Primo superamento nel 2025 delle concentrazioni dell’ozono. La vasta area anticiclonica perdurante sul territorio lombardo, con il forte irraggiamento solare di questi giorni, ha favorito l’incremento dei dati. Questi hanno superato in modo diffuso nella rete di rilevamento della qualità dell’aria di Arpa Lombardia la soglia di informazione (180 µg/m3 media oraria) e, localmente anche quella di allarme (240 µg/m3 media oraria). Il valore massimo è stato raggiunto nella stazione di Saronno (in provincia di Varese) con 252 µg/m3, seguito dal dato rilevato a Cormano (in provincia di Milano) con 250 µg/m3 .…
LeggiTag: episodio
In Duomo ordinati 17 nuovi sacerdoti ambrosiani. Tre religiosi e un missionario del Mato Grosso
Con una solenne celebrazione in un Duomo gremito di fedeli, questa mattina, sabato 8 Giugno, l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, ha conferito per imposizione delle mani l’ordinazione presbiterale a 17 nuovi sacerdoti della Diocesi di Milano. Con loro, a ricevere il sacramento, anche due Frati minori Cappuccini, un religioso appartenente alla Congregazione delle Scuole di carità – Istituto Cavanis e un sacerdote novello italiano della Diocesi peruviana di Huari, missionario dell’Operazione Mato Grosso. Tra i concelebranti erano presenti anche il Superiore dei Frati minori Cappuccini, fr. Angelo Borghino, e quello della…
LeggiAllenare la gratitudine
Natale Benazzi, responsabile del settore spiritualità, con edizioni San Paolo è presente nelle librerie con “Allenare la gratitudine”. Un libro che fa riflettere su un tema di cui oggi si parla poco prendendo spunto dall’episodio evangelico dei 10 lebbrosi guariti da Gesù. Una guida ricca di consigli su un sentimento che ci mette in gioco nella parte più profonda del nostro IO. La gratitudine è un gesto spontaneo, nessun obbligo nel praticarla. E’ una manifestazione di amore che aiuta non solo chi la pratica ma anche chi la riceve. La gratitudine cambia la…
LeggiGallarate: arresto per lesioni permanenti al viso
La Polizia di Stato del Commissariato di PS di Gallarate, dopo l’arresto per maltrattamenti avvenuto nel pomeriggio di domenica 13 Agosto, hanno arrestato un uomo, pregiudicato, per i reati di lesioni aggravate, avendo causato uno sfregio permanente al viso, e detenzione abusiva di armi. Alle prime luci dell’alba di lunedì 14 agosto, la Volante del Commissariato di Gallarate è intervenuta presso un appartamento della periferia gallaratese ove, alcuni vicini di casa, udite le forti urla di una donna probabilmente in difficoltà, avevano prontamente segnalato la situazione al numero di emergenza…
LeggiGallarate: arresto per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate
Domenica pomeriggio 13 Agosto, . la Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Gallarate ha arrestato un pregiudicato gallaratese per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. Verso le ore 15 di domenica scorsa, su richiesta di una donna di origine brasiliana residente in città, una pattuglia della Squadra Volanti del Commissariato è intervenuta in un’abitazione di via Ferrario ove ad attenderla vi era la vittima dell’ennesima aggressione subita dal marito violento che, dopo averla percossa e provocato delle evidenti ferite, si era allontanato per recarsi presso la Stazione dei…
LeggiParte il progetto “IN…SOMMA: Giovani in comune”
Parte il progetto “IN…SOMMA: Giovani in comune” un percorso rivolto ad adolescenti e giovani fra i 15 e i 35 anni, finalizzato ad attivare un sistema di interventi socioeducativi e culturali per contribuire alla prevenzione di fenomeni che coinvolgono adolescenti e giovani quali isolamento sociale, bullismo e cyberbullismo, demotivazione e abbandono scolastico, sofferenza emotiva espressa nel corpo. Perché un progetto dedicato ai giovani?Per rispondere in maniera propositiva alle conseguenze negative della pandemia sanitaria, in particolare quelle che coinvolgono i minori e i più giovani. La comunità educante dell’Ambito di Somma…
Leggi