Busto Arsizio per l’Alzheimer

E’ stata inaugurata questa mattina lungo il viale Duca d’Aosta una panchina viola che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza nei confronti delle problematiche legate alla demenza e all’Alzheimer. Un’iniziativa di Alzheimer Café Accorsi, KCS Caregiver, Casa di Corte Nuova, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale. “Questo è un piccolo gesto per dire ci siamo, siamo vicini ai malati e alle loro famiglie nel difficile percorso di queste malattie sempre più diffuse e per ringraziare le strutture che con grande professionalità si prendono cura di loro –…

Condividi:
Leggi

A Cairate si parla di Alzheimer

Il Comune di Cairate, per sensibilizzare sulle tematiche del decadimento cognitivo e della malattia di Alzheimer, organizza per sabato 25 febbraio alle ore 10:00 un seminario intitolato “Che confusione nella mia testa!”. Il seminario, grazie agli interventi degli specialisti Cinzia Siviero (Responsabile AGAPE AVO e docente metodo Validation), Giulia Dapero (Direttrice editoriale Editrice Dapero) e Raffaele Pasello (Responsabile Varese Alzheimer – Gruppo Operativo di Gallarate), intende affrontare queste tematiche per fornire indicazioni e consigli a chi assiste persone affette da queste patologie (famigliari, caregiver, volontari, operatori, ecc.). L’incontro, gratuito, si…

Condividi:
Leggi

Aiutami a ricordare

“Aiutami a ricordare” con prefazione di Michele Marzano, edizioni San Paolo, autore professore Marco Trabucchi è un libro che tenta di riportare l’attenzione sul problema della malattia e le conseguenze dell’Alzheimer. Marco Trabucchi, professore di neuropsicofarmacologia dell’ Università di Tor Vergata a Roma, studia le condizioni di benessere della persona anziana. Trabucchi in quest’opera parla della demenza senile, una malattia del nostro tempo, alla quale gli anziani sono le maggiori vittime. In questo volume ricostruisce la storia della malattia dai primi sintomi, alle fasi terminali e quanto sia importante una…

Condividi:
Leggi

Cinescience continua con Still Alice

La rassegna “CINESCIENCE”, curata dall’Università degli Studi dell’Insubria e da ICMA nell’ambito di Ba Cultura per l’estate, il contenitore degli eventi culturali estivi coordinato dall’Amministrazione comunale, continua domani, mercoledì 29 giugno. Alle ore 21.15, nel parco di Villa Calcaterra sarà proiettato il film Still Alice, scritto e diretto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland con la partecipazione di Julianne Moore, premio Oscar come migliore attrice. Il film vede come protagonista una donna alla soglia dei cinquant’anni, soddisfatta degli obiettivi conseguiti in ambito lavorativo e famigliare: a un certo punto qualcosa…

Condividi:
Leggi

Varese Alzheimer prendersi cura della persona, uno sguardo tra presente e futuro

Prendersi cura dei malati di Alzheimer: le conoscenze e le buone pratiche del presente, le prospettive e le nuove risposte per il futuro. Questo il tema di “Alzheimer: prendersi cura della persona, uno sguardo tra presente e futuro”, convegno nazionale in programma a Villa Cagnola di Gazzada Schianno, a due passi da Varese, martedì 14 e mercoledì 15 giugno. La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti: dai caregiver, alle associazioni fino ai professionisti del settore. Per medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti ed educatori professionali alcuni seminari del convegno…

Condividi:
Leggi