Stefano Stimamiglio nel libro-intervista “Carlo Casini” edizioni San Paolo, grazie al racconto della figlia Marina descrive la vita dello stimato giurista nonché parlamentare italiano ed europeo svelandone particolari inediti. Carlo Casini è tra i fondatori “Movimento per la vita” così come della Federazione Europea “One of us”; ha dedicato la sua esistenza a questioni fondamentali per la vita di ognuno di noi ad iniziare dal tema dell’aborto. Personaggio garbato e paziente spiegava con semplicità materie complesse intrecciando temi etici, filosofici, antropologici, clinici e psicologici. Don Stefano Stimamiglio, Direttore di Famiglia…
LeggiTag: famiglia
Venerdì 19 Marzo festa di san Giuseppe e di tutti i papà
Monsignor Marco Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, spiega perché il Padre putativo di Gesù, che la Chiesa onora come custode del Figlio di Dio, sia considerato uomo giusto, umile e ubbidiente. Il primo accenno a un culto per lo sposo di Maria e custode di Gesù risale solo al secolo X in Germania, ma si trattava probabilmente ancora di una devozione di carattere locale e privato: in ogni caso il giorno dedicato a tale ricorrenza è già indicato come il 19 marzo. Un vero e proprio culto pubblico inizia…
LeggiVarese festa della famiglia
Risottata benefica e pomeriggio di festa e spiritualità a Varese, domenica 19 Marzo. La manifestazione avrà inizio alle ore 12.00 presso il cortile della prevostura della Basilica di San Vittore a Varese per la risottata benefica a favore della Casa della Carità con lo chef Barzetti. Pomeriggio ore 14.15 ritrovo alla Prima Cappella del Sacro Monte di Varese per un pomeriggio di festa e spiritualità sulla salita tra le Cappelle.
LeggiFamiglia & Digitale
Famiglia&Digitale edizioni San Paolo, a cura del centro studi internazionale della famiglia, ha portato alla luce una realtà che con la pandemia sembra essersi consolidata all’interno della società e delle famiglie. Il digitale e la tecnologia hanno conquistato uno spazio sempre più ampio e consolidato all’interno di ogni nucleo familiare nella vita quotidiana. La rivoluzione digitale che ha preso sempre più piede con la pandemia ha investito in modo veloce non solo la società, le relazioni interpersonali e sociali ma anche i processi di apprendimento, di educazione e come se stesse…
LeggiLa Comunità Pastorale Madonna del Carmine di Luino presenta “Anche i santi hanno i brufoli”
La Comunità Pastorale Madonna del Carmine di Luino, insieme all’Istituto Maria Ausiliatrice e col patrocinio della Città di Luino organizza,sabato 28 Gennaio, presso il Teatro Sociale di Luino lo spettacolo “Anche i santi hanno i brufoli” con l’attore Giovanni Scifoni. Il costo del biglietto è 10 euro e le iscrizioni sono presso l’oratorio di Luino in via San Pietro 59 il venerdì dalle 18 alle 19 e la domenica dalle 17.30 alle 18.30 oppure presso l’Istituto Maria Ausiliatrice in via Confalonieri 4 a Luino tutti i giorni dalle 10 alle…
LeggiSanta famiglia
Vorrei sapere dei tuoi sogni, Giuseppe. In tutti i vangeli non dici una parola e gli unici che ti parlano sono angeli in sogno. E tu li ascolti e, ascoltandoli, accogli Maria, salvi Gesù bambino, fuggi, ritorni, fai casa. Ci sono ancora uomini che sognano?…https://lalocandadellaparola.com/2022/12/30/santa-famiglia-3/
LeggiVarese: sos aumento energia per famiglie e imprese
L’aumento delle bollette del gas pesa su imprese e famiglie costrette a fare i conti con costi energetici fuori controllo. E’ quanto afferma Coldiretti Varese in riferimento all’ aumento della bolletta del gas a novembre comunicata dall’Arera. La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Enea. “La spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché – evidenzia Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese – riduce il…
LeggiBusto Arsizio arrestato 20enne per maltrattamenti in famiglia
La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato sabato scorso un ragazzo poco più che ventenne in esecuzione ad un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP. Le accuse che gli sono rivolte sono quelle di aver sottoposto a continui maltrattamenti ed estorsioni la madre dallo scorso mese di agosto, ovvero da quando era stato scarcerato dopo aver scontato due anni di reclusione per gli stessi reati. La pena detentiva non era evidentemente bastata a correggere il comportamento del giovane che, dipendente da eroina e crack, aveva…
LeggiAperto bando scuola da 26 milioni
Approvati da Regione Lombardia i decreti per la presentazione delle domande di contributo per Dote Scuola – componente Buono scuola per l’anno scolastico 2022/2023 e Dote Scuola – componente Merito per l’a.s. 2021/2022. Al via da ieri la presentazione per le domande di Dote Scuola – Buono scuola. I contributi sono finalizzati a sostenere la spesa delle famiglie degli studenti che frequentano una Scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di Istruzione. “La libera scelta dei percorsi scolastici e pari opportunità formative…
LeggiMichele Maylender e la storia delle Accademie d’Italia
di Claudio Fragiacomo Chi era Michele Maylender? Noi lo ricordiamo fra gli insigni personaggi fiumani. La famiglia era ebrea-ungherese. Michele aveva completato gli studi a Budapest, laureandosi in giurisprudenza. Rientrato a Fiume, s’era “acculturato”, cioè aveva assorbito spontaneamente lingua, cultura e identità italiane. Aveva iniziato un’attiva esperienza amministrativa e politica. Nel 1896, a Fiume, quale membro della Rappresentanza Comunale (corrispondente al nostro Consiglio Comunale), fondò l’Associazione Autonoma Fiumana (ossia il Partito Autonomista Fiumano). Riferisco di seguito su una conferenza che il Comitato di Milano dell’ANVGD ha organizzato lo scorso 10 novembre…
LeggiGallarate, rione Crenna, litigio in famiglia 34enne italiano si barrica in casa
Nella prima mattinata, domenica 20 Novembre, i Carabinieri della Compagnia di Gallarate sono intervenuti presso l’abitazione di un 34enne italiano, residente nel rione Crenna ed afflitto da disagio personale, che dopo aver litigato con i familiari si è barricato in casa minacciando intenti autolesionistici. L’uomo, che aveva a disposizione diversi coltelli ed in stato di grave alterazione, era sordo a qualsiasi tentativo di approccio, rifiutava di uscire e farsi visitare dai sanitari del 118, che sono intervenuti insieme alla Polizia Locale di Gallarate ed ai Vigili del Fuoco di Busto…
LeggiElena Lucchini nuovo assessore alla Famiglia, Solidarietà della Regione Lombardia
Elena Lucchini, 38 anni, di Voghera, laureata in Scienze Biologiche e Biomediche presso l’Università degli Studi di Pavia, è il nuovo assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia. Lo comunica il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, augurandole “buon lavoro, con la certezza che saprà ricoprire al meglio un incarico importante con deleghe che l’amministrazione segue con particolare attenzione”.
LeggiGallarate allontanato 35enne per maltrattamenti in famiglia
La Polizia di Stato di Gallarate, al termine di accurate indagini, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa famigliare con divieto di avvicinamento alle persone offese emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio nei confronti di un trentaquattrenne domiciliato a Gallarate, a carico del qualesono stati accertati numerosi episodi di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. In data 13 settembre scorso, verso le ore 00.30, personale della Squadra Volante del Commissariato interveniva in una casa di corte in quanto all’interno di…
LeggiNel 2022 +564 euro a famiglia per la tavola
Caro energia e siccità con il taglio dei raccolti spingono i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande che fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2% che ha costretto i consumatori a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione ad agosto rispetto allo stesso mese dell’anno precedente che con un balzo generale dell’8,4% raggiunge il top dal 1985. Il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie del Varesotto 564 euro in più solo per la tavola nel 2022,…
LeggiPink lady
Edizioni San Paolo ripropone “Pink Lady” di Benedetta Bonfiglioli. L’autrice nata a Correggio in provincia di Reggio Emilia, si laurea in lingue e finisce per insegnare letteratura inglese alla scuola superiore. Il romanzo pubblicato da edizioni San Paolo nel 2012, vince il premio Selezione Bacarellino e il premio Fenice Europa. Racconta la storia di una famiglia colpita da un grave lutto, la morte della figlia diciottenne in un incidente stradale. Anna la sorella sopravvissuta insieme ai genitori si trasferisce dalla città di Milano a Belmonte un paese di provincia della pianura…
LeggiOlgiate Olona con una ciliegia aiuti ad una famiglia
Acquista delle ciliegie e aiuterai una famiglia in difficoltà. A Olgiate Olona si dimostrerà sabato 18 e domenica 19 giugno grazie a un’iniziativa della Pro Loco come questo frutto prelibato abbia anche il sapore della solidarietà. L’iniziativa è stata ribattezzata “Le ciliegie buone che fanno del bene” e consisterà nella vendita di ciliege biologiche provenienti da Bari. “Il ricavato – spiegano gli organizzatori – sarà utilizzato peri bisogni delle famiglie olgiatesi temporaneamente in difficoltà”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del tradizionale Girinvalle, finestra aperta tradizionalmente sulla bellezza della Valle Olona nelle…
LeggiGallarate arrestato 41enne albanese per maltrattamenti in famiglia
Sabato 11 giugno, la Polizia di Stato di Gallarate ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in Carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio nei confronti di un quarantunenne albanese residente a Gallarate, indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate, violenza sessuale e violazione degli obblighi di assistenza familiare. A fine maggio, infatti, una giovane donna albanese si è presentata presso il Commissariato per sporgere denuncia/querela nei confronti dell’ oramai ex consorte, narrando agli agenti una storia di abusi, anche di natura…
LeggiSanità possibilità scelta medico di famiglia e pediatra in farmacia
Sarà possibile scegliere (o revocare) il medico di famiglia e il pediatra anche nelle farmacie lombarde. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti. Fa seguito alla convenzione sottoscritta da Regione Lombardia, Federfarma Lombardia e Assofarm Confservizi Lombardia. Il servizio sarà attivo a partire da martedì 5 luglio. Dal 2014 questa possibilità è già offerta gratuitamente ai cittadini di 86 farmacie ubicate sul territorio dell’ATS Brianza e la sperimentazione ha dato esiti molto positivi in particolare sulla riduzione dei tempi…
LeggiNon tacere
Anche a noi che non siamo appassionati di cerimoniali, fa un certo effetto trovarci in una cattedrale. Effetto ancora più grande lo fanno i bambini quando sono solenni. Solenni e soli. Ad aprire ogni processione vi è sempre un bimbo solo, che porta la sua croce. Sono soli, i bimbi, nella fede. Non è più cosa di famiglia. Soffocàti da mille….https://lalocandadellaparola.com/2022/05/27/non-tacere/
LeggiPapa Francesco scrive agli sposi
In occasione dell’anno dedicato alla famiglia Amor laetitia, Papa Francesco scrive una lettera agli sposi (edizioni San Paolo, 3,50 euro, 104 pag.) Il volume contiene un commento di Gigi de Paolo e Anna Chiara Gambini con schede di riflessione di don Riccardo Mensuali sacerdote dal 1994 che presta il servizio presso la Pontificia Accademia per la Vita. È membro della Fraternità Sacerdotale Missionaria di Sant’Egidio. Dal 2012 al 2016 ha lavorato al Pontificio Consiglio per la Famiglia. L’opera può definirsi un grande affresco sulla famiglia, di cui Papa Francesco è…
LeggiGorla Maggiore incontro su famiglia e scuola
Scuola e famiglia, famiglia e scuola. Al centro della loro attività un comune intento: favorire la crescita armoniosa dei ragazzi. Se ne parlerà a Gorla Maggiore giovedì 21 aprile alle 21 in un incontro dal titolo “Ragazzi al centro: alleanza educativa tra scuola e famiglia” in programma al Pala Gorla di via Volta. A intervenire saranno il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio, la psicologa Alice Bellini e il professore Alberto Pellai. Alla serata si potrà accedere se muniti di greenpass rafforzato.
LeggiVeloci
Nemici, persecutori, buoni e cattivi, giusti e ingiusti. Ieri, al confine italiano, abbiamo incontrato la famiglia ucraina a cui avevamo offerto rifugio. Abbracci, sorrisi, e la loro voglia di proseguire, di non fermarsi, non fare sosta: non erano in gita,….https://lalocandadellaparola.com/2022/03/12/veloci/
LeggiGallarate arresto per maltrattamenti in famiglia
Nella giornata di ieri giovedì 10 Marzo, il Commissariato di PS di Gallarate ha tratto in arresto un 49enne gallaratese accusato di aver maltrattato, per anni, la sua ex moglie e madre di suo figlio. La vittima, che avrebbe sopportato soprusi e violenze a partire dal 2012, dopo aver più volte denunciato e poi ritrattato per paura di ritorsioni, il mese scorso ha coraggiosamente formalizzato denuncia presso il Commissariato di Polizia di Gallarate tratteggiando un quadro di abituali vessazioni praticate dal suo ex marito descrivendo un sempre più frequente ricorso…
LeggiQuanto dista Olgiate Olona dal Malawi?
In termini temporali decine di ore. Se però ci si mette il cuore lo spazio di un soffio. E quel soffio la comunità pastorale di San Gregorio Magno, nello stato africano, ce lo ha messo contribuendo all’apertura di una Casa famiglia per assistere ragazze in condizioni difficili e di vulnerabilità, ma anche bambini abbandonati o orfani. “In molte città africane- scrivono dal Malawi alla comunità parrocchiale olgiatese – quando ci si ferma a un semaforo o si va a fare la spesa, spesso si viene circondati da adolescenti e bambini…
LeggiLe casermette centro raccolta profughi a Torino
Pubblichiamo il ricordo di Vieri Cvetnich Margarit, esule di Fiume, arrivato in Italia ha provato l’esperienza del campo profughi. Al suo arrivo ha soggiornato al centro raccolta profughi di Torino, conosciuto con il nome di Casermette. «Sono Vieri, nato Fiume l’11 Gennaio 1946 e, come tanti altri Giuliani o Dalmati, ho vissuto l’esperienza del C. R. P. ovverosia i “Centri di Raccolta Profughi dal mio arrivo in Italia, nel mese di Ottobre 1948 e fino a fine 1955. Vieri è il mio nome, che ho scoperto essere italiano e molto antico (XIII sec.),…
LeggiFamiglia
Non fu certo facile avere per figlio un elemento del genere così uguale a tutti gli altri ragazzi, così infinitamente diverso. Fu uno shock la sua nascita. Ci volle molta fede per accettarlo e altrettanta fiducia reciproca tra Maria e Giuseppe. Ci volle ancora più forza per lasciarlo. Lasciarlo diventare ciò che doveva diventare. Lasciarlo essere un Messia così diverso da come tutti lo volevano…..https://lalocandadellaparola.com/2021/12/26/famiglia/0
LeggiIn cammino con Chiara e Francesco
Marco e Romina Manali sono sposati da 19 anni, due figlie, entrambi provengono da famiglie numerose. Vivono in Umbria, dove Marco è consulente familiare e docente di Teologia sacramentaria ed insegnante di Religione. Romina è assistente sociale. Sono autori del libro “In cammino con Chiara e Francesco” editore San Paolo (268 pag. 20.00 euro). L’opera è una serie di esercizi spirituali per coppie, un tentativo di ripercorrere i passi di Chiara e Francesco. Gli autori hanno cercato in questo libro di realizzare per gli sposi un cammino spirituale e umano.…
LeggiSapore di famiglia
Sapore di famiglia di Emma Ciccarelli e Pier Marco Trulli, edito da San Paolo (pag.174, euro 16,00), i due autori sono sposati da quasi trent’anni, con quattro figli, laureati in Scienze Politiche, si occupano di famiglie e giovani. Il titolo dell’opera non deve trarre in inganno in quanto non si tratta di un “inno” alla famiglia. Il libro racconta un cammino che gli autori Emma e Pier Marco, basandosi sulle loro esperienze personali dedicano a chi decide di “avere coraggio” e di sposarsi o alle coppie che vogliono confrontare la…
LeggiChi vive
Evidentemente era un’espressione che girava in famiglia Beata colei che ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore. Lo aveva detto Elisabetta a Maria un giorno lontano. Anni dopo, quando una donna…https://lalocandadellaparola.com/2021/10/09/chi-vivr/
LeggiAltro che legge Zan, senza nascite l’Italia sparisce
Il segretario del Pd, Enrico Letta, è impegnato a difendere la legge del suo parlamentare Alessandro Zan con la quale si intende estendere i “valori” del movimento Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) e la cultura gender. Enrico Letta dovrebbe dare uno sguardo agli indici Istat per capire ciò di cui ha realmente bisogno il nostro Paese. Nel 2019 sono nati in Italia 420.084 bambini, quasi 20.000 in meno rispetto all’anno precedente e oltre 156.000 in meno nel confronto con il 2008..Nel 2019 sono nati in Italia 420.084 bambini, quasi…
LeggiBusto Arsizio presenta ‘I muusi dul lagua da com’
Mercoledì 23 giugno alle ore 18.00, nell’ambito di BA Cultura per l’Estate, Marilena Lualdi e Chiara de Bernardi saranno ospiti della Biblioteca, dove presenteranno, nel giardino della Sala Monaco, il libro “I Muusi dul Lagu da Com”, illustrato da Silvia Cassani. La stesura di un libro con i suoi disegni e i testi dei poeti della sua città era da sempre il sogno dell’illustratrice, ed ecco che “I Promessi Sposi” sono diventati “I Muusi dul Lagu da Com”, con disegni che avrebbero reso felice anche Alessandro Manzoni, che a Busto…
LeggiLombardia, bando protezione famiglia boom di richieste
“Sono numerose le famiglie in difficoltà che hanno deciso di presentare la domanda per ricevere il contributo a fondo perduto messo a disposizione da Regione Lombardia con il bando ‘Protezione Famiglia’. In tutto sono 72.000 le adesioni, un numero decisamente maggiore del previsto”. Così Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà Disabilità e Pari opportunità, commentando la chiusura del bando regionale che stanzia 32,4 milioni di euro per supportare le famiglie con figli minori, rispondendo ai bisogni di natura socioeconomica legati al perdurare della situazione emergenziale. “Questo – prosegue l’assessore…
LeggiCentro Gulliver due serate online per genitori
Due date da segnare in agenda per i genitori degli adolescenti, ma anche per tutti gli educatori che lavorano con questa fascia di età. Due serate in diretta live streaming sui canali youtube e facebook di Gulliver, per parlare di adolescenza, famiglia e digitale. “Questa proposta – raccontano dal Gulliver – nasce con l’obiettivo principale di sostenere i genitori nel loro compito educativo, specie in questo periodo così complicato. Siamo infatti convinti che la figura dell’Adulto continui ad essere centrale anche in adolescenza, soprattutto di fronte alle nuove sfide di questi…
LeggiL’Arcivescovo Delpini apre celebrazioni centenario scuola di arte sacra
Questa sera, martedì 16 Febbraio, dalle ore 18 nel corso del webinar «Per la bellezza della casa del Signore» sarà ripercorsa la storia dell’istituto di arte sacra. Intervengono tre giovani studiosi – Marco Cavenago, Francesco Galli, Jacopo Ambrosini -, il presidente della Fondazione di Culto “Scuola Beato Angelico” e vicario episcopale monsignor Luca Bressan, la superiora della Famiglia religiosa Beato Angelico, suor Celina Duca, e il direttore don Umberto Bordoni. Per partecipare al webinar occorre iscriversi mandando una mail a info@fondazionesba.it. Giovedì 18 Febbraio, alle 17.30, nella Chiesa della Trasfigurazione…
LeggiSanità, Impresa e Famiglia gli obiettivi della nuova Giunta lombarda
In Sala Biagi a Palazzo città di Lombardia (Milano), nella mattinata di sabato 9 Gennaio è stata presentata la Giunta Lombarda rinnovata a seguito del cambio di alcuni assessori. Il presidente Fontana ha ringraziato gli assessori che hanno operato al suo fianco per due anni, Giulio Gallera, Martina Cambiaghi e Silvia Piani. Il Presidente di Regione Lombardia ha «ricordato che questo è un momento importante per la Lombardia e con l’aiuto dei vaccini ed un lavoro di squadra si cercherà di far ripartire il territorio lombardo, fatto di persone laboriose, entusiaste…
LeggiOlgiate Olona ricorda Lino Faccincani
Imprenditore, benefattore, insomma una persona che ti si stampa nel cuore e non ti lascia più. Il sindaco Giovanni Montano ha parole di profonda tristezza nel rendere omaggio a Lino Faccincani, scomparso di recente e autore di una favola, “Il Chicco d’Oro”, con cui ha raccontato la sua vita e che è divenuta il suo segno di riconoscimento. Nel mese di Maggio del 2017 la giunta gli aveva conferito il “Cardo d’oro”proprio per i suoi meriti sociali e imprenditoriali. “Nato in una famiglia povera della campagna mantovana- sottolinea nella sua…
LeggiStelle di Natale presenti in una famiglia su due
Produzione in calo per i timori dello scenario-Covid, ma primi segnali di speranza dalle vendite delle Stelle di Natale: i numeri – stima Coldiretti Varese – sono inferiori allo scorso anno, ma nelle settimane di dicembre le vendite hanno registrato numeri positivi (e in qualche caso, alcuni fioristi le hanno addirittura esaurite). In generale, durante le feste, in quasi una famiglia su due (42%) sarà presente una Stella di Natale. Il dato emerge da un’analisi di Coldiretti/Ixè sugli acquisti verdi degli italiani che approfittano degli ultimi giorni per portare doni…
LeggiSanta Famiglia
Nella festa della Santa Famiglia, dedichiamo……https://lalocandadellaparola.com/2020/12/27/santa-famiglia-2/
Leggi