno del Ricordo. Ogni anno il 10 Febbraio, data scelta in riferimento ai trattati di Parigi firmati nella capitale francese il 10 febbraio 1947 dopo la fine della seconda guerra mondiale, si ricordano gli italiani uccisi e gettati nelle…

Condividi:
Leggi

Varese: prevenzione sulla strada controlli dei Carabinieri

Da inizio anno sono state numerose le forze messe in campo, in particolare durante i fine-settimana, allo scopo di prevenire quelle condotte di guida imprudenti e pericolose che possono portare a gravi eventi sulla strada. Nelle ultime settimane, infatti, varie pattuglie della Compagnia Carabinieri di Varese hanno presidiato le principali vie di comunicazione, in città e nei Comuni limitrofi, mediante l’esecuzione di diversi posti di controllo con particolare attenzione alla verifica dello stato di alterazione fisica dovuto all’uso smodato di bevande alcoliche o all’assunzione di sostanze stupefacenti. Nella fitta rete…

Condividi:
Leggi

Varese: tentano il colpo in una villetta arrestati dai Carabinieri

Sono le tre di notte quando la pattuglia dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Varese, impegnata in servizio di controllo e vigilanza del territorio, viene inviata in via Albani per verificare cosa stesse accadendo all’interno di un’abitazione privata da cui si sentono provenire rumori sospetti, come di lavori in corso. Giunti sul posto, gli uomini dell’Arma sorprendono due soggetti che, approfittando dell’assenza della proprietaria e dopo aver forzato una finestra sita al piano terra, si erano introdotti nella villetta e stavano tentando di scassinare una cassaforte utilizzando vari attrezzi, un…

Condividi:
Leggi

Porto Valtravaglia: Carabinieri concludono operazione “un fiume di veleno”

Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente, in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito. A chiusura delle indagini preliminari condotte dai Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Varese e della Stazione Carabinieri Forestale di Luino, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, è stato ipotizzato, un inquinamento ambientale, scaturito da una gestione illecita…

Condividi:
Leggi

Varese arresto per furto di generi alimentari e alcolici

Domenica 1 gennaio, a Varese (VA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, un 19enne pregiudicato, straniero senza fissa dimora, poiché responsabile di furto aggravato all’interno del supermercato “Carrefour” di Piazza Trieste. I militari dell’Arma, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla repressione dei furti durante la notte di “Capodanno”, a seguito di segnalazione telefonica al 112 N.U.E., sono intervenuti presso l’attività commerciale “Carrefour”, dove hanno bloccato l’uomo che aveva da poco forzato una porta d’ingresso e sottratto svariate bottiglie di alcolici…

Condividi:
Leggi

Induno Olona scoperto con 10 dosi di cocaina. Arrestato dai Carabinieri

Nella serata del 17 dicembre scorso, impegnati nei servizi di vigilanza e controllo sul territorio con il fine di prevenire la commissione di reati, particolarmente rafforzati per l’approssimarsi delle festività, i Carabinieri della Stazione di Arcisate notavano transitare lungo la via Jomoretti di Induno Olona un’autovettura Hyundai Getz, già segnalata come sospetta, che fermavano per procedere alle verifiche del caso. Alla guida un giovane, classe 97, incensurato, di origini straniere e residente all’estero, giunto in Italia alla fine del mese di ottobre di quest’anno, che veniva sottoposto ad un controllo…

Condividi:
Leggi

Malnate finisce contro muro, donna denunciata dai Carabinieri per guida in stato d’ebrezza

È la tarda sera del 13 dicembre scorso quando i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Varese vengono allertati ed inviati in via Zara del Comune di Malnate poiché si era verificato un incidente stradale: una donna, alla guida della propria autovettura, aveva perso il controllo del veicolo, collidendo contro un muretto di contenimento a bordo strada. Nel sinistro fortunatamente non erano rimasti coinvolti altri veicoli e la donna non aveva riportato ferite. Giunti sul posto, gli uomini dell’Arma, fin dalle prime fasi di soccorso e rilevamento dell’incidente, si accorgono che…

Condividi:
Leggi

Rapina al Tigros di Laveno Mombello. Carabinieri arrestano gli autori

Anche in occasione di questo periodo prefestivo, senz’altro più attrattivo di reati predatori in danno di esercizi commerciali e della loro clientela, l’Arma dei Carabinieri compie ogni sforzo per incrementare la sicurezza della cittadinanza attraverso una maggiore presenza sul territorio con risorse umane e materiali maggiormente orientate allo scopo. Nell’ambito di tale strategia si può inserire l’intervento operato a sfavore di due cittadini italiani, originari rispettivamente di Cittiglio e Cuveglio, i quali, lunedì nel tardo pomeriggio, avevano pensato di sottrarre dal supermercato Tigros di Laveno Mombello alcuni articoli di poco…

Condividi:
Leggi

I Carabinieri interrompono traffici illeciti all’obitorio dell’ospedale di Saronno

Nel corso della mattina di lunedì 28 Novembre, i Carabinieri della Compagnia di Saronno in ottemperanza a una disposizione del Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Busto Arsizio hanno provveduto ad arrestare una persona in carcere ed un’altra agli arresti domiciliari contestando reati di corruzione, peculato, furto, truffa, falsità ideologica commessa da Pubblico Ufficiale. Per analoghi reati i militi hanno contestualmente notificato a due medici il divieto di esercizio della professione ad altre quattro persone di esercitare l’attività di impresario funebre e ad altri due la sospensione dall’esercizio delle…

Condividi:
Leggi

Milano i Carabinieri celebrano Virgo Fidelis

Nella chiesa di Sant’Angelo, situata nell’omonima piazza milanese, i Carabinieri hanno celebrato le ricorrenze della Patrona dell’Arma, “Virgo Fidelis”, dell’81° anniversario della battaglia di Culqualber e della “Giornata dell’Orfano”, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, Comandante dell’Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, comprendente la Lombardia, il Piemonte e Valle d’Aosta e la Liguria e del Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Generale di Divisione Andrea Taurelli Salimbeni. Alla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Milano, S.E.R. Mons. Mario DELPINI e concelebrata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Lombardia”, da una rappresentanza dei…

Condividi:
Leggi

Gallarate, rione Crenna, litigio in famiglia 34enne italiano si barrica in casa

Nella prima mattinata, domenica 20 Novembre, i Carabinieri della Compagnia di Gallarate sono intervenuti presso l’abitazione di un 34enne italiano, residente nel rione Crenna ed afflitto da disagio personale, che dopo aver litigato con i familiari si è barricato in casa minacciando intenti autolesionistici. L’uomo, che aveva a disposizione diversi coltelli ed in stato di grave alterazione, era sordo a qualsiasi tentativo di approccio, rifiutava di uscire e farsi visitare dai sanitari del 118, che sono intervenuti insieme alla Polizia Locale di Gallarate ed ai Vigili del Fuoco di Busto…

Condividi:
Leggi

Operazione congiunta Carabinieri e Polizia ex area Cantoni

Martedì 8 Novembre è stato eseguito un imponente servizio condotto dai Carabinieri della Compagnia di Saronno e supportati dalla Polizia Locale di questo centro mirato a eseguire un minuzioso il controllo della vasta area della ex fabbrica Cantoni, i cui lavori di riqualificazione sono ormai fermi da tempo, teatro di recenti gravi episodi delittuosi, che alcune segnalazioni indicano come luogo di ritrovo di soggetti dediti allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. I Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale dopo aver chiuso tutte le possibili vie di fuga…

Condividi:
Leggi

Arpa Varese e Carabinieri Cantù sequestro rifiuti in impianto stoccaggio rifiuti

I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (N.O.E.) di Milano, unitamente ai militari del Comando Compagnia Carabinieri di Cantù e personale dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente – ARPA – Dipartimento di Como e Varese, a seguito di un controllo ambientale presso la sede operativa di un impianto di stoccaggio e recupero rifiuti (compostaggio e recupero di materia derivante da rifiuti speciali non pericolosi) sita nel comune di Vertemate con Minoprio (CO), hanno riscontrato rilevanti violazioni della normativa in materia ambientale in esito alle quali hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria l’Amministratore Unico…

Condividi:
Leggi

Varese Carabinieri Forestali lezioni di educazione ambientale a scuola per i 200 anni del Corpo Forestale dello Stato

I Carabinieri Forestali del Gruppo di Varese in occasione dell’anniversario dei 200 anni dalla fondazionedel Corpo Forestale dello Stato, avvenuta il 15 ottobre 1822, ed ora confluito nell’Arma dei Carabinieri,durante il mese di ottobre hanno organizzato delle attività di comunicazione ambientale. L’iniziativa è rivolta a favore dei degli studenti delle scuole elementari, al fine di diffondere la culturaambientale nelle nuove generazioni. I Carabinieri Forestali si sono recati presso la Scuola Primaria G. Garibaldi dell’Istituto Comprensivo AnnaFrank di Varese, dove hanno svolto una lezione sulla tematica della legalità ambientale, spiegando ai…

Condividi:
Leggi

Trenord atti osceni sul treno davanti a 17enne

“Subito i militari sui treni”, esordisce così Riccardo De Corato, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, già assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, e candidato al collegio uninominale di Rozzano per la Camera, commentando la notizia del 27enne pakistano identificato ieri sera dai carabinieri presso la stazione di Lentate-Camnago e denunciato per aver compiuto atti osceni davanti ad una minore a bordo del convoglio Trenord 577 sulla tratta tra le stazioni di Cusano Milanino e Lentate-Camnago. “Il Ministro Lamorgese sta continuando a perdere tempo: la Polizia Ferroviaria è decisamente sottorganico e,…

Condividi:
Leggi

Milano mafia e affari

Questa mattina, giovedì 15 Settembre, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi, è intervenuto nella cinque-giorni di studi promossa dall’Università degli Studi di Milano intitolata “Mafia, Stato, Politica” nel corso del Convegno sul contrasto alla Criminalità Organizzata. Intervistato dell’organizzatore dell’evento, prof. Nando dalla Chiesa, il Generale ha dedicato un focus particolare al tema dell’impiego dei fondi del PNRR. I Carabinieri sono all’opera nel monitorare “con sistematicità variazioni dell’oggetto sociale, trasformazioni societarie, cessioni o acquisizioni di rami d’azienda, modifiche cariche sociali e trasferimenti di sede” per verificare che…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Angera 13 patenti ritirate

Durante la nottata di sabato scorso, i carabinieri della Stazione di Angera hanno eseguito un controllo straordinario alla circolazione stradale finalizzato alla prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”. Nel corso del servizio, sono state fermate oltre 50 autovetture e sanzionate per la violazione dell’art. 186 del Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza) 13 persone, a cui è stata anche ritirata la patente di guida. I militari hanno infine comminato agli automobilisti sanzioni amministrative per oltre 5.000 euro.

Condividi:
Leggi

Celebrazioni istituzionali per il 40° Anniversario dell’assassinio del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

Il 3 settembre del 1982, pochi mesi dopo essere stato nominato Prefetto di Palermo, il Generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa cadeva vittima della strage mafiosa di via Carini, dove persero la vita anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. A quaranta anni dall’evento, nel solco di analoghe iniziative avviate su tutto il territorio nazionale, il Comune di Milano e l’Arma dei Carabinieri daranno luogo alle celebrazioni istituzionali previste dal 3 al 5 settembre per onorare la memoria di quei caduti. Il programma si…

Condividi:
Leggi

Marmolada, un mese dopo

Il ricordo delle 11 vittime, la gratitudine verso gli operatori della squadra interforze scesa in campo nelle operazioni di soccorso e di ricerca, ma anche una riflessione sulla necessità di impegnarsi per una maggiore consapevolezza del rischio per chi ama la montagna. Ad un mese dalla tragedia della Marmolada, la Giunta provinciale si è riunita a Canazei a dimostrazione della vicinanza dell’Amministrazione alla comunità della Val di Fassa. Una mattinata di incontro e confronto, alla presenza del capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, del commissario del Governo Gianfranco…

Condividi:
Leggi

Porto Ceresio arresto per spaccio stupefacenti

Il 21 luglio scorso, i Carabinieri della Stazione di Porto Ceresio, insospettiti da un insolito via vai di persone, hanno eseguito un controllo presso l’abitazione di un uomo, 48enne italiano, passando al setaccio tutti i locali a sua disposizione, compreso il garage, dove, ben occultati all’interno di una valigia, hanno rinvenuto quattro ovuli di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo cocaina del peso complessivo pari a gr. 48,7,ulteriori gr. 21,6 della stessa sostanza suddivisi in tre involucri in cellophane, due bilancini di precisione, denaro contante pari ad euro 295,00 e 50…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio i Carabinieri chiudono locale per aggressione

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno notificato, nei confronti di un esercizio pubblico di Busto Arsizio, il provvedimento di sospensione della licenza per 15 giorni come disposto dall’Autorità di Pubblica di sicurezza. Prima dell’alba di sabato 25 giugno, all’uscita del music bar, un ventiseienne da Legnano, mentre si accingeva a riprendere l’auto nel parcheggio della discoteca per rincasare, veniva raggiunto da un giovane sconosciuto, che ingaggiava una lite per futili motivi, al quale veniva fornita manforte da altri amici. La disputa degenerava in aggressione con calci e pugni…

Condividi:
Leggi

Lonate Pozzolo e Cuggiono tentato omicidio e spaccio di cocaina. Arrestate sei persone

A partire dalle prime ore di stamane, lunedì 18 luglio, i carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio nei confronti di sei persone, quattro uomini (due italiani, un marocchino e un albanese) e due donne italiane, ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, delle ipotesi delittuose di tentato omicidio nei confronti di un presunto spacciatore, nonché di più episodi di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e hashish a numerosi soggetti all’interno…

Condividi:
Leggi

Albizzate e Cassano Magnago tre arresti per spaccio di droga e porto illegale di arma da fuoco

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 luglio, si è conclusa un’indagine condotta dai carabinieri della Compagnia di Gallarate che ha portato all’arresto di tre giovanissimi (tre ventenni, di cui due albanesi ed un italiano) per reati di spaccio di stupefacenti, ricettazione, porto di arma clandestina e resistenza a pubblico ufficiale. L’attività investigativa trae origine dagli eventi avvenuti nella mattina del 30 giugno scorso quando, una pattuglia del Comando di Albizzate, nel tentativo di fermare un’autovettura sospetta con a bordo tre uomini che si aggirava nel Comune di Solbiate Arno, veniva…

Condividi:
Leggi

La caserma dei Carabinieri di Busto Arsizio apre le porte alle scolaresche

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e finalizzate a promuovere la cultura della legalità sono state aperte le porte della Caserma della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio alle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Edmondo De Amicis” della città. Il percorso della “cultura alla legalità”, già avviato negli anni tra i banchi di scuola e frutto di un’importante collaborazione tra Arma dei Carabinieri ed Istituti Scolastici, è stato valorizzato con la possibilità, data agli studenti, di toccare con mano la realtà quotidiana dell’Arma dei Carabinieri. Gli alunni, accompagnati…

Condividi:
Leggi

Varese ruba in un esercizio pubblico e aggredisce i Carabinieri

È successo, giovedì 5 maggio a Varese, presso il supermercato “Carrefour”, in Piazzale Trento di questo centro, dove una un uomo 29enne algerino disoccupato, pregiudicato e irregolare sul territorio nazionale, sorpreso dagli addetti alla sicurezza a sottrarre alcuni generi alimentari, all’arrivo dei Carabinieri li aggrediva fisicamente con calci e spintoni cercando di sottrarsi al controllo. Fortunatamente nessuna contusione per i militari. L’uomo invece, immediatamente bloccato, è stata arrestato per violenza e resistenza a un Pubblico Ufficiale e furto aggravato. L’arrestato, espletate le formalità è stato trattenuto presso le camere di…

Condividi:
Leggi

Carabinieri individuate tre associazioni per delinquere specializzate in truffe

Questa notte, a conclusione di complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Genova, supportati principalmente dai militari di Napoli (nonché di Salerno, Varese, Venezia, Roma, Frosinone, Latina, Milano, Brescia, Lodi, Novara, Avellino, Pordenone), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 59 persone (46 custodia in carcere e 13 in regime di arresti domiciliari), emessa dal Tribunale di Napoli, appartenenti a tre sodalizi criminali specializzati nella commissione di truffe operanti su gran parte del territorio nazionale. Tra…

Condividi:
Leggi

Chiuso dai Carabinieri il bar dello spaccio a Fagnano Olona

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno notificato il provvedimento di sospensione della licenza per 60 giorni ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S. come disposto dall’Autorità di Pubblica di sicurezza nei confronti di un esercizio pubblico di Fagnano olona. Il provvedimento è stato emesso dal Questore di Varese a seguito della proposta avanzata dal Nucleo Operativo e Radiomobile dopo quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri che lo scorso 3 maggio hanno portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di una donna di 48 anni indagata…

Condividi:
Leggi

Luino i Carabinieri arrestano lo spacciatore del balcone

È stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Luino, un luinese di 25 anni accusato di aver messo in piedi una fitta rete di vendita di sostanze stupefacenti a clienti italiani ai quali vendeva, in molta parte, cocaina e marjuana. Conosciuto da tempo, il giovane era stato molte volte controllato nel corso dell’attività antidroga messa in campo dagli uomini dell’Arma e nei suoi confronti, erano stati raccolti importanti indizi di colpevolezza in ordine al reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione svolta nello…

Condividi:
Leggi

Saronno provvedimenti restrittivi per due minori

Per due minori, entrambi classe 2007, l’Autorità Giudiziaria ha disposto il collocamento in comunità in quanto, al termine delle indagini condotte dai carabinieri di Saronno, sono ritenuti i responsabili di una rapina consumata ai danni di un sedicenne. I fatti risalgono allo scorso 26 gennaio, quando la vittima, che intorno a mezzogiorno stava percorrendo a piedi la via San Francesco, veniva avvicinato da due ragazzi italiani di origine straniera che dopo averlo chiamato per nome, lo aggredivano con pugni e calci facendolo cadere per terra per poi strappargli il marsupio…

Condividi:
Leggi

Rapine al Lidl e distributore di Fornasette. Arresto dei Carabinieri di Luino

È stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Luino il complice del 34enne già finito in carcere a Varese con l’accusa di furto e rapina ai danni di esercizi commerciali. 33 anni, residente a Catania, era stato individuato grazie all’attivitàinvestigativa condotta dai Carabinieri di Luino che, dopo aver raccolto gli elementi utili alle indagini nei confronti dell’altro catanese, residente però a Luino, avevano successivamente posto l’attenzione su chi potesse essere il complice con il quale aveva messo a segno i vari colpi. Era il 5 febbraio scorso…

Condividi:
Leggi

Recepito indebitamente da 87 persone reddito di cittadinanza in provincia di Varese

Stamane sabato 9 Aprile, a conclusione di meticolosi accertamenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 87 persone per aver indebitamente percepito il sussidio del “Reddito di Cittadinanza”. Le indagini, condotte sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio dai militari del Nucleo Investigativo di Varese con il contributo collaborativo di tutte le Stazioni carabinieri della provincia, hanno consentito di individuare 87 persone, tutte di origine extracomunitaria, che, all’atto della presentazione della documentazione richiesta per la percezione della misura economica,…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Forestali Cites sequestrano oltre 2.500 esemplari di uccelli

I carabinieri forestali hanno concluso la Campagna denominata ‘L’Anello Mancante’, coordinata dal Reparto Operativo – Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati a Danno degli Animali (S.O.A.R.D.A.) del Raggruppamento Carabinieri CITES e condotta congiuntamente ai Nuclei Carabinieri CITES di tutta Italia. Nell’ambito della campagna sono stati effettuati oltre 500 controlli deferite all’Autorità Giudiziaria n. 104 persone e rinvenuti e posti sotto sequestro circa 2500 uccelli vivi. Elevate inoltre n. 44 sanzioni amministrative per un importo di circa 32.000,00 Euro. I controlli sono stati volti ad accertare la legale detenzione di avifauna. La…

Condividi:
Leggi

Corbetta sequestrate dai Carabinieri oltre 250 piante di marijuana

Nei giorni scorsi, nel comune di Corbetta (MI), i Carabinieri della Stazione di Azzate (VA), coadiuvati da personale della Sezione Operativa – N.O.R. di Varese, della Stazione di Corbetta e del Nucleo CC Cinofili di Casatenovo (LC), durante servizio predisposto con finalità di prevenzione e contrasto al traffico di stupefacenti, hanno eseguito perquisizione domiciliare e locale nei confronti di un uomo, 46enne italiano, rintracciato presso la sua abitazione. Proprio all’interno del capannone adiacente all’abitazione, i militari hanno scoperto che erano stati allestiti due locali a serra per la coltivazione illegale…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Luino multe per 200 mila euro in un cantiere edile

Durante la settimana i Carabinieri di Luino, nell’ambito della campagna nazionale congiunta con l’Ispettorato del Lavoro dell’Arma di Varese, hanno eseguito un controllo presso un cantiere edile che prevede la costruzione di tre villette a schiera nella città lacuale. Gli ispettori si sono subito resi conto che vi erano una serie di evidenti violazioni, alcune anche in tema di rispetto della normativa anti Covid-19. Ma quello che più è emerso in sede di controllo sono state le carenze da un punto di vista del rispetto della normativa sulla sicurezza sui…

Condividi:
Leggi

Milano, Arma dei Carabinieri giornata per la prevenzione tumore al seno

Giovedì mattina 10 Marzo, presso la Sala Green del Mi-Co (Milano Convention Center) di Milano, si è tenuto un convegno dedicato alla “prevenzione del tumore al seno” in favore del personale femminile dell’Arma dei Carabinieri. Durante l’incontro, organizzato dal Comando Legione “Lombardia” in collaborazione con l’Ospedale “Fatebenefratelli” di Milano, moderato dal Ten. Col. Sigfrido Valenti, Direttore dell’Infermeria Presidiaria del Comando Legione, sono intervenuti il Dott. Giancarlo Oliva, Primario del Reparto di Radiologia P.O., il Dott. Marcello Orsi, responsabile del Reparto di Radiologia Senologica, il Maggiore Silvia Spitoni ed il Capitano…

Condividi:
Leggi

Italia – Svizzera sono partite oggi le prime pattuglie miste

Sono partite oggi, mercoledì 9 Mafzo, le prime pattuglie “miste” tra Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e gli agenti della Polizia Cantonale del Ticino in maniera congiunta e nel territorio di rispettiva competenza. Si tratta di una novità per entrambi i Corpi che per la prima volta si troveranno ad operare nello Stato confinante ed avranno la possibilità di interagire con gli strumenti e le informazioni dei colleghi con cui di volta in volta verranno ospitati e con cui lavoreranno insieme. I protocolli di intesa sono stati siglati nel…

Condividi:
Leggi

Gallarate provvedimento di D.Ac.Ur. per 4 minorenni arrestati per i reati di rapina e lesioni

Alla luce degli eventi che hanno coinvolto i 4 minorenni arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Gallarate il 3 dicembre 2021 e nuovamente nel gennaio scorso (a seguito della fuga di alcuni di questi dalle rispettive comunità), indagati per i reati di rapina e lesioni personali aggravate compiuti nel mese di agosto 2021, il Questore di Varese, su specifica richiesta dei militari della Compagnia di Gallarate, ha emesso nei loro confronti la misura di prevenzione del D.Ac.Ur. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane ed agli esercizi pubblici, comunemente noto come…

Condividi:
Leggi

Legnano sei arresti per cocaina sequestrata dai Carabinieri

Alle prime ore di ieri mattina, mercoledì 2 Marzo, nella provincia di Milano, Monza e Brianza e Varese, i Carabinieri della Compagnia di Legnano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio (VA), nei confronti di 6 persone, 3 cittadini albanesi (di essi 2 già detenuti in Italia) e 3 cittadini italiani, tutti pregiudicati, responsabili a vario titolo di traffico e spaccio di ingenti quantità di sostanza stupefacente, prevalentemente del tipo cocaina nelle province di Milano e Varese. L’indagine, condotta…

Condividi:
Leggi