Tradate in vinile

Per la ricorrenza del 65° anniversario di elevazione a città, Tradate nel corso del 2023 offre una serie di eventi particolari proposti dall’Amministrazione comunale. Come annunciato dall’assessore alla cultura e sport Erika Martegani durante un incontro di presentazione del progetto presso la Biblioteca Civica Frera, per tutto l’anno verranno organizzati eventi significativi, con l’intento di coinvolgere l’intera cittadinanza con proposte che di volta in volta, cioè ogni mese, interesseranno uno specifico ambito, dando spazio al mondo delle associazioni, delle istituzioni, della musica e dei suoi appassionati, del tetro, del commercio,…

Condividi:
Leggi

Dopo 3 anni il Carnevale Sestese, bloccato dalle mascherine, torna con i mascheroni

Pubblichiamo una breve nota di don Alberto Zoani sulla realizzazione del Carnevale sestese “Come non ricordare il Carnevale 2020? A poche ore dall’inizio della sfilata l’evento era stato sospeso, a causa della pandemia che si era ormai mostrata in tutta la sua gravità, dando origine ai primi provvedimenti per evitare assembramenti di ogni genere. Finalmente, dopo tre anni, il Carnevale Sestese è ritornato e la Comunità Cristiana ha organizzato per tutta la cittadinanza la sfilata di Carnevale in data domenica 19 Febbraio, con il Patrocinio del Comune di Sesto Calende…

Condividi:
Leggi

Grande successo per la manifestazione cucina bustocca

Ha riscosso un grande successo la ‘Settimana della Cucina bustocca’, organizzata nei giorni scorsi, dall’11 al 20 novembre, dal Magistero dei Bruscitti in collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’iniziativa, alla prima edizione nella collocazione novembrina dopo la sperimentazione di fine febbraio, è stata infatti molto apprezzata: sono stati oltre 3000 i piatti della tradizione  gustati durante la settimana nei dieci ristoranti che hanno partecipato all’iniziativa.  La classifica dei piatti più richiesti vede al primo posto i Bruscitti, celebrati anche in occasione del Di’ dei Bruscitti il 17 novembre, seguiti dal risotto…

Condividi:
Leggi

Successo per la quarta edizione della manifestazione “Una Rosa per Norma Cossetto”

La quarta edizione della manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto” ha avuto un grande successo e sono state oltre 240 le città italiane ed estere dove si è svolto l’omaggio alla giovane martire istriana, decorata di Medaglia d’Oro al Merito Civile. Soddisfazione viene espressa dal Presidente Nazionale del Comitato 10 Febbraio, Emanuele Merlino, che rimarca come siano state oltre 240 le città che, come recita lo slogan dell’edizione 2022, hanno fatto “Una Scelta d’Amore”, la stessa che fece Norma scegliendo di rimanere italiana e per questo venne violentata e…

Condividi:
Leggi

Oltre 200 città hanno aderito alla manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto”

0 Lecco, 29 settembre 2022   |   CRONACA Oltre 200 città hanno aderito alla manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto” Sono oltre 200 quest’anno le città italiane ed estere che aderiscono alla manifestazione patriottica “Una rosa per Norma Cossetto”, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre 2022. L’evento è promosso in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio ed è giunto alla quarta edizione. L’intento è quello di onorare la memoria di Norma Cossetto, la studentessa istriana alla quale il Presidente della Repubblica Ciampi concesse la Medaglia d’Oro al Merito Civile.…

Condividi:
Leggi

Marnate in festa per la Scajà

Una tradizione da rinnovare. Anche, specialmente in un momento difficile come l’attuale. Marnate è pronta a spalancare le braccia alla sua “Festa della Scajà” la cui celebrazione è stata fissata per domenica 5 giugno. Si tratta di una manifestazione nata, come spiega il comune in una nota, “per celebrare la ricorrenza di un evento locale avvenuto la domenica del Corpus Domini dell’anno 1896”. L’invito scocca per hobbysti, commercianti, imprenditori, esercenti , associazioni sportive e culturali “che vorranno far conoscere- spiega ancora il comune – la propria attività alla cittadinanza mentre…

Condividi:
Leggi

Mototerapia nella piazza della Regione show che regala momenti unici ai bimbi fragili

Regione Lombardia per il secondo anno consecutivo ha ospitato, nella sua piazza, la dimostrazione di ‘mototerapia’ di Vanni Oddera, campionissimo internazionale che da oltre 12 anni ha avviato questo progetto dedicato alle persone più fragili, affette da gravi patologie e disabilità. Regione Lombardia per il secondo anno consecutivo ha ospitato, nella sua piazza, la dimostrazione di ‘mototerapia’ di Vanni Oddera, campionissimo internazionale che da oltre 12 anni ha avviato questo progetto dedicato alle persone più fragili, affette da gravi patologie e disabilità.   “La sua missione è encomiabile e Regione Lombardia…

Condividi:
Leggi

Gora Maggiore allestisce il villaggio di Natale

Pro Loco e comune insieme.  Il risultato della collaborazione sarà l’allestimento del “Villaggio di Natale con street fodd” in programma a partire da venerdì 17 dicembre alle 17 a  Gorla Maggiore in  piazza Martiri della libertà.  Oltre al Villaggio di Natale sarà disponibile per i piccoli anche la casa di Babbo Natale. La manifestazione, per la sua intera durata, avrà un respiro internazionale dal momento che, grazie a una serie di piatti, sarà possibile assaggiare ricette di tutto il mondo. Il  Villaggio proseguirà sabato 18 e domenica 19 dicembre a partire dalle…

Condividi:
Leggi

“So fare” torna al museo del tessile a Busto Arsizio

Domenica 5 dicembre, dopo un anno di sospensione a causa Covid-19, torna ‘So fare’, iniziativa ormai consolidata nel calendario cittadino degli eventi. Come d’abitudine, la mostra-mercato si svolgerà al Museo del Tessile. Promossa dall’Associazione Obiettivo Famiglie FederCasalinghe, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la manifestazione proporrà articoli fatti a mano, espressione della creatività delle socie, ottimi come idee regalo per Natale. “E’ un piacere ritrovare questo appuntamento tradizionale che in qualche modo annuncia il Natale e che offre una vetrina ai manufatti artigianali, in molti casi riconducibili alla tradizione tessile, proposti…

Condividi:
Leggi

Si avvicina la pedala con i campioni

Brinzio (Varese) Continua la collaborazione tra i promotori dell’evento a scopo benefico “Pedala con i Campioni” e  l’Istituto Scolastico Superiore Paritario Olga  Fiorini – Liceo dello Sport Marco Pantani. I ragazzi  della sezione grafica del Liceo di Busto Arsizio anche quest’anno proporranno alcune loro creazioni dedicate alla giornata ciclistica con la produzione di pannelli e t-shirt che varranno esposti a Brinzio il giorno 8 dicembre. Nel frattempo continuano le iscrizioni alla manifestazione che ricorda di Michele Scarponi che quest’anno si svolgerà per la ventiduesima volta.  Il comitato organizzatore formato da…

Condividi:
Leggi

Latte in dieci anni chiusa una stalla su due

Con una stalla italiana su due che nell’ultimo decennio ha chiuso i battenti, garantire un prezzo equo del latte significa salvare gli allevatori e, con loro, un patrimonio dell’agroalimentare Made in Italy che vanta ben 56 formaggi a denominazione di origine Dop e Igp e ben 503 specialità tradizionali regionali. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’inaugurazione della Mostra Nazionale del Bovino da latte promossa da Anafibj nell’ambito della Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari con il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli Nella…

Condividi:
Leggi

Raduno nazionale ciclistico Panathletico

Il Panathlon International Club Varese del presidente Franco Minetti ha scelto come sede per lo svolgimento della prima edizione del ”Raduno Nazionale Ciclistico Panathletico” una località simbolo per il ciclismo quale è Cittiglio, paese natale del campionissimo e panathleta Alfredo Binda. La manifestazione allestita dal punto di vista tecnico dalla Società Ciclistica Orinese, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, ha visto pedalare i panathleti ciclisti e i cicloturisti che hanno aderito all’evento su un tracciato di 50 chilometri disegnato sulle strade dell’alto Varesotto note come percorso della “Sulle strade di…

Condividi:
Leggi

Manifestazione nazionale “una Rosa per Norma Cossetto”

Il Comitato 10 Febbraio ricorda il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane istriana sequestrata, torturata, violentata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi e assurta a simbolo della tragedia delle foibe grazie alla Medaglia d’Oro al Merito Civile, concessale nel 2005 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Domani, Sabato 2 ottobre 2021, inizieranno le cerimonie della manifestazione nazionale “Una Rosa per Norma Cossetto”, giunta alla terza edizione e che si protrarrà fino a domenica 10 ottobre. “In 170 città italiane ed estere – dice il presidente nazionale…

Condividi:
Leggi

Elite under 23 sabato 28 Agosto il gran premio carnaghese

Il ciclismo dilettantistico ritorna domani, sabato 28 agosto, a Carnago per celebrare il Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese  – Trofeo Pino Introzzi. Un rito ciclistico, iniziato nel 1972, giunto alla 49esima edizione con la regia organizzativa della Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. Come tutte le manifestazioni previste in questo periodo anche l’evento nella cittadina del Varesotto ha subito qualche variazione rispetto al recente passato. Il luogo di ritrovo e verifica licenze si terrà presso il Palazzetto dello Sport (via Leopardi) dalle ore 9.00 e la manifestazione potrà…

Condividi:
Leggi

Lombardia, ambiente, 26 Settembre giornata del verde pulito

Si terranno lo stesso giorno, il 26 settembre, la ‘Giornata del Verde Pulito’ e ‘Puliamo il Mondo’, dando vita così ad una nuova collaborazione tra Regione Lombardia e Legambiente Lombardia. “Coincidendo le date dei due eventi abbiamo deciso di unire le forze per l’organizzazione delle due iniziative – afferma l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo – perché desideriamo lanciare un messaggio di speranza e di futuro sostenibile per la nostra Regione, in un momento di difficoltà per il periodo che sta vivendo e sensibilizzare i cittadini nei…

Condividi:
Leggi