Festival della letteratura food a Somma Lombardo

Per la prima volta a Somma Lombardo due influencer e scrittori del settore Food insieme per raccontare la passione per la cucina, rispettivamente orientale e la pasticceria, in modo giovane e intraprendente. Un’occasione fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura, dalla Biblioteca e dalla Libreria Mondadori per dare spazio ad un settore in forte crescita che, sospinto dai social, è diventato un vero fenomeno di settore. Tanto che secondo una statistica dello scorso febbraio oltre il 54% degli italiani segue i food influencer per ricevere consigli culinari; il 56% delle persone intervistate…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo inaugura l’opera l’Arcangelo Gabriele

Inaugurazione del nuovo Muro di Andrea Ravo Mattoni “L’Arcangelo Gabriele”. L’opera è una riproduzione con tecnica a spray di un particolare della pala d’altare raffigurante l’ “Annunciazione” di bottega del Cerano (XVII secolo), presente nella cappella del Castello Visconti di San Vito. L’opera è stata realizzata in occasione del progetto “Ieri, oggi, domani: il percorso dell’arte Sommese”, finanziato dal Ministero dell’Interno con un fondo a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia di COVID-19.

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo: nuove audioguide in inglese e francese per il Castello Visconti di San Vito

All’interno del progetto “Ieri, Oggi e Domani: il percorso dell’arte sommese” il Comune di Somma Lombardo ha finanziato l’acquisto di 10 audioguide in lingua straniera (inglese e francese) del Castello Visconti di San Vito, col fine di rendere ancora più accessibile e attrattivo uno dei luoghi più conosciuti e apprezzati del patrimonio artistico e culturale di Somma Lombardo ben oltre i confini del Varesotto. Le audioguide sono state consegnate stamattina, lunedì 11 settembre 2023, alla segretaria della Fondazione Visconti di San Vito, Cristina Bertacchi, dagli assessori Calò e Valenti, e…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo operaio schiacciato da muletto

A Somma Lombardo in provincia di Varese, martedì pomeriggio 25 Luglio, infortunio lavorativo. Un uomo è caduto a terra e in seguito è stato schiacciato da un muletto mentre scendeva con il mezzo dalla rampa di un camion. L’uomo ha 50 anni ed è stato ferito al bacino e arti inferiori. Trasportato in codice rosso all’ospedale San Gerardo di Monza. Sul luogo ambulanza, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Ats.

Condividi:
Leggi

Somma Lombarda: alla notte bianca un Sindaco “Top Gun”

Nell’ambito de ‘La Notte Bianca’ di Somma Lombardo (che con una straordinaria partecipazione di pubblico ha confermato il proprio successo) le curiosità erano legate al travestimento del Sindaco della Città dei 3 Leoni Stefano Bellaria. Dopo aver stupito lo scorso anno i presenti presentandosi letteralmente nei panni di Neil Armstrong (il ruggito degli anni ’60 era il tema della edizione 2022 lo ha portato in piazza vestito da astronauta fruendo di una riproduzione gentilmente concessa da Volandia) l’attesa era per la scelta del look di quest’anno. Il tema della edizione…

Condividi:
Leggi

Serata medievale alla riscoperta del patrimonio culturale di Somma Lombardo

All’interno del progetto Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese l’Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco Somma e Fondazione Visconti di San Vito propone la Serata Medievale, il prossimo sabato 22 luglio, con cena e spettacoli a tema all’interno dello splendido parco del Castello. Un’occasione unica per cenare sotto le stelle e assistere a numerosi spettacoli a tema medievale, immersi in un luogo storico di grande valore, e con la possibilità prima della cena, di visite guidate gratuite al castello, per scoprire anche la parte più antica del…

Condividi:
Leggi

Somma Lombarda 80° anniversario delle scuole Macchi 

Leonardo Mangiaricina, dirigente dell’istituto comprensivo “L. da Vinci” di Somma, ha accolto sabato scorso scolari, insegnanti, genitori, ex alunni accorsi per la cerimonia organizzata per celebrare l’80° anniversario dell’inaugurazione della scuola “G. Macchi”. Sono seguiti gli interventi del sindaco Stefano Bellaria, dell’assessore Donata Valenti, dell’ex dirigente Giuseppe Lapira e di Luisella Gandini in rappresentanza delle maestre pensionate. E’ stato poi il momento dei bambini che hanno cantato l’inno composto espressamente per l’occasione e la premiazione della classe che ha vinto il concorso per la creazione del logo della scuola. Una…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo, 80° anniversario scuole Macchi celebrano

Il 1° novembre 1942, nel pieno della seconda guerra mondiale veniva inaugurata la scuola elementare costruita in via Marconi. Fino a quel momento le classi erano ospitate presso il palazzo comunale. Successivamente la scuola verrà intitolata a Giorgio Macchi, sommese caduto nel 1941 durante la campagna di Russia e decorato con medaglia d’argento al valore militare. In occasione dell’ 80° anniversario dell’inaugurazione, le insegnanti hanno voluto ricordare questo momento cosìsignificativo con un evento celebrativo che si svolgerà presso la scuola sabato 13 maggio alle ore 10 e al qualesono invitati…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo nuova sede dedicata all’ Associazione Nazionale combattenti e reduci

A Somma Lombardo, sabato 22 Aprile, alle ore 17.00, in via Fuser 5, inaugurazione della sede dell’Associazione Nazionale combattenti e reduci, intitolata a Emilio Giusti, medaglia d’argento al valore militare Campagna di Russia 1941-1943. La cerimonia avrà inizio alle 16.45 con partenza da Largo S. Agnese con la Fanfara dei Bersaglieri “Vidoletti” di Vergiate e la banda “La Cittadina” e il coro “Cipresso”, seguirà l’alzabandiera nel cortile della sede e inaugurazione. Emilio Giusti nato a Somma Lombardo il 16 Ottobre 1920, muore a Somma Lombardo il 20 Agosto 1997, fu…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo tra i comuni ricicloni più virtuosi in Lombardia

Anche quest’anno Somma Lombardo si classifica ai primi posti fra i Comuni Ricicloni più virtuosi in Lombardia nella 29° edizione della speciale classifica redatta da Legambiente che si riferisce ai dati di raccolta del 2021. La premiazione avvenuta pochi giorni fa ha visto ancora una volta Somma Lombardo trionfare con un’ulteriore crescita nella percentuale di raccolta differenziata attestatasi per il 2021 al 86,4%, mentre la frazione di secco indifferenziato pro capite è cresciuta leggermente tornando di poco sopra i 58kg. A pesare sull’aumento anche gli effetti della pandemia con l’obbligo…

Condividi:
Leggi

Incidente carreggiata chiusa Ss36 diramazione aeroporto Malpensa per Somma Lombardo

Carreggiata temporaneamente chiusa, in direzione Malpensa, a causa di un incidente avvenuto al km 0,400, sulla strada statale 336 “Diramazione per Aeroporto della Malpensa” in località Somma Lombardo (Varese).  Uscita obbligatoria svincolo del Terminal 2.  Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

Condividi:
Leggi

“Una Somma di cuori” il Comune di Somma Lombardo lancia un’iniziativa di promozione del territorio

San Valentino è per tradizione una giornata dedicata all’amore in tutte le sue forme. Perché, quindi, non essere innamorati della propria città? L’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo per quest’anno ha deciso di cogliere l’occasione di questa giornata per promuovere le bellezze del proprio territorio invitando i cittadini a scoprirle, scattandosi una foto e condividendola sui social, in alcuni dei luoghi più caratteristici e romantici di Somma. Che per l’occasione saranno vestiti a festa grazie alle installazioni preparate dagli studenti del CFP Ticino Malpensa. <Una bella collaborazione – commenta l’Assessore alla…

Condividi:
Leggi

Parte il progetto “IN…SOMMA: Giovani in comune”

Parte il progetto “IN…SOMMA: Giovani in comune” un percorso rivolto ad adolescenti e giovani fra i 15 e i 35 anni, finalizzato ad attivare un sistema di interventi socioeducativi e culturali per contribuire alla prevenzione di fenomeni che coinvolgono adolescenti e giovani quali isolamento sociale, bullismo e cyberbullismo, demotivazione e abbandono scolastico, sofferenza emotiva espressa nel corpo. Perché un progetto dedicato ai giovani?Per rispondere in maniera propositiva alle conseguenze negative della pandemia sanitaria, in particolare quelle che coinvolgono i minori e i più giovani. La comunità educante dell’Ambito di Somma…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo premiata dal fondo del Ministero degli Interni per diminuzione flussi turistici

Il più bel regalo di Natale al Comune di Somma lo ha fatto il Ministero degli Interni che ha pubblicato oggi, 23 dicembre 2022, la graduatoria del bando “sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia di COVID-19 per progetti contenenti misure per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico” a cui la città di Somma ha partecipato col progetto “Ieri, oggi e domani: il percorso dell’arte sommese”. Il Comune di Somma Lombardo ha ottenuto un punteggio di…

Condividi:
Leggi

A Somma Lombardo una sera dedicata a Rosanna Girotto

Nella Sala Polivalente “Giovanni Paolo II” della Biblioteca Civica “G. Aliverti” (via Marconi, 6 – Somma Lombardo – VA) giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21 proseguono i “Giovedì Culturali” con la serata dedicata a Rossana Girotto che presenta il suo ultimo libro “L’abbraccio della sirena”. 7 racconti gialli, ambientati e ispirati dal Lago Maggiore. La poetrice, così come Andrea Pinketts, l’aveva definita, vive a Sesto Calende, è vincitrice di diversi concorsi letterari nazionali. Molte delle sue favole e alcuni suoi racconti sono stati d’ispirazione per spettacoli di tipo teatrale…

Condividi:
Leggi

Autori in dialogo in biblioteca a Somma Lombardo

Nella Sala Polivalente “Giovanni Paolo II” della Biblioteca Civica “G. Aliverti” (via Marconi, 6 – 21019, Somma Lombardo – VA) eccezionalmente di mercoledì, il 7 dicembre, alle ore 21 proseguono i Giovedì Culturali con la serata “Autori in dialogo: Letizia Luise e Angelo Ceriani” Letizia Luise, giovanissima scrittrice, già autrice di “Le emozioni che toccano il cuore” presenterà il suo nuovo libro “La corrente dei sogni”. Un nuovo traguardo per la diciassettenne di Magnago che ha ottenuto parecchi riconoscimenti: prima al settimo premio internazionale Stellina di Viareggio, categoria poesia giovani.…

Condividi:
Leggi

Giovedì culturali di Somma Lombardo presentano Delitti di Lago 6

Nella Sala Polivalente “Giovanni Paolo II” della Biblioteca Civica “G. Aliverti” (via Marconi, 6 – 21019, Somma Lombardo – VA) giovedì 1° dicembre 2022 alle ore 21 presentazione dell’antologia Delitti di Lago 6 curata da Ambretta Sampietro. L’evento si inserisce nel contesto dei Giovedì Culturali promossi da Biblioteca e Amministrazione Comunale per avvicinare la cittadinanza alla lettura e per il mese di Natale si è scelto un tema molto amato dai lettori, i libri gialli, tradizionalmente uno dei regali più diffusi nel periodo delle festività. Gli appuntamenti del giovedì si…

Condividi:
Leggi

Celebrazioni 4 Novembre a Somma Lombardo

Somma Lombardo si appresta a celebrare il 104°anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. Giornata dell’ Unità Nazionale e delle Forze Armate e per commemorare i caduti, per non dimenticare,affinché il ricordo ci guidi a lavorare per la pace. PROGRAMMA9.30 Cortile Palazzo Comunale – Ritrovo delle Autorità Civili e Religiose dei Rappresentanti delle Istituzioni Scolastiche e delle Associazioni d’Arma10.00 – Basilica di Sant’Agnese – Santa Messa peri caduti di tutte le guerre con la partecipazione del Corpo Musicale ‘La Cittadina’ 11.00 – Piazza Vittorio Veneto – Partenza corteo e deposizione…

Condividi:
Leggi

Castello Visconti di Somma Lombardo è ospite la disabilità

Il Castello Visconti di San Vito è lieta di ospitare Arte e Disabilità un doppio percorso espositivo di opere realizzate da persone con disabilità intellettiva che frequentano i diversi servizi di Anffas Ticino Onlus di Somma Lombardo. La ragione c’entra poco – arte formativa, non performante, è una collettiva itinerante di più di 30 opere tra ceramiche, carboncini, disegni e pitture su tela, realizzate dagli artisti dell’Atelier Espressivo I Pitturatori guidati dall’Educatrice Professionale Viviana Innocente, a cura di Matilde Nuzzo e Francesca Malverti. Le opere selezionate rappresentano un percorso di…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo Protezione Civile giornata della Sicurezza e della Prevenzione

Sabato 15 ottobre avrà luogo, presso Piazza Vittorio Veneto, la Giornata della Sicurezza e della Prevenzione, iniziativa che si colloca all’interno della Settimana Nazionale della Protezione Civile e volta alla diffusione della conoscenza e della cultura della Protezione civile, a promuovere la resilienza delle comunità e l’adozione di comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione da parte dei cittadini: un appuntamento irrinunciabile per grandi e piccini, nel panorama culturale sociale della Città dei Tre Leoni. <La settimana Nazionale della Protezione Civile è un’occasione importante per la nostra realtà per farsi conoscere…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo spid gratuito allo sportello del Comune dal 15 Ottobre

Lo SPID, acronimo che sta per “Sistema Pubblico di Identità Digitale” consente di accedere con un semplice click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. <Uno step fondamentale verso la digitalizzazione della PA, che siamo lieti di proporre gratuitamente nel nostro Comune> afferma l’assessore con delega all’innovazione tecnologica Donata Valenti. Grazie ad un corso di formazione alcuni dipendenti del comune di Somma Lombardo hanno ottenuto l’abilitazione come Funzionari R.A.O. e saranno disponibili, previo appuntamento, il martedì mattina e il mercoledì pomeriggio, allo sportello URP per l’ottenimento dello…

Condividi:
Leggi

Gran Premio Somma trofeo Oldrini a Somma Lombardo

Quella che si correrà domenica 9 ottobre sarà l’edizione numero 65 del Gran Premio Somma – Trofeo Giovanni Oldrini alla memoria, classica gara nazionale di fine stagione per le categorie Elite e Under 23. Oltre 100 i partecipanti provenienti da tutta Italia in gara sui 162 chilometri del percorso. Sessantacinque anni di storia ciclistica che già sono una garanzia sulla validità di questo evento riservato ai dilettanti. 65 anni di grane impegno e smisurata passione dei dirigenti del Velo Club Sommese conSilvio Pezzotta che è il Capitano dei biancoazzurri, è…

Condividi:
Leggi

Notte Bianca a Somma Lombardo sabato 9 luglio

È tutto pronto a Somma Lombardo per la Notte Bianca del prossimo 9 luglio, un evento che ha richiesto mesi di preparativi e ha coinvolto istituzioni e commercianti, nel tentativo di dare un segnale forte e positivo di ripresa dopo i due anni di pandemia. <Siamo pronti e carichi per questo evento che abbiamo atteso e preparato così a lungo – è il commento dell’assessore alle Attività Economiche e Turismo, Francesco Calò – una notte in cui davvero potremo riappropriarci della nostra città e dei suoi spazi>. Un evento itinerante…

Condividi:
Leggi

Doppio appuntamento domenica 25 giugno a Somma Lombardo

Il Velo Club Sommese del presidente Silvio Pezzotta sarà il grande protagonista del ciclismo domani (26 giugno) nel Varesotto. I biancoazzurri sommesi hanno previsto lo svolgimento di due manifestazioni ciclistiche nell’arco della giornata. Nella mattinata, a partire dalle ore 10, andrà in scena il 12° Trofeo “Mariangela Con Noi”, prova di Campionato Italiano handbike per società con in competizione circa cinquanta atleti nell’evento che avrà come punto focale la Piazza Mercato di Somma Lombardo. Nel pomeriggio, dalle ore 15, scenderanno in gara i Giovanissimi, dai 7 ai 12 anni, in…

Condividi:
Leggi

Notte Bianca a Somma Lombardo il 9 luglio

Una notte per ritrovare l’allegria e la voglia di socializzare dopo i due anni difficili di pandemia e con un tema che richiama il pacifismo e una socialità genuina e senza confini, ovvero gli “Anni ‘60”. Questo in estrema sintesi lo spirito dell’iniziativa che torna a Somma Lombardo il prossimo 9 luglio 2022 dalle ore 17 nelle vie del Centro Storico, con la promessa di far divertire grandi e piccini e di far fare un “tuffo” negli splendidi anni ‘60. Negozi aperti fino a tardi, esibizioni e performance in diversi…

Condividi:
Leggi

Zantomio è il nuovo segretario della sezione Lega di Somma Lombardo-Golasecca

Matteo Zantomio è il nuovo segretario cittadino della sezione della Lega di Somma Lombardo e Golasecca. È stato eletto ieri sera al congresso, presieduto dall’On. Leonardo Tarantino, e insieme a lui sono stati votati i componenti del direttivo cittadino: Alberto Barcaro, Bruno Specchiarelli, Antonio Spera e Fabio Bonometti. La sezione di Somma-Golasecca è la seconda per storicità e riveste quindi un ruolo di primo piano nella tradizione territoriale della Lega.Zantomio ha sottolineato fin da subito l’importanza del gioco di squadra e della gestione collegiale della sezione. “È importante sottolineare che…

Condividi:
Leggi

Ciclimso, campionato italiano a Somma Lombardo

Sopralluogo dei  rappresentanti  della Federazione Ciclistica Italiana a Somma Lombardo in avvicinamento al Campionato Italiano  Master in programma sabato 12 e domenica 13 Giugno. C’era il presidente del Comitato Organizzatore del Velo Club Sommese Silvio Pezzotta ad accogliere  Andrea Capelli, presidente della Struttura Tecnica Nazionale Amatoriale, e Gianluca Londoni, consigliere del Comitato Regionale Lombardo, giunti nel Varesotto per pianificare i dettagli organizzativi del Campionato Italiano Master. I dirigenti federali hanno potuto contare sul Campione Italiano di Ciclocross  Samuel Mazzucchelli per visionare nei minimi particolari il tracciato di gara che prevede…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo interventi alla scuola Leonardo da Vinci

Dagli interventi sulle scuole a quelli sull’Ecocentro passando per opere infrastrutturali. Il piano triennale per le opere pubbliche varato dall’amministrazione comunale di Somma Lombardo retta dal sindaco Stefano Bellaria si presenta come un documento decisamente corposo. La principale voce che occupa gli interventi per il 2021, almeno sul piano economico, è rappresentata da una serie di interventi di adeguamento alle norme antincendio della scuola “Leonardo Da Vinci”. L’operazione muoverà un importo di 700 mila Euro. Trecentomila saranno invece gli Euro a supporto all’ampliamento del centro di raccolta comunale, 250 mila…

Condividi:
Leggi