Lunedì mattina 16 Giugno, presso l’Ospedale di Angera, un 91enne originario di Milano, residente in provincia, ha ucciso la moglie, anch’essa originaria del capoluogo lombardo, 86enne, convivente, che si trovava ivi ricoverata presso il reparto di medicina sub acuta. L’uomo, raggiunta la stanza della moglie, le ha sparato con una pistola di piccolo calibro. Subito dopo ha rivolto l’arma verso di sé, togliendosi la vita. Alla scena non hanno assistito testimoni. Nulla hanno potuto i sanitari accorsi rapidamente, richiamati dal rumore degli spari. Purtroppo i due anziani coniugi erano entrambi…
LeggiTag: Ospedale
Varese: via libera a sicurezza e parcheggi gratuiti per il personale dell’Ospedale Del Ponte
È stato approvato questa sera dal Consiglio Comunale di Varese un importante ordine del giorno legato al Master Plan del progetto “Stazioni”, che rappresenta un significativo passo avanti per la tutela e il supporto al personale sanitario dell’Ospedale Del Ponte. La proposta, presentata dal consigliere comunale e regionale della Lega Emanuele Monti e sostenuta da tutto il gruppo consiliare della Lega, è stata successivamente sottoscritta da tutti i consiglieri comunali, ottenendo così un consenso trasversale e unanime. L’ordine del giorno impegna la Giunta Comunale di Varese a: realizzare un corridoio…
LeggiCrisi Ospedale Varese: Bertolaso in aula per rispondere a Ferrazzi
In apertura del Consiglio di oggi l’Assessore di Regione Lombardia Bertolaso ha risposto in aula alla interrogazione presentata dal Consigliere regionale Luca Ferrazzi in merito alla grave e cronica carenza di farmaci e presidi presso ASST Sette Laghi. Bertolaso concordando sul merito della interrogazione, ha affermato” la Direzione Strategica che ha la responsabilità di affrontare e risolvere i problemi, vengono pagati per questo, se non ci riescono bisogna passare a misure diverse… Regione Lombardia non può sostituirsi alle responsabilità e i compiti delle strutture che sono state nominate per questo genere di responsabilità, se le strutture…
LeggiInaugurata la nuova sede del posto di Polizia presso Ospedale del Circolo di Varese
La Polizia di Stato di Varese ha inaugurato, mercoledì 28 Maggio, la nuova sede del posto di Polizia presso il presidio ospedaliero Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, con l’obiettivo di tutelare sempre di più l’utenza e il personale sanitario. L’istituzione di una nuova sede, più moderna e logisticamente più efficace, si inserisce nell’ambito delle iniziative finalizzate a rafforzare la cornice di sicurezza delle strutture sanitarie della provincia, dopo l’apertura del Posto di Polizia presso l’Ospedale di Gallarate lo scorso 7 Ottobre, la firma, in data 26 Novembre,…
LeggiSicurezza negli ospedali Varesini: nuova sede del posto di Polizia all’ospedale di Circolo di Varese
La Questura di Varese prosegue con decisione il rafforzamento delle misure di sicurezza all’interno dei presidi ospedalieri della Provincia. Dopo l’apertura di due nuovi Posti di Polizia negli Ospedali di Gallarate e Busto Arsizio, e la firma di protocolli operativi che consentono la condivisione delle immagini di videosorveglianza dei pronto soccorso con la centrale operativa della Questura, l’obiettivo primario rimane garantire una maggiore tutela per l’utenza e il personale sanitario. In quest’ottica, mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 10:30, presso l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, verrà inaugurata…
LeggiScontro ad Albavilla un ferito in codice rosso al Circolo di Varese
Sabato sera 24 Maggio, alle 22.20 circa ad Albavilla intervento dei Vigili del Fuoco da Erba e dalla sede centrale per incidente stradale frontale tra due auto con sei feriti di cui tre in serie condizioni. Una ragazza sbalzata all’esterno del veicolo in codice rosso elitrasportata all’ospedale di Varese. Sul posto oltre al personale dei Vigili del Fuoco sono intervenuti il personale del 118 con quattro ambulanze, due atuomediche ed elisoccorto. Messe in sicurezza le vetture e la strada è stata interrotta durante le operazioni di soccorso.
LeggiLa formazione BLS salva una vita: agente della Questura rianima la figlia
Poche settimane fa, un agente della Questura ha affrontato una situazione estremamente delicata che, grazie al sangue freddo e alla preparazione ricevuta pochi giorni prima durante un corso di primo soccorso, si è risolta con esito positivo. L’agente, fuori servizio, ha notato che la figlia neonata di due mesi aveva improvvisamente perso conoscenza. Immediatamente ha iniziato un massaggio cardiaco che ha permesso di mantenerla in vita fino al trasporto in ospedale, dove la piccola è stata affidata alle cure del personale medico. L’agente di polizia protagonista della vicenda aveva da…
LeggiPiambello: Vigili del Fuoco e AREU soccorrono escursionista infortunata
Sabato 10 maggio, alle ore 12:00, una squadra SAF (Soccorso Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco è intervenuta sulla cima del Monte Piambello per soccorrere una donna che, durante un’escursione, era caduta riportando traumi a una gamba. La donna è stata raggiunta sia via terra che grazie all’intervento di un elicottero sanitario di AREU, per poi essere soccorsa ed elitrasportata in ospedale.
LeggiIncidente a Castelseprio: scontro tra due auto, entrambi in ospedale
Venerdì 18 aprile, intorno alle 10:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Castelseprio, a seguito di uno scontro frontale tra due auto. I conducenti coinvolti sono stati trasportati in ospedale con codice giallo.
LeggiPaura all’ospedale di Luino: incendio in locale tecnico, nessun ferito
Mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 13:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti presso l’ospedale di Luino per domare un incendio scoppiato in un locale tecnico. Grazie alla rapidità e all’efficacia dell’intervento, le fiamme sono state prontamente estinte, evitando feriti tra pazienti e personale. Tuttavia, l’incendio ha causato danni significativi a servizi fondamentali della struttura, costringendo gli operatori a valutare l’agibilità di alcune aree dell’ospedale. Il locale interessato è quello che ospita le pompe per l’erogazione di acqua destinata al riscaldamento e agli impianti sanitari del padiglione di medicina.…
LeggiLuino intervento dei Vigili del Fuoco per trasporto persona in ospedale
Domenica 9 marzo, intorno alle ore 10:00, a Luino, i Vigili del Fuoco del distaccamento locale sono intervenuti per soccorrere una persona che necessitava di cure mediche urgenti. A causa delle difficoltà nel trasporto tramite le scale, si è reso indispensabile l’impiego dell’autoscala proveniente dalla sede di Varese per consentire il trasporto a terra dal balcone del primo piano. La persona è stata poi affidata al personale sanitario.
LeggiQuasi 3.700 nati nell’ASST dei Sette Laghi
In totale, nel 2024, i nati nei tre punti nascita della ASST dei Sette Laghi sono stati 3.690, in linea rispetto all’anno precedente, rispetto ad una media nazionale/regionale che registra un calo. “Con quasi 3.700 parti, ASST Sette Laghi si conferma uno dei maggiori centri di riferimento ostetrico e neonatologico a livello regionale e nazionale, anche per la completezza e il livello dell’offerta che vi viene garantita a tutti – commenta il Prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento materno-infantile dell’ASST Sette Laghi – L’Ospedale Del Ponte, in particolare, resta la…
LeggiPrimo nato del 2025 è un maschietto all’ospedale di Cittiglio e l’ultimo del 2024 un maschietto all’ospdale del Ponte
L’ultimo neonato dell’anno 2024 è stato accolto al mondo presso l’Ospedale Del Ponte alle ore 23:23 del 31 dicembre. Passata la mezzanotte, il primo bambino del 2025 ha visto la luce all’Ospedale di Cittiglio alle 1:23 del 1° gennaio. Solo due minuti più tardi, all’Ospedale Del Ponte, è nato il primo bebè dell’anno, segnando un inizio speciale per il nuovo anno.
LeggiIl presidente Attilio Fontana e il Milan con Zlatan Ibrahimović consegnano doni ai bimbi dell’ospedale Buzzi
Regione Lombardia, con il presidente Attilio Fontana, e il Milan, con Zlatan Ibrahimović, per un momento di solidarietà e vicinanza in vista del Natale. Questo lo spirito che ha caratterizzato la visita effettuata oggi pomeriggio dal governatore lombardo e dal dirigente rossonero all’ospedale Buzzi di Milano per consegnare – grazie alle iniziative ‘Il giocattolo sospeso’ della Regione e a quelle della Fondazione Milan – doni e sorrisi ai giovani pazienti della struttura sanitaria. A rappresentare la società rossonera anche le due giocatrici del club femminile Chanté Dompig e Monica Renzotti…
LeggiRosario per la pace all’ospedale di Varese
Il Rosario per la pace si svolgerà presso l’Ospedale del Circolo di Varese domenica 15 dicembre alle ore 20:20. Questo evento sarà trasmesso in diretta su Radio Maria per consentire a un pubblico più ampio di partecipare spiritualmente.
LeggiPiù Polizia di Stato presso ospedale di Busto Arsizio
Rafforzamento della Polizia di Stato di Varese e delle misure di sicurezza presso i presidi ospedalieri della Provincia di Varese, con l’obiettivo di tutelare l’utenza e il personale sanitario. In tale contesto, giovedì 12 dicembre alle ore 15:30, presso il presidio Ospedaliero della ASST Valle Olona di Busto Arsizio, verrà inaugurato un nuovo Posto di Polizia all’interno dei locali messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera, una misura che si inserisce in quelle già attive in tutti i Pronto Soccorso dell’ASST Valle Olona: dalle telecamere ai pulsanti antiaggressione, fino alla vigilanza h24.…
LeggiPellicini: “Finanziamento Ospedale di Luino: accolte le richieste”
Pubblichiamo nota dell’Onorevole di FdI, Andrea Pellicin, sul finanziamento stanziato da Regione Lombardia per le nuove sale operatorie ospedale di Luino. “Sono lieto di apprendere che la giunta regionale abbia stanziato la somma di due milioni di euro per le nuove sale operatorie dell’ospedale di Luino. Ha trovato quindi accoglimento una mia precisa richiesta formulata per iscritto all’Assessore Regionale Bertolaso alla fine del 2023, suggeritami dal primario del reparto di chirurgia Dottor Stefano Carini. Intervento importantissimo che dimostra la volontà della Regione di continuare ad investire su questo ospedale, fondamentale…
LeggiCalcinate del Pesce incidente stradale, motociclista trasportato all’Ospedale Sant’Anna
Questa mattina, giovedì 28 novembre, si è verificato un incidente stradale nella frazione di Calcinate del Pesce, lungo il lago. Un motociclista di 45 anni è caduto autonomamente ed è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale Sant’Anna di Como tramite elisoccorso.
LeggiL’ultimo saluto della città di Varese a Giovanni Rania
Mercoledì 20 Novembre, all’ospedale del Circolo di Varese, è venuto a mancare Giovanni Rania, che per dieci anni ha svolto il ruolo di direttore generale presso l’ospedale di Gallarate. Ha avuto una lunga carriera nel settore sanitario e ha iniziato i suoi primi passi nella Polizia di Stato, per poi arrivare alle Poste assumendo il ruolo di manager. L’esperienza acquisita in vari ambiti gli consentì di trasformare alcuni settori della sanità varesina e di portare a compimento il progetto del Trotti-Maino, creando il reparto di maternità e radiologia. Rania, di…
LeggiA Gallarate incontro per discutere sul futuro dell’ospedale
Incontro, questo pomeriggio martedì 12 Novembre, a Palazzo Lombardia, tra il presidente Attilio Fontana, il sindaco di Gallarate Andrea Cassani e i rappresentanti della maggioranza sul futuro dell’ospedale Sant’Antonio Abate. All’appuntamento, richiesto proprio dai consiglieri della maggioranza del Comune di Gallarate, era presente anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in rappresentanza del territorio. Il Governatore ha ribadito l’intenzione di trasformare l’ospedale cittadino in ospedale di comunità, quando sarà realizzato il nuovo ospedale di Busto-Gallarate. “Le intenzioni di Regione non sono cambiate – ha detto il presidente – . Ho…
LeggiInaugurazione all’ospedale di Gallarate presidio Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Varese annuncia il rafforzamento delle misure di sicurezza presso i presidi ospedalieri della Provincia di Varese, con l’obiettivo di tutelare l’utenza e il personale sanitario. Lunedì 7 ottobre alle ore 15:30, presso l’Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, verrà inaugurato un nuovo Posto di Polizia all’interno dei locali messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera ASST Valle Olona, una misura che si inserisce in quelle già attive in tutti e tre i Pronto Soccorso dell’ASST Valle Olona: dalle telecamere ai pulsanti antiaggressione, fino alla vigilanza h24. La…
LeggiCittà di Varese e ospedale del Ponte operazione sorriso
Sport e solidarietà vanno spesso a braccetto. A Varese se ne ha un’ulteriore riprova grazie al rinnovo dell’ intesa tra Città di Varese e ospedale Del Ponte attraverso l’iniziativa Il Ponte del Sorriso. Le due realtà avevano avuto già modo di collaborare nel 1998 quando, anche grazie al coinvolgimento della Curva Nord 1998 e dei tifosi, fu possibile, come ricorda una nota della società biancorossa, “allestire artisticamente e dotare di arredi e strumentazioni sanitarie una camera di degenza dedicata alla squadra calcistica varesina, presso l’ospedale Del Ponte”. La stanza, grazie…
LeggiDue operai all’ospedale di Tradate per un incendio nel corso di lavori di isolamento
I Vigili del Fuoco della sede centrale di via Valleggio e quelli del distaccamento di Appiano Gentile sono intervenuti martedì 3 settembre, poco dopo le 11, a Cirimido per un principio di incendio di una copertura. Le squadre sul posto hanno prontamente spento le fiamme, impedendo che si propagassero al fabbricato e limitando i danni a circa 20 metri quadrati. Due operai di una ditta che stava effettuando lavori di isolamento in copertura sono stati portati all’ospedale di Tradate a titolo precauzionale, avendo respirato i fumi della combustione.
LeggiCuasso al Monte incendio al vecchio ospedale
I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Cuasso al Monte per un incendio in un vecchio ospedale abbandonato. Le fiamme, originate al piano terra, hanno coinvolto diversi focolai attivi, bruciando materiale plastico in disuso. Attualmente, tutti i focolai sono stati domati e si stanno effettuando operazioni di bonifica e ispezione dei locali per escludere la presenza di eventuali senzatetto all’interno della struttura. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Varese con autobotte, scala e carro aria, i Carabinieri, il 118 e il personale ASST. Le utenze sono state…
LeggiIncidente stradale sulla SP1
Intervento dei Vigili del Fuoco sabato 1° giugno sulla SP1: quattro persone coinvolte in un incidente. Due persone sono state trasportate con l’elisoccorso all’ospedale di Niguarda, mentre altre due sono state portate all’ospedale del Circolo di Varese per ricevere le cure necessarie a seguito del sinistro.
LeggiSaronno: 84enne investito trasportato all’ospedale di Niguarda
A Saronno, precisamente all’incrocio con via XXIV Maggio, nella giornata di mercoledì 22 maggio, un uomo di 84 anni è stato investito da un’automobile. L’anziano, a seguito dell’incidente, è stato prontamente soccorso e trasportato in codice rosso all’ospedale di Niguarda per ricevere le cure necessarie. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza e la Polizia Locale
LeggiQuale futuro per l’ospedale di Saronno?
Il tema è d’attualità e delicatezza e concerne un territorio ampio. Qualche spunto di riflessione interessante potrà emergere dalla serata organizzata lunedì 29 gennaio alle 21 da Radio Orizzonti intitolata “Ospedale di Saronno, tra incognite e rilancio”. Ai microfoni dell’emittente radiofonica saronnese interverranno il consigliere regionale e presidente della Commissione welfare della Regione Emanuele Monti, il consigliere regionale e componente della Commissione sanità Lombardia Samuele Astuti, la direttrice generale dell’ASST Valle Olona Daniela Bianchi, il presidente della fondazione “Saronno in salute” Gianfranco Librandi e Massimo Beneggi del Comitato per la…
LeggiUltimo vagito del 2023 e il primo del 2024 sono stati all’Ospedale Del Ponte di Varese
In totale, nel 2023, i nati nei tre punti nascita della ASST dei Sette Laghi sono stati 3.775, sostanzialmente in linea con gli ultimi anni, rispetto ad una media nazionale/regionale che registra un calo delle nascite generalizzato in tutto il Paese. In particolare, si rileva che l’Ospedale Del Ponte si mantiene sopra ai 2700 nati ed anche i punti nascita di Tradate e Cittiglio continuano a mantenere un numero di nati superiore alla soglia dei 500, confermando un’attrattività che non è solo del Centro varesino del Del Ponte, ma di…
LeggiTelefono donna pronto intervento H/24 per donne vittime di violenza
L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha incontrato, oggi a Milano, l’associazione di volontariato ‘Telefono donna’ che dal 1992 svolge l’attività di centro di ascolto, accoglienza e assistenza per le donne e le famiglie in difficoltà. Impegno a sostegno e a difesa delle donne. Si tratta – afferma Lucchini – di una straordinaria associazione che ha saputo costruire un luogo di ascolto, accoglienza e assistenza per tutte le donne in difficoltà offrendo assistenza e servizi integrati. Regione Lombardia riconosce questa realtà come un’eccellenza sociale capace di distinguersi…
LeggiUn agente della Polizia Ittico Venatoria a salvare la vita a Fantoni
Mario Lucca, Agente da 23 anni della Polizia Locale della Provincia di Varese specializzata nel Settore Ittico-Venatorio, ha salvato la vita ad Alessandro Fantoni, uomo che a fine aprile si era accasciato lungo la ciclabile per via di un malore. L’agente si trovava nei pressi della ciclopedonale a Germignaga per delle attività di controllo di pesca lungo il torrente Margorabbia, quando poco distante da lui ha visto Fantoni accasciarsi a terra. Lucca ha chiamato il 112 e, fino all’arrivo degli operatori sanitari, ha praticato il massaggio cardiaco guidato dalle indicazioni…
LeggiSasso del Ferro perde orientamento e viene colto da malore
Richiesta di soccorso per una persona che aveva perso l’orientamento, poi invece soccorsa dal punto di vista sanitario per un malore. La donna è stata raggiunta, valutata e portata in ospedale.
LeggiOspedale Busto Arsizio-Gallarate finanziamento 11 mln di euro per migliorare accessibilità
Conferma di Regione Lombardia degli 11 milioni di euro per le ulteriori opere viabilistiche chieste dalle Amministrazioni comunali di Busto Arsizio e Gallarate per assicurare un’ottimale accessibilità al nuovo ospedale unico. Tale stanziamento, unitamente al dimensionamento dei parcheggi equivalente a quello degli attuali ospedali, garantirà un adeguato servizio per tutti i cittadini. Questa la decisione assunta durante l’incontro che si è svolto, questa sera, a Palazzo Lombardia, tra il presidente di Regione Attilio Fontana, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, e i sindaci di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, e Gallarate,…
LeggiMalnate caduta accindentale all’interno di una cava
Malnate, oggi martedì 28 Febbraio, intorno alle 12.57 lungo la strada Stradina in località Cava di Molera, una persona cade accidentalmente all’interno della cava per circa 5 metri. Si tratta di un uomo di 22 anni trasportato in codice rosso all’ospedale di Varese.
LeggiVarese: via Guicciardini investito un pedone
Un uomo di 66 anni è stato investito, stamane giovedì 2 Febbraio, in via Guicciardini a Varese. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Varese
LeggiLa Polizia porta regali ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico dell’ospedale di Busto Arsizio
Giovedì mattina 5 Gennaio, il personale del Commissariato di Busto Arsizio e specialisti artificieri e cinofili in servizio presso l’Aeroporto della Malpensa, hanno fatto visita ai piccoli ricoverati nel reparto pediatrico dell’Ospedale di Busto Arsizio. Il personale sanitario presente così come i visitatori del reparto di pediatria, hanno potuto godere insieme ai bambini ricoverati di un momento di spensieratezza ed allegria oltre che di notevole interesse per la visita che ha visto coinvolti due cani dell’Unità cinofila e delle apparecchiature, tra cui un robot, utilizzati dagli specialisti artificieri nella quotidiana…
LeggiParte il progetto “IN…SOMMA: Giovani in comune”
Parte il progetto “IN…SOMMA: Giovani in comune” un percorso rivolto ad adolescenti e giovani fra i 15 e i 35 anni, finalizzato ad attivare un sistema di interventi socioeducativi e culturali per contribuire alla prevenzione di fenomeni che coinvolgono adolescenti e giovani quali isolamento sociale, bullismo e cyberbullismo, demotivazione e abbandono scolastico, sofferenza emotiva espressa nel corpo. Perché un progetto dedicato ai giovani?Per rispondere in maniera propositiva alle conseguenze negative della pandemia sanitaria, in particolare quelle che coinvolgono i minori e i più giovani. La comunità educante dell’Ambito di Somma…
LeggiBorgomezzavalle partorisce in baita
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 29 Dicembre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati chiamati per un intervento molto particolare nella frazione di Cheggio, comune di Borgomezzavalle (Vb) in Valle Antrona. Nelle prime ore del mattino, una donna residente in una baita isolata dal paese aveva partorito volontariamente in casa. Tuttavia, in seguito al parto che ha avuto un decorso fisiologico, ha sentito l’esigenza di recarsi in ospedale per effettuare dei controlli. Il Soccorso Alpino è stato quindi attivato a supporto dell’autoambulanza della Croce Rossa per organizzare…
LeggiValanga in Marmolada sul versante trentino sotto il Sass Bianchet
Una valanga con un fronte di circa 30 metri ed una lunghezza di circa 300 metri si è staccata nella tarda mattinata di oggi, martedì 5 Dicembre, lungo il versante trentino della Marmolada, nella zona del Pian dei Fiacconi, sotto il Sass Bianchet. L’area in questione si trova a circa 800 metri dal distacco dello scorso 3 luglio: zona attualmente non interessata da divieti in seguito all’ordinanza del sindaco di Canazei del 16 novembre. Il distacco nevoso ha travolto parzialmente uno scialpinista – un uomo di 30 anni residente in…
LeggiSaltrio escursionista s’infortuna
Intervento domenica mattina 11 settembre, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino. I tecnici della XIX Delegazione Lariana sono stati attivati per un escursionista, che aveva riportato un trauma a un braccio in seguito a una caduta lungo il sentiero. Si trovava nella zona del Monte Orsa, rifugio Pravello. Sul posto anche i Vigili del fuoco. L’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha sbarcato l’équipe sanitaria; dopo la valutazione, l’uomo è stato portato in ospedale. L’intervento è finito poco dopo le 11:00.
LeggiLegnano operaio schiacciato da un macchinario
Infortunio sul lavoro questa mattina, lunedì 27 giugno, a Legnano. Operaio schiacciato da un macchinario. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano, sul posto elisoccorso , ambulanza ed Ats
LeggiPedone investito a Venegono Inferiore
Incidente stradale a Venegono Inferiore, oggi lunedì 6 giugno, in via Alessandro Manzoni. L’uomo è stato investito da un auto. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Varese. L’uomo un 70enne avrebbe riportato diversi traumi.
LeggiOspedale di Saronno 20 milioni di investimenti
Si è riunito questo pomeriggio il tavolo di confronto sull’ospedale di Saronno, dopo che il Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia, Emanuele Monti, aveva richiesto la sua convocazione al Direttore generale dell’ASST Valle Olona, Eugenio Porfido. Oltre al Presidente Monti presenti anche i sindaci del saronnese e tutta la direzione aziendale che ha relazione sull’attività e sugli scenari futuri. “Nel biennio 2020-2021, l’ASST Valle Olona di concerto con Regione Lombardia ha avviato 20 milioni di euro di opere strutturali e di acquisti strumentali a favore dell’ospedale di…
LeggiNuovo Pronto Soccorso infettivologico ospedale Sacco
Al via i lavori del nuovo Pronto Soccorso Infettivologico dell’ospedale Sacco di Milano. Alla posa della prima pietra erano presenti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore allo Sviluppo della Città Metropolitana, Comunicazione e Giovani, Stefano Bolognini, il sottosegretario alla Presidenza, Marco Alparone e il direttore generale dell’Asst Fatebenefratelli Sacco, Alessandro Visconti. “Il nuovo Pronto Soccorso Infettivologico del Sacco – ha detto il presidente Attilio Fontana – garantisce al territorio il potenziamento di un presidio di eccellenza e, allo stesso tempo,…
LeggiVarese sanità 120 milioni di euro e 40 cantieri
Centoventi milioni di finanziamento, di cui più del 60% è stato stanziato nell’ultimo triennio. Quaranta i cantieri che cambieranno il volto della città di Varese e dell’azienda sociosanitaria territoriale ‘Sette Laghi’. Queste le cifre diffuse in conferenza stampa dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per illustrare i progetti e fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori. All’incontro sono intervenuti anche il Direttore generale dell’ASST Sette Laghi, Gianni Bonelli, e il Direttore della struttura Tecnico Patrimoniale, Roberto Guarnaschelli. “Investimenti per 120 milioni – spiega il presidente Attilio Fontana-…
LeggiBusto Arsizio, salute e sanità progettazione del nuovo ospedale
Continua l’attività di approfondimento sulle tematiche sanitarie del Tavolo di confronto salute e sanità. Ieri sera, nella sede della Fondazione Carnaghi e Brusatori, si sono riuniti i rappresentanti delle forze politiche che siedono in Consiglio, i rappresentanti di ATS Insubria, dei medici di medicina generale e dei medici ospedalieri. Presente anche il presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia Emanuele Monti. Il direttore sanitario di ASST Valle Olona Claudio Arici ha presentato il documento preliminare alla progettazione del nuovo ospedale di Busto e Gallarate. Il documento contiene i valori, i…
Leggi