Domenica 10 novembre alle ore 16:00 nella Basilica di San Giovanni Battista è in programma il terzo e ultimo appuntamento con la rassegna di musica sacra, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’ente concerti castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini. Il concerto vedrà protagonista l’organista Emanuele Carlo Vianelli, che proporrà musiche di Bach, Widor, Franck, Bossi, Reger e Vierne. Il concerto è ad ingresso libero e gratuito. Programma musicale: Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) • Toccata in FA maggiore BWV 540a • Sonatina…
LeggiTag: sacra
Al via la rassegna di musica sacra a Busto Arsizio domenica 27 Ottobre
Riparte la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini. Giunta alla 45esima edizione e diventata ormai un appuntamento abituale dell’autunno, la rassegna prevede tre concerti che si svolgeranno in tre diverse chiese, come sempre la domenica pomeriggio alle ore 16.00: il 27 ottobre nella chiesa vecchia di Sacconago si esibirà il trio organo, violino e soprano con Irene De Ruvo, Daniela Colangelo e Margherita Tomasi, il 3 novembre nella chiesa del Sacro Cuore…
LeggiSacra famiglia
Tornano ancora queste pagine di Vangelo che ci accompagnano ormai da due giorni. Ci fermiamo su queste parole: Maria e Giuseppe portarono il bambino Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore. Nel vangelo di Luca, questo da Betlemme a Gerusalemme è il primo viaggio di famiglia. Seguirà poi quello da Gerusalemme a Nazareth e, dodici anni dopo con Gesù dodicenne, da Nazareth a Gerusalemme dove si perderà. È bello immaginarli così, in viaggio, loro tre. Fa invece un po’ sorridere sapere che andarono a presentare il primogenito al Signore. Come…
LeggiBusto Arsizio: rassegna musica sacra
Ultimo concerto per la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini. Domenica 12 novembre alle ore 16.00 nella chiesa del Sacro Cuore (Frati Minori) concluderà la rassegna l’organista Alessio Corti che proporrà un programma che spazia dalla musica barocca fino al ‘900. Concerto ad ingresso libero e gratuito. Ecco il curriculum del musicista: Alessio Corti Si è diplomato in Pianoforte, Organo e Clavicembalo sotto la guida di Lucia Romanini, Enzo Corti e Laura…
LeggiA Busto Arsizio la 44^ edizione della rassegna di musica sacra
Riparte la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini. Giunta alla 44a edizione, la rassegna prevede tre concerti che si svolgeranno in tre diverse chiese, come sempre la domenica pomeriggio alle ore 16.00. “Anche quest’anno la proposta culturale si arricchisce della rassegna di musica sacra, uno dei festival culturali della città: un appuntamento sempre seguitissimo, di cui vengono apprezzate la raffinatezza, la ricercatezza e anche l’ originalità – commenta la vicesindaco e assessore…
LeggiIl cardinale Matteo Zuppi ricorda Don Minzoni
Lo ha definito “prete appassionato, amante della patria, pastore creativo e fedele”. Le quattro virtù, sostiene il cardinale Matteo Zuppi arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, convivevano tutte in don Giovanni Minzoni di cui si è celebrato il centenario del martirio. Una ricorrenza per la quale, ad Argenta, nel Ferrarese, ha celebrato una Santa Messa. “L’amore non è mediocre perché è dare la vita- ha detto il presidente della Conferenza Episcopale Italiana durante l’omelia- Gesù ci chiede di farlo per tutti perché il prossimo non è una categoria o…
LeggiIl libro su Carlo Maria Martini di Pacomio
Luciano Pacomio, vescovo emerito di Mondovì, nel libro “Carlo Maria Martini” (140 pag. , 15.00 euro) edizioni San Paolo, presenta ai lettori un inedito Carlo Maria Martini; il testo è impreziosito dalla prefazione di Monsignor Mario Delpini. Il primo incontro tra i due avviene nel 1966, quando Martini era alunno del “Pontificio Istituto Biblico di Roma”. Nel 1971 creano “i libri di Dio”; si tratta di un progetto di introduzione generale alla Sacra Scrittura; lo si può definire come un manuale per capire la Bibbia su cui si sono formate…
LeggiL’Italia sacra straordinaria e misteriosa
Luigi Ferraiuolo giornalista ed editorialista di TV2000 autore del libro “Italia sacra straordinaria e misteriosa” edizioni San Paolo (20,00 euro – pag. 348) invita il lettore ad immedesimarsi in un esploratore simile a un moderno “Indiana Jones”. Il libro come scrive l’autore “è un viaggio nei luoghi dove lo stupore è di casa”. Un’opera che vuole essere una guida per conoscere luoghi sacri esistenti in Italia e per la maggior parte sconosciuti. Una vera caccia al tesoro per scoprire tesori come la casa di Babbo Natale, la Sacra di San…
LeggiBusto Arsizio al via la rassegna di musica sacra
Dopo la sospensione forzata dello scorso anno, riparte la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio. Giunta alla 42a edizione, la rassegna prevede tre concerti che si svolgeranno in tre diverse chiese, come sempre la domenica pomeriggio alle ore 16.00. “Quello con i concerti di musica sacra, ospitati in alcune delle chiese della città, è sempre un appuntamento particolarmente sentito e partecipato, grazie anche alla levatura del programma e delle esecuzioni, affidate a musicisti affermati – commenta la vicesindaco e assessore alla…
Leggi