Pubblichiamo una breve nota di don Alberto Zoani sulla realizzazione del Carnevale sestese “Come non ricordare il Carnevale 2020? A poche ore dall’inizio della sfilata l’evento era stato sospeso, a causa della pandemia che si era ormai mostrata in tutta la sua gravità, dando origine ai primi provvedimenti per evitare assembramenti di ogni genere. Finalmente, dopo tre anni, il Carnevale Sestese è ritornato e la Comunità Cristiana ha organizzato per tutta la cittadinanza la sfilata di Carnevale in data domenica 19 Febbraio, con il Patrocinio del Comune di Sesto Calende…
LeggiTag: comunale
Varese l’ Archivio Storico Comunale apre le porte
Dal 12 gennaio sono aperte le prenotazioni per le visite accompagnate all’Archivio Storico Comunale di viale XXV Aprile in programma giovedì 26 gennaio.
LeggiA Casale Litta apprezzato concerto di promettenti musicisti
In un tripudio di emozioni sottolineate da insistiti applausi si è tenuto il primo concerto della formazione giovanile dell’anno ANBIMA (Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome). Alle 17:30 di domenica 6 novembre la palestra comunale di Casale Litta (in via fratelli Cervi) ha accolto il pubblico giunto numeroso per partecipare all’esibizione dei 61 studenti, dagli 8 ai 18 anni, che compongono la formazione. “I colori della musica”, questo è il titolo del concerto, si è rivelato un successo che lascia molto bene sperare per il futuro di questa Banda…
LeggiSolbiate Olona deiezione amici quattro zampe appello dell’amministrazione comunale
Vi è chi raccoglie in modo civile le deiezioni dei suoi amici quattrozampe e chi, invece, non lo fa. Ma, tra quanti le raccolgono, vi è anche chi esagera nel dotarsi di sacchetti lasciando senza altre persone. A questi ultimi l’amministrazione comunale di Solbiate Olona lancia un appello preciso. “Ringraziamo tutti i proprietari che raccolgono diligentemente gli escrementi dei loro animali e utilizzano i sacchetti quando ne sono sprovvisti prelevando dalle torrette predisposte- dice il comune in una nota – notiamo, per contro, che alcune torrette vengono sistematicamente svuotate completamente…
LeggiCassano Magnago al centro della Geopolitica Italiana
Cassano Magnago torna anche quest’anno nel centro del dibattito sulla Geopolitica in occasione della XIX edizione del Workshop organizzato dal Think Tank Il Nodo di Gordio e dal centro studi Vox Populi a Montagnaga di Piné (TN), nel weekend appena concluso, intitolato “Guerre roventi e conflitti congelati” Ambasciatori, politici, militari, scrittori, analisti, giornalisti si sono confrontati sui temi di stretta attualità ma anche su aspetti di più lunga durata. Al centro dei convegni, ovviamente, la guerra in corso in Ucraina ma anche i conflitti dimenticati e i cosiddetti “frozen conflits”,…
LeggiStefania Salmerigo sarà vice presidente della Pro Patria
Era di Patrizia Testa, atto secondo. La presidentessa della Pro Patria ha preso di nuovo il timone della società. Pronta a lasciarsi alle spalle i momenti infuocati degli ultimi mesi e legati al consorzio Sgai e a farsi in quattro per il bene della società. Una società per la quale è stata anche disposta ad abbandonare gli impegni istituzionali in consiglio comunale dovendo scegliere per legge tra un ambito e l’altro. Sua vice sarà Stefania Salmerigo, sua collaboratrice Sara Tosi, amministratore delegato dell’Istituto Clinico San Carlo. L’incipit di Testa si…
LeggiA Marnate consiglio comunale con grandi e piccini
Insieme. Grandi e piccini. Consiglio comunale degli adulti e dei ragazzi. Sabato 28 maggio alle 10 nella sala consiliare del comune di piazza Sant’Ilario si svolgerà un consiglio comunale aperto in cui si intrecceranno istituzionalità e apertura al mondo di creatività e impegno sociale dei ragazzi. Quattro i punti all’ordine del giorno: il primo consiste nel saluto del primo cittadino Maria Elisabetta Galli e del suo collega del consiglio comunale dei ragazzi Olivia Montone. Seguiranno la relazione di fine mandato del ccr, gli interventi dei partecipanti e la presentazione dei…
LeggiBusto Arsizio ospita il 25° Raduno Regionale di Speleologia
Nell’ambito delle iniziative organizzate in collaborazione con l’Amministrazione comunale per celebrare il centenario di fondazione, il CAI di Busto con il Gruppo Grotte organizza il 12 e 13 marzo il 25° Raduno Regionale degli speleologi lombardi e l’Assemblea della Federazione Speleologica Lombarda. La Federazione Speleologica Lombarda rappresenta la maggior parte dei gruppi speleologici della regione che fanno attività sul territorio. Da anni ormai si interfaccia con enti statali e privati, con i gestori dei parchi e collabora a livello nazionale con federazioni di altre regioni. Nel corso degli anni è…
LeggiBusto Arsizio le decisioni della Giunta Comunale del 2 Marzo
La Giunta che si è svolta ieri ha approvato alcune delibere che confermano l’impegno dell’Amministrazione sul fronte culturale, con particolare riferimento alla musica. Dopo l’approvazione, la settimana scorsa, delle rassegne BA Classica e Ba Lirica, l’esecutivo ha concesso il patrocinio agli eventi dell’Associazione Musicale Rossini per la programmazione di “Risveglio di Primavera in Musica”: si tratta di tre concerti in programma a Villa Tosi il 18 marzo alle ore 21.00 con Simone Cutuli, chitarra; il 25 marzo alle ore 21.00 con Guido Parma, violoncello; il 1 aprile alle ore 21.00…
LeggiBusto Arsizio le decisioni della Giunta Comunale
Ben 31 le delibere all’ordine del giorno della riunione di Giunta che si è svolta oggi. In particolare si segnala: BILANCIO In vista del Consiglio comunale in programma il 31 gennaio, l’esecutivo Antonelli ha avviato l’iter di approvazione del bilancio di previsione 2022, licenziando lo schema e i provvedimenti collegati al bilancio stesso che saranno sottoposti al voto dell’assemblea civica. Tra questi si segnala l’approvazione di un provvedimento su cui nelle scorse settimane è stato avviato un confronto con tutte le forze politiche. Come concertato all’unanimità dalla Commissione Consiliare 1…
LeggiBusto Arsizio le decisioni della Giunta Comunale
Nel corso della seduta di oggi, 22 dicembre, la giunta comunale ha approvato, tra gli altri, importanti provvedimenti. In particolare: COVID 19: MISURE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI La giunta ha approvato la riduzione della quota fissa della retta dovuta per la frequenza degli asili nido e delle scuole dell’infanzia, incluse le sezioni primavera, in favore dell’utenza che non ha potuto usufruire del servizio per cause correlate alla situazione emergenziale La retta sarà ridotta nella misura del 25% per assenza fino a cinque giorni e del 40% per…
LeggiBusto Arszio per bar e ristoranti proroga tassa occupazione suolo pubblico
La manovra finanziaria del Governo, che sarà approvata a breve, prevede una proroga di tre mesi per l’esenzione del canone patrimoniale di concessione (ex Tosap), la tassa sui tavolini che ristoranti e bar pagano per l’occupazione del suolo pubblico. La scadenza dell’esenzione, prevista per il 31 dicembre 2021, sarà quindi spostata al 31 marzo 2022 e sarà valida anche per i commercianti ambulanti. Una buona notizia non solo per i tanti esercenti della città che si sono organizzati in questi ultimi due anni per attrezzare gli spazi antistanti i locali…
LeggiBusto Arsizio le decisioni della Giunta comunale
Nel corso della seduta di oggi, 15 dicembre, la giunta comunale ha approvato, tra gli altri, importanti provvedimenti che riguardano i lavori pubblici e i servizi ai cittadini. In particolare: PALAGINNASTICA In seguito alla revoca dell’aggiudicazione del campus sportivo al gruppo di imprese a suo tempo interessate, la giunta ha confermato l’intenzione di procedere con l’iter di realizzazione del Palaginnastica. In particolare, preso atto che i fondi, pari a € 4.500.000, per realizzare l’opera sono disponibili nel bilancio comunale e risultano già impegnati, ha dato mandato al dirigente competente di…
LeggiUn nuovo staff per la municipalizzata di Fagnano Olona
Le sue competenze abbracciano un ambito vasto, dall’asilo nido “Fantanido” alla Farmacia comunale, dai servizi cimiteriali alla ristorazione scolastica fino alla tassa rifiuti. La Ge.As.C, l’azienda municipalizzata di Fagnano Olona, ha ora un nuovo consiglio di amministrazione. Il sindaco Marco Baroffio e il suo staff hanno proceduto a esaminare le dieci candidature pervenute per farne parte e ha fatto cadere la scelta su tre nomi. Ne è emerso un trittico di nomi che ha, peraltro, anche la caratteristica di avere in comune la giovane età. Il nuovo presidente del sodalizio fagnanese…
LeggiA Gorla Minore fondi per la cultura
Un investimento sulla cultura, dunque sul futuro. Il comune di Gorla Minore ha ricevuto dal Ministero della cultura una somma di 9204,87 Euro con una finalità precisa: rinforzare il patrimonio librario della biblioteca comunale e quindi garantire un ampliamento dell’offerta culturale e della sua fruizione. Per la struttura di via Vittorio Veneto si prospetta quindi una crescitadell’offerta non indifferente a tutto beneficio dei cultori dei libridi ogni generazione.
LeggiMarnate una spinta per riqualificare gli edifici scolastici
Sul piatto vi è una somma rilevante: 850 mila Euro. L’amministrazione comunale di Marnate retta dal sindaco Maria Elisabetta Galli spinge sull’acceleratore della riqualificazione degli edifici scolastici per il 2022. Trecentomila Euro saranno destinati a interventi di efficientamento energetico sulla scuola primaria Gabelli. La stessa somma sarà convogliata anche per la manutenzione e un potenziamento sul piano energetico della secondaria di primo grado Dante Alighieri. Non solo edifici scolastici, però. L’attenzione della giunta di piazza sant’Ilario è puntata anche sulla cura energetica e funzionale del palazzo comunale. A questo riguardo,…
LeggiElezioni comunali, Matteo Bianchi, “per condividere scelte valorizzare l’opposizione”
“Accogliamo con piacere le parole del Sindaco rieletto Davide Galimberti, quando parla di lavorare in maniera condivisa per il bene della Città. Noi, come Centrodestra, siamo pronti a fare la nostra parte di fronte a progetti condivisibili e che siano nell’interesse di Varese e dei Varesini. Fermi restando, ovviamente, ai nostri valori e alle nostre idee. Un’opposizione seria e responsabile è quella che non si chiude nell’immobilismo e nello scontro ideologico. Ma è capace di dialogare quando c’è la possibilità di costruire qualcosa insieme per la Città, così come invece…
LeggiA Cairate, Pugliese, al suo primo consiglio comunale
Il primo atto è fissato per giovedì 14 ottobre alle 20. Sarà allora che il nuovo consiglio comunale di Cairate emerso dalle urne delle elezioni di sabato 3 e domenica 4 ottobre con il nuovo sindaco Anna Pugliese comincerà a mettersi al lavoro. Per il paese comincia di fatto un nuova era politica. Se è infatti vero che Pugliese rappresenta la continuità dell’esperienza amministrativa del centrodestra, lo è altrettanto che si chiude l’era del duplice mandato del sindaco Paolo Mazzucchelli. Un decennio che lo ha visto legare al suo nome, tra…
LeggiSolbiate Olona mette mano al cimitero comunale
Una ristrutturazione massiccia. Per rispetto ai defunti ma anche a coloro che vi si recano a trovarli. L’amministrazione comunale di Solbiate Olona del sindaco Roberto Saporiti ha intenzione di procedere ad alcuni interventi di miglioria sul cimitero comunale. “E’ necessario – si legge nella determina licenziata dall’ufficio tecnico – provvedere ad alcune manutenzioni del cimitero come la sistemazione del ghiaietto, la pulizia dei viali, quella dei pozzetti, gli interventi edili di ripristino”. L’importo dei lavori è di 5856 Euro.
LeggiChiusa al traffico Ss341 Gallaratese
La strada statale 341″Gallaratese” è temporaneamente chiusa al traffico tra il km 35,387 e il km 36,697 nel territorio comunale di Gallarate, in provincia di Milano, a causa delle forti piogge che hanno causato il versamento in carreggiata di fango e detriti a seguito di un smottamento. Sul posto sono presenti le squadre Anas, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per la gestione dell’emergenza e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.
LeggiA Busto Arsizio incontro con Saronni il 2 Settembre
“Talento, Passione e Lavoro è il format che abbiamo pensato e realizzato per promuovere con finalità educative lo spirito che anima gli atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano. Riprendiamo il ciclo di conferenze il 2 Settembre con un campione indiscusso delle due ruote, Giuseppe Saronni, che si presenterà e presenterà il suo libro intitolato Moser e Saronni. Il duello infinito” così l’Assessore allo Sport Laura Rogora presenta l’iniziativa che si svolgerà nel cortile del Palazzo comunale, a partire dalle ore 20.45. L’evento è promosso in collaborazione con…
LeggiMatteo Bianchi si dimette dal consiglio comunale di Morazzone dopo 22 anni
Questa sera, venerdì 30 Luglio, in una seduta del consiglio comunale di Morazzone, Matteo Bianchi ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Come consigliere comunale di Morazzone risultava infatti incandidabile alla carica di sindaco di Varese. “Dopo ben 22 anni, lascio il consiglio comunale di Morazzone – commenta Bianchi – era il giugno del 1999 quando sono entrato, per la prima volta, nell’assemblea cittadina. Più della metà della mia vita è stata dedicata alla mia comunità, con orgoglio e passione, mettendoci il massimo impegno. L’orgoglio per il mio…
LeggiA Busto Arsizio più pedali più guadagni
Partirà giovedì 1 Luglio Bike to Shop, progetto ideato e sviluppato dal Distretto Urbano del Commercio (organismo formato da Comune, Comitato Commercianti del Centro Cittadino e Ascom), su un modello adottato in molti paesi europei. Un’iniziativa dalla duplice finalità: promuovere l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti in città, o comunque per brevi tratti, e supportare le attività commerciali e artigianali. L’Amministrazione comunale e il Distretto concorrono al sostegno economico dell’iniziativa con un contributo importante per “premiare” i cittadini che preferiranno la bici all’automobile e faranno acquisti nei negozi della Città.…
LeggiA Busto Arsizio riaprono le sale studio della biblioteca comunale
Da lunedì 3 Maggio la Biblioteca comunale riprenderà gli orari consueti (la chiusura al sabato, disposta da precedenti DPCM non è più in vigore) con un’importante novità: saranno riaperte le sale studio. “Anche in questa occasione la nostra biblioteca civica si fa trovare pronta all’estensione dei servizi possibile grazie all’entrata della Lombardia in zona gialla – commenta la vicesindaco e assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli -. La biblioteca è un luogo a disposizione di tutti, un’agorà culturale che vorremmo sempre ‘abitata’ ed è stato doloroso doverne impedire l’accesso…
LeggiSolbiate Olona e Cadrezzate con Osmate un unico segretario comunale
Prima lo aveva in esclusiva, adesso lo condividerà. Solbiate Olona ha stretto con il comune di Cadrezzate con Osmate una convenzione che prevede l’utilizzo congiunto della figura del segretario comunale. “L’intesa – spiega il sindaco Roberto Saporiti – prevede che il comune di Solbiate resti capofila e possa avvalersi dell’operato del segretario comunale per il 65 per cento del tempo contro il 35 di Cadrezzate, in sostanza il segretario sarà a disposizione per tre giorni la settimana a Solbiate Olona ovvero lunedì, mercoledì e venerdì e per martedì e giovedì…
LeggiImmagine di Natale sul palazzo comunale del comune di Castellanza
La facciata del palazzo comunale del comune di Castellanza diventerà uno schermo. Per mettere a disposizione dei cittadini alcune immagini che consentano loro di riannodare i fili della gioia delle festività natalizie saldandoli alla speranza di affrancarsi al più presto dal Covid. Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2021 l’amministrazione comunale del sindaco Mirella Cerini ha deciso di mettere in pista il “videomapping”. “Sulla facciata del palazzo comunale di Castellanza – spiega il comune in una nota- verranno proiettate immagini mixate fra loro, immagini in movimento, animazione, effetti speciali, grafica…
LeggiGorla Minore piange la scomparsa Pietro Floridia
A Gorla Minore lo conoscevano tutti. Gentilezza, passione, politica e sociale, erano la sua carta d’identità. Per questo la sua scomparsa ha lasciato un forte vuoto nel paese. Tutto il consiglio comunale si è stretto intorno alla famiglia di Pietro Floridia, scomparso di recente e noto anche per essere stato tra i fondatori della lista civica “Per una comunità rinnovata” che governa da diverso tempo Gorla. La prima voce di omaggio è del primo cittadino Vittorio Landoni che afferma: “aveva un modo particolare di vivere la vita politica e sociale…
LeggiA Castellanza un consigliere comunale da Guiness
Lunedì 30 Novembre alle 21 tornerà a riunirsi nella sua consueta sede di piazza visconte Leonardo Cerini. La notizia riguardante il prossimo consiglio comunale di Castellanza sta però altrove. Ovvero in un ordine del giorno che, se non strizza l’occhio al “Guinness dei primati”, ci va davvero molto vicino. I punti che vi figurano sono infatti ben 170. Ma vi è anche una notizia nella notizia che in fondo, a chi conosce in profondità il mondo politico cittadino, tanto notizia non è. Oltre cento di questi punti portano infatti la…
LeggiGiunto d’oro ritorna a Cardano al Campo
Giunto alla sua decima edizione, è ormai un’istituzione del paese. Il premio “Giunto d’oro” volto ad attribuire un tangibile riconoscimento ai cittadini di Cardano al Campo che si siano particolarmente distinti per iniziative culturali e sociali ritorna anche per quest’anno. Le candidature potranno essere presentate entro il 10 dicembre. “I candidati – si legge nella presentazione del bando- non devono essere necessariamente residenti a Cardano al Campo ma la loro opera deve essere strettamente riconducibile al territorio comunale”. A proporre i nominativi possono essere privati cittadini come associazioni, organismi e…
LeggiMarnate e Gerenzano accordo raggiunto per il segretario comunale
In precedenza l’avevano a disposizione per un terzo del tempo. Ora, per effetto di una nuova convenzione, ne disporranno per metà. Nuova intesa tra Marnate e Gerenzano per quanto concerne la figura del segretario comunale. “Quest’intesa – chiarisce il sindaco Maria Elisabetta Galli – è conseguente allo scioglimento della precedente convenzione con Cislago che ci faceva disporre di questa figura per un terzo del tempo. Ora abbiamo stipulato una nuova intesa solo con Gerenzano che sarà comune capofila e prevede la disponibilità del segretario per metà tempo. Avremo un esborso…
Leggi