Ha aperto il bando ‘SRA 2025’ della Regione Lombardia, che mette a disposizione 38,7 milioni di euro per sostenere agricoltori e allevatori che scelgono modelli produttivi a basso impatto ambientale. Le risorse sono destinate a finanziare dieci specifici interventi (SRA) previsti dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “Gli interventi SRA – dichiara Beduschi – promuovono l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole attente all’uso sostenibile delle risorse naturali. L’obiettivo è incentivare una gestione aziendale che tuteli sempre di più la…
LeggiTag: pratiche
Parità di genere: il Ministro Valditara e Indire per un piano di formazione nelle scuole
“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve una grande mobilitazione delle coscienze per educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte. Abbiamo previsto per la prima volta, nelle linee guida sulla Educazione civica, l’educazione al rispetto e a relazioni corrette come specifico obiettivo di apprendimento, che deve interessare ogni disciplina. Ora è necessario che le scuole si attivino e siano nel contempo messe nelle condizioni di realizzare al meglio gli obiettivi previsti. Proprio…
LeggiLocaltelli inclusione e disabilità buone pratiche a Jeddah con la nave Amerigo Vespucci
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli il 28 e il 29 Gennaio, sarà a Jeddah in occasione del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci. Nella mattinata del 28 Gennaio il Ministro parteciperà all’evento “Fieracavalli Verona” in programma al Villaggio Italia, mentre nel pomeriggio visiterà “Help Center”, centro per bambini con disabilità intellettive. Il 29 gennaio il Ministro interverrà all’evento “Italia e Inclusione: la persona al centro”. Al panel, moderato da Serafino Corti, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, interverranno: Carlo Baldocci, Ambasciatore d’Italia…
LeggiProtezione Civile, in Lombardia nasce il Premio ‘Giuseppe Zamberletti’
Nasce il ‘Premio Giuseppe Zamberletti per la Lombardia’ destinato ai volontari e ai soggetti del volontariato organizzato di Protezione civile che si siano particolarmente distinti in attività virtuose nel settore. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. “Abbiamo deciso di premiare l’eccellenza della Protezione civile con un riconoscimento dedicato al padre fondatore della Protezione civile moderna- ha commentato l’assessore La Russa -, punto di riferimento fondamentale per chiunque operi in questo settore. Giuseppe Zamberletti è una figura storica a…
LeggiProgetto Pnrr 1000 progetti di Regione Lombardia al via la fase 2
Parte, venerdì 22 settembre 2023, per i comuni delle province di Como e Varese la nuova fase del progetto in cui Regione Lombardia si avvale di professionisti esperti per fornire supporto agli Enti territoriali nella gestione di procedure particolarmente complesse comprese nel piano territoriale e, più nello specifico, relative a valutazioni e autorizzazioni ambientali, bonifiche, rinnovabili/tema energia, rifiuti, edilizia e urbanistica, appalti, infrastrutture digitali, procedure di rendicontazione e monitoraggio. Gli obiettivi di Regione Lombardia, mappati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Investimento M1-C1-2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale…
LeggiAllenare la gratitudine
Natale Benazzi, responsabile del settore spiritualità, con edizioni San Paolo è presente nelle librerie con “Allenare la gratitudine”. Un libro che fa riflettere su un tema di cui oggi si parla poco prendendo spunto dall’episodio evangelico dei 10 lebbrosi guariti da Gesù. Una guida ricca di consigli su un sentimento che ci mette in gioco nella parte più profonda del nostro IO. La gratitudine è un gesto spontaneo, nessun obbligo nel praticarla. E’ una manifestazione di amore che aiuta non solo chi la pratica ma anche chi la riceve. La gratitudine cambia la…
LeggiVarese, agricoltura finanziate tre aziende per pratiche green
Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr), ha destinato 20 milioni e 700 mila euro a 1.983 aziende per la promozione e il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale. “Vogliamo proporre modelli produttivi sempre più attenti a un uso sostenibile delle risorse – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi -. Si tratta di una iniezione di liquidità straordinaria in un momento difficile per tutto il comparto”. La misura promuove e incentiva una gestione ambientalmente sostenibile delle attività agricole, in termini di tutela…
Leggi