È Federico Romani (Fratelli d’Italia) il nuovo Presidente del Consiglio regionale. Il successore di Alessandro Fermi (Lega) è stato eletto alla quarta votazione con 45 voti (nelle prime tre votazioni per essere eletto necessitava raggiungere almeno 54 voti pari ai due terzi dei componenti dell’Aula). Federico Romani è il 18esimo Presidente del Consiglio regionale lombardo nei quasi 53 anni di storia dell’istituzione: dal varesotto Gino Colombo (1970-75) al comasco Alessandro Fermi (2018-2023). Con i suoi quarant’anni compiuti da poco più di un mese, Romani è il secondo Presidente più giovane…
LeggiTag: presidenza
Antonelli si ricandida alla presidenza della Provincia di Varese
Emanuele Antonelli si ricandiderà alla presidenza della Provincia di Varese alle elezioni di domenica 29 gennaio 2023. Una decisione che lo stesso Antonelli ha preso nonostante avesse inizialmente manifestato l’intenzione opposta per ragioni legate ad accordi pregressi interni al centrodestra. Una scelta incoraggiata dall’accordo raggiunto, in sede di coordinamento provinciale, tra tutte le forze partitiche e civiche che lo sostengono e che dimostra il suo elevato senso istituzionale, oltre che politico. I partiti e i movimenti civici del centrodestra ritengono unanimamente che la figura di Antonelli sia oggi la migliore…
LeggiAscolto, dialogo messaggio finale del Consiglio episcopale permanente
Ascolto, dialogo, sguardo puntato verso le emergenze del mondo. Con un’ottica sempre più profondamente cristiana. Il messaggio finale del Consiglio episcopale permanente che si è svolto l’altro giorno con la guida del presidente ovvero l’arcivescovo Matteo Zuppi ha delineato priorità chiare. I vescovi hanno messo l’accento sulla necessità che “la Chiesa sappia farsi prossima e sia capace di mettersi in ascolto oltrechè di dialogare con franchezza con i mondi della politica, della società e della cultura”. Non è mancato un pensiero di dolore e vicinanza per le vittime della tragedia…
LeggiCastellanza ricorda Vincenzo Crespi
Di poche parole ma di molti fatti. Vincenzo Crespi, scomparso l’altro giorno all’età di 82 anni, ha legato il suo nome in modo profondo al calcio della zona. Sia con i colori dell’Antoniana di Busto Arsizio, sia con quelli della Castellanzese di cui è stato direttore sportivo e segretario. Per questo le parole del presidente neroverde Alberto Affetti sono ispirate da profonda emozione: “se ne è andato un amico- scrive – un uomo fedele alla causa neroverde, Vincenzo era persona di sani principi con pochi fronzoli , alla Castellanzese si…
LeggiCei rafforza l’idea di famiglia
L’argomento è di stringente attualità e lacerante serietà. E, proprio per questo, esige di essere discusso ad ampio spettro e senza pregiudizi. La posizione assunta dalla presidenza della Cei in una nota rispetto al disegno di legge del parlamentare Alessandro Zan in materia di discriminazioni e violenza di genere è circostanziata e precisa. “La presidenza della Conferenza Episcopale Italiana – vi si legge- nel quadro della visione cristiana della persona umana, ribadisce il sostegno a ogni sforzo teso al riconoscimento dell’originalità di ogni essere umano e del primato della sua…
LeggiInternazionalizzazione, Lombardia, leader nel mondo in campo economico
Importante incontro, in videoconferenza, tra Regione Lombardia e 85 tra consolati presenti a Milano e le Camere di Commercio miste ed estere. Presenti, per la Regione, l’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali, Alan Rizzi. “Un incontro che come Regione Lombardia abbiamo fortemente voluto – ha spiegato l’assessore Guidesi – perché tra le principali azioni sulle quali stiamo lavorando ci sono certamente la promozione delle nostre imprese sui mercati esteri e l’attrazione delle aziende straniere per investimenti sul…
LeggiSpada alla presidenza di Assolombarda
Alessandro Spada è stato designato quale candidato unico alla presidenza di Assolombarda per il quadriennio 2021-2025 dal Consiglio Generale dell’Associazione, che si è riunito oggi, con l’86,54% dei voti a favore e un tasso di partecipazione del 91,44% degli aventi diritto. La designazione di oggi è stata l’esito di un percorso di consultazioni che ha visto pronunciarsi un numero di imprese in crescita rispetto al passato. Alessandro Spada è stato l’unico ammesso al voto disponendo del consenso di tanti associati pari al 19,54% del peso contributivo e dunque superando la…
Leggi