Lo presero in barca così com’era ed evidentemente era stanco, stanchissimo, tanto che si addormentò a poppa sul cuscino. Anche Matteo e Luca lo narrano ed è l’unica volta in cui si racconta una cosa simile: Gesù crolla di sonno. Nemmeno la tempesta lo sveglia: lui dorme sul cuscino. Lo svegliano urlando, lo accusano di infischiarsene: non ti importa? Gli importa eccome, ci tiene alla pelle, tant’è che sgrida il mare e il vento e li placa. Sarà poi tornato a dormire come chi, spenta la sveglia, si gira dall’altra…
LeggiTag: Gesù
Galilea delle genti
Iniziò tutto da una terra di confine e di sconfinamenti tra popoli, culture e credenze religiose. Gesù iniziò in Galilea, al confine Nord. Non nascose mai la sua intenzione, la sua identità: essere il Messia di Israele e delle genti. Genti, gentili, termini che troviamo spesso del nuovo testamento: ethnikos. Cioè tutti coloro che non sono ebrei. A loro sarebbe giunto lo stesso messaggio, a loro sarebbe stata data la stessa possibilità di Israele. Tutte le genti, di qualunque etnìa, avrebbero potuto andare dietro al Messia di Israele.. per saperne di più ascolta e leggi…
LeggiUltime parole di Teresa di Gesù Bambino e del Santo volto
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Santo volto di Lisieux conosciuta anche come “S. Teresina” o “Santa Teresa di Lisieux” è la terza donna dopo Santa Caterina da Siena e Santa Teresa d’Avila a ricevere il titolo dottore della Chiesa. Teresa di Lisieux nasce il 2 Gennaio 1873 in una famiglia di nove figli. A 15 anni entra nel Carmelo di Lisieux dove si trovavano altre due sorelle. Teresa muore a 24 anni il 30 Settembre 1897 nella più profonda sofferenza fisica e ricordando una sua frase “sedendo alla…
LeggiBattesimo di Gesù
Eccolo adulto, consapevole. Ecco che sceglie di vivere immerso (=battezzato) nell’umanità e nella luce dello Spirito. E noi che viviamo immersi in mille pensieri, in un mare di problemi, noi che affoghiamo nelle paure e nelle fatiche, ci ricordiamo del nostro battesimo? Di più: ce ne ricordiamo soltanto o è per noi una realtà attuale? Siamo costantemente immersi nelle cose di Gesù?…….. per saperne di più ….https://lalocandadellaparola.com/2023/01/08/battesimo-di-gesu/
LeggiEpifania
Tutte le chiese, un tempo, erano orientate..Erano cioè puntate, come una nave, verso est, verso oriente, verso il sole che sorge. La Chiesa, se è Chiesa, naviga incontro all’alba, attende il nuovo giorno, per ricominciare sempre di nuovo. Non è Chiesa se guarda al tramonto, se vive di nostalgie e ambisce a tornare indietro. I magi vennero da Oriente, vennero avvolti nella luce di un nuovo giorno, nell’alba di una nuova umanità. È l’umanità che cerca Gesù, che ha bisogno di Gesù, e forse non ne è nemmeno consapevole. Eppure…
LeggiIl racconto illustrato del Vangelo di Gesù
Suor Teresilla, dirige la casa editrice Mimep Docete di Pessano con Bornago, situata alle porte di Milano. Una piccola ma dinamica realtà specializzata in testi religiosi e didattici, nata nel 1965 da don Massimo Astrua e don Angelo Albani condotta dal 1980 dalle suore della Beata Vergine di Loreto. Quest’anno, la Congregazione delle Suore di Maria Vergine di Loreto con la collaborazione di Elena Grespan, Michael Grieco e la Fondazione di Comunità di Milano ha potuto realizzare un progetto che ha preso vita ben due anni fa. Da lunedì 8 Novembre,…
LeggiCalendario dell’Avvento: 22 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 20 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiGli infiltrati
Taylor Marshall nel libro “Gli infiltrati. Il complotto per distruggere la chiesa dall’interno” edizione Fede e Cultura, con la prefazione di monsignor Athanasius Schneider, Vescovo ausiliario di Santa Maria in Astana parla di un argomento sottovalutato una possibile infiltrazione della Chiesa da parte di alcuni gruppi di potere con l’intento di distruggerla. Esiste un astio incessante nei confronti di Gesù Cristo in particolare verso il suo essere l’unico redentore per l’umanità, che si manifesta attraverso enunciazioni che rifiutano la verità dottrinale o qualsivoglia legge morale nonché ricusare una chiesa che,…
LeggiCalendario dell’Avvento: 19 Dicembre
Calendario dell’Avvento: 18 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiLa via della vita
Antonio Grappone nel libro “La via della vita” edizioni San Paolo, propone una rilettura da parte dei padri della Chiesa del Discorso della montagna proferito da nostro Signore Gesù Cristo. Nel testo si fa riferimento a numerosi commenti tra i quali il Vangelo di Matteo che affronta in modo specifico il Discorso della montagna così come a commenti giunti a noi dall’età antica e dal Medioevo. Tale discorso costituisce l’essenza della predicazione di Gesù alla base dell’insegnamento spirituale e della chiesa, dove si descrive l’uomo nuovo, ossia Cristo, a cui…
LeggiCalendario dell’Avvento: 17 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiLe azioni
Siamo sempre infastiditi alla sola idea che si parli male di noi o che anche solo non si venga apprezzati appieno. Quando accade, vogliamo chiarire, puntualizzare, smentire. In quei momenti ci fa bene ricordare ciò che fece Gesù. Egli invitò i suoi interlocutori a guardare le sue azioni, senza bisogno della testimonianza di nessuno….https://lalocandadellaparola.com/2022/12/16/le-azioni-2/
LeggiCalendario dell’Avvento: 15 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 11 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCome Elia
Stavano scendendo dal monte, ma non erano andati a farsi una passeggiata e non era un monte qualunque. Sul quel monte avevano partecipato alla trasfigurazione di Gesù. L’avevano udito e visto parlare con Mosè ed Elia. Ecco allora la domanda: Perché gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?».…https://lalocandadellaparola.com/2022/12/10/come-elia/
LeggiIl Vangelo per immagini
Michael Grieco e Suor Dolores della Congregazione della Madonna di Loreto, hanno dato vita al libro “Il Vangelo per immagini” editore Mimep Docete. Il libro è arricchito dalla prefazione di Fra Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della Provincia di Lombardia, presbitero e docente di Sacra Scrittura. Le immagini realizzate da Michael Grieco sono ricche di sensibilità capaci di catturare e trasmettere una profonda spiritualità nei diversi momenti che hanno caratterizzato la vita di nostro Signore. Ogni disegno è accompagnato da una meditazione di Suor Dolores che aiuta il lettore lungo il…
LeggiCalendario Avvento: 7 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario avvento: 5 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiGesù Cristo si è fatto povero per voi
In occasione della VI Giornata Mondiale dei Poveri che si commemora il 13 Novembre, il Dicastero per l’evangelizzazione ha realizzato un sussidiario pastorale “Gesù Cristo si è fatto povero per voi” a cura dell’edizioni San Paolo. Il sussidiario contiene la presentazione del Cardinale Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, che esorta davanti ai poveri a non fare retorica ma a rimboccarsi le maniche e a mettere in pratica la fede ed agire direttamente senza delegare a qualcun’altro tale azione. La Giornata Mondiale dei poveri è un’occasione a prendere coscienza…
LeggiQuei dieci
Uno su dieci ringrazia Gesù, e già questo ci fa riflettere. Gli altri nove però vanno al tempio a ringraziare Dio. Paradossalmente proprio la loro religione gli impedisce di vedere Dio fuori dal tempio, in Gesù….https://lalocandadellaparola.com/2022/10/09/quei-dieci/
LeggiIl loro bene
Mi aveva colpito, anni fa, un commento alle ultime parole….del vangelo di oggi: li servivano con i loro beni. Non ricordo chi parlasse e non posso assicurare che sia un’interpretazione rigorosa. Tuttavia me la ricordo ancora perché dà un senso più ampio a queste parole. Lette così infatti, sembrano suggerire che queste donne si limitassero a sostenere le spese di Gesù e i dodici….https://lalocandadellaparola.com/2022/09/16/il-loro-bene/
LeggiFuoco sulla terra
Da Maliana, TIMOR EST …Che fuoco vuole portare Gesù su questa terra che già brucia di odio e guerre? …Lc 12,49-53 Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché ….https://lalocandadellaparola.com/2022/08/14/fuoco-sulla-terra/
LeggiStefano, un “Gesù” ventiquattrenne
Stefano Pala, studente universitario al quarto anno di ingegneria è uno degli attori che si alternano nel ruolo di Gesù nella rappresentazione teatrale la “Passione” che si svolge a Sordevolo in provincia di Biella dal 18 Giugno al 25 Settembre. L’abbiamo avvicinato per capire le sensazioni e le emozioni che suscita in lui, giovane 24enne, interpretare il ruolo principale nello spettacolo di Teatro popolare e vestire i panni di uno dei personaggi più grandi della storia, senza tenere conto che una parte dell’umanità lo ritiene Figlio di Dio, Dio stesso.…
LeggiTrinità
Uno dei più grandi misteri, quello della Trinità. Essendo mistero, mai si comprenderà appieno. E tanto meglio così, di modo che ogni volta ci dice cose nuove. Gesù parlò così di Dio, disse che lui, il Padre e lo Spirito sono uno….https://lalocandadellaparola.com/2022/06/12/trinita-3/
LeggiOvunque
Ovunque puoi essere, Gesù. Forse cammini, risorto, in giro per il mondo. Non visto. Cercate il mio volto, ci dici, cercate ovunque, in chiunque. Non lasciatevi ingannare dalle apparenze, non abbassate la guardia….https://lalocandadellaparola.com/2022/06/10/ovunque-2/
LeggiUn trentino nell’America del seicento
L’autrice Angela Maria Marchetti racconta la vita di Eusebio Francesco Kino, nel libro “Un trentino nell’America del seicento” edizioni San Paolo (17,00 euro, 180 pag). Eusebio fu un missionario trentino nato a Segno, in Val di Non, 10 Agosto 1645; questa è la data più credibile riferibile alla sua nascita che coincide con il battesimo in quanto a quel tempo i figli venivano battezzati il giorno in cui nascevano. Il padre Simone Chini era un notaio e giudice imperiale che nel 1529 fu nominato nobile da Carlo V. Il passaggio…
LeggiI miracoli di Gesù
Il Metropolita Ilarion Alfeev è nato a Mosca nel 1966, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca e membro permanente del Santo Sinodo. Con le Edizioni San Paolo sta pubblicando un’opera divisa in più volumi Gesù Cristo. Vita e insegnamento e I miracoli di Gesù. Quest’ultima in libreria da breve tempo, contiene la presentazione di S.E. Cardinale Marcello Semeraro. Il libro tratta l’aspetto che più incuriosisce della vita di Gesù i miracoli. Un tema che l’autore affronta dal punto di vista religioso e storico. I miracoli vengono…
LeggiVerso le genti
Si prende il largo. Come una nave che inizialmente si muove lenta, ancora in porto, e poi decide dove andare. Per due domeniche, dopo Pasqua, siamo rimasti con lui, con Gesù risorto. Siamo rimasti stupiti con Pietro, in lacrime con Maddalena,….https://lalocandadellaparola.com/2022/05/08/verso-le-genti/
LeggiDi nuovo
Ogni volta stupisce, ogni volta va riconosciuto Gesù si manifestò di nuovo, e si manifestò così. Ogni volta è una nuova manifestazione, seguita da una nuova…https://lalocandadellaparola.com/2022/05/01/di-nuovo-2/
LeggiCalma
Se pensiamo che questo fatto avvenne dopo la moltiplicazione dei pani,…c’è solo da immaginare il subbuglio di emozioni nei discepoli. Domani li ritroveremo sulle stesse acque, forse sulla stessa barca, con un cuore assai più pesante. Disorientati e depressi, dopo la morte di Gesù, ovunque poseranno gli occhi sarà una fitta al cuore….https://lalocandadellaparola.com/2022/04/30/calma-2/
LeggiArmida Barelli una donna che ha cambiato un’epoca
Sabato 30 aprile, alle ore 10, nel corso di una Messa solenne in Duomo, saranno proclamati beati Armida Barelli e don Mario Ciceri, due figure che con l’attività di apostolato e l’impegno culturale ed educativo hanno lasciato un segno profondo nella storia della Chiesa ambrosiana e del mondo cattolico italiano. Presiederà la Messa per la doppia beatificazione, in rappresentanza di papa Francesco, Sua Eminenza il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Tra i concelebranti l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. La memoria liturgica di Armida…
LeggiSabato Santo
Eravamo partiti da un deserto siamo arrivati ad un giardino. Nel deserto Gesù resisteva ad ogni tentazione e ne usciva vittorioso. Nel giardino vi era un sepolcro, e vi posero Gesù. È sempre tutto un contrasto. Oggi è il giorno…https://lalocandadellaparola.com/2022/04/16/sabato-santo-4/
LeggiOpere
Se non credete a me, credete alle opere che compio, diceva Gesù. E già questo basterebbe per stimarlo, noi che ad ogni opera di bene mettiamo la firma. Credete alle opere d’amore prima che a me….https://lalocandadellaparola.com/2022/04/08/opere/
LeggiSi
Franco Nembrini insegnante di religione e di letteratura alle scuole superiori, fonda con un gruppo di genitori nel 1984 “La Traccia” scuola paritaria. Oggi, è nelle librerie con “Si” (editore San Paolo, 124 pag. 12,00 euro). Un piccolo volume che affronta un importante tema la maternità e la paternità. Tratta questi temi, oggi oggetto di accese discussioni, attraverso un confronto con tre opere d’arte un dipinto di Domo Domi sull’accettazione della maternità di Maria da parte di Giuseppe , il XXXIII canto del Paradiso di Dante e di un bassorilievo…
LeggiOlgiate Olona spalanca le porte all’Ucraina
Tre punti di raccolta, una stretta di mano tra comune e associazioni, la volontà di mandare in Ucraina generi di prima necessità e di accogliere cittadini in fuga da quella terra. Olgiate Olona spalanca le porte con decisione al paese che sta subendo l’invasione della Russia di Vladimir Putin. “L’iniziativa – spiega il comune – si articola in quattro macro aree di intervento , raccolta di beni di prima necessità da distribuire ai profughi, istituzione di un fondo comune dove fare convergere le donazioni per affrontare l’emergenza umanitaria, predisposizione di…
LeggiSempre uguali?
Se ci fanno un po’ arrabbiare, allora sono parabole Non lo sembrerebbero, questi brevi detti di Gesù, eppure suscitano domande. Siamo davvero come alberi, dai quali non ci si può aspettare frutti diversi da quelli che hanno sempre prodotto?…https://lalocandadellaparola.com/2022/02/27/sempre-uguali/
LeggiCome loro
Nel regno degli uomini non valgono …..nulla i bambini. Si riempiono i loro ricordi di bombe, che esploderanno tra anni fecendo di loro degli adulti instabili. Gesù, al vedere questo, si indigna. Lui i bambini li amava….https://lalocandadellaparola.com/2022/02/26/come-loro-3/
LeggiInviato
C’è un momento, nella vita di chi segue Dio e la sua Parola, in cui si fa chiaro cosa sia scritto apposta per il cammino di quell’anima. Giovanni Battista divenne la voce che grida nel deserto, di cui scrisse Isaia. Gesù, nella minuscola sinagoga di Nazareth, annunciò quel sabato la “sua” parola: Sono stato ….https://lalocandadellaparola.com/2022/01/23/inviato/
LeggiSempre
Perché i suoi parenti ritenevano che fosse impazzito? Leggo e rileggo i due versetti del vangelo di oggi e non trovo la causa. Gesù ha un successo enorme, la folla lo segue ovunque vada, persino nelle case dove gli offrono un boccone, al punto che non potevano più mangiare. A questo punto i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo perché dicevano che era fuori di sé…https://lalocandadellaparola.com/2022/01/22/sempre-6/
LeggiPer tutti
“Devo andare a comprare il pane?” “Prima guarda quanto ne abbiamo”. Quante volte, nelle nostre case, abbiamo vissuto questo dialogo! È così familiare questa scena, questo scambio tra Gesù e i suoi: Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane per questa gente? – Quanti pani avete? …https://lalocandadellaparola.com/2022/01/08/per-tutti/
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XXIII giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XIV giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XIII giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
Leggi