La Polizia di Stato di Busto Arsizio, in collaborazione con la Polizia di Stato di Gallarate, ha proceduto nel pomeriggio del 20 ottobre scorso all’arresto di un giovane di 22 anni. L’operazione è stata effettuata in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa per reati legati al cosiddetto “codice rosso”. La scorsa estate, un giovane aveva intrapreso una relazione sentimentale con una collega conosciuta sul posto di lavoro, relazione che si era presto evoluta in una convivenza. Tuttavia, dopo alcuni mesi, la ragazza aveva scelto di porre fine…
LeggiTag: autorità
Gratuitamente
Con quale autorità fai queste cose? Diciamo che la domanda era fondata e legittima. Gesù infatti aveva appena scacciato dal tempio i venditori di offerte. Quello che aveva detto era stato poi ancora più pesante: avete fatto della casa del padre mio una spelonca di ladri. E non alludeva certo ai prezzi delle bancherelle quanto a chi insegnava alla gente che la grazia si può “rubare” a Dio a suon di offerte. Il battesimo è dal cielo, non dalla terra. La potenza dell’amore di Dio entra in noi gratuitamente. Nulla può comprarla né Lui…
LeggiA Gorla Maggiore: Cdv e sistemi antifurto doppio scudo contro i furti in casa
Nell’epoca moderna, la sicurezza delle abitazioni è una priorità che non può essere trascurata. Mentre i sistemi antifurto tecnologici rappresentano una soluzione efficace per scoraggiare e contrastare i tentativi di effrazione, il controllo di vicinato emerge come una strategia complementare, basata sulla cooperazione e la solidarietà tra residenti. Questa unione tra di vigilanza umana e protezione tecnologica crea una barriera dissuasiva potente contro i ladri, che si trovano così a dover superare non solo ostacoli fisici ma anche la prontezza e l’attenzione di una comunità unita e attenta. Quanto specificato…
LeggiLibertà e autorità
È appena uscito il volume “Libertà e autorità. Alla ricerca di un’armonia fondata sulla verità” (Fede & Cultura, Verona 2024, pp. 150, euro 17,00) che raccoglie gli Atti dell’omonimo convegno organizzato dal nostro Osservatorio il 25 settembre 2021. di don Samuele Cecotti La Dottrina sociale della Chiesa afferisce all’ambito della teologia morale e, nello specifico, alla morale sociale, ovvero alla scienza pratica che ha per oggetto non propriamente il bene e il male riguardo alla singola persona (morale monastica), ma il bene e il male dell’uomo in società, delle diverse società…
LeggiFamiglia
da DILI TIMOR EST La fraternità, ecco cosa predicava Gesù con le parole e coi fatti. Fratello, si sentiva semplicemente fratello. Ogni tipo di autorità derivante dalla gerarchia non gli serviva. La sua forza interiore era tale che l’autorevolezza della sua presenza bastava. Se si distingueva dagli altri non era per i gradi né per i titoli, ma semplicemente perché amava più fortemente. Non gli servivano vesti, uniformi, anelli a farlo diverso dalla gente. Fratello, voleva essere semplicemente un fratello. Voi siete tutti fratelli, diceva sempre. Ieri quattro giovani hanno…
LeggiOrologeria falsa, scoperto dalla Guardia di Finanza di Torino un deposito nel Milanese
Sequestrati 1 milione di articoli falsi. La frode prevedeva come la merce, importata dall’estremo Oriente, venisse presentata in dogana in imballi privi di indicazioni riconducibili a una origine italiana mentre, al loro interno, sono risultati apposti i simboli tipici, quali il tricolore, idonei ad ingannare il cliente finale. Una frode da 7 milioni di euro. La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato circa 1 milione di articoli riportanti segni e simboli tipici del “Made in Italy”,ma in realtà interamente prodotti e successivamente importati dalla Cina. La merce cautelata, se immessa in commercio,…
LeggiMischiare i vaccini è prudente?
Caro direttore, approfitto della sua cortesia per far pervenire, nella forma da Lei ritenuta più opportuna, alle autorità sanitarie lombarde, in primis al coordinatore della campagna vaccinale dott. Guido Bertolaso, questa mia richiesta, in qualità di vaccinato con il vaccino monodose Janssen della Johnson & Johnson. Quando in primavera mi sottoposi alla vaccinazione mi fu promesso, con granitica certezza, che questa pratica mi avrebbe messo al riparo da ogni rischio di contagio da Covid. Col tempo, tali certezze si sono venute lentamente sgretolando, nel contraddittorio irritante frinire dei grilli parlanti…
LeggiNel giorno dell’Immacolata omaggio alle madri e vedove di caduti dispersi in guerra
Il comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra inaugurerà, mercoledì 8 dicembre, giorno dedicato a Maria Immacolata, una stele in memoria delle madri e delle vedove dei Caduti e Dispersi in Guerra. Il programma della cerimonia prevede il ritrovo delle autorità e delle associazioni con vessilli e bandiere alle ore 11.15 al Sacrario dei Caduti in Guerra (Chiesa S.S. Pietro e Paolo di Borsano. in piazzale don Ballabio). Alle ore 11.30 è prevista l’inaugurazione della stele, una “pietra viva” che rimarrà sul territorio a ricordare i sacrifici…
LeggiGli Italiani d’oltre adriatico, ieri e oggi
Giovedì 25 Febbraio, alle ore 17.00 si è svolto in diretta facebook alla pagina dell’ ‘Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) di Milano, l’incontro sul tema “Italiani d’oltre Adriatico ieri e oggi” relatore la signora Anna Maria Crasti e il signor Bruno Cergnul di Pola. Riportiamo qui di seguito testo integraledell’evento tenuto dalla signora Anna Maria Crasti. di Anna Maria Crasti. «Prima di iniziare una doverosa premessa, i rimasti dell’Istria, di Fiume e soprattutto di Zara sono divenuti, fin dall’inizio dell’Esodo, una minoranza, che si è andata sempre più…
Leggi