Il 15 giugno 2023 ore 15:30, presso la Camera di Commercio Lodi Milano Monza e Brianza in Milano via Meravigli 9b, avverrà la premiazione dei concorsi Lifebility Award 13ª edizione e Lifebility for Humanities 1ª edizione. A questo link https://www.lifebilityaward.com/eventi-2/ potrete trovare il collegamento per seguire da remoto l’evento della premiazione. In occasione dell’evento di premiazione i nostri sponsor provvederanno ad erogare i premi addizionali offerti mentre i vincitori dei premi base potranno, alla presenza di autorità lionistiche e istituzioni civili, esporre i propri progetti davanti a un pubblico qualificato. Categoria TRANSIZIONE…
LeggiTag: edizione
A Busto Arsizio il 28 Maggio la terza edizione della corsa della speranza
Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia e una edizione “virtuale” torna finalmente in presenza la “Corsa della Speranza.” La città di Busto Arsizio si tingerà ancora una volta di verde e rosa per sostenere la ricerca e la cura sui tumori pediatrici. L’Associazione Bianca Garavaglia chiama nuovamente tutti a raccolta: famiglie, gruppi, bambini, sportivi e non, amici a quattro zampe compresi per realizzare una vera e propria marcia di solidarietà. Lo scopo sarà quello di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dei progetti di ricerca, cura e assistenza…
LeggiA Porto Ceresio preparativi per la 25° edizione “Lago d’Arte”
Piazza Sant’Ambrogio e lungolago, domenica 28 Maggio, dalle 10 alle 18, a Porto Ceresio ritorna la 25° edizione del “Lago d’Arte”. Circa 80 artisti metteranno in mostra le loro opere realizzando vere gallerie d’arte a cielo aperto per molti residenti e turisti. Il lungolago e la piazza si coloreranno di mille colori attirando numerosi appassionati d’arte, scultura e fotografia che potranno ammirare quadri che ritraggono sguarci e luoghi incantevoli della provincia di Varese.
LeggiBalconi fioriti, via all’edizione 2023
Basta una semplice foto per partecipare alla terza edizione (anno 2023) di “Balconi Fioriti in provincia di Varese”, il concorso lanciato da Coldiretti Varese che, fino al 30 giugno, invita i cittadini a fiorire i propri balconi e a rendere più bello il territorio. “Anche quest’anno invitiamo a ripartire da un fiore, ma più ancora dalla presa di coscienza di un comparto, quello florovivaistico, che è simbolo del made in Varese. Ecco perché lanciamo ormai da tre edizioni concorso provinciale “Balconi Fioriti”. Fiorire il proprio balcone è un gesto semplice: di…
LeggiTorna il concerto di Capodanno a Sommalombardo
Somma Lombardo dopo due anni di stop forzato, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Somma Lombardo. Ecco in proposito le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura, Donata Valenti. “Siamo lieti di poter finalmente riproporre il nostro tradizionale concerto di Capodanno, giunto alla quindicesima edizione, dopo due anni di stop forzato. Quest’anno protagonisti saranno sia i giovani sia i professionisti dell’Orchestra e Coro Amadeus, diretti dal Maestro Marco Raimondi. Un evento della nostra tradizione che speriamo sia di augurio per un 2023 ricco di cultura e di musica”.
LeggiL’undicesima edizione di Busto in vinile
L’Associazione 33&45, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, è lieta di riaprire le porte del Museo del Tessile e della Tradizione Industriale per l’undicesima edizione della festa della musica e del vinile che si svolgerà domenica 23 ottobre, dalle 10.00 alle 18.30. Nel giardino quadrato e nelle sale gemelle saranno presenti 25 espositori e hobbisti, vecchi e nuovi, cultori, collezionisti, editori e una tonnellata di materiale per ogni palato e di ogni epoca e gusto, con punti di ascolto con piatti sempre accesi. “‘Busto in vinile’ torna ad…
LeggiAperte le iscrizioni per il mercatino degli angeli 2022
Il Mercatino degli Angeli di Sordevolo (BI), uno degli eventi prenatalizi più attesi e rinomati del biellese, proporrà la sua ventesima edizione, in una veste completamente nuova, tutte le domeniche dal 13 novembre all’11 dicembre più giovedì 8 dicembre dalle ore 10 alle 18. Sono aperte le iscrizioni. Gli espositori interessati potranno consultare le modalità di iscrizione e scaricare la relativa modulistica sul sito https://www.ilmercatinodegliangeli.it/prenotazioni/ Per ulteriori chiarimenti è a disposizione il numero 375 5144744 dalle ore 17 alle 22, oppure è possibile inviare una e-mail all’indirizzo espositori@ilmercatinodegliangeli.it
LeggiAl via edizione 2022-23 Coppa Italia per le quattro varesine della serie D
Una dovrà partire dal turno preliminare, le altre tre , invece, cominceranno dal primo. Le quattro varesine della serie D stanno per affacciarsi all’edizione 2022-23 della Coppa Italia. La Varesina di mister Marco Spilli, che ha ritrovato la quarta serie dopo diverse stagioni, partirà dalla terra bergamasca affrontando domenica 21 agosto alle 16 la Real Calepina. Il primo turno di domenica 28 agosto mette invece subito di fronte in un derby sempre molto emozionante Città di Varese e Legnano al “Franco Ossola”. Un altro derby varesino altomilanese andrà in scena…
LeggiRitorna il festival chitarristico bustese
Riprende il Festival Chitarristico Internazionale Bustese, giunto alla sua XXXVII edizione, nel consueto periodo del mese di maggio; il primo appuntamento è in programma venerdì 13 maggio alle ore 21.00 nella sala Pro Busto di via C. Battisti. Protagonista della serata è Giacomo Susani, chitarrista e compositore padovano che dal 2014 risiede e conduce gran parte della sua attività artistica a Londra. Durante la sua carriera, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti di livello internazionale. In qualità di solista, camerista e solista con l’orchestra ha tenuto concerti in tutta Europa…
LeggiStramilano 49° edizione si correrà domenica 15 Maggio
Foto di gruppo con il presidente, buona parte degli assessori della Giunta e una rappresentanza di consiglieri per la squadra della Regione Lombardia che domenica prossima, 15 maggio, correrà la Stramilano. Per l’occasione è stata anche presentata la maglietta ufficiale che la compagine regionale indosserà ai nastri di partenza. Lo slogan ‘La Lombardia che corre’ riprende un po’ quello che è lo spirito della 49° edizione della stracittadina che, a maggior ragione quest’anno, dopo due edizioni saltate a causa del Covid, vuole simboleggiare la ripartenza. “Finalmente – ha detto il…
LeggiConclusa la 93° Adunata degli Alpini a Rimini
Undici ore di sfilata, con oltre 75mila penne nere che sono passate davanti al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini e alla tribuna d’onore sul lungo mare di Rimini per la 93ª edizione dell’Adunata Nazionale degli Alpini. Una sfilata favorita dal clima fresco e soleggiato e dal percorso perfettamente rettilineo, che ha consentito un transito molto più rapido degli alpini, schierati per nove, rispetto a quello tradizionale nei centri storici. Una riuscita straordinaria per l’evento, sullo svolgimento del quale c’era qualche comprensibile apprensione dopo due anni di stop forzato a causa della…
LeggiAl via il settimo Memorial Sandro Gianoli
Lunedì 25 aprile da Crenna di Gallarate prende il via la settima edizione del Memorial Sandro Gianoli riservata alla categoria Esordienti. Quattro le frazioni previste con le maglie di leader volute da Pi.ErreSport di Busto Arsizio e Cartotecnica Graziella di Fagnano Olona e la graduatoria per società valida come Gran Premio All4Cycling di Gazzada Schianno. Prima tappa lunedì 25 aprile a Crenna di Gallarate a cura della Società Ciclistica Crennese con in palio il 3° Memorial Marco Limido e Gran Premio di Crenna, due le partenze: alle ore 9.30 e…
LeggiGorla Maggiore una giornata con Gianni Stigliano
In sella alla sua moto si è regalato un’esperienza unica. Non solo da vivere, ma anche da raccontare. Giovanni “Gianni” Stigliano è il motociclista gorlese doc che ha preso parte all’edizione 2022 del Dakar Rally un tempo Parigi- Dakar. Ed è pronto a condividere le sue emozioni nell’appuntamento organizzato dal comune per sabato 26 marzo alle 10.30 al parco San Francesco. “Giovanni – spiega la presentazione- racconterà il viaggio a bordo della sua Ktm Rally 450 attraverso gli incredibili paesaggi del deserto arabico e il suo percorso di preparazione fisica…
LeggiBusto Arsizio ritornano gli incontri chitarristici e mandolinistici
Ripartono anche quest’anno gli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi, giunti alla XI edizione, organizzati dai Mandolinisti Bustesi e dal maestro Pieralberto Pizzolotto con il contributo dell’Amministrazione comunale. Nel calendario è compreso anche il XXXVII Festival Chitarristico Internazionale Bustese. “È uno dei 9 Festival culturali della città, il più longevo in assoluto anche rispetto a numerose altre realtà del territorio e non solo – commenta la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Un appuntamento atteso e sempre fortemente partecipato dai tanti appassionati, molti dei quali arrivano da fuori città…
LeggiBusto Arsizio presenta la seconda edizione della festa del teatro
Dopo il successo dell’anno 2019 e la pausa degli anni successivi causata della pandemia, il ‘tavolo Teatro’, coordinato dall’assessorato alla Cultura, presenta la seconda edizione della Festa del Teatro: dal 18 marzo al 1 aprile, anche in occasione della Giornata Mondiale del Teatro che ricorre il 27 marzo, i teatri della città offriranno ad appassionati e non l’occasione di partecipare a momenti culturali di grande interesse Al tavolo siedono le otto sale cittadine (Sociale, Lux, San Giovanni Bosco, Fratello Sole, Manzoni, SpazioTeatro, Aurora e sant’Anna) che si trovano in vari…
LeggiRaduno nazionale ciclistico Panathletico
Il Panathlon International Club Varese del presidente Franco Minetti ha scelto come sede per lo svolgimento della prima edizione del ”Raduno Nazionale Ciclistico Panathletico” una località simbolo per il ciclismo quale è Cittiglio, paese natale del campionissimo e panathleta Alfredo Binda. La manifestazione allestita dal punto di vista tecnico dalla Società Ciclistica Orinese, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, ha visto pedalare i panathleti ciclisti e i cicloturisti che hanno aderito all’evento su un tracciato di 50 chilometri disegnato sulle strade dell’alto Varesotto note come percorso della “Sulle strade di…
LeggiVarese City Run domenica 10 Ottobre
Al via la prima edizione della Varese City Run, la mezza maratona che con un percorso di 21 chilometri attraverserà la città di Varese. Partenza e arrivo allo stadio Franco Ossola, passando per le vie della città e concludendo la gara con il giro finale nella pista dello stadio. La corsa podistica partirà dalle 9.00 dallo stadio di Varese, per poi proseguire in via Manin, viale Aguggiari, via Veratti, via Sacco, ingresso ai Giardini Estensi per giro interno, uscita dai Giardini Etsnesi su via Verdi, via Giuliani, via Bertolone, via…
LeggiTre valli varesine e coppo Bernocchi le vie interessate
Manca poco all’appuntamento con la centesima Tre Valli Varesine che martedì 5 ottobre prenderà il via da Busto Arsizio, con la centesima edizione della gara maschile (partenza ore 12.00) e la prima edizione della gara femminile (partenza ore 9.30). La manifestazione seguirà il seguente percorso (visualizzabile qui: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1_bAfs7crcBSgJqAznFoVZWwYjnpBP1f2&usp=sharing ): (ritrovo) in via Gran San Bernardo 12 – corso Sempione – L.go Alpini – viale Diaz – (partenza) viale Duca d’Aosta – viale Cadorna – viale Lombardia – via A. Costa – viale Venezia – via T. Tasso – corso Sempione…
LeggiLombardia al via la terza edizione del bando SI 4.0
In linea con il Piano nazionale Transizione 4.0, le Camere di commercio lombarde e Regione Lombardia promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali I4.0. Il bando mette a disposizione 1.771.000,00 euro, l’entità del contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 50.000 euro per impresa. Obiettivo del bando è sostenere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti…
LeggiVarese Van Vlaanderen ultimi giorni per le iscrizioni edizione 2021
Si è concluso il conto alla rovescia in vista dell’edizione 2021 della Varese Van Vlaanderen. Domani, domenica 19 settembre, si pedalerà nella randonnèe disegnata nelle Fiandre del Varesotto per 82 chilometri sui “muri” della provincia varesina. Sul tracciato che verrà affrontato dai pedalatori sono apparsi i cartelli indicanti i nomi delle ascese in perfetto stile fiammingo: Mentinenberg, MombellMuur, 7 HokenBerg, Maccanenberg e Oltronenberg sono solo alcune delle denominazione delle salite che in alcuni tratti ginugono a una pendenza del 20%. I partecipanti potranno così sognare di essere in Belgio dove…
LeggiCronaca dal Palio Sestese della X Edizione
E’ stata una vittoria sul filo dei secondi (uno per l’esattezza) quella che ha consegnato, nuovamente, il Palio Sestese tra le mani del Rione Oriano-Oneda. In questo modo la formazione guidata dal Capo Rione Alberto Nardo entra nella storia coronando il sogno della vigilia delle tre vittorie consecutive. Delusi, sin dal mattino, coloro che si aspettavano delle sorprese dalla X edizione del Palio della Città di Sesto Calende. Le sfide hanno rispettato i pronostici iniziali con una ampia vittoria del Rione Oriano Oneda sui Mulini, la facile affermazione del Centro…
LeggiPalio Sestese 2021 ‘aprirà le porte’ anche alle ‘Regine della Strada’
La X Edizione del Palio Sestese deve ‘fare i conti’ anche con le restrizioni dettate dalle misure anticontagio da Covid-19 optando quindi a rinunciare al classico evento di Piazza (in grado di portare di fronte ad un palco migliaia di spettatori). L’alternativa è stata quella di una mostra statica d’auto d’epoca: vetture ‘anziane’ di almeno una cinquantina d’anni. E’ per questo che è partito un tam tam tra gli appassionati con l’intenzione di trasformare la centrale Piazza De Cristoforis (il ‘salotto buono’ della Città di Sesto Calende) in un ideale…
LeggiDomenica 29 Agosto a Cittiglio la Randobinda
Partirà dal monumento dedicato ad Alfredo Binda a Cittiglio, inaugurato lo scorso mese di Luglio, la prima edizione della RandoBinda. L’evento proposto dal team Funtos Bike rientra nel novero delle iniziativa di Ciclovarese e propone una pedalata non agonistica abbinata ad un fine benefico. Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti dalle ore 8.00 di domenica 29 Agosto presso l’hotel ristorante La Bussola di Cittiglio e la partenza, singolarmente o in piccoli gruppi, dalle ore 8.30 alle ore 9.30. L’evento si svolgerà su un tracciato di circa 80 chilometri, con…
LeggiA Olgiate Olona libri per tutti
Per sognare o riflettere. A tutte le età. E, visto il particolare contesto, per tornare a sperare nel domani. E’ in pieno svolgimento la terza edizione del Festival del libro organizzata da sistema bibliotecario Busto Arsizio- Valle Olona in collaborazione con l’associazione “Snodo culturale”. Giovedì 24 Giugno alle 18 la biblioteca comunale di Gorla Minore proporrà il volume di Patrizia Emilitri “Nient’altro che nebbia”. Sabato 26 alle 11 alla biblioteca comunale “Luigia Greppi” di Olgiate Olona sarà la volta di “Le amazzoni”, scritto da Manuela Piemonte. Nella stessa giornata, alle 18…
LeggiBusto Arsizio prende il la terza edizione del festival del libro
Dopo l’interruzione del 2020, torna il Festival del Libro del Sistema Bibliotecario Busto Arsizio-Valle Olona che partirà da Busto Arsizio il 20 giugno e si concluderà a Fagnano Olona il 4 luglio. La rassegna, giunta alla terza edizione, presenta dodici incontri con gli autori nei dieci comuni del Sistema, a cui si aggiunge il recupero di due incontri annullati nel 2020 che si svolgeranno a Cassano Magnago e a Olgiate. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Snodo Culturale (per l’edizione 2021) e di Busto Libri (per il recupero dell’edizione 2020). Alla…
LeggiRitorna a Busto Arsizio il festival fotografico europeo
E’ stata presentata oggi, martedì 11 Maggio, la nona edizione del Festival Fotografico Europeo, in programma dal 15 Maggio all’11 luglio in varie location cittadine e in alcuni comuni del territorio. Ideato e curato da Claudio Argentiero-Archivio Fotografico Italiano e realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con numerosi altri enti e associazioni, l’evento comprende oltre trenta mostre, seminari, workshop, proiezioni, multivisioni, presentazione di libri. Come sempre, il programma espositivo è molto articolato e muove dalla fotografia storica al reportage d’autore, dalla fotografia d’arte all’architettura, dalle ricerche creative alla documentazione…
Leggi