Sorgente interiore

Oggi leggiamo il vangelo della trasfigurazione di Gesù in preghiera. In rito ambrosiano si legge l’episodio della donna samaritana a cui Gesù chiede da bere. Nel pozzo profondo della preghiera attingiamo l’acqua della vita. Siamo anfore vuote che possono trasfigurarsi in sorgenti d’acqua viva. Tutto dipende dall’incontro con Gesù nella sorgente interiore della preghiera personale….https://lalocandadellaparola.com/2025/03/16/sorgente-interiore/

Condividi:
Leggi

Contro il laicismo per una nuova società cristiana

L’idea moderna di laicità, dominante in Occidente, è criticata perché rende lo Stato indifferente, se non ostile, alla religione, a differenza delle civiltà passate che consideravano la religione un elemento centrale della loro identità. I cattolici sono chiamati a riaffermare la Regalità sociale di Cristo, non solo come re delle coscienze individuali, ma come re dei popoli e delle società, riportando Dio al centro della vita pubblica e sociale. Per approfondire suggeriamo l’iscrizione alla Scuola nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dedicata alla Regalità sociale di Cristo la cui prima…

Condividi:
Leggi

Mentre gioca

Osserviamo un bambino mentre gioca da solo, mentre disegna o costruisce qualcosa. Che sensazione ci trasmette? Quella di non avere altro da fare. È totalmente catturato dal momento presente, immerso nell’istante. La dimensione divina della vita, la consapevolezza della Presenza di Dio, è da accogliere nell’attimo presente. Dio non sarà con noi, Dio è adesso con te. È sempre presente nell’attimo presente. Ogni respiro è in Lui. Se raggiungiamo questa consapevolezza allora riusciremo a vivere il regno di Dio, ad entrare in questa realtà. Tutto però agisce contro. Tutto è un…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio: malore in un bar, intervento provvidenziale dei Carabinieri con defibrillatore salva una vita

Martedì 18 Febbraio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, transitando in Largo San Giuseppe, dinnanzi ad un’esercizio commerciale, intervengono prontamente su segnalazione di alcuni passanti, per un uomo accasciatosi a terra poco prima in quanto colto da malore, successivamente identificato nel titolare del bar, il quale giaceva riverso a terra in presunto arresto cardiocircolatorio. I militari operanti richiedevano immediatamente in ausilio, tramite la locale centrale operativa, l’invio sul luogo del personale delservizio sanitario 118 e, contestualmente, si adoperavano ad utilizzare il defibrillatore automatico…

Condividi:
Leggi

Valtravaglia attivate due squadre Soccorso Alpino per 57enne trovato senza vita

Intervento, venerdì mattina 14 Febbraio, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino; i tecnici (due squadre) sono stati attivati poco prima delle 7:30 per intervento in luogo impervio in Valtravaglia. Si tratta di un uomo di 57 anni, constatato il decesso sul posto. Sono intervenuti l’ambulanza e l’automedica di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, i Carabinieri e i Vigili del fuoco. Le squadre del Soccorso alpino sono rientrate.

Condividi:
Leggi

Prigionieri della speranza. Giornata Mondiale del Malato

Messaggi di apertura alla speranza e sentimenti condivisi di umanità sono stati il convinto collante dei partecipanti al convegno “La speranza tra ragione, sentimento e fede”, svoltosi lo scorso 11 febbraio per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. Un evento importante che a Milano, presso il Polo Riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi di via Isocrate, ha visto la partecipazione e le relazioni di professionisti e responsabili di Istituzioni sanitarie, culturali, religiose, che si occupano stabilmente della salute fisica e mentale delle persone in sofferenza, e dei risvolti sociali, psicologici, spirituali. Le…

Condividi:
Leggi

Scienze della vita, settore rappresenta oltre 12% del Pil della Lombardia

Favorire una proficua collaborazione tra pubblico e privato in un’ottica sinergica che sappia sfruttare al meglio le risorse del PNRR e tutte le potenzialità legate a una gestione adeguata dell’intelligenza artificiale e dei big data. È questa la visione di Regione Lombardia per promuovere il settore delle scienze della vita illustrata dall’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, che ha aperto i lavori della seconda giornata di ‘Meet in Italy for Life Sciences’, evento organizzato dal cluster ALISEI a Palazzo Lombardia e incentrato per l’edizione 2025 sulle opportunità legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Al convegno ha preso parte,…

Condividi:
Leggi

Giubileo della vita consacrata per l’occasione presenti anche le suore di clausura

Sabato 1° febbraio, vigilia della Festa della Presentazione al Tempio del Signore e della XXIX Giornata della Vita Consacrata, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, guiderà la celebrazione a livello diocesano del Giubileo della Vita Consacrata. Quello mondiale, a Roma, si svolgerà tra l’8 e il 9 ottobre. Il programma prevede l’avvio alle ore 16 nella Basilica di San Carlo al Corso (piazza San Carlo, Milano) con un momento di preghiera e di festa dedicato ai religiosi e alle religiose, accompagnato dal Coro Elikya, un ensemble composto da 50 coristi di 16…

Condividi:
Leggi

Ricerca nel gruppo dell’Adamello ritrovato senza vita il corpo dell’escursionista

Intorno alle 13, di oggi mercoledì 8 Gennaio, dopo la constatazione del decesso da parte del medico e ottenuta l’autorizzazione delle autorità giudiziarie alla rimozione della salma, il corpo senza vita dell’escursionista è stato recupero dall’elicottero e trasferito a Spiazzo (Tn), per essere affidato al carro funebre. Il corpo senza vita dell’alpinista è stato trovato sotto la neve, ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma è possibile che l’alpinista sia precipitato…

Condividi:
Leggi

A Luino, Martino Pirone presenta il suo libro “Ricordi e pensieri di una vita”

Il libro “Ricordi e pensieri di una vita” verrà presentato sabato 11 gennaio alle 17:00 nella sala conferenze della Biblioteca Civica, situata in piazza Risorgimento 2 a Luino. Ingresso libero L’autore Martino Pirone si confronterà con il professor Roberto Leonardi, presidente della sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, accompagnato dal dottor Alfredo Salvi, psicologo, e dall’architetto Riccardo Chisari, esperto in bioarchitettura. Parteciperanno anche il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, e il consigliere regionale Giuseppe Licata. L’opera di Pirone offre un intrigante viaggio nel tempo, un’autobiografia che mescola esperienze personali con…

Condividi:
Leggi

Famiglia santa

Certo, a vederli nella nicchia dei santi o nella perfezione del presepe verrebbe da invidiarli. Nelle nostre famiglie la vita non è così armonica. Ognuno ha i suoi guai, più o meno gravi, le sue ferite magari impossibili da sanare. Questa pagina ci consola e normalizza l’idea astratta che abbiamo della santa famiglia. Insomma, erano come noi, con momenti di intesa e altri di incomprensione. Di certo però si amavano. Un amore forte, perché sempre continuamente scelto e riscelto. Era come se Maria e Giuseppe si sposassero di continuo, ogni…

Condividi:
Leggi

In manovra oltre 360 mln per inclusione delle persone con disabilità

“Con la legge di bilancio appena approvata continuiamo il lavoro che abbiamo iniziato per sostenere concretamente le persone con disabilità e le loro famiglie”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità sarà incrementato di 200 milioni nel triennio e ci saranno importanti semplificazioni per accelerare la destinazione e il riparto del Fondo – spiega -. Semplifichiamo inoltre le visite di revisione per le persone con patologie oncologiche”. “Ringrazio anche tutti i parlamentari che hanno proposto iniziative a sostegno…

Condividi:
Leggi

In corsa

Poco prima di Natale avevamo incontrato Maria che in fretta raggiungeva Elisabetta. Oggi siamo al capo opposto dei racconti, alla fine del vangelo di Giovanni che oggi festeggiamo. E siamo di nuovo in corsa. Corre Maddalena, corre Pietro, corre più veloce Giovanni. Il vangelo è una corsa, è una luce, un’energia. È un seguire Gesù oggi, adesso, senza attendere tempi migliori perché è sempre il momento giusto per scendere dal divano e rimettersi a seguire il Maestro. Senza mai scoraggiarsi, senza mai ritirarsi, sempre ricominciando. Attenzione però: il vangelo è una corsa ma non è una gara. Nessuno perde.…

Condividi:
Leggi

Gli intellettuali onesti lo riconoscono: torniamo al cristianesimo

Intervistato dal “Corriere della sera” l’antivigilia di Natale, il filosofo Massimo Cacciari ha spiegato che la tragedia odierna sta «nella scristianizzazione. Nel fatto che non si ascoltano più le parole di Gesù. Puoi benissimo non credere in Dio, non credere che Gesù sia il Lógos che sta presso Dio eccetera, ma le sue sono parole di una figura storica, pronunciate e trasmesse. Qui non c’entra la “morte di Dio” alla Nietzsche. Sono le parole del Vangelo, le Beatitudini, il Samaritano, che oggi tacciono». Qualche giorno prima su “La Verità” Marcello…

Condividi:
Leggi

In ogni luogo

Forse non era un problema solo di quella generazione. Siamo un po’ tutti così, sempre a lamentarci di tutto e del contrario di tutto. Papa Benedetto era un moralista e papa Francesco trascura i valori. La vita in città è stressante e quella in paese monotona. Cosa davvero vogliamo? Argomenti di lamento, ecco cosa vogliamo. Finché le cose non andranno bene, finché le persone saranno difettose, ci verrà più facile trovare scuse per non accettarle. Meglio non sciupare energie per cercare di piacere a chi troverà comunque motivi per non…

Condividi:
Leggi

Nuova vita all’ufficio postale di Olgiate Olona

Dovrà essere sottoposto a lavori di ammodernamento e, quindi, non tornerà  a disposizione dei cittadini prima del 13 gennaio. L’ufficio postale di via Oriani 12 in Olgiate Olona aderisce al progetto Polis che gli consentirà, una volta terminati gli interventi in programma, di ripresentarsi ai cittadini con maggiori tipologie di servizi. Nell’interregno gli olgiatesi potranno rivolgersi all’ufficio del Buon Gesù di piazza Volontari della Libertà 2 a cui si può accedere dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 11.35, di via Antonio Bernocchi in Castellanza dal lunedì…

Condividi:
Leggi

A Solbiate Olona la parrocchia di Sant’Antonino Martire a nuova vita

 Avevano subito alcuni danni a causa dell’umidità e, ora, sono ritornati al prisco splendore.  Due punti della parrocchia di Sant’Antonino Martire avevano decisamente bisogno di una rivitalizzazione e la parrocchia esprime soddisfazione per la loro riqualificazione.  ” I lavori – spiega una nota della parrocchia sul bollettino parrocchiale Il Nocciolo –  hanno richiesto qualche mese d’attesa perché occorreva che le mura asciugassero bene, ora la zona della sacristia e dell’organo sono tornate alle decorazioni originali”. 

Condividi:
Leggi

Superfluo

Parte del superfluo/tutto quanto aveva. Ecco il contrasto del vangelo di oggi. Da una parte gente che non dà nemmeno tutto il superfluo, ma solo una parte. Dall’altra la vedova che dona tutto quello che ha, e ha davvero poco. Perché il problema del superfluo è che non si capisce dove inizi. Forse nemmeno ricordiamo l’ultima volta che abbiamo acquistato qualcosa di realmente necessario. Tutto ci pare così indispensabile da non riuscire più a distinguere il superfluo. L’unico criterio che ci resta per identificarlo è l’usato. Sì, quando ho usato qualcosa al punto che sono stufo di usarla,…

Condividi:
Leggi

Poi si passa

Che io non perda nulla di quanto mi hai dato. Che io non perda tempo, non perda occasioni e possibilità d’amare. Che io non perda quelli che mi hai dato, le persone con cui vivo. Perché poi no, non li perdiamo per sempre, ma è pur vero che li perdiamo per un po’. Passano di là e dobbiamo aspettare a lungo per rivederli. E l’attesa non deve essere piena di rimpianto e rimorsi per avere perso l’attimo in cui il nostro prossimo era lì presente, da amare. “Sei sempre vestita bene, come mai ci…

Condividi:
Leggi

Parere negativo delle Commissioni Affari istituzionali e Sanità al progetto di legge di iniziativa popolare sul fine vita

Le Commissioni Affari istituzionali e Sanità, al termine di una lunga seduta congiunta, hanno espresso a maggioranza parere negativo in merito al progetto di legge di iniziativa popolare dal titolo “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza n.242/2019 della Corte Costituzionale”. I consiglieri hanno anche respinto gli emendamenti presentati dai gruppi di minoranza. La riunione odierna segue due mesi di lavori con una serie di audizioni che hanno sviscerato argomentazioni di natura giuridica, etica e medico-sanitaria e che hanno coinvolto una cinquantina tra docenti universitari…

Condividi:
Leggi

Teresa di Lisieux – Una storia travagliata in una vita d’amore

Gianni Gennari e André Combes nel libro “Teresa di Lisieux – Una storia travagliata in una vita d’amore” editrice Àncora (pagg. 112, € 11,40), s’immergono nella vita di quella gigantesca figura di testimone della fede cattolica che è stata suor Teresa di Lisieux, carmelitana francese, beatificata il 29 Aprile 1923 da Papa Pio XI, proclamata Santa dallo stesso Pontefice il 17 Maggio 1925. Definita la “Santa bambina”, in realtà una immagine costruitale addosso, rimane, purtroppo ancora poco conosciuta, la sua profonda dottrina. Se si leggono gli scritti originali il termine…

Condividi:
Leggi

Come offenderti?

Cosa vorrà mai dire bestemmiare lo Spirito Santo? Certo, bestemmiare significa ingiuriare, offendere. Ma basterà una parolaccia a scalfire l’amore di Dio? Come si può spegnere lo Spirito al punto da non poter essere perdonati? Gesù parla anche di rinnegare il Figlio dell’uomo, di non riconoscerlo. Bestemmiare è non riconoscere Gesù, non capire chi è ed estraniarlo dalla propria vita. Lo stesso con lo Spirito. Bestemmiarlo significa affrontare sinagoghe, magistrati,  processi, polemiche e ogni fatica della vita come se lo Spirito non ci fosse. Cercare di cavarsela da soli ignorando la sua potente…

Condividi:
Leggi

Come fili invisibili

Divide et impera, dicevano i romani, dividili e li comanderai. Ogni regno diviso in sé stesso va in rovina e chi è più forte lo vince, osserva oggi Gesù. E lo possiamo constatare anche noi, sia su scala internazionale sia nel regno del nostro cuore. Raccolti, dobbiamo stare raccolti attorno a Gesù, non dispersi qua e là. Chi non raccoglie con me la propria vita, disperde la propria vita. Non dobbiamo perdere la presa, restiamo aggrappàti alla presenza divina in noi. Non lasciamo che nulla possa dividerci da Lui. Costelliamo la giornata di brevi dialoghi con Dio-in-noi che come fili invisibili…

Condividi:
Leggi

Luce

Essere consapevoli di non vederci bene. Forse è questo l’unico modo per iniziare a camminare. I passi falsi si compiono quando si crede di vedere, quando si è certi di conoscere la strada, di sapere tutto della vita e degli altri. La verità è che non ci vedo, sono cieco come te. Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non possiamo giocare al gioco della guida e del guidato, del maestro e del discepolo. Bel gioco indubbiamente, per entrambi i ruoli. Perché anche l’obbedienza passiva ha la sua comodità, esonerando la…

Condividi:
Leggi

Malore sul sentiero attrezzato delle Bocchette Alte, escursionista varesotto perde la vita

Un escursionista italiano di 73 anni, residente a Varese, ha perso la vita nella tarda mattinata di sabato 7 Settembre, dopo essere stato colto da un malore lungo il sentiero attrezzato delle Bocchette Alte, nelle Dolomiti di Brenta. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 10.30, da parte del compagno di escursione. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre in piazzola si mettevano a disposizione gli operatori della Stazione Madonna di Campiglio del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino. Il Tecnico di elisoccorso e…

Condividi:
Leggi

Ardere

Conviene sapere due cose per comprendere questa parabola. 1.Da noi è la sposa ad essere accompagnata dalle damigelle. A quei tempi era lo sposo che arrivava a casa della sposa accompagnato dalle ragazzine che gli andavano incontro. 2.Lampade andrebbe tradotto con fiaccole. Erano bastoni alla cui sommità era avvolto tessuto. Questa parte veniva immersa in un recipiente d’olio e doveva assorbirlo tutto. Solo una dose completa faceva ardere la fiaccola. Dare un po’ di olio era quindi perfettamente inutile: Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi”. Il tema della parabola non…

Condividi:
Leggi

Fine vita un viaggio tra etica e leggi

Pubblichiamo un articolo del Teologo mons. Ettore Malnati, che ringraziamo per la gentile concessione, sul complesso tema del fine vita. La sua riflessione trae ispirazione dal recente “Piccolo lessico del fine vita,” approvato da Papa Francesco e pubblicato dalla Pontificia Accademia per la Vita (PAV) tramite la Libreria Editrice Vaticana Il soggetto umano nasce non per sua volontà; man mano che cresce si appropria di razionalità e volontà sino ad avere giustamente quella padronanza del suo pensare e volere determinati dal libero arbitrio che rendono umani e non solamente istintivi…

Condividi:
Leggi

La vita

da SOURO, LOSPALOS, TIMOR EST     Il pane della vita, il sapore di ogni giornata. Se uno mangia di questo pane vivrà. Se uno assapora la vita, allora vive. Altrimenti è solo un invecchiare.  Avete in voi la vita solo se mangiate la carne e bevete il sangue del Figlio dell’uomo. Solo entrando nella vita dei figli degli uomini ci si può sentire vivi. Perché se è vero che Cristo è in ogni essere umano, allora tutta l’umanità è Corpo e Sangue di Cristo. E dunque vero nutrimento è la vita degli altri, il sangue della…

Condividi:
Leggi

Piramides Calcaires recuperato a quota 2600 metri corpo senza vita di un’alpinista

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto mercoledì pomeriggio, 7 agosto, sulle Piramides Calcaires, a circa 2600 metri di altitudine, per recuperare il corpo senza vita di un alpinista caduto durante la discesa. La cordata, composta da due alpinisti italiani, stava scendendo lungo una via errata durante un temporale. Uno dei due, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitato per circa duecento metri. L’altro ha dato l’allarme. Illeso, è stato portato a Courmayeur a disposizione del Sagf di Entrèves, incaricato di riconoscere la vittima e ricostruire la dinamica dell’incidente.

Condividi:
Leggi

Estate gli eventi dell’ultima settimana di Luglio a Busto Arsizio

Per l’ultima settimana di luglio, il calendario di BA Estate propone numerose occasioni di incontro e divertimento, all’insegna della musica e del cinema, in collaborazione con il Comitato Commercianti Centro Cittadino e il Distretto del Commercio. “Ci aspetta un fine settimana (lungo) con eventi organizzati in sere diverse, dal giovedì alla domenica, diverse proposte, diverse sedi: un’offerta articolata per accontentare più sensibilità possibili – commenta la vicesindaco e assessore alla cultura Manuela Maffioli -. Un’occasione per stare insieme, crescere, emozionarsi”. In particolare: Giovedì 25 luglio, in occasione della tradizionale serata…

Condividi:
Leggi

Li inviò

I Dodici inviati a due a due. Come li avrà scelti? Avrà separato Pietro e Andrea, Giacomo e Giovanni, fratelli e amici di una vita? Forse li lasciò insieme, per riscoprire una fraternità non più fatta di reti e barche ma di provvidenza e vangelo. L’esattore Matteo con l’osservante Natanaele? E Giuda in coppia con chi fece i suoi primi miracoli nel nome di Gesù? Scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. Perché questo fa l’inviato nel nome di Gesù: fa stare bene le persone. Allontana ogni malefico…

Condividi:
Leggi

Il Vangelo è ben oltre la democrazia

«Dopo il crollo del totalitarismo comunista e di molti altri regimi totalitari e “di sicurezza nazionale”, si assiste oggi al prevalere, non senza contrasti, dell’ideale democratico, unitamente ad una viva attenzione e preoccupazione per i diritti umani. Ma proprio per questo è necessario che i popoli che stanno riformando i loro ordinamenti diano alla democrazia un autentico e solido fondamento mediante l’esplicito riconoscimento di questi diritti. Tra i principali sono da ricordare: il diritto alla vita, di cui è parte integrante il diritto a crescere sotto il cuore della madre…

Condividi:
Leggi

La mia vita senza di me

Quando e perché ci si perde nella complessità della vita quotidiana? È possibile ritrovarsi e riscoprire sé stessi? Quali sono i meccanismi psicologici e comportamentali che portano all’annullamento della propria identità? Queste sono solo alcune delle domande cruciali a cui l’autore Osvaldo Poli cerca di dare una risposta nel suo libro “La mia vita senza di me”. Osvaldo Poli, rinomato psicologo e psicoterapeuta, si dedica principalmente alla consulenza e alla formazione di genitori e coppie, offrendo loro strumenti per migliorare le proprie relazioni. Nel libro, pubblicato da Edizioni San Paolo,…

Condividi:
Leggi

Lo voglio

Lo dicevamo due giorni fa: siamo alberi dai rami misti, in noi c’è il bene e c’è il male. Oggi il vangelo insiste in modo più forte e diretto: siamo lebbrosi. Alcune parti di noi sono marce. E il marcio lentamente divora la parte sana. Questa è la lebbra. Noi stessi proviamo ripugnanza a toccare, a metter mano alle parti di noi che mancano di vita, prive di Spirito. Figuriamoci gli altri se ne hanno il coraggio. Pensiamoci: quando qualcuno mostra i suoi difetti, lo allontaniamo disgustati. Gesù tocca il lebbroso. Basterebbe una parola…

Condividi:
Leggi

Alla vita!

Haim Fabrizio Cipriani è stato rabbino delle comunità progressiste di Milano e Roma, nonché in Francia a Tolosa, Montpellier e Marsiglia. In Italia ha fondato Etz Haim, una comunità rinomata per la sua ampia apertura intellettuale. Ha pubblicato numerosi saggi ed è anche un rinomato concertista di violino. È uno dei pochi violinisti al mondo ad aver avuto l’onore di suonare il celebre violino “Cannone” di Guarnieri, appartenuto a Nicolò Paganini. Un volume pubblicato nel 2024 da Edizioni San Paolo, che offre un viaggio attraverso le festività ebraiche per approfondire…

Condividi:
Leggi

I giorni della vita

I giorni della vita di Gennaro Matino (edizioni San Paolo) è un’ opera che narra la storia dell’uomo alla ricerca del senso della vita. Gennaro Matino parroco e docente di Teologia pastorale presso la Facoltà di Teologica dell’Italia Meridionale, da sempre è sensibile alle problematiche dell’evangelizzazione del nostro tempo. Spesso gli uomini si trovano ad affrontare un periodo di profonda crisi esistenziale, in cui le certezze su cui hanno costruito la vita vacillano. Attraverso un percorso di riflessione interiore e di confronto queste pagine non sono solo semplici meditazioni per…

Condividi:
Leggi

Residui di Rock’n’ roll. Diario sincero di un artista

“Residui di Rock’n’Roll”, edito da Edizioni San Paolo, è l’autobiografia di Gianluca Grignani, uno dei cantautori italiani più amati e stimati. Il libro, realizzato in stretta collaborazione con Eugenio Arcidiacono, vicedirettore di Famiglia Cristiana e noto esperto in attualità e spettacoli, offre un’esplorazione dettagliata e profonda della vita e della carriera con una sincerità autentica e toccante. Racconta i suoi numerosi trionfi e le inevitabili sconfitte, i momenti di pura felicità e quelli segnati dal dolore, le sue battaglie interiori e i successi ottenuti con determinazione e impegno. Il filo…

Condividi:
Leggi

Visitazione

Fossimo ancora capaci di farci visita, di esserci. Non ci siamo mai. Fossimo capaci di lasciarci visitare da Te, Signore. Stai sempre a bussare e noi sempre a farti fare anticamera. Il tempo dedicato a Te non è perso, lo capiremo troppo tardi? Non ci chiedi di immolare bestie o ricchezze sui tuoi altari. Non ci chiedi di rinunciare a cibi o bellezze di vita. Ma il tempo te lo dobbiamo dare, quello sì, se vogliamo percepire la tua presenza. Almeno la tua esistenza. Solo se ti daremo il tempo…

Condividi:
Leggi

Sempre più verde Solbiate Olona

 Un municipio più.. verde. L’amministrazione comunale di Solbiate Olona vuole rendere sempre più green lo spazio antistante il comune. “E’ intendimento – spiega la giunta retta dal sindaco Roberto Saporiti – procedere anche con la valorizzazione delle tre aiuole antistanti il Municipio che attualmente si presentano come superfici parzialmente inerbite di scarso effetto estetico”. Le nuove piantumazioni, prosegue il comune, “cercheranno di concretizzare alcune pratiche sul territorio capaci di diffondere la cultura del verde urbano quale elemento di importanza ai fini del miglioramento   della qualità della vita nel paese”.  Da…

Condividi:
Leggi

A Tradate per un pugno di api

Evento dedicato al ruolo fondamentale che le api e gli altri insetti impollinatori (bombi e farfalle, ad esempio) hanno per la nostra vita, contribuendo all’impollinazione di alberi, arbusti, erbe del prato e piante coltivate dall’uomo. Vi aspettiamo domenica 2 giugno al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta a Tradate, per un pomeriggio con giochi, esplorazioni e tante occasioni di scoperta. Gli ultimi dati forniti dalla Fao ci dicono che il 90% delle specie di piante dipende dall’impollinazione degli insetti e oltre il 75% delle colture alimentari e del cibo dipende dall’azione di impollinazione. Le cause del…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio caserma Guardia di Finanza intitolata a Giulio Massarelli

Questa mattina, giovedì 9 maggio, si è tenuta la cerimonia ufficiale per l’intitolazione della caserma della Guardia di Finanza di Busto Arsizio, sede del comando del Gruppo. La prestigiosa Villa Pozzi, situata in via Palestro n. 2, è stata dedicata alla memoria dell’eroico Appuntato Giulio Massarelli. Originario di Terni (TR) e insignito della Medaglia di Giusto tra le Nazioni, Massarelli si distinse per il coraggio dimostrato nel soccorrere numerosi ebrei durante l’occupazione nazista del Nord Italia. Con altruismo e a rischio della propria vita, li accompagnò fino al confine svizzero,…

Condividi:
Leggi

Cei una lettera per le elezioni europee

Insieme. Per rivolgersi all’Unione Europea e sottolineare sia la centralità della prossima consultazione elettorale sia l’importanza di contribuire a cementarsi sempre più al suo interno, la Cei ha scritto all’Unione Europea una lettera dai contenuti variegati. Estensodi ne sono il presidente, cardinale Matteo Maria Zuppi e monsignor Maria Crociata, presidente della Comece. L’occasione per prendere la penna e scrivere all’Unione del vecchio continente è stata la giornata che lo celebra. “Cara Unione Europea – scrivono- darti del tu è inusuale, ma ci viene naturale perché siamo cresciuti con te, sei…

Condividi:
Leggi

Castelveccana: 95enne muore investito dalla sua auto

Un tragico incidente ha sconvolto la tranquillità di Castelveccana, in provincia di Varese. Il sinistro si è verificato lunedì 29 aprile, precisamente alle 17:14, quando un anziano di 95 anni ha perso la vita nel cortile della sua abitazione, tragicamente investito dalla propria automobile. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e un’ambulanza. didascalia: immagine di repertorio

Condividi:
Leggi

Nuova vita per la scuola materna San Giovanni Bosco di Olgiate Olona

Nuova vita per la scuola materna San Giovanni Bosco. Lo ha reso noto la comunità pastorale San Gregorio Magno di Olgiate Olona. “I tecnici – si legge nel bollettino – stanno preparando un progetto di ristrutturazione complessiva della scuola materna a partire dal piano sopra asilo, ex appartamento delle suore e di don Paolo, da adibire a nuovi ambienti capaci di decongestionare il piano asilo già utilizzato decentrando alcune attività come zona nanna, sala musica e laboratorio”.  L’intento dell’operazione è favorire l’apertura di un’altra sezione primavera riservata ai bambini di…

Condividi:
Leggi