Settimo appuntamento per “Genitori a piccoli passi” a Gorla Maggiore

Presso la scuola d’infanzia E. Candiani, situata in via Mazzini 48 a Gorla Maggiore, si terrà venerdì 6 giugno il settimo incontro del ciclo di incontri intitolato “Genitori a piccoli passi”, un percorso pensato per accompagnare e supportare i genitori, condotto dal dottor Fabrizio Travaini, esperto pedagogista con una lunga esperienza nel campo dell’educazione e della crescita infantile. Incontri gratuiti dalle 18:00 alle 19:30, con servizio di baby-sitter disponibile durante le sessioni. Un’opportunità di formazione dedicata ai genitori di bambini dai 3 ai 6 anni.

Condividi:
Leggi

“Genitori a piccoli passi”: un incontro per crescere insieme a Gorla Maggiore

L’Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia “E. Candiani”, organizza un’importante serata di formazione dedicata ai genitori di bambini dai 3 ai 6 anni. L’incontro, dal titolo “Genitori a piccoli passi”, si terrà giovedì 23 maggio, dalle ore 18.00 alle 19.30, presso la sede della scuola dell’infanzia in via Mazzini 48. L’appuntamento rappresenta un’opportunità preziosa per confrontarsi sul ruolo educativo della famiglia e per ricevere spunti utili alla crescita dei più piccoli. A guidare la serata sarà il dottor Fabrizio Travaini, pedagogista, che accompagnerà i presenti…

Condividi:
Leggi

Passi

Quanti erano stati con lui erano in lutto e in pianto. Forse questa è una delle foto che più mi hanno commosso. Abbiamo tanto camminato insieme al nostro Papa Francesco. Era uscito dal conclave con un nome nuovo ma con le stesse scarpe. Con quelle scarpe ha camminato incontro a tutti e ha varcato soglie da secoli chiuse. Ha compiuto passi che in pochi hanno notato tanto erano importanti, dando speranza a intere categorie di persone da millenni escluse. Passi irreversibili, molto più efficaci dei dogmi immutabili. È andato in tutto il…

Condividi:
Leggi

Genitori a piccoli passi a Gorla Maggiore

L’Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia E. Candiani, invita la cittadinanza al secondo incontro previsto per venerdì 14 marzo alle ore 18.00. L’evento si terrà presso la Scuola dell’Infanzia Candiani, situata in via Mazzini 48. Il pedagogista Fabrizio Travaini sarà il relatore dell’incontro. È prevista la possibilità di usufruire del servizio di baby-sitter durante l’evento.

Condividi:
Leggi

Due passi falsi e una sola vittoria per le varesine della serie D

BIlancio con più ombre che luci per le varesine nel decimo turno di serie D che si è disputato in infrasettimanale.  ASTI – CITTA’ DI VARESE 1-0 Doveva essere la sfida della riscossa e invece si è rivelata quella della seconda sconfitta. Il Città di Varese non solo non riscatta l’1-2 subito al Franco Ossola contro il Saluzzo ma scivola per 0-1 anche sul campo  dell’Asti incamerando il primo stop esterno stagionale. I biancorossi di Roberto Floris sono ora terzi con diciotto punti a meno sette dal Bra capolista e…

Condividi:
Leggi

Pro Patria pareggia contro il Fiorenzuola

Cinque partite senza ombra di posta piena cominciano a pesare. Anche contro il Fiorenzuola  la Pro Patria si è dovuta accontentare di un pareggio per 1-1. A voler guardare la bottiglia mezza piena, i tigrotti di Riccardo Colombo sono ritornati a smuovere la classifica dopo quattro passi falsi di fila. A voler esaminare la situazione nel suo complesso, però, la classifica dice tredici punti e il quartultimo posto, ergo un concreto rischio quantomeno di risucchio nei playout se non proprio di retrocessione. Contro gli emiliani Stanzani e compagni hanno sicuramente…

Condividi:
Leggi

A Sesto Calende terza edizione di Astrattamente

Prosegue la collaborazione tra 2 persone che in comune hanno la passione per l’arte e l’immagine che per questa terza edizione di ASTRATTAMENTE conterà su una serie di opere nuove. La fotografia (che ha sempre affascinato Claudio Vassallo) ed il percorso nel materico di Forclaud saranno in esposizione presso la Sala Mostre della Pro Loco di Sesto Calende. In questa mostra, Claudio Fotografico continua il suo percorso nell’inconscio dell’acqua, dai primi passi ad oggi, con diverse opere inedite. L’inconscio dell’acqua, progetto al quale dedica la totalità del suo impegno fotografico,…

Condividi:
Leggi

La meta e i passi

Sono trascorsi poco più di cento anni dalla sua nascita (15 Ottobre 1922 a Desio), mons. Luigi Giussani rispondendo ad una esigenza educativa fa nascere un movimento ecclesiale (Comunione Liberazione) che e espressione del suo stile di pensiero sempre attuale anche ai giorni nostri. Il volume “La Meta e i Passi. Don Giussani e l’educazione” edizioni San Paolo contiene interventi di J. Carron, A. Polito, L. Mortari, G. Chiosso, Camillo Fornasieri e Onorato Grassi, prefazione di Joseph Weler. Il volume riprende temi educativi oggi più che mai attuali mettendo in…

Condividi:
Leggi

Chi ci separerà

Don Cesare Pagazzi prete della Diocesi di Lodi è l’autore del libro “Chi ci separerà?” edizioni San Paolo. In quest’opera affronta il tema del senso di abbandono e consolazione affermando che non è facile capire quale sia da considerare positivo e negativo. Chi nella vita non ha sperimentato il senso di abbandono? Chi non ha provato paura? I bambini così come l’umnanità ha imparato a camminare sulle proprie gambe. Tutti abbiamo imparato ad affrontare le difficoltà della vita cominciando a muovere i primi passi. Don Pagazzi tenta di spiegare il…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio mostra fotografica “Passi, voci, sguardi”

Il progetto “Dona un sorriso “ con il quale l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Auser Insieme di Busto Arsizio, ha aderito all’iniziativa nazionale del Giorno del dono, procede con la mostra “Passi, voci, sguardi” e l’avvio di una corrispondenza tra alunni delle scuole elementari Manzoni e anziani della Provvidenza. La mostra fotografica, visitabile fino al 31 ottobre presso la sede di Auser in via Volta 5 (dal lunedì al venerdì 9.30-12.00 e 14.30-18.00), si sposterà, nei mesi successivi, in altri luoghi della città pronti ad accoglierla. L’intenzione dell’iniziativa è quella…

Condividi:
Leggi