Scavato nella parete rocciosa, a strapiombo sul Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno in provincia di Varese è un luogo carico di storia e di spiritualità. Ubicato alle pendici del Sasso Ballaro, uno sperone roccioso a picco sul lago, è un singolare esempio di struttura conventuale, arricchita da affreschi di diverse epoche, e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del Verbano. Da oggi e per i prossimi week end è possibile scoprirne storia e spiritualità grazie a un nuovo ciclo di visite guidate organizzate in collaborazione con…
LeggiTag: Leggiuno
Leggiuno esce di strada e danneggia due veicoli parcheggiati
Domenica 14 luglio, intorno alle 20:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Leggiuno, in via Roma, a seguito di un incidente stradale. Un’auto è uscita di strada, colpendo due veicoli parcheggiati e danneggiando alcuni contatori elettrici. Il conducente ha riportato lievi ferite.
LeggiEremo di Santa Caterina del Sasso concerto per la festa della Repubblica
Musica all ’Eremo di Santa Caterina del Sasso, domenica 2 Giugno, per celebrare la festa della Repubblica, con un concerto a cura dell’orchestra Elite Ensemble. La celebrazione si concluderà con la consegna degli attestati ai “Maestri del lavoro 2024”. L’evento sarà presenziato dal Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini e dal Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello. La Festa della Repubblica non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche un momento per riflettere sul presente e sul futuro del Paese. Un’opportunità per interrogarsi sulle sfide che l’Italia si…
LeggiA Leggiuno un parco intitolato alle Fiamme Gialle d’Italia
Venerdì 24 maggio si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione del parco comunale di Leggiuno (VA) al nome “Parco Fiamme Gialle d’Italia”. L’evento ha visto la partecipazione delle autorità locali, dei rappresentanti della Guardia di Finanza e di numerosi cittadini che hanno voluto rendere omaggio a questa importante istituzione. La giornata è stata l’occasione per celebrare il legame tra la comunità e le Fiamme Gialle, sottolineando l’importanza della loro presenza sul territorio. L’intitolazione nasce per rendere omaggio al Corpo della Guardia di Finanza, sempre attivo nella prevenzione e nel…
LeggiLeggiuno autovettura finisce nel lago. Nessun ferito
Giovedì pomeriggio 9 maggio, alle ore 15:30, si è verificato un incidente nel comune di Leggiuno, località Arolo un’autovettura è precipitata nel lago da una rampa adiacente per il varo di imbarcazioni. Le cause dell’accaduto sono ancora in fase di indagine. Fortunatamente, non si sono registrati feriti. Per il recupero del veicolo, si è reso necessario l’intervento dei sommozzatori del nucleo regionale dei vigili del fuoco di Milano, che hanno provveduto a imbragare e rimuovere l’automezzo dalle acque.
LeggiLeggiuno: grave incidente d’auto. Il conducente perde il controllo della vettura
Incidente sulla Sp69 a Leggiuno: il conducente perde il controllo dell’auto e finisce contro il guardrail. Prontamente sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, i Carabinieri di Cuvio e i Vigili del Fuoco di Ispra.
LeggiGigi Riva: il rombo di tuono di Leggiuno che infiammò il Cagliari
Gigi Riva è scomparso, lunedì 22 Gennaio. Nato a Leggiuno in provincia di Varese il 7 Novembre 1944. Giocò nel Legnano per trasferirsi al Cagliari dove rimase per tutta la sua carriera. Rombo di tuono questo il suo soprannome portò il Cagliari allo scudetto che vinse nel 1970. In quella stagione (1970), fu anche capocannoniere della Serie A, come nel 1967 e nel 1969. La Sardegna entrò nel suo cuore e lì giocò ben 13 stagioni consecutive, disputando 289 gare e 155 reti, mentre con la Nazionale giocò 42 partite…
LeggiA Leggiuno si riaccende la magia del Natale
Dal 3 dicembre al 7 gennaio le Lucine di Natale tornano a brillare a Leggiuno (VA), offrendo uno spettacolo da favola ad adulti e bambini. Con il patrocinio del Comune di Leggiuno, la manifestazione aprirà ai visitatori uno scenario fantastico, portandoli in un mondo incantato fatto di migliaia di luci colorate per vivere a pieno lo spirito del Natale. Leggiuno torna a vivere il periodo più bello dell’anno e accende la magia delle Feste con ben 700mila luci LED, 200mila in più rispetto all’edizione del 2022. Le suggestive installazioni sono fatte interamente a mano…
LeggiContini incontra gli sportivi nella sua Leggiuno
Venerdì 26 maggio Silvano Contini, ex professionista con all’attivo, oltre alle numerose vittorie, 14 maglie rosa, sarà a Leggiuno. L’opportunità è fornita dall’Associazione storico – culturale Lezedunum che, con il patrocinio del Comune di Leggiuno, ha programmato una serata per la presentazione del libro di Paolo Costa: “ Sorrisi e Fantasia – il ciclismo di Silvano Contini”, di 190 pagine edito da SunriseMedia in vendita al costo di 15 Euro. Durante la serata (ingresso libero), prevista con inizio alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Leggiuno, ci…
LeggiMarco Rodari da Leggiuno per far tornare il sorriso ai bambini in zona guerra
Marco Rodari, 47 anni, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per la sua costante attività di volontariato nelle zone di guerra volta ad offrire un sorriso ai più piccoli” Clown in zone di guerra, Presidente dell’associazione “Per far sorridere il cielo – Claun Pimpa” ODV. Fin da giovanissimo inizia a collaborare in oratorio per seguire i giovani e capisce che questo è il suo futuro. Inizia a girare per l’Italia e per il mondo regalando sorrisi. Laureato in Storia Moderna, decide di dedicarsi alla scrittura per “tirare fuori” tutto l’orrore e…
LeggiRadio Maria in diretta da Leggiuno giovedì 19 Gennaio
Radio Maria, giovedì 19 Gennaio alle 7.30, trasmetterà in diretta dall’Istituto Maria Consolatrice “Domus Pacis et Vitae” da Leggiuno Varese il Rosario.
LeggiLe lucine di Natale tornano a Leggiuno
Le “Lucine di Natale” tornano a Leggiuno. Dopo l’edizione dello scorso anno a Laveno Mombello, l’allestimento di migliaia di luci natalizie torna nella sua sede originaria, nel piccolo paese del Verbano. Le creative e suggestive installazioni realizzate interamente a mano con oltre 500mila luci LED a basso impatto energetico da Lino Betti e la sua squadra rimarranno accese durante tutte le Feste di Natale e offriranno ad abitanti e turisti uno spettacolo irripetibile. Un momento di festa della tradizione atteso da adulti e bambini. Dal 3 dicembre all’8 gennaio a Leggiuno avrà infatti luogo la…
Leggi